Città decorate al valor civile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nell'arco della sua storia, la Repubblica Italiana ha ritenuto di decorare con medaglie al valor civile città, i comuni o province per specifici atti di straordinario e sciente eroismo delle loro comunità durante guerre, calamità naturali o altre tragedie.

Medaglia d'oro al valor civile

Medaglia d'oro al valor civile - nastrino per uniforme ordinaria

Comuni decorati per atti di abnegazione durante il secondo conflitto mondiale (1940-45)

Acerra Strage Nazista di Acerra del 2 ottobre 1943, tra le vittime accertate 14 bambini, 20 adulti, 48 anziani; 67 maschi e 15 femmine,

Comuni decorati per calamità naturali

Comuni decorati per altri eventi

Medaglia d'argento al valor civile

Medaglia d'argento al valor civile - nastrino per uniforme ordinaria

Medaglia di bronzo al valor civile

Medaglia di bronzo al valor civile - nastrino per uniforme ordinaria

Note

  1. ^ vedi nel sito del Quirinale le parole che pronunciò il Presidente in visita ad Ancona "due volte medaglia d'oro, valorosa nelle lotte del Risorgimento, coraggiosa nel far fronte alle distruzioni provocate dalla seconda guerra mondiale, da cui seppe presto risorgere"; Sito del Quirinale
  2. ^ Benevento - Sito del Quirinale
  3. ^ Boves - Sito del Quirinale
  4. ^ Bucine - Sito del Quirinale
  5. ^ Castelforte - Sito del Quirinale
  6. ^ Comune di Civitella in Val di Chiana
  7. ^ Foggia - Sito del Quirinale
  8. ^ Francavilla al Mare - Sito del Quirinale
  9. ^ Isernia - Sito del Quirinale
  10. ^ Statuto Comunale Città di Marsala, su comune.marsala.tp.it. URL consultato il 29 ottobre 2010.
    «Art. 3, Comma 6: "Il Comune si fregia della medaglia d'oro al valor civile conferita per i fatti luttuosi conseguenti ai bombardamenti del maggio 1943 e per il grande coraggio dimostrato dall'intera popolazione."»
  11. ^ Matera - Sito del Quirinale
  12. ^ Messina - Sito del Quirinale
  13. ^ Ortona - Sito del Quirinale
  14. ^ Paternò - Sito del Quirinale
  15. ^ Rimini - Sito del Quirinale
  16. ^ Santi Cosma e Damiano - Sito del Quirinale
  17. ^ Trapani - Sito del Quirinale
  18. ^ Firenze - Sito del Quirinale
  19. ^ Legnano - Sito del Quirinale
  20. ^ Verona - Sito del Quirinale
  21. ^ Bologna - Sito del Quirinale
  22. ^ Statuto della Città di Viterbo, su comune.viterbo.it.
  23. ^ Amministrazione Comunale di Ceccano
  24. ^ Celebrati i 51 anni del conferimento della Medaglia d'Argento al Valore Civile - Comune di Cisterna di Latina
  25. ^ Lapide medaglia d'argento al valor civile alla Città di Foligno - Guida Foligno Wiki
  26. ^ Sito del Quirinale – Assegnazione onorificenza a Stia, su quirinale.it. URL consultato il 27 ottobre 2011.
  27. ^ Volume realizzato dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Terni per i 60 anni di Consiglio Comunale (1946 - 2006) pp.42-43
  28. ^ Sito del Quirinale – Assegnazione onorificenza a Capracotta, su quirinale.it. URL consultato il 27-03-2015.
  29. ^ Sito del Quirinale – Assegnazione onorificenza a Civitella del Tronto, su quirinale.it. URL consultato il 27-03-2015.
  30. ^ borgosandonnino la storia di fidenza
  31. ^ Comune di Monte Argentario - Organi istituzionali
  32. ^ Un Oscar romano al popolo del Giglio - Cronaca - il Tirreno
  33. ^ Comune di Poggibonsi Archiviato il 13 febbraio 2013 in Internet Archive.

Voci correlate