Giorgio Locatelli
Giorgio Locatelli (Vergiate, 7 aprile 1963) è un cuoco e personaggio televisivo italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato a Corgeno, frazione di Vergiate, Locatelli è figlio d'arte: la famiglia gestiva infatti un ristorante stellato. Lui, una volta diplomatosi come Odontotecnico alla scuola superiore Prealpi di Saronno, si appassiona alla cucina nel ristorante di famiglia.[1]
Ha abbandonato l'Italia nel 1983 per coltivare la sua passione all'estero: ha lavorato presso il Savoy Hotel di Londra per quattro anni e poi al Laurent e al Tour d'Argent di Parigi.[2][3] Nel 1995 ha fatto ritorno a Londra lavorando per circa un anno in qualità di headchef presso il ristorante Olivo; al contempo ha aperto il ristorante Zafferano, insignito di una stella Michelin nel 1999.[1][4][5]
Nel 1997 ha aperto il ristorante Spighetta per poi abbandonare la conduzione di Zafferano nel 2001.[6] Nel 2002, assieme alla moglie, ha inaugurato il ristorante Locanda Locatelli, insignito l'anno seguente di una stella Michelin.[7][8] Nel 2009 ha inaugurato il ristorante Spighetta e in seguito ha acquisito un ristorante a Dubai, Ronda Locatelli, che si trova all'interno dell'hotel resort cinque stelle Atlantis The Palm.[senza fonte][9]
Il merito di Locatelli è quello di portare all'estero una cucina della tradizione italiana ma con grandi rielaborazioni, pronta a sfatare gli stereotipi e a scoprire nuovi orizzonti.[giudizio personale non presente in fonte][10] Nel 2014 il ristorante Locanda Locatelli va a fuoco a causa di una fuga di gas, ma, su consiglio della moglie, Locatelli non chiude il locale e inizia i lavori di ristrutturazione. In questo periodo inizia così la sua carriera in televisione da cui si era sempre tenuto lontano. Dal 2013 ha partecipato a "Italy Unpacked", una serie di documentari inglesi per la BBC sull'arte e la cucina tradizionale italiana come accompagnatore dello storico e presentatore Andrew Graham-Dixon.[senza fonte][11]
Il 1º giugno 2018 è stato ufficializzato il suo ingresso nella giuria di MasterChef Italia per l'ottava edizione sostituendo la collega Antonia Klugmann (che aveva a sua volta rimpiazzato lo chef Carlo Cracco),[12] incarico che ricopre attualmente, insieme ai colleghi Antonino Cannavacciuolo e Bruno Barbieri.[13]
Dal 23 maggio 2022 conduce, affiancato in alcune puntate da Mietta, il nuovo cooking show di TV8, Home Restaurant.
Vita privata[modifica | modifica wikitesto]
Locatelli è sposato con Plaxy,[14] imprenditrice londinese, da cui ha avuto la figlia Margherita. Quest'ultima porterà nuova ispirazione a Locatelli, in quanto, poiché soffre di svariate allergie alimentari, lo chef ha ricercato nuove strategie culinarie studiando dei menù particolari da proporre a lei e a tutti i clienti con queste patologie.[15] I due hanno anche un secondo figlio, Jack, nato dall'unione precedente della moglie.[senza fonte]
Anche se solitamente Locatelli è molto riservato, nel gennaio 2021 si è schierato apertamente a favore della protesta dei ristoratori italiani che avrebbero aperto comunque le proprie attività nonostante le chiusure imposte per contenere la pandemia di COVID-19.[16]
Programmi televisivi[modifica | modifica wikitesto]
- Italy Unpacked (BBC Two, 2013-2015) – Accompagnatore di Andrew Graham-Dixon
- The Big Family Cooking Showdown (Netflix, 2017) – Giudice
- Rome Unpacked (BBC Two, 2018) – Accompagnatore di Andrew Graham-Dixon
- MasterChef Italia (Sky Uno, 2018) – Ospite[17]
- MasterChef All Stars Italia (Sky Uno, 2019) – Giudice ospite
- E poi c'è Cattelan (Sky Uno, 2019) – Ospite
- MasterChef Italia (Sky Uno, 2019-in corso) – Giudice
- Maître Chocolatier - Talenti in sfida (TV8, 2021) – Conduttore
- Home Restaurant (TV8, 2022) – Conduttore
Premi e riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
Giorgio Locatelli è stato tra i primi cuochi italiani premiati con una stella Michelin in ristoranti al di fuori dell'Italia, stella che non ha mai perso.[18] Nel 2016 è stato insignito dall'Ambasciatore italiano Pasquale Terracciano del titolo Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica italiana, equivalente del titolo di Cavaliere della Gran Bretagna.[19]
Zafferano[modifica | modifica wikitesto]
- 1 Stella Michelin
(dal 1999 al 2012, Locatelli abbandona la sua conduzione nel 2001)
Locanda Locatelli[modifica | modifica wikitesto]
- 1 Stella Michelin
(dal 2003)
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Giorgio Locatelli e Tony Allan, Tony & Giorgio, illustrazioni di Jason Lowe, London, Fourth Estate, 2003, ISBN 9780007141449.
