Morti il 21 giugno
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la pagina biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista dopo pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 223 - Liu Bei, generale cinese (n. 161)
- 524 - Clodomiro
- 870 - Al-Muhtadi, arabo
- 909 - Hatheburga di Merseburgo, nobile tedesca (n. 876)
- 1037 - Avicenna, medico, filosofo e matematico persiano (n. 980)
- 1040 - Folco III d'Angiò
- 1153 - Atto di Pistoia, abate, vescovo cattolico e santo portoghese (n. 1070)
- 1171 - Walter de Luci, abate normanno (n. 1103)
- 1208 - Filippo di Svevia, nobile tedesco (n. 1177)
- 1221 - Enrico III di Limburgo
- 1305 - Venceslao II di Boemia (n. 1271)
- 1356 - Bolko II di Opole, nobile polacco
- 1359 - Erik XII di Svezia (n. 1339)
- 1377 - Edoardo III d'Inghilterra (n. 1312)
- 1390 - Bonifacio Lupi, politico e condottiero italiano (n. 1316)
- 1411 - Eric IV di Sassonia-Lauenburg (n. 1354)
- 1412 - Angelo Cino, cardinale e vescovo cattolico italiano
- 1421 - Jean II Le Meingre, cavaliere medievale, diplomatico e politico francese (n. 1364)
- 1448
- Taddeo d'Este, condottiero italiano
- Teodoro II Paleologo (n. 1396)
- 1483 - Elisabetta di Nevers (n. 1439)
- 1521 - Leonardo Loredan, doge (n. 1436)
- 1527 - Niccolò Machiavelli, storico, filosofo e scrittore italiano (n. 1469)
- 1529 - John Skelton, poeta inglese
- 1547 - Sebastiano del Piombo, pittore italiano (n. 1485)
- 1558
- Filippo Archinto, arcivescovo cattolico italiano (n. 1495)
- Piero Strozzi, condottiero italiano (n. 1510)
- 1570 - Juan Manrique de Lara, militare spagnolo
- 1582
- Anayama Nobukimi, generale giapponese (n. 1541)
- Mori Ranmaru, giapponese (n. 1565)
- Murai Sadakatsu, militare giapponese
- Mōri Yoshikatsu, militare giapponese
- Oda Katsunaga, militare giapponese (n. 1568)
- Oda Nobutada, militare giapponese (n. 1557)
- Oda Nobunaga, militare giapponese (n. 1534)
- 1585 - Henry Percy, VIII conte di Northumberland (n. 1532)
- 1587 - Uluç Alì Pascià, corsaro e ammiraglio italiano (n. 1519)
- 1591 - Luigi Gonzaga, gesuita e santo italiano (n. 1568)
- 1596 - Jean Liébault, medico e agronomo francese (n. 1535)
- 1600 - John Rigby, inglese (n. 1570)
- 1614 - Bartolomeo Sculteto, giudice, matematico e astronomo tedesco (n. 1540)
- 1621
- Luigi di Guisa, cardinale francese (n. 1575)
- Jan Jesenius, medico, politico e filosofo slovacco (n. 1566)
- Joachim Andreas von Schlick, politico boemo (n. 1569)
- William Strachey, storico britannico (n. 1572)
- 1626 - Enrique Guzman de Haros, cardinale spagnolo (n. 1605)
- 1631 - John Smith di Jamestown, militare, marinaio e scrittore britannico (n. 1580)
- 1648 - Giovanni Vincenzo Imperiale, poeta e scrittore italiano (n. 1582)
- 1652 - Inigo Jones, architetto, scenografo e costumista britannico (n. 1573)
- 1657 - Jan van Ravesteyn, pittore olandese (n. 1572)
- 1661 - Andrea Sacchi, pittore italiano (n. 1599)
- 1681 - Siegmund von Birken, poeta tedesco (n. 1626)
- 1689 - Thomas Blanchet, pittore e incisore francese (n. 1614)
- 1692 - Cristiano Ludovico I di Meclemburgo-Schwerin (n. 1623)
- 1698 - John Arundell, II Barone Arundell di Trerice, politico inglese (n. 1649)
- 1715 - Giovanni di Tobol'sk, religioso e teologo ucraino (n. 1651)
