Bozza:Paolo Saturno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Paolo Saturno alla Pontificia Accademia Alfonsiana nel 2023

Paolo Saturno (Angri, 25 maggio 1944) è un musicologo, direttore di coro e religioso italiano. Sacerdote liguorino, Saturno è caposcuola di un indirizzo storico-musicologico che mira alla rivalutazione della musica di Alfonso Maria de' Liguori e dei Redentoristi, patrimonio artistico di singolare importanza per la storia della musica sacra

Attività e formazione

[modifica | modifica wikitesto]

Licenziato in Sacra Teologia, laureato in Lettere classiche, diplomato in Canto, Didattica della Musica, Musica Corale e Direzione di Coro, all’intensa attività sacerdotale coniuga quelle di conferenziere e saggista. È stato, per oltre 30 anni, docente di Storia della Musica ed Estetica musicale presso il Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno.

È stato presidente e commissario in Concorsi nazionali per la disciplina di titolarità e membro di giurie nazionali ed internazionali in concorsi musicali.

È il fondatore e direttore del Coro Polifonico Alfonsiano e dell’Orchestra Alfaterna, con cui ha tenuto oltre 1500 concerti su tutto il territorio nazionale; ha tenuto concerti, incisioni e videoregistrazioni con orchestre e cori italiani e stranieri (Moldavia, Romania, Bulgaria, Albania, Russia, Ungheria, Repubblica Ceca); ha realizzato per il Giubileo del 2000 una serie di incisioni di opere musicali sacre inedite contemporanee e del barocco italiano; ha inciso per Rai Trade; ha diretto concerti su Televisioni locali, nazionali ed internazionali.

È autore di fondamentali saggi musicologici relativi soprattutto alla Lauda monodica alfonsiana e alla Cantata sacra italiana e tedesca; collabora con diversi giornali e riviste, soprattutto con il mensile di cultura Il Saggio, per il quale ha curato numerose pubblicazioni tra articoli e saggi musicologici.

Ha collaborato con personalità del mondo musicale e dello spettacolo, quali Stelvio Cipriani, Michele Placido, Roberto Pregadio, Maurizio Colonna, Mimmo Angrisano, Antonio Arciprete, Paolo Vergari, Marco Falagiani, Francesca Alotta, Bobby Solo, per la diffusione della musica di sant’Alfonso M. de Liguori nel mondo.

Ha promosso con concerti, convegni e incisioni la musica del redentorista M° padre Alfonso Vitale (05/01/1937 - 19/03/2018) finalizzata all’affermazione di un nuovo filone della musica sacra ispirato alla musica di sant’Alfonso e dei Redentoristi concretizzatosi in modo particolare con la composizione di cantate sacre per soli, coro e orchestra fra le quali si ricordano la Cantata della Passione “Copiosa apud eum redemptio”, la Cantata mariana “Spes nostra, salve”, la Cantata del Natale “Tu scendi dalle stelle”, la Cantata eucaristica “O pane del cielo”; ha curato l’incisione di numerosi lavori discografici volti alla diffusione e alla valorizzazione della Tradizione poetico-musicale alfonsiano-redentorista dei quali la recente ideazione della collana Tu scendi dalle stelle: Natale con sant’Alfonso e i Redentoristi ne rappresenta l’esempio più significativo.

Ha altresì promosso, diretto e illustrato con opportune guide all’ascolto le nuove composizioni per solisti, voce recitante, coro e orchestra di padre Alfonso Vitale scritte su testi estrapolati da romanzi di Dominique Lapierre, Antonia Arslan, Franco Scaglia, Ferruccio Parazzoli, Magdi Allam ed Edith Bruck.

Ha partecipato, in qualità di musicologo, a numerose trasmissioni radiofoniche e televisive tra cui vanno menzionate L’arpeggio di Luigi Picardi (Radio Vaticana), Cristianità di suor Myriam Castelli (Rai Italia).

Ha fondato a Pagani l'Associazione Musicale e Culturale “S. Alfonso M. de Liguori”, attraverso la quale ha offerto a numerosissimi giovani concrete opportunità di formazione umana, musicale, esperienza professionale e di lavoro.

Paolo Saturno dirige il Coro Polifonico Alfonsiano e l'Orchestra Alfaterna in Piazza san Pietro (Città del Vaticano, 7 dicembre 2017).

Pubblicazioni (parziale)

[modifica | modifica wikitesto]

