Cagnò

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando l'ex comune italiano in provincia di Como, vedi Cagno.
Cagnò
ex comune
Cagnò – Stemma
Cagnò – Bandiera
Cagnò – Veduta
Cagnò – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
ComuneNovella (Italia)
Amministrazione
Data di soppressione31 dicembre 2019
Territorio
Coordinate46°23′39.52″N 11°02′28.22″E / 46.394311°N 11.041171°E46.394311; 11.041171 (Cagnò)
Altitudine663 m s.l.m.
Superficie3,41 km²
Abitanti331[1] (31-3-2019)
Densità97,07 ab./km²
SottodivisioniFrari
Altre informazioni
Cod. postale38028
Prefisso0463
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT022030
Cod. catastaleB360
TargaTN
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona F, 3 273 GG[3]
Nome abitanticagnesi o cagnodani
Patronosan Valentino
Giorno festivo14 febbraio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Cagnò
Cagnò
Sito istituzionale

Cagnò (IPA: /kaɲˈɲɔ/,[4] Ciagnòu[5] o Cignòu in noneso[6]) è stato un comune italiano di 331 abitanti[1] della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige. Dal 1º gennaio 2020 è frazione del comune di Novella, a seguito della fusione con i comuni di Brez, Cloz, Revò e Romallo.[7][8] Si trova in Val di Non, ai confini con la provincia autonoma di Bolzano, ed è affacciato sul lago di Santa Giustina.

Origini del nome[modifica | modifica wikitesto]

Secondo Giovanni Battista a Prato, che propose lo stemma adottato dal comune, il toponimo avrebbe un richiamo al cane, in trentino cagn. Invece secondo E. Lorenzi, che nel 1932 pubblicò un Dizionario toponomastico tridentino, il nome deriverebbe da cuneatum, cuneus, ovvero un cuneo che si spinge verso la valle. Questa interpretazione è sostenuta anche da Schneller nel suo Tirolische Namenforschungen.[9]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Nell'anno 1807 il governo bavarese abolì le regolanie e i regolani furono sostituiti dai sindaci e capocomuni. Fu così che nel 1810 Cagnò formò con Romallo e Revò un comune unico con sede in Revò. Nel 1817 avvenne la prima ricostituzione in comune autonomo.[9] Nel 1928 il comune di Cagnò venne nuovamente soppresso assieme a quello di Romallo, rendendoli frazioni di Revò. Nel 1950, dopo la fine della Seconda guerra mondiale e la caduta del fascismo, i comuni di Cagnò (Censimento 1936: pop. res. 406) e Romallo (Censimento 1936: pop. res. 638) vennero ripristinati.[10]

Simboli[modifica | modifica wikitesto]

Lo stemma di Cagnò si poteva blasonare:

«trinciato di rosso e di nero, al cane rampante d'argento, collarinato d'oro. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone era un drappo interzato in fascia di nero, di bianco e di rosso.

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

Cagnò - Via Nazionale

Architetture religiose[modifica | modifica wikitesto]

  • Chiesa di San Valentino, documentata nel 1409, ampliata nell'ultimo quarto del XIX secolo.[11]
  • Cappella del Rosario, eretta nel 1893 grazie a offerte degli emigrati e degli abitanti del paese. Il campaniletto venne aggiunto successivamente nel 1934. L'interno è abbellito da una statua della Madonna di Pompei, opera dello scultore gardenese Giovanni Vincenzo Messner, e risalente al 1981.[9]

Architetture militari[modifica | modifica wikitesto]

Società[modifica | modifica wikitesto]

Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti[13]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
17 maggio 2010 10 maggio 2015 Ivan Dalpiaz Lista civica Sindaco [14]
11 maggio 2015 31 dicembre 2019 Ivan Dalpiaz Lista civica Sindaco

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 marzo 2019.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Luciano Canepari, Cagnò, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-10511-0.
  5. ^ Quaresima, p. XXIV, «Cjagnòu».
  6. ^ Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, ed. Pàtron, 1981.
  7. ^ Il nuovo Comune di Novella (TN), su tuttitalia.it. URL consultato l'11 marzo 2020.
  8. ^ Comuni d'Italia - Storia del Comune 022253 Novella (Codice Catastale M430), su elesh.it. URL consultato l'11 marzo 2020.
  9. ^ a b c Faustini, Gianni (2010). Cagnò. Un paese tra storia e cronaca. Artimedia/Valentina Trentini editore. ISBN 8887980799
  10. ^ Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3
  11. ^ Chiesa di San Valentino a Cagnò, su necrologie.corrierealpi.gelocal.it. URL consultato l'8 novembre 2017.
  12. ^ APSAT 4. Castra, castelli e domus murate. Corpus dei siti fortificati trentini tra tardo antico e basso medioevo. Schede 1, Mantova, 2013, p. 159, ISBN 9788887115772.
  13. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  14. ^ Mandato elettorale 2010 - 2015, su comune.cagno.tn.it, 3 ottobre 2014. URL consultato il 10 novembre 2017.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Trentino-Alto Adige: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Trentino-Alto Adige