- 1721 - Johann Christoph Müller, cartografo tedesco (n. 1673)
- 1731 - Alberto Federico di Brandeburgo-Schwedt, principe (n. 1672)
- 1737 - Matthieu Marais, giurista e scrittore francese (n. 1664)
- 1738 - Charles Townshend, II visconte Townshend, nobile britannico (n. 1674)
- 1742 - Johannes Steuchius, religioso e accademico svedese (n. 1676)
- 1754
- Giovanni Battista Martinelli, architetto austriaco (n. 1701)
- Francesco Martinelli, architetto italiano (n. 1651)
- 1755 - Giovanni Porta, compositore italiano (n. 1675)
- 1759
- Francesco Scipione Maria Borghese, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1697)
- Sebastián de Eslava, generale spagnolo (n. 1685)
- 1766 - Claudio Francesco Beaumont, pittore italiano (n. 1694)
- 1773 - Jorge Juan y Santacilia, matematico e scienziato spagnolo (n. 1713)
- 1775 - Carlo di Nassau-Usingen, nobile tedesco (n. 1712)
- 1777 - Georg Friedrich Meier, filosofo e teologo tedesco (n. 1718)
- 1782 - Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt, principe tedesco (n. 1722)
- 1786 - George Hepplewhite, ebanista britannico (n. 1727)
- 1788 - Johann Georg Hamann, filosofo prussiano (n. 1730)
- 1792 - Natale Dalle Laste, poeta e latinista italiano (n. 1707)
- 1796 - Richard Gridley, militare statunitense (n. 1710)
- 1797 - Andreas Peter Bernstorff, politico danese (n. 1735)
- 1800 - John Rutledge, politico statunitense (n. 1739)
- 1806
- Francesco Saverio di Sassonia, nobile tedesco (n. 1730)
- Ignaz Schiffermüller, naturalista austriaco (n. 1727)
- 1810
- Giovanni Battista Caprara Montecuccoli, cardinale, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1733)
- Martha White, nobildonna inglese (n. 1739)
- 1812 - Johann Friedrich August Tischbein, pittore tedesco (n. 1750)
- 1814
- Gilbert Elliot-Murray-Kynynmound, I conte di Minto, politico britannico (n. 1751)
- Erasmus Gower, ammiraglio britannico (n. 1742)
- Johann Martin Miller, scrittore tedesco (n. 1750)
- 1815 - Pierre-Jean-Baptiste Constant de Suzannet, militare francese (n. 1772)
- 1819
- Jiří Družecký, compositore ceco (n. 1745)
- Johann Karl Christoph Nachtigal, teologo tedesco (n. 1753)
- 1821
- César-Guillaume de La Luzerne, cardinale e vescovo cattolico francese (n. 1738)
- Alessandro Massaroni, brigante italiano (n. 1790)
- 1824
- Louis-François de Bausset-Roquefort, cardinale e vescovo cattolico francese (n. 1748)
- Nicola Fergola, matematico italiano (n. 1753)
- 1825 - Francesco Basetti, patriota italiano (n. 1791)
- 1827 - José Joaquín Fernández de Lizardi, giornalista e scrittore messicano (n. 1776)
- 1828 - Leandro Fernández de Moratín, poeta, drammaturgo e saggista spagnolo (n. 1760)
- 1829 - Philipp Karl Buttmann, filologo classico tedesco (n. 1764)
- 1830 - Marco Alessandri, politico italiano (n. 1755)
- 1832 - Amalia d'Assia-Darmstadt (n. 1754)
- 1837
- Nikolaj Il'ič Tolstoj, ufficiale russo (n. 1794)
- Giuseppa Tornielli Bellini, nobildonna italiana (n. 1776)
- 1846
- James Marsh, chimico britannico (n. 1794)
- Jean Massieu, insegnante francese (n. 1772)
- 1847 - Francisco Javier de Cienfuegos y Jovellanos, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1766)
- 1852 - Friedrich Fröbel, pedagogista tedesco (n. 1782)
- 1857 - Louis Jacques Thénard, chimico francese (n. 1777)
- 1861
