Giovanni De Benedictis
Jump to navigation
Jump to search
Giovanni De Benedictis | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 60 kg | |
Atletica leggera ![]() | ||
Specialità | marcia | |
Record | ||
3 km | 10:47.12 | |
10 km | 38:40.18 | |
20 km | 1:20:29 | |
30 km | 2:09:25 | |
50 km | 3:48:06 | |
Società | Carabinieri | |
Termine carriera | 2005 | |
Carriera | ||
Nazionale | ||
1987-2004 | ![]() | 45 |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Barcellona 1992 | 20 km |
![]() | ||
Argento | Stoccarda 1993 | 20 km |
![]() | ||
Argento | Siviglia 1991 | 5 km |
![]() | ||
Bronzo | L'Aia 1989 | 5 km |
Argento | Glasgow 1990 | 5 km |
Oro | Genova 1992 | 5 km |
Statistiche aggiornate al settembre 2014 |
Giovanni Angelo Maria De Benedictis (Pescara, 8 gennaio 1968) è un ex marciatore italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Ha partecipato a cinque edizioni consecutive dei Giochi olimpici estivi, dal 1988 fino all'ultima disputata nel 2004.
Ha vinto la medaglia di bronzo ai Giochi della XXV Olimpiade, sotto la guida di Mario De Benedictis, fratello e allenatore.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Plurivincitori dei campionati italiani assoluti
- Migliori prestazioni italiane nella marcia 20 km
- Migliori prestazioni italiane nella marcia 50 km
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni De Benedictis
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, IT) Sito ufficiale, su giovannidebenedictis.it.
- (EN) Giovanni De Benedictis, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Giovanni De Benedictis, su trackfield.brinkster.net.
- (EN) Giovanni De Benedictis, su Olympedia.
- (EN) Giovanni De Benedictis, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, FR) Giovanni De Benedictis, su olympic.org, Comitato Olimpico Internazionale.
- (IT, EN) Giovanni De Benedictis, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.