Michail Efimovič Fradkov
Mikhail Efimovič Fradkov Михаил Ефи́мович Фрадков | |
---|---|
Primo ministro della Federazione Russa | |
Durata mandato | 5 marzo 2004 – 14 settembre 2007 |
Predecessore | Viktor Christenko |
Successore | Viktor Zubkov |
Direttore del Servizio di Intelligence Internazionale | |
Durata mandato | 6 ottobre 2007 – 5 ottobre 2016 |
Predecessore | Sergej Nikolaevič Lebedev |
Successore | Sergej Naryškin |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente |
Titolo di studio | Candidate of Economic Sciences |
Università | Moscow State University of Technology STANKIN e All-Russian Academy of Foreign Trade |
Mikhail Efimovič Fradkov (in russo: Михаи́л Ефи́мович Фрадко́в?; Kurumoč, 1º settembre 1950) è un politico ed economista russo.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È nato a Kurumoč, un villaggio dell'Oblast' di Samara non lontano dal capoluogo.
Si è diplomato in un istituto tecnico e nel 1981 ha portato a termine gli studi di qualificazione nell'Accademia del commercio estero.
Per alcuni anni ha lavorato presso l'ambasciata sovietica in India. Fu membro del Pcus.
È stato nominato ministro dei Rapporti economici con l'estero nel 1993 e poi ministro del Commercio nel 1999. È stato impegnato come vice segretario del Consiglio di sicurezza e poi direttore della polizia tributaria.
Personaggio legato a Vladimir Putin sin dagli anni della sua attività del Kgb, negli ambienti del Cremlino è considerato come un vero e proprio nomenklaturista che ha un sentimento quasi religioso del servizio dello stato.
Il 5 marzo 2004 diventa Primo ministro, ma il 12 settembre del 2007 rassegna le sue dimissioni, accettate dal Presidente Putin dopo la loro consegna. Viktor Zubkov è stato nominato suo successore, ma Fradkov è rimasto in carica fino al 14 settembre 2007 finché la Duma non ha ufficializzato la nomina.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Onorificenze sovietiche[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Medaglia commemorativa per il giubileo dei 100 anni dalla nascita di Vladimir Il'ich Lenin per lavoro valente |
Onorificenze russe[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Ordine al merito per la Patria di II Classe |
«Per il suo grande contributo personale alla politica economica del governo e per i molti anni di lavoro diligente» — 1º settembre 2005 |
![]() |
Ordine al merito per la Patria di I Classe |
«Per il contributo eccezionale alla politica socio-economica» — 12 settembre 2007 |
![]() |
Ordine d'Onore |
![]() |
Medaglia commemorativa per l'850º anniversario di Mosca |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michail Efimovič Fradkov
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su government.ru.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 58480706 · ISNI (EN) 0000 0000 7874 4748 · LCCN (EN) n2005008273 · GND (DE) 130671886 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2005008273 |
---|