Milano San Felice
San Felice quartiere | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Comune | ![]() ![]() ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°28′25.11″N 9°18′25.54″E |
Altitudine | 107 m s.l.m. |
Superficie | 0,6 km² |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20054, 20068, 20096 |
Prefisso | 02 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | sanfelicini |
Patrono | San Carlo e sant'Anna |
Cartografia | |
San Felice è una località il cui territorio ricade nei comuni di Segrate, Peschiera Borromeo e Pioltello.
Storia e Geografia
[modifica | modifica wikitesto]Il quartiere San Felice è stato edificato sul modello di città satellite, ed è situato a 3 km ad est di Milano.
Il quartiere nasce da un'idea dell'Ingegner Giorgio Pedroni in collaborazione con gli architetti Luigi Caccia Dominioni e Vico Magistretti ed è stato finanziato e realizzato dall'Impresa costruzioni Bonomi e Comolli di Anna Bolchini Bonomi tra il 1965 e il 1969.
Prima della sua costruzione in territorio di Segrate si trovava la cascina San Felice che derivava il suo nome - come è stato attestato negli atti di una visita alla pieve di Carlo Borromeo nel 1566 - dalla presenza lungo la via consolare detta strada magistra mediolanensis di un pilastrello sancti Felicis, cioè di un oratorio dedicato a san Felice appunto.
La Chiesa dei Santi Carlo e Anna, fondata nel giugno del 1976, festeggia ogni anno la Festa di San Felice.
Infrastrutture e trasporti
[modifica | modifica wikitesto]
Il quartiere è servito dalle linee urbane del trasporto pubblico milanese.
Note
[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Elisa Di Nofa, Francesco Paleari (a cura di), Golfi verdi e parquet Panga Panga. Milano San Felice, con contributi di Ivan Carozzi e Filippo De Pieri, Humboldt Books, Milano 2023, ISBN 979-12-80336-08-8
- Maria Vittoria Capitanucci, Quartiere Milano San Felice, in Fulvio Irace, Paola Marini (a cura di), Luigi Caccia Dominioni: case e cose da abitare. Stile di Caccia, Marsilio Editori, Venezia 2002, ISBN 978-88-31781-38-3
- Fulvio Irace, Vanni Pasca, Vico Magistretti: architetto e designer, Electa, Milano 1999, ISBN 978-88-43559-86-2
- Giorgio Pedroni: Civil Engineer & Building Constructor. Completed projects, 1950–1975, Studio Dott. Ing. Giorgio Pedroni, Milano 1975
- Ingresso a un nuovo centro residenziale, in “Ottagono” n.14, 1969
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Milano San Felice
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Il sito internet del quartiere, su san-felice.it.
- Sistema Bibliotecario Milano Est, su bibliomilanoest.it. URL consultato il 15 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2008).