- Frederick Thomas Pelham, ammiraglio inglese (n. 1808)
- Ludwig Preller, filologo classico e storico tedesco (n. 1809)
- 1865 - John William Lubbock, banchiere, astronomo e matematico inglese (n. 1803)
- 1866 - Louis Étienne Watelet, pittore francese (n. 1780)
- 1873 - Clemente Altieri, VI principe di Oriolo, principe italiano (n. 1795)
- 1874 - Anders Jonas Ångström, fisico svedese (n. 1814)
- 1875
- Guglielmo Forest, politico italiano (n. 1780)
- Lodovico Gavioli, artigiano e orologiaio italiano (n. 1807)
- 1876
- Nicolò Biscaccia, letterato, storico e scrittore italiano (n. 1795)
- Antonio López de Santa Anna, generale e politico messicano (n. 1794)
- 1877
- Ali di Johor, sovrano malese (n. 1824)
- Nathaniel Palmer, navigatore e esploratore statunitense (n. 1799)
- 1878 - Giovanni Moriggia, pittore italiano (n. 1796)
- 1880 - Theophilus Hunter Holmes, militare statunitense (n. 1804)
- 1883
- Frédéric Flachéron, scultore e fotografo francese (n. 1813)
- Nicola de Gemmis, letterato e patriota italiano (n. 1818)
- 1884
- Alessandro di Orange-Nassau, principe olandese (n. 1851)
- Salvatore Misdea, militare italiano (n. 1862)
- 1885
- Antonio Oneto, esploratore e navigatore italiano (n. 1826)
- Henri Tresca, ingegnere meccanico francese (n. 1814)
- 1886
- Hoshiyar Hanim, nobile egiziana
- Daniel Dunglas Home, scozzese (n. 1833)
- 1888 - Victoria Benedictsson, scrittrice svedese (n. 1850)
- 1895 - Friedrich Tietjen, astronomo tedesco (n. 1832)
- 1898 - Manuel Tamayo y Baus, drammaturgo spagnolo (n. 1829)
- 1900
- Polibio Fumagalli, compositore, organista e pianista italiano (n. 1830)
- Michail Nikolaevič Murav'ëv, politico e diplomatico russo (n. 1845)
- 1901 - Henri Helle, arciere francese (n. 1873)
- 1902 - Giovan Battista Magnaghi, oceanografo, politico e progettista italiano (n. 1839)
- 1904 - Giulio Benso della Verdura, ingegnere e politico italiano (n. 1816)
- 1905 - Juan Lindolfo Cuestas, politico uruguaiano (n. 1837)
- 1907 - Lena Rice, tennista irlandese (n. 1866)
- 1908
- Benedict Friedlaender, sociologo, sessuologo e economista tedesco (n. 1866)
- Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, compositore e docente russo (n. 1844)
- 1914
- Bertha von Suttner, scrittrice austriaca (n. 1843)
- Carl Benjamin Klunzinger, medico e zoologo tedesco (n. 1834)
- 1917
- Guido Poli, militare italiano (n. 1894)
- Edmund Weiss, astronomo austriaco (n. 1837)
- 1918
- Edward Józef Abramowski, sociologo e psicologo polacco (n. 1868)
- Bedřich Havlena, militare e patriota cecoslovacco (n. 1888)
- 1919
- Franz von Liszt, giurista tedesco (n. 1851)
- Cesare Tallone, pittore e docente italiano (n. 1853)
- 1920
- Josiah Conder, architetto inglese (n. 1852)
- Gaetano Previati, pittore italiano (n. 1852)
- 1925 - Salvatore Pagliaro Bordone, storico e saggista italiano (n. 1843)
- 1926
- Marie Roze, soprano e docente francese (n. 1846)
- Paul Souriau, filosofo francese (n. 1852)
- 1928 - Carl Axel Magnus Lindman, botanico e illustratore svedese (n. 1856)
- 1929
- Leonard Trelawny Hobhouse, politico britannico (n. 1864)
- Ödön von Tersztyánszky, schermidore ungherese (n. 1890)
- 1930 - Hans Ingi Hedemark, tenore e attore norvegese (n. 1875)
- 1931 - Pio del Pilar, generale, rivoluzionario e attivista filippino (n. 1860)
