Superliga A 2009-2010
Jump to navigation
Jump to search
Superliga A 2009-2010 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Organizzatore | Superliga A |
Federazione | ![]() |
Squadre | 9 |
Verdetti | |
Campione | CSKA Mosca (17º titolo) |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
La Superliga A 2009-2010 è stata la 19a edizione del massimo campionato russo di pallacanestro maschile. La vittoria finale è stata ad appannaggio del CSKA Mosca.
Indice
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Stagione regolare[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | G | V | P | PF | PS | Pt. | Qualificazione | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | CSKA Mosca | 16 | 15 | 1 | 1258 | 1127 | 31 | gruppo A1 |
2. | Chimki | 16 | 13 | 3 | 1243 | 1113 | 29 | |
3. | UNICS Kazan' | 16 | 9 | 7 | 1239 | 1220 | 25 | |
4. | Dinamo Mosca | 16 | 8 | 8 | 1229 | 1234 | 24 | |
5. | Lokomotiv Kuban' | 16 | 8 | 8 | 1143 | 1157 | 24 | gruppo A2 |
6. | Triumf Ljubercy | 16 | 7 | 9 | 1213 | 1196 | 23 | |
7. | Kr. Kryl. Samara | 16 | 5 | 11 | 1117 | 1217 | 21 | |
8. | Enisey Krasnojarsk | 16 | 4 | 12 | 1231 | 1331 | 20 | |
9. | Sptk. S. Pietroburgo | 16 | 3 | 13 | 1202 | 1280 | 19 |
Gruppo A1[modifica | modifica wikitesto]
|
Gruppo A2[modifica | modifica wikitesto]
|
Playoff[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
1. | CSKA Mosca | 3 | |||||||||||
8. | Kr. Kryl. Samara | 0 | |||||||||||
1. | CSKA Mosca | 3 | |||||||||||
4. | Dinamo Mosca | 0 | |||||||||||
4. | Dinamo Mosca | 3 | |||||||||||
5. | Lokomotiv Kuban' | 2 | |||||||||||
1. | CSKA Mosca | 3 | |||||||||||
2. | Chimki | 0 | |||||||||||
2. | Chimki | 3 | |||||||||||
7. | Sptk. S. Pietroburgo | 2 | |||||||||||
2. | Chimki | 3 | |||||||||||
3. | UNICS Kazan' | 2 | |||||||||||
3. | UNICS Kazan' | 3 | |||||||||||
6. | Triumf Ljubercy | 0 |
Superliga A 2009-2010 |
---|
![]() CSKA Mosca 17º titolo |
Formazione vincitrice[modifica | modifica wikitesto]
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Alt. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
A | Nikita Kurbanov | 202 | |||
![]() |
AP | Viktor Kejru | 200 | |||
![]() |
GA | Ramūnas Šiškauskas | 198 | |||
![]() |
P | J.R. Holden | 195 | |||
![]() |
AG | Pops Mensah-Bonsu | 206 | |||
![]() |
AC | Artëm Zabelin | 215 | |||
![]() |
GA | Anton Ponkrašov | 200 | |||
![]() |
AG | Andrej Voroncevič | 207 | |||
![]() |
G | Trajan Langdon | 192 | |||
![]() |
C | Saša Kaun | 211 | |||
![]() |
C | Dmitrij Sokolov | 214 | |||
![]() |
AG | Viktor Chrjapa | 203 | |||
![]() |
G | Zoran Planinić | 201 | |||
![]() |
AG | Matjaž Smodiš | 205 | |||
![]() |
All. | Evgenij Pašutin |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (RU) Sito ufficiale, su basket.ru. URL consultato il 31 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2017).