Andrea Cioffi
Andrea Cioffi | |
---|---|
Sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico | |
Durata mandato | 13 giugno 2018 – 5 settembre 2019 |
Cotitolare | Davide Crippa Michele Geraci |
Presidente | Giuseppe Conte |
Predecessore | Antonio Gentile Antonello Giacomelli Ivan Scalfarotto |
Successore | Mirella Liuzzi Gian Paolo Manzella Alessia Morani Alessandra Todde |
Senatore della Repubblica Italiana | |
In carica | |
Inizio mandato | 15 marzo 2013 |
Legislature | XVII, XVIII |
Gruppo parlamentare |
Movimento 5 Stelle |
Circoscrizione | Campania |
Collegio | XVIII: 10 (Salerno) |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Movimento 5 Stelle |
Titolo di studio | Laurea in Ingegneria civile |
Università | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Professione | Ingegnere idraulico |
Andrea Cioffi (Massa, 4 febbraio 1962) è un politico italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato a Massa, da sempre vive a Salerno.
Nel 1990 si laurea in Ingegneria civile edile alla Sapienza - Università di Roma e dal 1992 pratica la libera professione di ingegnere nei settori idraulico e energetico.
Dal 1998 al 2002 è consigliere dell'Ordine degli ingegneri di Salerno.[1]
Ha fatto il volontario con Emergency per la costruzione di un ospedale in Afghanistan e con un centro di cardiochirurgia in Sudan.[2]
Attività politica[modifica | modifica wikitesto]
Elezione a senatore[modifica | modifica wikitesto]
Alle elezioni politiche italiane del 2013 viene eletto al Senato della Repubblica, nelle liste del Movimento 5 Stelle nella circoscrizione Campania.[3]
Alle elezioni del 2018 viene rieletto senatore nel collegio uninominale di Salerno, sostenuto dal Movimento 5 Stelle.[4]
Il 13 giugno 2018 viene nominato sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico, nel Governo Conte I di 5 Stelle e Lega.[5]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Ecco chi è Andrea Cioffi del Movimento 5 Stelle della Campania, in NapoliToday, 27 febbraio 2013. URL consultato il 14 luglio 2016.
- ^ M5s, Andrea Cioffi nuovo capogruppo al Senato, in Lettera43.it, 15 gennaio 2015. URL consultato il 14 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2016).
- ^ Senato, gli eletti in Campania: sedici al Pdl, sei al Pd, cinque al M5S e due a Monti, in NapoliToday. URL consultato il 31 marzo 2018.
- ^ Senato, confermato Cioffi (M5S): debacle di Iannuzzi a Salerno. URL consultato il 31 marzo 2018.
- ^ Governo, nominati 45 tra viceministri e sottosegretari: Castelli e Garavaglia al Mef. Crimi all'Editoria. Dentro anche Siri - Il Fatto Quotidiano, in Il Fatto Quotidiano, 12 giugno 2018. URL consultato il 22 agosto 2018.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 2013
- Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 2018
- Elezioni politiche italiane del 2013
- Elezioni politiche italiane del 2018
- XVII legislatura della Repubblica Italiana
- XVIII legislatura della Repubblica Italiana
- Movimento 5 Stelle
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrea Cioffi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Andrea Cioffi / Andrea Cioffi (altra versione), su senato.it, Senato della Repubblica.
- Andrea Cioffi, su Openpolis, Associazione Openpolis.
- Registrazioni di Andrea Cioffi, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.