Jolene Anderson
Jump to navigation
Jump to search
Jolene Anderson | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 75 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Playmaker / guardia | |
Squadra | Villeneuve-d'Ascq | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
South Shore High School | ||
2004-2008 | Wisconsin Badgers | |
Squadre di club | ||
2008 | Connecticut Sun | 24 |
2008-2010 | Villeneuve-d'Ascq | |
2010-2011 | Adana Botaş | |
2011-2012 | Arka Gdynia | |
2012-2013 | Antakya Belediyesi | |
2013-2018 | Famila Schio | |
2018-2020 | Reyer Venezia | |
2020-2021 | San Martino | |
2021- | Villeneuve-d'Ascq | |
Nazionale | ||
2005 | ![]() | |
2006 | ![]() | |
2007 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Russia 2007 | |
![]() | ||
Oro | Messico 2006 | |
![]() | ||
Oro | Tunisia 2005 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021 |
Jolene Nancy Anderson (Port Wing, 22 luglio 1986) è una cestista statunitense, professionista nella WNBA.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
È stata selezionata dalle Connecticut Sun al secondo giro del Draft WNBA 2008 (23ª scelta assoluta).
Ha fatto parte del roster di Schio, campione d'Italia il 4 maggio 2014[1].
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Giorgio Pomponi, Il Famila Schio è campione d'Italia, in LBF, 4 maggio 2014. URL consultato il 28 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Jolene Anderson (WNBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Jolene Anderson, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Jolene Anderson, su wnba.com, Women's National Basketball Association.
- (EN) Jolene Anderson, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (FR) Jolene Anderson, su basketlfb.com, Ligue Féminine de Basket.
- Jolene Anderson, su Legabasketfemminile.it, Lega Basket Femminile.