- 1932 - Major Taylor, pistard statunitense (n. 1878)
- 1933
- Nicola Maria Audino, vescovo cattolico italiano (n. 1861)
- Luigi Failla Tedaldi, entomologo italiano (n. 1853)
- Umberto Paradisi, regista, attore e giornalista italiano (n. 1878)
- 1934 - Domenico Guerri, critico letterario italiano (n. 1880)
- 1937 - Luigi Battistelli, avvocato e partigiano italiano (n. 1893)
- 1940
- Smedley Butler, generale statunitense (n. 1881)
- Samuel Eyde, ingegnere e imprenditore norvegese (n. 1854)
- Keshav Baliram Hedgewar, medico e attivista indiano (n. 1889)
- Janusz Kusociński, mezzofondista polacco (n. 1907)
- Alberico Marrone, militare italiano (n. 1921)
- Hendrik Marsman, poeta olandese (n. 1899)
- Maciej Rataj, politico polacco (n. 1884)
- Remo Schenoni, militare italiano (n. 1913)
- Tomasz Stankiewicz, pistard polacco (n. 1902)
- John Taliaferro Thompson, militare statunitense (n. 1860)
- Édouard Vuillard, pittore francese (n. 1868)
- 1942
- Giovanni XIX di Alessandria, vescovo cristiano orientale egiziano (n. 1855)
- Ettore Bisagno, militare italiano (n. 1917)
- 1943 - Elise Richter, filologa austriaca (n. 1865)
- 1944
- Leopoldo Gasparotto, partigiano, avvocato e alpinista italiano (n. 1902)
- Nello Troggi, ciclista su strada italiano (n. 1912)
- 1945 - Josef Hora, poeta cecoslovacco (n. 1891)
- 1946
- Renato Bianchi, partigiano italiano (n. 1919)
- Amelia Pinto, soprano italiano (n. 1876)
- 1948
- Beachcroft Towse, ufficiale inglese (n. 1863)
- Alice Brown, scrittrice e poetessa statunitense (n. 1856)
- 1949
- Fritz Höger, architetto tedesco (n. 1877)
- Heliodor Píka, antifascista e generale cecoslovacco (n. 1897)
- Edward Wadsworth, pittore inglese (n. 1889)
- 1951
- Charles Dillon Perrine, astronomo argentino (n. 1867)
- Gustave Sandras, ginnasta francese (n. 1872)
- 1952 - Gino Pieri, medico, partigiano e politico italiano (n. 1881)
- 1953
- Antonio Illersberg, compositore, direttore di coro e violinista italiano (n. 1882)
- Franco Monzino, imprenditore italiano (n. 1891)
- 1954
- Mario Puchoz, alpinista italiano (n. 1918)
- Gideon Sundbäck, ingegnere svedese (n. 1880)
- 1955 - Erich Brandenberger, generale tedesco (n. 1892)
- 1956
- Paul Lebréton, tennista francese (n. 1870)
- Cesare Milani, canoista italiano (n. 1905)
- 1957
- Maurice Audin, matematico francese (n. 1932)
- Claude Farrère, scrittore francese (n. 1876)
- Donald MacBride, attore statunitense (n. 1893)
- Kay Nielsen, illustratore danese (n. 1886)
- Johannes Stark, fisico tedesco (n. 1874)
- 1958
- Herbert Brenon, regista, sceneggiatore e attore irlandese (n. 1880)
- Erna Bürger, ginnasta tedesca (n. 1909)
- Robert Ghormley, ammiraglio statunitense (n. 1883)
- 1959 - Fay Lanphier, modella statunitense (n. 1905)
- 1960
- Wilfrid Johnson, giocatore di lacrosse britannico (n. 1885)
- Alfred Wikenhauser, teologo tedesco (n. 1883)
- 1963
- Renato Brozzi, scultore, incisore e orafo italiano (n. 1885)
- Tully Craig, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1895)
- Adrien Rommel, schermidore francese (n. 1914)
- Harvey Sutton, mezzofondista e medico australiano (n. 1882)
- 1964 - Henryk Sztompka, pianista polacco (n. 1901)
- 1965 - Henry Weed Fowler, zoologo statunitense (n. 1878)
- 1966