- (EN) Giorgio Locatelli e Sheila Keating, Made in Sicily, illustrazioni di Lisa Linder, 1ª ed., New York, Ecco, 2011, ISBN 9780062130372.
- (EN) Giorgio Locatelli e Sheila Keating, Made at Home. The food I cook for the people I love, illustrazioni di Lisa Linder, London, Fourth Estate, 2017, ISBN 9780008296667.
- Opere tradotte in altre lingue
- (DE) Giorgio Locatelli e Sheila Keating, Sizilien. Das Kochbuch, traduzione di Susanne Vogel, illustrazioni di Lisa Linder, München, Christian Verlag, 2012, ISBN 9783862441525.
- (NL) Giorgio Locatelli e Sheila Keating, Made in Sicily. Recepten & verhalen, traduzione di Hennie Franssen-Seebregts, illustrazioni di Lisa Linder, Hilversum – Tielt, Fontaine Uitgevers – Lannoo, 2012, ISBN 9789072975102.
- Giorgio Locatelli e Sheila Keating, Made in Sicily. Le ricette della tradizione siciliana, traduzione di Daria Restani, illustrazioni di Lisa Linder, Milano, Mondadori, 2019, ISBN 9788804711117.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica italiana |
— 2 giugno 2015. Su proposta della Presidenza del Consiglio dei ministri[20] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Giorgio Locatelli: il nuovo giudice di Masterchef, british e rock'n roll, su La Cucina Italiana, 27 dicembre 2018. URL consultato il 23 gennaio 2019.
- ^ Di Arianna Galati, Ode a Giorgio Locatelli, il primo chef italiano a conquistare la Stella Michelin all estero, su Marie Claire, 14 febbraio 2018. URL consultato il 23 gennaio 2019.
- ^ Alessandra Meldolesi, Giorgio Locatelli: chi è il nuovo giudice di Masterchef, su Reporter Gourmet, 16 gennaio 2019. URL consultato il 23 gennaio 2019.
- ^ Chi è Giorgio Locatelli, il nuovo giudice di MasterChef Italia, su vanityfair.it, 5 giugno 2018. URL consultato il 23 gennaio 2019.
- ^ (EN) Giorgio Locatelli: formazione e storia di una grande stella italiana in GB, su italiasquisita.net. URL consultato il 23 gennaio 2019.
- ^ (EN) What you need to know about Michelin-starred chef and The Big Family Cooking Showdown judge Giorgio Locatelli, su The Sun, 5 gennaio 2018. URL consultato il 23 gennaio 2019.
- ^ Giorgio Locatelli, tutto sullo chef stellato giudice di Masterchef 8!, su Donna Glamour, 17 gennaio 2019. URL consultato il 23 gennaio 2019.
- ^ Chi è Giorgio Locatelli? Scopri di più sullo chef ospite di MasterChef Italia 7!, su masterchef.sky.it. URL consultato il 23 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2019).
- ^ (FR) Meilleur restaurant italien de Dubaï – Ronda Locatelli | Atlantis Dubaï, su www.atlantis.com. URL consultato il 5 febbraio 2022.
- ^ Michele Falcone, Mini Club: Giorgio Locatelli, su Living, 11 febbraio 2021. URL consultato il 15 febbraio 2021.
- ^ (EN) BBC Two - Italy Unpacked, su BBC. URL consultato il 5 febbraio 2022.
- ^ Giorgio Locatelli è il nuovo giudice di MasterChef Italia, su Repubblica.it, 1º giugno 2018. URL consultato il 23 gennaio 2019.
- ^ Masterchef 10 riparte: Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli alla ricerca di nuovi talenti, su leggo.it. URL consultato il 15 febbraio 2021.
- ^ Plaxy Locatelli: ecco chi è la First Lady dello chef stellato italiano che ha conquistato Londra!, su Donna Glamour, 17 dicembre 2019. URL consultato il 15 febbraio 2021.
- ^ Giorgio Locatelli, tutto sullo chef stellato giudice di Masterchef!, su Donna Glamour, 17 dicembre 2019. URL consultato il 15 febbraio 2021.
- ^ Masterchef, Locatelli: «Crisi aperta in un momento tragico. Perché Renzi non va a lavorare?», su msn.com. URL consultato il 15 febbraio 2021.
- ^ Masterchef 7, nona puntata con eliminazioni di massa: fuori Fabrizio, Ludovica e Francesco, su Tvzap, 15 febbraio 2018. URL consultato il 23 gennaio 2019.
- ^ (EN) Locanda Locatelli, su guide.michelin.com. URL consultato il 5 gennaio 2020.
- ^ MasterChef 10: 5 cose da sapere sullo chef Giorgio Locatelli, su tg24.sky.it. URL consultato il 15 febbraio 2021.
- ^ Ufficiale Ordine al merito della Repubblica italiana Locatelli Sig. Giorgio, su quirinale.it. URL consultato il 6 aprile 2019.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Giorgio Locatelli, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1220654 · ISNI (EN) 0000 0000 2789 4340 · LCCN (EN) nb2003026597 · GND (DE) 1196158290 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2003026597 |
---|