International Skating Union
International Skating Union | |
---|---|
![]() | |
Discipline | ![]() ![]() |
Fondazione | 1892 |
Giurisdizione | Internazionale |
Federazioni affiliate | 101 da 80 nazioni (2022) |
Confederazione | CIO AIOWF |
Sede | ![]() |
Presidente | ![]() |
Sito ufficiale | www.isu.org/ |
L'International Skating Union ("Unione internazionale di pattinaggio", ISU) è la federazione mondiale del pattinaggio su ghiaccio, sia di figura che velocità e short track. Attualmente ha sede a Losanna ed è affiliata al Comitato Olimpico Internazionale. Nel 1994 ne è diventato presidente Ottavio Cinquanta[1].
Storia[modifica | modifica wikitesto]
L'International Skating Union fu fondata nel giugno 1892 a Scheveningen (Paesi Bassi), in un periodo di forte internazionalizzazione delle gare. Nel 1893 organizzò i primi Campionati mondiali di pattinaggio di velocità (solo maschili) ad Amsterdam e i primi Campionati europei di pattinaggio di figura (solo maschili) a Berlino; nel 1896 i primi Campionati mondiali di pattinaggio di figura (solo maschili) a San Pietroburgo; nel 1906 i primi Campionati mondiali di pattinaggio di figura femminili a Davos; nel 1936 i primi Campionati mondiali di pattinaggio di velocità femminili a Stoccolma; nel 1978 i primi Campionati mondiali di short track (maschili e femminili) a Solihull[2].
Discipline[modifica | modifica wikitesto]
L'International Skating Union si occupa del pattinaggio di figura su ghiaccio, nelle sue varie specialità (pattinaggio artistico su ghiaccio - individuale, maschile e femminile, e a coppie -, danza su ghiaccio, pattinaggio sincronizzato), del pattinaggio di velocità e dello short track.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) "Council & Commitee Members" sul sito ufficiale dell'ISU, su isu.org. URL consultato il 27 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2010).
- ^ (EN) "History" sul sito ufficiale dell'ISU, su isu.org. URL consultato il 27 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2013).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su International Skating Union
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, FR) Sito ufficiale, su isu.org.
- Skating ISU (canale), su YouTube.
- (EN) International Skating Union, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) International Skating Union, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Constitution & General Regulations 2008 (PDF), su isu.org. URL consultato il 27 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2009).
- (EN) Single and Pair Skating and Ice Dance 2008 (PDF), su isu.org. URL consultato il 27 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2010).
- (EN) Synchronized Skating 2008 (PDF), su isu.org. URL consultato il 27 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2010).
- (EN) Speed Skating and Short Track Speed Skating 2008 (PDF), su isu.org. URL consultato il 27 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2008).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 128922656 · ISNI (EN) 0000 0001 0706 0207 · LCCN (EN) n50037236 · GND (DE) 210079-4 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50037236 |
---|