Egretta ardesiaca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Airone nero
Egretta ardesiaca
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Tetrapoda
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Superordine Neognathae
Ordine Pelecaniformes
Famiglia Ardeidae
Genere Egretta
Specie E. ardesiaca
Nomenclatura binomiale
Egretta ardesiaca
(Wagler, 1827)
Areale

L'airone nero (Egretta ardesiaca (Wagler, 1827)) è un uccello della famiglia degli Ardeidi diffuso in Africa.[2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

È un airone di media taglia, che raggiunge lunghezze di 43–66 cm, con una apertura alare di 90–95 cm.[3]

Il piumaggio è uniformemente nero e forma una piccola cresta sulla testa. Il becco è anch'esso nero, mentre le zampe sono di colore giallo.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

La caratteristica tecnica di caccia degli aironi neri.

È una specie che vive generalmente in gruppi sino a 50 o più esemplari.[4]

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre prevalentemente di pesci e in misura minore di crostacei e insetti acquatici.[1].

Ha una peculiare tecnica di caccia caratterizzata dalla formazione di un ombrello con le ali poste al disopra della testa in modo tale da creare un cono d'ombra che attrae le prede.[4]

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Egretta ardesiaca

Nidifica formando aggregazioni coloniali, talora molto numerose, con altre specie di Ardeidi quali l'airone guardabuoi (Bubulcus ibis) e l'airone testanera (Ardea melanocephala).[4]

Il nido è una solida piattaforma costruita con bastoncini e ramoscelli, posta ad altezza tra 1 e 6 m dal suolo, solitamente in prossimità dell'acqua.[1]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie ha un ampio areale che comprende gran parte dell'Africa subsahariana compreso il Madagascar.[1]

Il suo habitat tipico sono le zone umide con acque poco profonde: lagune estuarine, piane di marea, paludi, risaie, mangrovie.

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

La IUCN Red List classifica Egretta ardesiaca come specie a rischio minimo (Least Concern).[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e (EN) BirdLife International 2012, Egretta ardesiaca, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Ardeidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 6 maggio 2014.
  3. ^ Black Heron (Egretta ardesiaca), in lanet of Birds. URL consultato il 7 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2013).
  4. ^ a b c Black Egret (Egretta ardesiaca) (PDF), in The Atlas of Southern African Birds.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli