Cinema polacco
Il cinema polacco (in polacco: Kinematografia w Polsce) comprende i film realizzati all'interno della nazione polacca o da registi polacchi all'estero. In effetti, la storia del cinema polacco è lunga quanto la storia del cinema.
Storia del cinema polacco
[modifica | modifica wikitesto]Gli esordi
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1886, i primi film furono proiettati nelle città di Varsavia, Leopoli e Cracovia con l'attrezzatura di Thomas Alva Edison e dei fratelli Lumière. Questo è l'inizio del cinema polacco sul suolo polacco, poiché i suoi primi sviluppi cadono nel periodo della spartizione dei territori polacchi, quando la Polonia non esisteva più come stato ed era divisa tra Russia, Prussia e Austria.[1] I primi film polacchi avevano un carattere documentaristico e furono realizzati da pionieri del cinema come Kazimierz Prószyński, Bolesław Matuszewski e Piotr Lebiedziński.[2]
Fine del secolo (dal XIX secolo al XX secolo)
[modifica | modifica wikitesto]Alla fine del XIX secolo, nel 1895, Kazimierz Prószyński inventò il pleografo, che utilizzò per filmare piccole scene di vita quotidiana a Varsavia.[3] Allo stesso tempo, il fotografo Bolesław Matuszewski lavorava come cameraman indipendente. Affascinato dalla nuova tecnologia e dalle sue possibilità, Matuszewski diede un importante contributo alla prima teoria del cinema. Il suo pamphlet Une novelle source de l'historie è oggi considerato come il primo tentativo al mondo di affrontare teoricamente il nuovo mezzo cinematografico.[4] Matuszewski ha anche registrato dal vivo alcuni degli interventi chirurgici del Dr. Eugene Doyen a Varsavia.[5]
La prima donna a dirigere un film in Polonia e l'unica regista donna dell'era del cinema muto polacco è stata Nina Niovilla.[6][7] Debuttò nel 1918 a Berlino,[6]e poi diresse il suo primo film polacco[6] intitolato Tamara (noto anche con il titolo Obrońcy Lwowa) nel 1919.[6]
Durante la seconda guerra mondiale
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1942, l'Armia Krajowa istituì un gruppo cinematografico nell'Ufficio di Informazione e Propaganda, guidato da Antoni Bohdziewicz, che fu responsabile, tra le altre cose, di Powstanie Warszawskie, un film polacco che descrive eventi autentici dell'insurrezione di Varsavia.[8]
Durante la seconda guerra mondiale, i cineasti polacchi in Gran Bretagna crearono il film a colori antinazista Calling Mr. Smith (1943)[9][10][11] sui crimini nazisti nell'Europa occupata e sulla propaganda nazista. È stato uno dei primi film antinazisti della storia, essendo sia un film d'avanguardia che un documentario.
Anni sessanta
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1964 il primo film polacco candidato per l'Oscar al miglior film straniero fu Il coltello nell'acqua, diretto dal regista Roman Polański.
Accademia cinematografica polacca
[modifica | modifica wikitesto]Fondata nel 2003 a Varsavia l'Accademia cinematografica polacca (Polska Akademia Filmowa), mira a fornire ai registi polacchi un forum di discussione, offrendosi come strumento di promozione del cinema polacco attraverso pubblicazioni, presentazioni, dibattiti e promozione regolare dell'argomento nelle scuole. Dal 2003, i vincitori dei premi Polskie Nagrody Filmowe sono eletti dai membri dell'Accademia; il premio è una scultura a forma di aquila per cui sono detti anche "Orły".
Di seguito l'elenco dei vincitori:
- Il pianista, regia di Roman Polański (2003)
- Zmruż oczy, regia di Andrzej Jakimowski (2004)
- Wesele, regia di Wojciech Smarzowski (2005)
- Komornik, regia di Feliks Falk (2006)
- Savior Square (Plac Zbawiciela), regia di Krzysztof Krauze e Joanna Kos-Krauze (2007)
- Katyn (Katyń), regia di Andrzej Wajda (2008)
- 33 sceny z życia, regia di Małgorzata Szumowska (2009)
- Rewers, regia di Borys Lankosz (2010)
- Essential Killing, regia di Jerzy Skolimowski (2011)
- Róża, regia di Wojciech Smarzowski (2012)
- Obława, regia di Marcin Krzyształowicz (2013)
- Ida, regia di Paweł Pawlikowski (2014)
- Bogowie, regia di Łukasz Palkowski (2015)
- Ciało, regia di Małgorzata Szumowska (2016)
- Wołyń, regia di Wojciech Smarzowski (2017)
- Silent night, regia di Piotr Domalewski (2018)
- Cold War (Zimna wojna), regia di Paweł Pawlikowski (2019)
- Corpus Christi (Boże Ciało), regia di Jan Komasa (2020)
- Zabij to i wyjedź z tego miasta, regia di Mariusz Wilczyński (2021)
- Quo vadis, Aida?, regia di Jasmila Žbanić (2022)
- EO, regia di Jerzy Skolimowski (2023)
Polonia ai festival internazionali
[modifica | modifica wikitesto]- Leone d'argento - Gran premio della giuria, Imperativo (Imperativ), regia di Krzysztof Zanussi (1982)
- Leone d'oro, L'anno del sole quieto (Rok spokojnego słońca), regia di Krzysztof Zanussi (1984)
- Leone d'oro, Tre colori - Film blu (Trois couleurs: Bleu), regia di Krzysztof Kieślowski (1993)
