Éclimeux
Éclimeux comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alta Francia |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Montreuil-sur-Mer |
Cantone | Auxi-le-Château |
Territorio | |
Coordinate | 50°24′N 2°11′E / 50.4°N 2.183333°E |
Superficie | 5,96 km² |
Abitanti | 168[1] (2009) |
Densità | 28,19 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 62770 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 62282 |
Cartografia | |
Éclimeux è un comune francese di 168 abitanti situato nel dipartimento del Passo di Calais nella regione dell'Alta Francia.
Origini del nome[modifica | modifica wikitesto]
Il nome viene dalla parola latina scolymus, che indica una pianta comune nelle terre incolte.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1240 ricadeva nella baronia di Rollancourt, che apparteneva alla famiglia De Ghistelles il cui capo aveva il titolo di principe.
Nel 1500 Walram de Tilly, scudiero, fu signore di Éclimeux e marito di Marguerite du Wez (la famiglia Wez aveva dimora a Saint-Pierre-Brouck). La coppia possedeva una signoria a Saint-Georges-sur-l'Aa, nella castellania di Bourbourg.
Simboli[modifica | modifica wikitesto]
Lo stemma del comune si blasona:
«inquartato: nel 1º di rosso, allo scaglione d'argento, caricato di cinque moscature d'armellino di nero; nel 2º di rosso, alla fascia d'argento, accompagnata da tre losanghe d'oro; nel 3º fasciato d'oro e di nero; nel 4º d'oro, al giglio di rosso.» |
Lo stemma è in uso dal 1991. Il Comune decise di rappresentare le insegne di quattro famiglie che detenerono la signoria di Éclimeux: 1) De Ghistelles (di rosso, allo scaglione d'armellino); 2) De Wissocq (di rosso, alla fascia d'argento accompagnata da tre losanghe d'oro); 3) De Fléchin (fasciato di oro e di nero); 4) De Tilly, signori del luogo dal XV secolo, famiglia a cui le altre successero grazie ad alleanze (d'oro, al giglio di rosso).[2]
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Croix de Guerre 1939-1945 |
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Chiesa di Notre-Dame-du-Mont-Carmel, costruita dagli architetti Frédéric Battut e Maurice Warnesson nel 1956-1960 a poca distanza di dove si trovava la chiesa precedente distrutta nel dicembre del 1943. Il campanile a forma di parallelepipedo contiene una campana del 1782 miracolosamente scampata ai bombardamenti.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ INSEE popolazione legale totale 2009
- ^ (FR) Blason de Éclimeux, su armorialdefrance.fr. URL consultato il 17 febbraio 2020.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Éclimeux