Giulio Gaudini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giulio Gaudini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza200 cm
Scherma
SpecialitàSciabola, Fioretto
Palmarès
Bandiera dell'Italia Italia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi Olimpici 3 4 2
Mondiali 1 0 0
Campionati Internazionali 7 7 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate all'8 agosto 2008

Giulio Gaudini (Roma, 28 settembre 1904Roma, 6 gennaio 1948) è stato uno schermidore italiano, che ha partecipato a tre edizioni dei Giochi olimpici, vincendo complessivamente nove medaglie di cui tre d'oro.

Biografia

Atleta eclettico, ha gareggiato in tutte le specialità della disciplina durante la sua carriera. Ha avuto l'onore di sventolare il tricolore italiano durante la cerimonia d'apertura dei Giochi della XI Olimpiade a Berlino nel 1936. Fu collaboratore del Corriere dello Sport.

Memoria

Alla sua morte il Corriere dello sport organizzò una sottoscrizione per erigere in suo ricordo un cippo marmoreo[1], a Gaudini è inoltre intitolata una via nella seconda municipalità di Roma e una delle squadre di scherma capitoline.

Palmarès

In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:

Amsterdam 1928: oro nel fioretto a squadre con Giorgio Chiavacci, Gioacchino Guaragna, Giorgio Pessina, Ugo Pignotti e Oreste Puliti e bronzo individuale.
Los Angeles 1932: argento nella sciabola a squadre, nella sciabola individuale, nel fioretto a squadre e bronzo nel fioretto individuale.
Berlino 1936: oro nel fioretto a squadre (con Giorgio Bocchino, Manlio Di Rosa, Gioacchino Guaragna, Gustavo Marzi e Ciro Verratti) ed individuale ed argento nella sciabola a squadre.
Napoli 1929: oro nel fioretto a squadre e bronzo individuale.
Liegi 1930: oro nel fioretto a squadre ed individuale ed argento nella sciabola a squadre.
Vienna 1931: oro nel fioretto a squadre ed argento nella sciabola a squadre.
Budapest 1933: argento nel fioretto individuale e nella sciabola a squadre, bronzo nella sciabola individuale.
Varsavia 1934: oro nel fioretto a squadre ed individuale, argento nella sciabola a squadre ed individuale.
Losanna 1935: oro nel fioretto a squadre ed argento nella sciabola a squadre.
Pieštany 1938: oro nella sciabola a squadre.

Note

  1. ^ Corriere dello Sport, 9 febbraio 1948, pagina 5

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Alfiere dell'Italia alle Olimpiadi estive Successore
Ugo Frigerio Berlino 1936 Giovanni Rocca