Hercules nell'inferno degli dei

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hercules nell'inferno degli dei
Hercules attraversa il fiume Stige
Titolo originaleHercules in the Underworld
PaeseStati Uniti d'America, Nuova Zelanda
Anno1994
Formatofilm TV
Genereavventura, fantasy, azione
Durata91 minuti
Lingua originaleinglese
Rapporto1.33:1
Crediti
IdeatoreChristian Williams
RegiaBill L. Norton
SoggettoChristian Williams
SceneggiaturaAndrew Dettmann, Daniel Truly
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
I doppiatori indicati di seguito sono quelli dell'edizione ridoppiata:
FotografiaJames Bartle
MontaggioSteve Polivka
MusicheJoseph LoDuca
ScenografiaMick Strawn
CostumiBarbara Darragh
ProduttoreEric Gruendermann (produttore), David Eick (co-produttore), Bernadette Joyce (produttore associato)
Produttore esecutivoSam Raimi, Robert Tapert, Christian Williams
Casa di produzioneRenaissance Pictures
Prima visione
Prima TV originale
Data7 novembre 1994
Rete televisivaSyndication
Distribuzione in italiano
DataNovembre 1995 [1]

Hercules nell'inferno degli dei (Hercules in the Underworld) è un film televisivo del 1994 diretto da Bill L. Norton.

Gli interpreti principali sono Kevin Sorbo, Anthony Quinn, Tawny Kitaen e Marley Shelton. In ruoli secondari appaiono Cliff Curtis e il wrestler Jorge González.

È il quarto di una serie di 5 film utilizzati per introdurre il telefilm Hercules ed è preceduto da Hercules e il cerchio di fuoco.

Quando si apre una voragine in un villaggio, Hercules ancora una volta viene in aiuto e si affaccia in una delle sue sfide più difficili: la voragine porta direttamente nell'inferno degli dei. Il figlio di Giove questa volta dovrà dimostrare veramente di avere il sangue di un Dio e soprattutto di essere immortale.

Distribuzione e trasmissione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film venne doppiato in italiano e distribuito in VHS sul territorio nazionale nel novembre 1995. Nel primo doppiaggio gli dei dell'Olimpo erano chiamati con i loro nomi greci ed Hercules era chiamato Ercole. Quando però la Mediaset acquisì i diritti di trasmissione di Hercules (e di conseguenza anche di questo film), Hercules nell'inferno degli dei venne completamente ridoppiato per omologare le voci a quelle nuove scelte per il telefilm. Durante il ridoppiaggio, il protagonista venne rinominato Hercules e gli dei dell'Olimpo vennero chiamati con i loro nomi romani. Inoltre, quando venne trasmesso in prima TV su Italia 1, il film venne accorpato alla prima stagione della serie TV e rinominato Hercules nel regno dei morti.[1]

  • L'attore neozelandese Cliff Curtis, che nella pellicola interpreta il centauro Nessus, lavorò anche nel sesto episodio della prima stagione di Hercules: The Legendary Journeys, ossia Hercules e i centauri, impersonando Nemis, fratello gemello di Nessus.
  • Jorge González, che impersonò Eryx il pugile, fu un cestista e wrestler argentino. Era alto 231 cm, è ricordato nel mondo del wrestling professionistico per essere stato l'atleta più alto ad avere mai calcato un ring, è morto nel 2010 per problemi legati al gigantismo e al diabete.
  • Appare in due brevi camei Michael Hurst (interprete di Iolao): interpreta un ubriaco all'inizio del film e Caronte, il traghettatore.
  1. ^ a b Scheda di Hercules (telefilm), su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 21 giugno 2024.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]