Losino-Petrovskij
Jump to navigation
Jump to search
Losino-Petrovskij località abitata | |||
---|---|---|---|
Лоси́но-Петро́вский | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Circondario federale | Centrale | ||
Soggetto federale | ![]() | ||
Rajon | |||
Territorio | |||
Coordinate | 55°52′N 38°12′E / 55.866667°N 38.2°E | ||
Altitudine | 140 m s.l.m. | ||
Superficie | 7 km² | ||
Abitanti | 22 324 (2002) | ||
Densità | 3 189,14 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 141151 | ||
Prefisso | 49656 | ||
Fuso orario | UTC+2 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Losino-Petrovskij (anche traslitterata come Losino-Petrovsky) è una cittadina della Russia europea centrale (oblast' di Mosca), situata 52 km a nordest della capitale alla confluenza della Vorja nella Kljaz'ma; è compresa amministrativamente nel distretto di Ščëlkovo.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Fondata nel 1708 dallo zar Pietro il Grande, che fece costruire una fabbrica sul sito dell'odierna città, si sviluppò successivamente come centro industriale (tessile) ottenendo lo status di città nel 1951.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Fonte: mojgorod.ru
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Losino-Petrovskij
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (RU, EN) Sito ufficiale del censimento 2002, su perepis2002.ru.
- (RU) Mojgorod.ru.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 312892637 · LCCN (EN) nr2002010506 |
---|