VTB United League 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

VTB United League 2023-2024
Competizione VTB United League
Sport Pallacanestro
Edizione 16ª
Date 30 settembre 2023 - 5 giugno 2024
Partecipanti 12
Nazioni 3
Sito web http://www.vtb-league.com/en/
Risultati
Vincitore CSKA Mosca
(12º titolo)
Secondo UNICS Kazan'
Terzo Zenit S. Pietroburgo
Quarto Lokomotiv Kuban'
Statistiche
Miglior giocatore SR: Bandiera della Macedonia del Nord Nenad Dimitrijević
FF: Bandiera degli Stati Uniti Melo Trimble
Miglior marcatore Bandiera del Canada Xavier Rathan-Mayes (991)
Cronologia della competizione

La VTB United League 2023-2024 è la 16ª edizione della VTB United League, oltre ad essere l'undicesima stagione in cui la VTB League funge da massimo campionato russo. Il campionato è iniziato a settembre 2023 e la stagione regolare si è conclusa il 4 febbraio 2024.

Formula del torneo

[modifica | modifica wikitesto]

Come la stagione precedente la stagione regolare viene divisa in due fasi poiché nessuna squadra parteciperà alle competizioni europee a causa del conflitto russo-ucraino. Partecipano 14 squadre, 2 in più della stagione precedente, perchè si aggiungono i vincitori e i finalista della Superliga: Uralmaš Ekaterinburg e Runa Mosca.

Localizzazione delle squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Localizzazione dei team della VTB United League 2022-2023
Squadra Città Stadio Capacità
Bandiera della Russia Avtodor Saratov Saratov DS Kristall 5.500[1]
Bandiera del Kazakistan BK Astana Astana Arena Velotrack 9.270[2]
Bandiera della Bielorussia Cmoki Minsk Minsk Minsk-Arena 15.000[3]
Bandiera della Russia CSKA Mosca Mosca Megasport Arena 13.344[4]
Bandiera della Russia Enisey Krasnojarsk Krasnojarsk Arena.Sever 4.000[5]
Bandiera della Russia Lokomotiv Kuban' Krasnodar Basket-Hall 7.500[6]
Bandiera della Russia MBA Mosca Mosca Basket Hall Moscow 5.000
Bandiera della Russia Nižnij Novgorod Nižnij Novgorod Trade Union Sport Palace 5.500[7]
Bandiera della Russia Parma Perm' Perm' UDS Molot 7.000
Bandiera della Russia Runa Mosca Mosca Dynamo Sports Palace 5.000
Bandiera della Russia Samara Samara Ice Sports Palace 5.000
Bandiera della Russia UNICS Kazan' Kazan' Basket-Hall 7.000[8]
Bandiera della Russia Uralmaš Ekaterinburg Ekaterinburg Palace of Sporting Games 5.000
Bandiera della Russia Zenit S. Pietroburgo San Pietroburgo Sibur Arena 6.381[9]


Regular season

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra G V P PtF PtS Diff. P.ti SD
1. Bandiera della Russia CSKA Mosca 26 22 4 2286 1987 +299 48
2. Bandiera della Russia UNICS Kazan' 26 20 6 2219 1925 +294 46
3. Bandiera della Russia Lokomotiv Kuban' 26 19 7 2210 2010 +200 45
4. Bandiera della Russia Zenit S. Pietroburgo 26 17 9 2113 1902 +211 43
5. Bandiera della Russia Enisey Krasnojarsk 26 16 10 1743 2188 +101 42
6. Bandiera della Russia Parma Perm' 26 15 11 2026 1966 +60 41
7. Bandiera della Russia Samara 26 14 12 2036 2082 -46 40
8. Bandiera della Russia Uralmaš Ekaterinburg 26 13 13 2081 2083 −2 39
9. Bandiera della Russia Runa Mosca 26 11 15 2014 2087 -73 37
10. Bandiera del Kazakistan Astana 26 10 16 2008 2157 −149 36 +4
11. Bandiera della Russia Avtodor Saratov 26 10 16 2039 2125 −86 36 -4
12. Bandiera della Russia MBA Mosca 26 8 18 1963 2085 −122 34
13. Bandiera della Russia Nižnij Novgorod 26 7 19 1894 2065 −171 33
14. Bandiera della Bielorussia Cmoki Minsk 26 0 26 1818 2334 −516 26

Legenda:

      Qualificate Gruppo A.
      Qualificate Gruppo B.