- Ferdinando Innocenti, imprenditore italiano (n. 1891)
- Salvator Ruju, poeta, scrittore e giornalista italiano (n. 1878)
- Zhang Zhijiang, generale cinese (n. 1882)
- 1967
- Antonio Bertola, ciclista su strada e pistard italiano (n. 1914)
- Luciano Fantoni, politico italiano (n. 1881)
- 1968 - Mario Besesti, attore e doppiatore italiano (n. 1894)
- 1969
- Fred J. Balshofer, regista, direttore della fotografia e sceneggiatore statunitense (n. 1877)
- Maureen Connolly, tennista statunitense (n. 1934)
- Alberto D'Aversa, regista italiano (n. 1920)
- Ezio Ercoli, pittore italiano (n. 1892)
- 1970
- Piers Courage, pilota di formula 1 inglese (n. 1942)
- Cecil Roth, storico e insegnante inglese (n. 1899)
- Sukarno, politico indonesiano (n. 1901)
- 1971
- Aleksej Mihailovič Isaev, ingegnere sovietico (n. 1908)
- Antoine Pol, poeta francese (n. 1888)
- 1972
- Nihat Bekdik, calciatore turco (n. 1902)
- Giorgio Sisini, editore e ingegnere italiano (n. 1901)
- 1973 - Riccardo Chicco, pittore italiano (n. 1910)
- 1974 - Ettore Lapadula, medico e critico d'arte italiano (n. 1919)
- 1975
- Max Braubach, storico tedesco (n. 1899)
- Thorleif Larsen, calciatore norvegese (n. 1916)
- Jean Mariotti, scrittore francese (n. 1901)
- 1976 - Margaret Herrick, statunitense (n. 1902)
- 1977
- Ugo Amoretti, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1909)
- Fritz Genschow, attore, regista e produttore cinematografico tedesco (n. 1905)
- 1978
- Stefano Ferrando, missionario e arcivescovo cattolico italiano (n. 1895)
- Luther Youngdahl, politico e giurista statunitense (n. 1896)
- 1979
- Angus MacLise, musicista e poeta statunitense (n. 1938)
- Dino Terragni, imprenditore e inventore italiano (n. 1927)
- 1980
- Bert Kaempfert, direttore d'orchestra, compositore e polistrumentista tedesco (n. 1923)
- Francesco Patanè, pittore e scultore italiano (n. 1902)
- 1981
- André Higelin, ginnasta francese (n. 1897)
- Allyn Joslyn, attore statunitense (n. 1901)
- Alberto Horacio Suppici, allenatore di calcio e calciatore uruguaiano (n. 1898)
- 1982
- Hendrik Wade Bode, ingegnere statunitense (n. 1905)
- Fred Zollner, imprenditore statunitense (n. 1901)
- 1983 - Andrea Boscione, giornalista italiano (n. 1927)
- 1984
- Károly Ferencz, lottatore ungherese (n. 1913)
- Habib Khabiri, calciatore iraniano (n. 1952)
- Davide Lajolo, scrittore, politico e giornalista italiano (n. 1912)
- Oreste Moricca, militare, schermidore e docente italiano (n. 1891)
- 1985
- Ettore Boiardi, imprenditore italiano (n. 1897)
- Errico D'Amico, politico italiano (n. 1911)
- Tage Erlander, politico svedese (n. 1901)
- 1987 - Gerardus Mooyman, militare, ufficiale e imprenditore olandese (n. 1923)
- 1988 - John Duncan, Sr., politico e avvocato statunitense (n. 1919)
- 1989
- Lee Calhoun, ostacolista statunitense (n. 1933)
- Paul Doktor, violista austriaco (n. 1919)
- Luigi Solaini, ingegnere e matematico italiano (n. 1909)
- 1990
- June Christy, cantante statunitense (n. 1925)
- Ross Munro, giornalista e editore canadese (n. 1913)
- 1991
- Martin Rosenblatt, attore statunitense (n. 1917)
- Toshihiro Shimamura, giocatore di go giapponese (n. 1912)
- Sandro Stucchi, archeologo italiano (n. 1922)
- 1992
- Harry Eagle, patologo statunitense (n. 1905)
- Joan Fuster, scrittore spagnolo (n. 1922)
- Li Xiannian, politico cinese (n. 1909)
- 1993
- Frantz Casseus, chitarrista e compositore haitiano (n. 1915)
- André Frénaud, poeta francese (n. 1907)
- 1994
- Nives Gessi, politica, partigiana e sindacalista italiana (n. 1923)
- William W. Morgan, astronomo statunitense (n. 1906)
- 1995
- Al Adamson, regista statunitense (n. 1929)
- Jun Hamamura, attore giapponese (n. 1906)
- Katarína Lazarová, scrittrice slovacca (n. 1914)
- 1996
- Reidar Karlsen, calciatore norvegese (n. 1911)
- Emidio Macerata, imprenditore italiano (n. 1916)
- 1997
- Eusebio Hernández, cestista cileno (n. 1911)
- Karl Ridderbusch, basso tedesco (n. 1932)
- Dragoljub Vukotić, attivista jugoslavo (n. 1924)
- 1998
- Anastasio Alberto Ballestrero, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1913)
- Dalmazio Cuttica, calciatore italiano (n. 1933)
- Emma Danieli, attrice e annunciatrice televisiva italiana (n. 1936)
- Paolo De Magistris, politico e storico italiano (n. 1925)
- Peter Mander, velista neozelandese (n. 1928)
- Elio Morille, canottiere italiano (n. 1927)
- 1999
- Kami, batterista giapponese (n. 1972)
- Karl Krolow, poeta tedesco (n. 1915)
- Mara Selvini Palazzoli, psichiatra e accademica italiana (n. 1916)
- 2000
- Ion Alecsandrescu, calciatore e dirigente sportivo rumeno (n. 1928)
- Ronny Coutteure, attore, sceneggiatore e regista belga (n. 1951)
- Fausto Saraceni, produttore cinematografico, regista e sceneggiatore italiano (n. 1920)
- 2001
- Carlos Bello, calciatore argentino (n. 1925)
- Alfredo Bianchini, attore, cantante e regista italiano (n. 1922)
- John Lee Hooker, cantante, chitarrista e compositore statunitense (n. 1917)
- Soad Hosny, attrice e cantante egiziana (n. 1943)
- Carroll O'Connor, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1924)
- 2002
- Timothy Irving Frederick Findley, scrittore e sceneggiatore canadese (n. 1930)
- Wladimiro Panizza, ciclista su strada e ciclocrossista italiano (n. 1945)
- Carlo Savina, musicista, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1919)
- Berl Senofsky, violinista statunitense (n. 1926)
- Clifford Possum Tjapaltjarri, artista australiano (n. 1933)
- 2003
- Jean-Charles, umorista e scrittore francese (n. 1922)
- Piet Dankert, politico olandese (n. 1934)
- Jason Moran, mafioso australiano (n. 1967)
- Leon Uris, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1924)
- Franco Zappa, politico italiano (n. 1922)
- Alvise Zichichi, scacchista italiano (n. 1938)
- 2004
- Ronald Ashman, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1926)
- Ruth Leach Amonette, scrittrice, educatrice e dirigente d'azienda statunitense (n. 1916)
- Mac Ronay, attore francese (n. 1913)
- Leonel Brizola, politico brasiliano (n. 1922)
- 2005
- Luigi Bonavoglia, ingegnere e accademico italiano (n. 1919)
- Geoffrey Jones, regista britannico (n. 1931)
- Günter Kubisch, calciatore tedesco orientale (n. 1939)
- Antonino Occhiuto, economista italiano (n. 1912)
- Jaime Sin, cardinale e arcivescovo cattolico filippino (n. 1928)
- 2006 - Nazzareno Natale, attore italiano (n. 1938)
- 2007 - Carlos Romero, attore statunitense (n. 1927)
- 2008
- Abdulah Gegić, allenatore di calcio e calciatore jugoslavo (n. 1924)
