Athlītikī Enōsī Pontiōn Īraklīs 1908
A.E.P. Īraklīs 1908 Calcio ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Imitheos(semi-Dio) | ||||
Segni distintivi | ||||
Uniformi di gara
| ||||
Colori sociali | ![]() | |||
Simboli | Ercole | |||
Dati societari | ||||
Città | Salonicco | |||
Nazione | ![]() | |||
Confederazione | UEFA | |||
Federazione | ![]() | |||
Campionato | Gamma Ethniki | |||
Fondazione | 1908 | |||
Presidente | ![]() | |||
Allenatore | ![]() | |||
Stadio | Stadio Kaftanzogleio (27.770 posti) | |||
Sito web | www.iraklisfc.com | |||
Palmarès | ||||
Trofei nazionali | 1 Coppa di Grecia | |||
Trofei internazionali | 1 Coppa dei Balcani | |||
Si invita a seguire il modello di voce |
L'Athlītikī Enōsī Pontiōn Īraklīs 1908, meglio noto come Iraklis, (in greco Αθλητική Ένωση Ποντίων Ηρακλής 1908) è una società polisportiva greca con sede a Salonicco, e nota soprattutto per la sezione calcistica. Nell'ottobre del 2017 fallisce e si ritira dal campionato in corso.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Fu fondata nel 1908 e fu chiamata Iraklis in nome del semidio della mitologia greca Eracle (in lingua greca Ηρακλής). La squadra proviene dal Omilos Filomouson una societa musicale e sportiva fondata nel 1899.
L'8 maggio 2011 è stato retrocesso in seconda divisione per debiti[1].
Nel maggio 2017 retrocede in seconda divisione, ma si ritroverà a giocare nel terzo gradino del calcio greco a causa di motivi finanziari. Nell'ottobre del 2017 fallisce ed abbandona il campionato.
Rosa 2016-2017[modifica | modifica wikitesto]
Rosa aggiornata al 2 settembre 2016
|
|
Rosa 2015-2016[modifica | modifica wikitesto]
Rosa aggiornata al 14 febbraio 2016
|
|
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
- 1984-1985
Altri piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]
- Finalista: 1946-1947, 1956-1957, 1979-1980, 1986-1987
- Semifinalista: 1932-1933, 1957-1958, 1960-1961, 1970-1971, 1974-1975, 1982-1983, 1983-1984, 1993-1994, 1997-1998, 1998-1999, 2000-2001, 2001-2002, 2014-2015
Partecipazioni alle coppe europee[modifica | modifica wikitesto]
- Partecipazioni alla Souper Ligka Ellada: 50
- Partecipazioni alla Coppa delle Coppe: 1
- Partecipazioni alla Coppa UEFA: 6
- Partecipazioni alla Coppa delle Fiere: 2
- Partecipazioni alla Coppa Intertoto: 3
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ sms, Siria addio, in Extra Time, 10 maggio 2011, p. 11.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- K.A.E. Īraklīs - pallacanestro maschile
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EL, EN) Sito ufficiale, su iraklis-fc.gr.