Regolamento:

In caso di arrivo a pari punti, contano le statistiche sugli scontri diretti.
Pos. Squadra G V P PtF PtS Diff. P.ti
1. Bandiera della Russia UNICS Kazan' 36 26 10 3097 2752 +345 62
2. Bandiera della Russia Zenit S. Pietroburgo 36 26 10 3020 2704 +316 62
3. Bandiera della Russia CSKA Mosca 36 25 11 2621 3108 +305 61
4. Bandiera della Russia Lokomotiv Kuban' 36 23 13 3030 2881 +149 59
5. Bandiera della Russia Parma Perm' 36 20 16 2859 2813 +46 56
6. Bandiera della Russia Enisey Krasnojarsk 36 19 17 3017 3013 +4 55
Pos. Squadra G V P PtF PtS Diff. P.ti
1. Bandiera della Russia Uralmaš Ekaterinburg 40 26 14 3283 3134 +149 66
2. Bandiera della Russia Samara 40 22 18 3167 3148 +19 62
3. Bandiera della Russia Avtodor Saratov 40 19 21 3146 3153 −7 59
4. Bandiera della Russia MBA Mosca 40 19 21 3028 3079 -51 59
5. Bandiera della Russia Runa Mosca 40 16 24 3122 3241 -119 56
6. Bandiera della Russia Nižnij Novgorod 40 13 17 2923 3107 -184 53
7. Bandiera del Kazakistan Astana 40 13 27 3008 3312 −304 53
8. Bandiera della Bielorussia Cmoki Minsk 40 1 39 2783 3451 −668 41
Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Russia UNICS Kazan'  3
 Bandiera della Russia Samara  0  
 Bandiera della Russia UNICS Kazan'  4
   Bandiera della Russia Lokomotiv Kuban'  3  
 Bandiera della Russia Lokomotiv Kuban'  3
 Bandiera della Russia Parma Perm'  0  
 Bandiera della Russia UNICS Kazan'  1
   Bandiera della Russia CSKA Mosca  4
 Bandiera della Russia Zenit S. Pietroburgo  3
 Bandiera della Russia Uralmaš Ekaterinburg  1  
 Bandiera della Russia Zenit S. Pietroburgo  2 Finale per il terzo posto
   Bandiera della Russia CSKA Mosca  4  
 Bandiera della Russia CSKA Mosca  3  Bandiera della Russia Zenit S. Pietroburgo  3
 Bandiera della Russia Enisey Krasnojarsk  0    Bandiera della Russia Lokomotiv Kuban'  1

Quarti di finale

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3 Gara 4 Gara 5
UNICS Kazan' Bandiera della Russia 3 – 0 Bandiera della Russia Samara 83–73 77–64 90–67
Zenit S. Pietroburgo Bandiera della Russia 3 – 1 Bandiera della Russia Uralmaš Ekaterinburg 98–82 82–74 69–72 86–83
CSKA Mosca Bandiera della Russia 3 – 0 Bandiera della Russia Enisey Krasnojarsk 103–68 111–85 76–67
Lokomotiv Kuban' Bandiera della Russia 3 – 0 Bandiera della Russia Parma Perm' 97–60 112–85 82–54
Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3 Gara 4 Gara 5 Gara 6 Gara 7
UNICS Kazan' Bandiera della Russia 4 – 3 Bandiera della Russia Lokomotiv Kuban' 78–75 71–84 83–89 85–68 81–78 68-98 92-87
Zenit S. Pietroburgo Bandiera della Russia 2 – 4 Bandiera della Russia CSKA Mosca 67–82 93–81 61–75 91–73 73–99 91-97 -

