Obelisco di Costantino Porfirogenito

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
L'Obelisco di Costantino (dopo il restauro), guardando verso sud, con l'Università di Marmara sullo sfondo.[1]

L'Obelisco murato o Obelisco in muratura (in turco Örme Dikilitaş) è un monumento romano in forma di obelisco nell'ex Ippodromo di Costantinopoli, ora Piazza Sultanahmet a Istanbul, Turchia. Si trova a ovest della Moschea di Sultanahmet, all'estremità meridionale dell'antica pista per le corse dei carri della barriera centrale di Costantinopoli, accanto all'Obelisco di Teodosio e alla Colonna Serpentina. La sua data di costruzione originale nella tarda antichità è sconosciuta, ma è talvolta chiamato Obelisco di Costantino (Konstantin Dikilitaşı) dopo l'iscrizione aggiunta dall'imperatore bizantino Costantino VII Porfirogenito, che lo riparò nel X secolo.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

L'obelisco, alto 32 m, fu molto probabilmente una costruzione di epoca teodosiana, costruita specularmente all'obelisco di Teodosio sulla spina[2] del circo romano di Costantinopoli; anche il Circo Massimo a Roma aveva due obelischi sulle sue spine.[3]

Obelisco murato, (a sinistra) la Colonna Serpentina (al centro) e l'Obelisco di Teodosio (a destra). A Meydanı (Ippodromo di Costantinopoli), nel 1853.

L'imperatore Costantino VII del X secolo fece restaurare il monumento e lo fece rivestire con lastre di bronzo dorato; in questo periodo fu aggiunta un'iscrizione greca in trimetro giambico.[3] L'iscrizione menziona i lavori di restauro effettuati da Costantino VII e lo paragona al colosso di Rodi.[1] Oltre a questo l'iscrizione menziona anche il nome di suo figlio e successore, Romano II.[1]

Fra il X e l'XI secolo, l'obelisco era indicato come la "torre di ottone" nel mondo arabo medievale, anche se i resoconti a volte lo confondevano con l'obelisco di Teodosio. Lo scrittore al-Harawi della fine del XII e dell'inizio del XIII secolo fu la fonte per l'inclusione da parte di diversi geografi arabi di un dettaglio sul monumento: i bizantini mettevano cocci e noci nelle fughe fra i mattoni per vederli crepare quando i forti venti avrebbero fatto ondeggiare il monumento e consegunetemente le pietre.[4]

A quel tempo, era decorato con placche di bronzo dorato che ritraevano le vittorie di Basilio I, il nonno di Costantino VII.

Le placche di bronzo dorato dell'obelisco furono rimosse e fuse dai partecipanti alla quarta crociata nel 1204.[3]

Poiché ai giovani giannizzeri piaceva mostrare le loro prodezze scalando l'obelisco, la muratura subì ulteriori danni alla sua superficie.

L'Obelisco Murato è stato raffigurato sul rovescio delle banconote turche da 500 lire del 1953-1976.[5]

Iscrizione[modifica | modifica wikitesto]

L'iscrizione in trimetri giambici che commemora il restauro dell'Obelisco da parte di Costantino VII è la seguente:[1]

Τὸ τετρ[άπλευρον] θαῦμα τῶν μεταρσίων χρόνῳ [φθαρὲν νῦν] Κωνσταντῖνος δεσπότης οὗ Ῥωμ[αν]ὸς παῖς δόξα τῆς σκηπτουχίας κρεῖττον νε[ο]υργεῖ [τῆς πά]λαι θεωρίας· ὁ γὰρ κολοσσὸς θ[άμ]βος ἦν ἐν τῇ Ῥόδῳ καὶ χαλκὸς οὗτος θάμβος ἐστὶν ἐνθάδε.

La meraviglia a quattro facce dell'innalzato, sprecato dal tempo, ora Costantino l'imperatore, il cui figlio è Romano, la gloria della regalità, restituisce meglio dell'antico spettacolo. Perché il Colosso una volta era una meraviglia a Rodi, e questo ora è una meraviglia sfacciata qui.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d Walled Obelisk, su madainproject.com (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2020).
  2. ^ elemento di ippodromo di epoca classica, attorno a cui giravano i carri in gara
  3. ^ a b c Erik Iversen, Obelisks in exile., Gad, 1968-1972, pp. 16-17, ISBN 87-12-35883-5, OCLC 462820. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  4. ^ Erik Iversen, Obelisks in exile., Gad, 1968-1972, p. 20, ISBN 87-12-35883-5, OCLC 462820. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  5. ^ Banca centrale della Repubblica di Turchia, su tcmb.gov.tr (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2009).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) THE WALLED OBELISK, su english.istanbul.gov.tr (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2006).
  • (EN) Istanbul, su hotelle.com (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2006).