- Scott Kalitta, pilota automobilistico statunitense (n. 1962)
- Umberto Nordio, dirigente d'azienda italiano (n. 1919)
- Carlo Rivolta, attore e regista italiano (n. 1943)
- Luciano Zagari, critico letterario e saggista italiano (n. 1928)
- 2009
- José Nicomedes Grossi, vescovo cattolico brasiliano (n. 1915)
- Luciano Loschi, calciatore italiano (n. 1926)
- 2010
- Moustapha Dao, regista burkinabé (n. 1955)
- Héctor Demarco, calciatore uruguaiano (n. 1936)
- Manuela Righini, giornalista italiana (n. 1951)
- İlhan Selçuk, giornalista e scrittore turco (n. 1925)
- 2011
- Maria Gomes Valentim, supercentenaria brasiliana (n. 1896)
- Alena Reichová, ginnasta cecoslovacca (n. 1933)
- 2012
- Richard Adler, paroliere, compositore e autore televisivo statunitense (n. 1921)
- Antonio Cao, accademico e pediatra italiano (n. 1929)
- Adolfo Facchini, politico italiano (n. 1926)
- Ramaz Šengelija, calciatore sovietico (n. 1957)
- 2013
- Margret Göbl, pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca (n. 1938)
- Franco Landri, dirigente sportivo e calciatore italiano (n. 1939)
- Alen Pamić, calciatore croato (n. 1989)
- Elliott Reid, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1920)
- 2014
- Marina Cepeda Fuentes, giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica spagnola (n. 1946)
- Gerard Conlon, attivista nordirlandese (n. 1954)
- Alberto Croce, pittore e scultore italiano (n. 1933)
- Sergio Filippini, attore svizzero (n. 1938)
- Robert Gardner, antropologo e regista statunitense (n. 1925)
- Walter Kieber, politico liechtensteinese (n. 1931)
- Glicerio Vettori, imprenditore e politico italiano (n. 1922)
- 2015
- Veijo Meri, scrittore finlandese (n. 1928)
- Remo Remotti, poeta, attore e umorista italiano (n. 1924)
- Alexander Schalck-Golodkowski, politico tedesco orientale (n. 1932)
- Gunther Schuller, cornista e compositore statunitense (n. 1925)
- Lynn Steen, matematico statunitense (n. 1941)
- 2016 - Bryan Edwards, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1930)
- 2017
- Tomasz Gnat, vescovo vetero-cattolico polacco (n. 1936)
- Mario Russo, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1948)
- Giuseppe Tamburrano, storico, giornalista e politico italiano (n. 1929)
- Steffi Walter, slittinista tedesca orientale (n. 1962)
- 2018
- Carlo Bernardini, fisico e divulgatore scientifico italiano (n. 1930)
- Hugo Tristram Engelhardt, filosofo, biologo e medico statunitense (n. 1941)
- Charles Krauthammer, giornalista e psichiatra statunitense (n. 1950)
- Armando Merodio, calciatore spagnolo (n. 1935)
- Virgil Nestorescu, compositore di scacchi rumeno (n. 1929)
- 2019
- Susan Bernard, attrice cinematografica e modella statunitense (n. 1948)
- Dīmītrīs Christofias, politico cipriota (n. 1946)
- Valentina Fortunato, attrice italiana (n. 1928)
- Gilberto Antonio Marselli, sociologo italiano (n. 1928)
- Leopoldo Attilio Martino, politico italiano (n. 1928)
- Jan Meyers, politica statunitense (n. 1928)
- 2020
- Hugh Mellor, filosofo britannico (n. 1938)
- Bernardino Piñera Carvallo, arcivescovo cattolico e medico cileno (n. 1915)
- Étienne Périer, regista cinematografico belga (n. 1931)
- Ahmed Radhi, calciatore e allenatore di calcio iracheno (n. 1964)
- Zeev Sternhell, storico israeliano (n. 1935)