Lytkarino
Jump to navigation
Jump to search
Lytkarino località abitata | |||
---|---|---|---|
Лытка́рино | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Circondario federale | Centrale | ||
Soggetto federale | ![]() | ||
Rajon | |||
Territorio | |||
Coordinate | 55°35′N 37°54′E / 55.583333°N 37.9°E | ||
Altitudine | 150 m s.l.m. | ||
Superficie | 17 km² | ||
Abitanti | 50 798 (2002) | ||
Densità | 2 988,12 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 140080–140083 | ||
Prefisso | (+7) 49624 | ||
Fuso orario | UTC+3 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Lytkarino è una cittadina della Russia europea centrale (oblast' di Mosca), situata 30 km a sudest della capitale, porto sulla sponda sinistra del fiume Moscova.
Attestata dalla prima metà del XV secolo come piccolo villaggio agricolo, ottenne lo status di città nel 1957.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Fonte: mojgorod.ru
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lytkarino
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (RU, EN) Sito ufficiale del censimento 2002, su perepis2002.ru.
- (RU) Mojgorod.ru.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139717304 · LCCN (EN) n95086381 · GND (DE) 7701238-0 |
---|