Medagliere dei Giochi della XXVII Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Voce principale: Giochi della XXVII Olimpiade.

Ai Giochi di Sydney 2000 hanno partecipato 10.651 atleti provenienti da 199 paesi per un totale di 300 eventi in 28 sport. 80 paesi hanno conquistato almeno una medaglia, mentre altri 119 non ne hanno conquistata alcuna. Gli Stati Uniti hanno conquistato il maggior numero di medaglie generale (91) ed il maggior numero di medaglie d'oro (35). La nazione ospite, l'Australia ha concluso i Giochi con un totale di 58 medaglie (16 d'oro, 25 d'argento e 17 di bronzo. Colombia e Lettonia hanno vinto il primo oro olimpico della loro storia, mentre Vietnam, Barbados e Kirghizistan hanno vinto la loro prima medaglia in assoluto, rispettivamente un argento nel taekwondo, un bronzo nell'atletica leggera e un bronzo nel judo.

Medagliere completo[modifica | modifica wikitesto]

  Paese ospitante

Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Stati Uniti Stati Uniti 36 24 31 91
2 Russia Russia 32 28 29 89
3 Cina Cina 28 16 15 59
4 Australia Australia 16 25 17 58
5 Germania Germania 13 17 26 56
6 Francia Francia 13 14 11 38
7 Italia Italia 13 8 13 34
8 Paesi Bassi Paesi Bassi 12 9 4 25
9 Cuba Cuba 11 11 7 29
10 Gran Bretagna Gran Bretagna 11 10 7 28
11 Romania Romania 11 6 9 26
12 Corea del Sud Corea del Sud 8 10 10 28
13 Ungheria Ungheria 8 6 3 17
14 Polonia Polonia 6 5 3 14
15 Giappone Giappone 5 8 5 18
16 Bulgaria Bulgaria 5 6 2 13
17 Grecia Grecia 4 6 3 13
18 Svezia Svezia 4 5 3 12
19 Norvegia Norvegia 4 3 3 10
20 Etiopia Etiopia 4 1 3 8
21 Ucraina Ucraina 3 10 10 23
22 Kazakistan Kazakistan 3 4 0 7
23 Bielorussia Bielorussia 3 3 11 17
24 Canada Canada 3 3 8 14
25 Spagna Spagna 3 3 5 11
26 Turchia Turchia 3 0 2 5
27 Iran Iran 3 0 1 4
28 Rep. Ceca Rep. Ceca 2 3 3 8
29 Kenya Kenya 2 3 2 7
30 Danimarca Danimarca 2 3 1 6
31 Finlandia Finlandia 2 1 1 4
32 Austria Austria 2 1 0 3
33 Lituania Lituania 2 0 3 5
34 Azerbaigian Azerbaigian 2 0 1 3
Bahamas Bahamas 2 0 1 3
36 Slovenia Slovenia 2 0 0 2
37 Svizzera Svizzera 1 6 2 9
38 Indonesia Indonesia 1 3 2 6
39 Slovacchia Slovacchia 1 3 1 5
40 Messico Messico 1 2 3 6
41 Nigeria Nigeria 1 2 0 3
42 Algeria Algeria 1 1 3 5
43 Uzbekistan Uzbekistan 1 1 2 4
44 Jugoslavia Jugoslavia 1 1 1 3
Lettonia Lettonia 1 1 1 3
46 Nuova Zelanda Nuova Zelanda 1 0 3 4
47 Estonia Estonia 1 0 2 3
48 Thailandia Thailandia 1 0 2 3
49 Croazia Croazia 1 0 1 2
50 Camerun Camerun 1 0 0 1
Colombia Colombia 1 0 0 1
Mozambico Mozambico 1 0 0 1
53 Brasile Brasile 0 6 6 12
54 Giamaica Giamaica 0 6 3 9
55 Belgio Belgio 0 2 3 5
Sudafrica Sudafrica 0 2 3 5
57 Argentina Argentina 0 2 2 4
58 Marocco Marocco 0 1 4 5
59 Taipei Cinese Taipei Cinese 0 1 4 5
60 Corea del Nord Corea del Nord 0 1 3 4
61 Arabia Saudita Arabia Saudita 0 1 1 2
Moldavia Moldavia 0 1 1 2
Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 0 1 1 2
64 Irlanda Irlanda 0 1 0 1
Uruguay Uruguay 0 1 0 1
Vietnam Vietnam 0 1 0 1
67 Georgia Georgia 0 0 6 6
68 Costa Rica Costa Rica 0 0 2 2
Portogallo Portogallo 0 0 2 2
70 Armenia Armenia 0 0 1 1
Barbados Barbados 0 0 1 1
Cile Cile 0 0 1 1
Kirghizistan Kirghizistan 0 0 1 1
Kuwait Kuwait 0 0 1 1
India India 0 0 1 1
Islanda Islanda 0 0 1 1
Israele Israele 0 0 1 1
Macedonia del Nord Macedonia del Nord 0 0 1 1
Qatar Qatar 0 0 1 1
Sri Lanka Sri Lanka 0 0 1 1

Note[modifica | modifica wikitesto]


Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici