Banca d'Eritrea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 19 set 2017 alle 14:23 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: standardizzazione nome sezione e modifiche minori)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Banca d'Eritrea
Sede della Banca d'Eritrea ad Asmara
StatoBandiera dell'Eritrea Eritrea
TipoIstituto di diritto pubblico
Istituito1914
GovernatoreKibreab Woldemariam (ad interim)
SedeAsmara
Sito webwww.boe.gov.er

La Banca d’Eritrea è la banca centrale dell'Eritrea e ha sede nella capitale Asmara.

Storia

La Banca d’Eritrea è stata fondata nel 1914 come banca della Colonia Eritrea al tempo del dominio coloniale italiano.

Oggi

La Banca promuove gli investimenti stranieri e l'importazione di attrezzature ed utensili per l'industria e l'agricoltura[1].

La banca centrale eritrea, benché sia un ente statale, è indipendente dal Ministero delle Finanze; Il Governatore e il Comitato di politica monetaria, tuttavia, formulano e mettono in atto le loro politiche con input dal Ministero delle Finanze. Ai viaggiatori è permesso introdurre valuta estera nella nazione, ma tutte le transazioni all'interno devono essere fatte in nacfa[2].

Note

  1. ^ Eritrea: Entering a New Phase (PDF), su classified.japantimes.com. URL consultato il 20 maggio 2009 (archiviato il 29 maggio 2009).
  2. ^ Legal Notice 101/2005, su shabait.com, Ministry of Information. URL consultato il 20 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2007).

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN144442784 · LCCN (ENn2002069000 · WorldCat Identities (ENlccn-n2002069000