Bazar di Tabriz
Jump to navigation
Jump to search
![]() | |
---|---|
Bazar di Tabriz | |
![]() | |
Tipo | culturale |
Criterio | C (ii) (iii) (iv) |
Pericolo | Non indicato |
Riconosciuto dal | 2010 |
Scheda UNESCO | (EN) Tabriz Bazzar (FR) Ensemble du bazar historique de Tabriz |
Il Bazar di Tabriz (بازار تبریز, Bāzār Tabriz), bazar della città iraniana di Tabriz, è fin dall'antichità uno dei principali luoghi di commercio del Medio Oriente, situato lungo la storica Via della seta[1], ed il più grande bazar coperto al mondo[senza fonte].
Secondo gli storici la costruzione di questo mercato iniziò circa 1000 anni fa, ma buona parte dell'attuale struttura risale al XV secolo[2].
L'enorme complesso comprende circa 35 km di passaggi coperti, con più di 7000 negozi, 24 caravanserragli e 28 moschee[3].
L'attività principale all'interno del bazar è la manifattura dei tappeti, ma è rinomato anche per la lavorazione degli argenti e dei gioielli[4].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ news articles | iran.it Archiviato il 21 luglio 2011 in Internet Archive.
- ^ Bazar di Tabriz, su iran.it, 15 maggio 2008. URL consultato il 15 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2012).
- ^ Bazar di Tabriz, su italian.irib.ir. URL consultato il 13 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ Viaggiare informati
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bazar di Tabriz
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su bazaretabriz.ir.
Coordinate: 38°04′50.78″N 46°17′32.23″E / 38.080772°N 46.292286°E