Saggi, studi e articoli scelti

  • Un musicista sconosciuto del ‘700 napoletano: S. Alfonso M. de Liguori, Pagani (SA), 1977, ciclostilato.
  • "Tu scendi dalle stelle": cantata natalizia di Alfonso Vitale. Commento analitico-estetico di Paolo Saturno, Materdomini (AV), Valsele Tipografica, 1996.
  • "Spes nostra, salve": cantata mariana di Alfonso Vitale. Commento analitico-estetico di Paolo Saturno (con traduzione in spagnolo, tedesco, francese, inglese), Materdomini (AV), Valsele Tipografica, 1997.
  • "Copiosa apud eum redemptio": Cantata della Passione secondo sant'Alfonso M. de Liguori del M. Alfonso Vitale. Commento analitico-estetico di Paolo Saturno (con traduzione in spagnolo, tedesco, francese, inglese, polacco), Materdomini (AV), Valsele Tipografica, 2000.
  • Antonio Tirabassi un musicista-musicologo dimenticato?, «Il Monocordo», n. 3/4 (1998), pp. 79 - 94.
  • Alla riscoperta di Alessandro S. Speranza, «Il Monocordo», n. 6 (1998), pp. 85 - 109.
  • Civiltà musicale del Settecento - Duetti sacri, «Il Monocordo», n. 7/8 (1999), pp. 99 - 143.
  • La tradizione musicale alfonsiana, in Alfonso M. de Liguori e la società civile del suo tempo. Atti del Convegno internazionale per il Bicentenario della morte del santo. Napoli, S. Agata dei Goti, Salerno, Pagani. 15 - 19 maggio 1988, a cura di P. GIANNANTONIO, Firenze, Olschki, 1990, pp. 577 - 598.
  • La Cantata sacra tedesca e italiana del Settecento: espressione del pensiero teologico riformato e cattolico, in Filosofia della Musica. Musica della Filosofia. Atti del Convegno internazionale di studi in onore di J. S. Bach 250° anniversario, Vibo Valentia, 10 - 13 maggio 2000, pp. 5 - 57.
  • Quando Giuseppe Verdi disse: «Senza “Tu scendi dalle stelle” non è Natale», in «L’Osservatore Romano» (25 dicembre 2002).
  • "Duetto tra l'anima e Gesù Cristo" di Alfonso M. de Liguori. Un sublime canto della Passione, in «L’Osservatore Romano» (18 aprile 2003).
  • Francesco Durante: cantate sacre, in «Rassegna storica dei comuni. Studi e ricerche storiche locali», n. 130/131 (2005), pp. 73 - 92.
  • Chi è l’autore di Quanno nascette Ninno a Betlemme?, in «S. Alfonso», n. 4 (2013), pp. 6 - 7.
  • Inedito del Settecento musicale napoletano, in Aspetti della cultura napoletana del Settecento: letterari, artistici, musicali, Nocera Superiore (SA), Università delle Tre Età - Nuceria, 2015, pp. 61 - 114.
  • Alessandro Speranza e sant’Alfonso Maria de Liguori. Affinità musicali, discrepanze spirituali, in Alessandro Speranza e la musica sacra a Napoli nel Settecento. Atti del Convegno nazionale di studi. Avellino, 20 – 21 novembre 2015, a cura di A. CARROCCIA e M. MARINO, Avellino, ilCimarosa, 2016, pp. 119 - 177.

Discografia (parziale)

[modifica | modifica wikitesto]
Paolo Saturno suona l'organo della Basilica Pontificia di Sant'Alfonso M. de Liguori in Pagani (SA).

In qualità di direttore

  • MUSICASSETTA "Copiosa apud eum redemptio": Cantata della Passione secondo sant'Alfonso M. de Liguori per soli, coro e orchestra del M° p. Alfonso Vitale (1995)
  • MUSICASSETTA "Spes nostra, salve": Cantata mariana per soli, coro e orchestra del M° p. Alfonso Vitale (1996)
  • MUSICASSETTA "Tu scendi dalle stelle": Cantata natalizia per soli, coro e orchestra del M° p. Alfonso Vitale (1996)
  • MUSICASSETTA "O pane del cielo": Cantata sacra per soli, coro e orchestra del M° p. Alfonso Vitale (1997)
  • MUSICASSETTA Laudi alfonsiane (1997)
  • CD Le canzoncine spirituali di S. Alfonso M. de Liguori (200?)
  • CD Civiltà Musicale del Settecento - Duetti Sacri (2000)
  • CD "Copiosa apud eum redemptio": Cantata della Passione secondo sant'Alfonso M. de Liguori (2000) [ristampa]
  • CD Tu scendi dalle stelle: cantata natalizia per soli, coro e orchestra del M° p. Alfonso Vitale (2001) [ristampa]
  • CD Laude della tradizione missionaria redentorista (2014)
  • CD Tu scendi dalle stelle: Natale con sant'Alfonso e i Redentoristi vol. 1 (2014)
  • CD Tu scendi dalle stelle: Natale con sant'Alfonso e i Redentoristi vol. 2 (2015)
  • CD alla Madonna del Perpetuo Soccorso: laude redentoriste dell’Italia meridionale (2016)
  • CD Tu scendi dalle stelle: Natale con sant'Alfonso e i Redentoristi vol. 3 (2016)
  • CD Odi alla Madonna del Perpetuo Soccorso vol. 2 (2017)
  • CD Tu scendi dalle stelle: Natale con sant'Alfonso e i Redentoristi vol. 4 (2017)
  • CD Tu scendi dalle stelle: Natale con sant'Alfonso e i Redentoristi vol. 5 (2018)
  • CD Tu scendi dalle stelle: Natale con sant'Alfonso e i Redentoristi vol. 6 (2019)
  • CD Tu scendi dalle stelle: Natale con sant'Alfonso e i Redentoristi vol. 7 (2021)
  • CD Tu scendi dalle stelle: Natale con sant'Alfonso e i Redentoristi vol. 8 (2022)
  • CD Tu scendi dalle stelle: Natale con sant'Alfonso e i Redentoristi vol. 9 (2023)
  • CD "Spes nostra, salve": Cantata mariana per soli, coro e orchestra del M° p. Alfonso Vitale (2024) [ristampa]

In qualità di compositore e direttore

  • CD Canti del cuore. Sulle orme di sant'Alfonso M. de Liguori (2021)

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]