Ramenskoe
Jump to navigation
Jump to search
Ramenskoe località abitata | |||
---|---|---|---|
Раменское | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Circondario federale | Centrale | ||
Soggetto federale | ![]() | ||
Rajon | Ramenskij | ||
Territorio | |||
Coordinate | 55°34′00.98″N 38°13′49.01″E / 55.56694°N 38.23028°E | ||
Altitudine | 125 m s.l.m. | ||
Superficie | 15 km² | ||
Abitanti | 82 074 (2002) | ||
Densità | 5 471,6 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 140100 | ||
Prefisso | (+7) 49646 | ||
Fuso orario | UTC+3 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Ramenskoe in russo: Раменское?, traslitterata anche come Ramenskoye o Ramenskoje, è una città (82.074 abitanti) della Russia europea, nell'Oblast' di Mosca. Situata a 46 km a sudest della capitale, è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.
Il nome della cittadina deriva dal russo arcaico раменье (ramen'e), limitare della foresta.
Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
A Ramenskoe ha sede il LII (Letno-Issledovatel'skij Istitut, istituto di ricerca sul volo, dedicato a Gromov Air), dove è stata collaudata la maggioranza degli aeroplani sovietici e russi.
Il centro possiede due piste di decollo principali, una di circa 5 km e l'altra di 2,8 km.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Andamento demografico della città[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ramenskoe
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (RU, EN) Sito web del censimento 2002, su perepis2002.ru.
- LII airfield su Google Maps, su maps.google.com.
- (RU) Mojgorod.ru.
Controllo di autorità | GND (DE) 4533467-5 |
---|