Aree naturali protette della Valle d'Aosta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le aree naturali protette della Valle d'Aosta sono un patrimonio ambientale di valore per la ricchezza e varietà dei suoi ambienti.

Parchi nazionali

[modifica | modifica wikitesto]

Il Parco nazionale del Gran Paradiso è stata una delle prime aree protette in Italia. Oggigiorno è meta turistica e di escursioni per la ricchezza della sua fauna e per la varietà della sua flora.

Parchi naturali

[modifica | modifica wikitesto]

Il Parco naturale del Mont Avic è un parco regionale istituito nel 1989 al fine di salvaguardare le caratteristiche naturali dell'area.

Giardini botanici alpini

[modifica | modifica wikitesto]

Riserve regionali

[modifica | modifica wikitesto]
Riserva naturale Lolair

Arboretum e parchi monumentali

[modifica | modifica wikitesto]


Zone SIC e ZPS

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]