- Leone d'argento - Gran premio della giuria, Essential Killing, regia di Jerzy Skolimowski (2010)
- Leone d'oro alla carriera, Jerzy Skolimowski (2016)
- Premio della giuria, I dannati di Varsavia (Kanał), regia di Andrzej Wajda (1957)
- Premio della giuria, Madre Giovanna degli Angeli (Matka Joanna od Aniolów), regia di Jerzy Kawalerowicz (1961)
- Premio della giuria, La clessidra (Sanatorium pod klepsydra), regia di Wojciech Jerzy Has (1973)
- Grand Prix Speciale della Giuria, L'australiano (The Shout), regia di Jerzy Skolimowski (1978)
- Premio della giuria, La costante (Constans), regia di Krzysztof Zanussi (1980)
- Palma d'oro, L'uomo di ferro (Człowiek z żelaza), regia di Andrzej Wajda (1981)
- Prix d'interprétation féminine, Jadwiga Jankowska-Cieślak (1982)
- Premio della giuria, Breve film sull'uccidere (Krótki film o zabijaniu), regia di Krzysztof Kieślowski (1988)
- Prix d'interprétation féminine, Krystyna Janda (1990)
- Cinéfondation, Jakub, regia di Adam Guzinski (1998)
- Palma d'oro, Il pianista (The Pianist), regia di Roman Polanski (2002)
- Prix de la mise en scène, Cold War (Zimna wojna), regia di Paweł Pawlikowski (2018)
- Oscar onorario, Fantasia, regia di Leopold Stokowski (1942)
- Oscar alla migliore colonna sonora, Lili, Bronisław Kaper (1954)
- Oscar al miglior cortometraggio d'animazione, Tango, Zbigniew Rybczyński (1983)
- Oscar alla migliore fotografia, Schindler's List - La lista di Schindler, Janusz Kamiński (1994)
- Oscar alla migliore scenografia, Schindler's List - La lista di Schindler, Allan Starski (1994)
- Oscar alla migliore scenografia, Schindler's List - La lista di Schindler, Ewa Braun (1994)
- Oscar alla migliore fotografia, Salvate il soldato Ryan, Janusz Kamiński (1999)
- Oscar onorario, Andrzej Wajda (2000)
- Oscar al miglior regista, Il pianista, Roman Polański (2003)
- Oscar alla migliore colonna sonora, Neverland - Un sogno per la vita, Jan A.P. Kaczmarek (2005)
- Oscar al miglior cortometraggio d'animazione, Pierino & il lupo, Suzie Templeton (2008)
- Oscar al miglior film in lingua straniera, Ida, Paweł Pawlikowski (2015)
Scuole di cinema
[modifica | modifica wikitesto]Tra le diverse istituzioni, sia governative che private, che forniscono un'istruzione formale in vari aspetti della produzione cinematografica, si annoverano:
- Scuola nazionale di cinema, televisione e teatro Leon Schiller di Łódź
- Krzysztof Kieślowski Film School presso l'Università della Slesia
- Szkoła Aktorska Halini i Jana Machulskich
- Szkoła Wajdy
- AMA Film Academy
- Warszawska Szkoła Filmowa
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (DE) Konrad Klejsa, Schamma Schahadat e Margarete Wach, Der Polnische Film - von seinen Anfängen bis zur Gegenwart, Schüren Verlag, 2012, p. 14, ISBN 978-3894727482.
- ^ (DE) Konrad Klejsa, Schamma Schahadat e Margarete Wach, Der Polnische Film - von seinen Anfängen bis zur Gegenwart, Schüren Verlag, 2012, pp. 16-17, ISBN 978-3894727482.
- ^ (DE) Konrad Klejsa, Schamma Schahadat e Margarete Wach, Der Polnische Film - von seinen Anfängen bis zur Gegenwart, Schüren Verlag, 2012, p. 15, ISBN 978-3894727482.
- ^ (DE) Konrad Klejsa, Schamma Schahadat e Margarete Wach, Der Polnische Film - von seinen Anfängen bis zur Gegenwart, Schüren Verlag, 2012, p. 16, ISBN 978-3894727482.
- ^ (FR) Charles Ford, Histoire moderne du cinéma, Marabout, 1990, ISBN 978-2501009515.
- ^ a b c d The new Polish cinema | WorldCat.org, su search.worldcat.org. URL consultato il 6 marzo 2024.
- ^ Polish cinema : a history | WorldCat.org, su search.worldcat.org. URL consultato il 6 marzo 2024.
- ^ (PL) Tadeusz Lubelski, Iwona Sowińska e Rafał Syska, Kino klasyczne (Historia kina, Tom 2), #2, Universitas, 2011, pp. 948-949, ISBN 9788324216628.
- ^ Calling Mr. Smith - LUX, su web.archive.org, 25 aprile 2018. URL consultato il 6 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2018).
- ^ L'œuvre Calling Mr Smith - Centre Pompidou, su web.archive.org, 31 gennaio 2018. URL consultato il 6 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2018).
- ^ Franciszka and Stefan Themerson: Calling Mr. Smith (1943), su web.archive.org, 31 gennaio 2018. URL consultato il 6 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2018).
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Iordanova, Dina, Cinema of the Other Europe: The industry and artistry of East Central European film, Londra, Wallflower, 2003, ISBN 9781903364611.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cinema polacco
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Il cinema polacco in breve, su kino-mania.net. URL consultato il 06/03/2024.
- (EN) Profilo della Polonia come paese cinematografico, su cineuropa.org. URL consultato il 06/03/2024.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb169050400 (data) |
---|