Mont-Saint-Éloi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Mont-Saint-Éloi comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alta Francia |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Arras |
Cantone | Arras-1 |
Territorio | |
Coordinate | 50°21′N 2°42′E / 50.35°N 2.7°E50.35; 2.7 (Mont-Saint-Éloi) |
Superficie | 15,84 km² |
Abitanti | 1 016[1] (2020) |
Densità | 64,14 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 62144 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 62589 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Mont-Saint-Éloi è un comune francese di 1 016 abitanti situato nel dipartimento del Passo di Calais nella regione dell'Alta Francia.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Simboli[modifica | modifica wikitesto]

Il comune ha adottato questo stemma l'11 ottobre 1990. Vi è rappresentato l'emblema dell'abbazia di Mont-Saint-Éloi (fasciato di vaio e di rosso di sei pezzi) che riprendeva a sua volta il blasone dalla famiglia dei Coucy[2], benefattori dell'abbazia. L'origine del grifone non è chiara.[3]
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ INSEE popolazione legale totale 2020
- ^ (FR) Coucy (de), su man8rove.com. URL consultato il 20 settembre 2023.
- ^ (FR) Blason de Mont-Saint-Éloi, su armorialdefrance.fr. URL consultato il 20 settembre 2023.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mont-Saint-Éloi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su montsainteloi.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129072514 · LCCN (EN) n85166440 · GND (DE) 7521767-3 · BNF (FR) cb15269030j (data) · J9U (EN, HE) 987007555458805171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85166440 |
---|

Categorie nascoste:
- Pagine che utilizzano Timeline
- P374 letta da Wikidata
- P94 letta da Wikidata
- P281 letta da Wikidata
- P856 letta da Wikidata
- P2046 differente su Wikidata
- Voci con codice VIAF
- Voci con codice LCCN
- Voci con codice GND
- Voci con codice BNF
- Voci con codice J9U
- Voci con codice WorldCat Identities
- Voci non biografiche con codici di controllo di autorità