Finale 3º posto

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3 Gara 4 Gara 5
Zenit S. Pietroburgo Bandiera della Russia 3 – 1 Bandiera della Russia Lokomotiv Kuban' 79–77 99–96 87–90 88–77 -
Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3 Gara 4 Gara 5 Gara 6 Gara 7
UNICS Kazan' Bandiera della Russia 1 – 4 Bandiera della Russia CSKA Mosca 95–96 83–94 72–80 96–80 55–66 - -

Premi e riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
Mese Giocatore Squadra Note
2020
Ottobre Bandiera del Canada Xavier Rathan-Mayes Bandiera della Russia Enisey Krasnojarsk
Novembre Bandiera degli Stati Uniti DeVaughn Akoon-Purcell Bandiera della Russia Lokomotiv Kuban'
Dicembre Bandiera della Russia Anton Astapkovič
Bandiera della Russia Andrej Martjuk
Bandiera della Russia CSKA Mosca
Bandiera della Russia Lokomotiv Kuban'
2021
Gennaio Bandiera degli Stati Uniti B.J. Johnson Bandiera della Russia Parma Perm'
Febbraio Bandiera della Russia Dmitrij Kulagin Bandiera della Russia UNICS Kazan'
Marzo Bandiera degli Stati Uniti Octavius Ellis Bandiera della Russia Uralmaš Ekaterinburg
Aprile Bandiera della Francia Thomas Heurtel Bandiera della Russia Zenit S. Pietroburgo
  1. ^ (EN) VTB United League, in VTB United League. URL consultato il 13 maggio 2019.
    «DS Kristall Capacity: 5500»
  2. ^ (EN) VTB United League, in VTB United League. URL consultato il 13 maggio 2019.
    «Arena Velotrack Capacity: 9270 spectators»
  3. ^ (EN) VTB United League, in VTB United League. URL consultato il 13 maggio 2019.
    ««Minsk-Arena» Capacity: 15,000 spectators»
  4. ^ (EN) VTB United League, in VTB United League. URL consultato il 13 maggio 2019.
    «USC CSKA named after Alexander Gomelskiy Capacity: 5000 spectators»
  5. ^ (EN) VTB United League, in VTB United League. URL consultato il 13 maggio 2019.
    «Arena.Sever Capacity: 4000 spectators»
  6. ^ (EN) VTB United League, in VTB United League. URL consultato il 13 maggio 2019.
    ««Basket-hall» Capacity: 7500 spectators»
  7. ^ (EN) VTB United League, in VTB United League. URL consultato il 13 maggio 2019.
    ««Nizhniy Novgorod Trade Union Sport Palace» Capacity: 5500 spectators»
  8. ^ (EN) VTB United League, in VTB United League. URL consultato il 13 maggio 2019.
    «Basket-Hall Capacity: 7000 spectators»
  9. ^ (EN) VTB United League, in VTB United League. URL consultato il 13 maggio 2019.
    «SK Yubileyniy Capacity: 6381 spectators»
  10. ^ (EN) Nenad Dimitrijevic is the MVP of Regular Season, in VTB United League. URL consultato l'8 giugno 2024.
  11. ^ (EN) Melo Trimble is the Playoffs 2024 MVP, in VTB United League. URL consultato l'8 giugno 2024.
  12. ^ (EN) Xavier Rathan-Mayes received the Top Scorer of the Season award, in VTB United League. URL consultato l'8 giugno 2024.
  13. ^ (EN) Velimir Perasovic is the Coach of the Year, in VTB United League. URL consultato l'8 giugno 2024.
  14. ^ (EN) Melo Trimble is the Sixth Man of the Year, in VTB United League. URL consultato l'8 giugno 2024.
  15. ^ (EN) Vince Hunter becomes the Defensive Player of the Year, in VTB United League. URL consultato l'8 giugno 2024.
  16. ^ (EN) Kirill Elatontsev is the Young Player of the Year, in VTB United League. URL consultato l'8 giugno 2024.
  17. ^ (EN) Casper Ware gets the Performance of the Year award, in VTB United League. URL consultato l'8 giugno 20243.
  18. ^ (EN) Xavier Rathan-Mayes is the Newcomer of the Year, in VTB United League. URL consultato l'8 giugno 2024.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro