Basketbol'nyj klub Zenit Sankt-Peterburg
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
B.K. Zenit Sankt-Peterburg Pallacanestro ![]() | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | San Pietroburgo | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | FIBA Europe | ||
Federazione | RBF | ||
Campionato | VTB United League | ||
Fondazione | 2003 | ||
Denominazione | Dinamo Regione di Mosca (2003-2007) Triumf Ljubercy (2007-2014) B.K. Zenit Sankt-Peterburg (2014-presente) | ||
Proprietario | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Impianto | Sibur Arena (7,044 posti) | ||
Sito web | bc-zenit.com/ | ||
Palmarès | |||
Titoli nazionali | 1 Campionato russo | ||
Altri titoli | 1 VTB United League 1 Supercoppa VTB United League |
Il B.K. Zenit Sankt-Peterburg è una società cestistica avente sede nella città di San Pietroburgo, in Russia. Disputa le partite interne nella Sibur Arena, che ha una capacità di 7.044 spettatori.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Fondata nel 2003 come Dynamo Moskovskaja oblast', nel maggio del 2007 si trasferì a Ljubercy assumendo il nome di Triumf Ljubercy e partecipando al campionato russo e alla VTB United League.
Nel luglio 2014 la squadra venne trasferita a San Pietroburgo, assumendo la denominazione attuale.
Cronistoria[modifica | modifica wikitesto]
Cronistoria del Basketbol'nyj klub Zenit Sankt-Peterburg | |
---|---|
|
Roster 2021-2022[modifica | modifica wikitesto]
Aggiornato all'8 aprile 2022.
Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | Peso | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
PG | Tyson Carter | 1998 | 193 | 79 | |
2 | ![]() |
PG | Jordan Loyd | 1993 | 193 | 95 | |
3 | ![]() |
G | Denis Zacharov | 1993 | 193 | 87 | |
4 | ![]() |
P | Andrej Toptunov | 2002 | 183 | 75 | |
7 | ![]() |
G | Sergej Karasëv | 1993 | 201 | 95 | |
8 | ![]() |
A | Igor' Vol'chin | 1997 | 199 | 88 | |
9 | ![]() |
G | Dmitrij Kulagin | 1992 | 197 | 89 | |
12 | ![]() |
PG | Billy Baron | 1990 | 188 | 88 | |
13 | ![]() |
AG | Aaron Carver | 1996 | 201 | 102 | |
14 | ![]() |
AC | Anton Puškov | 1988 | 208 | 100 | |
17 | ![]() |
AG | Maksim Karvanen | 1999 | 203 | 95 | |
20 | ![]() |
A | Andrej Zubkov | 1991 | 205 | 100 | |
22 | ![]() |
A | Alex Poythress | 1993 | 206 | 107 | |
44 | ![]() |
G | Egor Vjal'cev | 1985 | 193 | 88 | |
55 | ![]() |
AG | Jordan Mickey | 1994 | 203 | 107 | |
67 | ![]() ![]() |
P | Shabazz Napier | 1991 | 183 | 79 | |
70 | ![]() |
PG | Vitalij Fridzon | 1985 | 193 | 88 |
Staff tecnico[modifica | modifica wikitesto]
Allenatore: | ![]() |
Assistenti: | ![]() ![]() ![]() |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Cestisti[modifica | modifica wikitesto]
Allenatori[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Posizione in classifica al momento della sospensione definitiva del campionato a causa della pandemia di COVID-19
- ^ Torneo interrotto il 24 maggio 2020, con la squadra in 18ª posizione nella regular season, a causa dell'emergenza dovuta alla pandemia di COVID-19
- ^ Lo Zenit viene escluso dalla competizione, a stagione in corso, a causa dell'invasione russa dell'Ucraina del 2022
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (RU, EN) Sito ufficiale, su bc-zenit.com.