Discussioni utente:Twice25/Al Pe/Archivio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

wikiotello[modifica wikitesto]

Ti ringrazio per il tuo ultimo messaggio! L'opera la conosco per ragioni biografiche. Solo che di rosso qui ce n'è parecchio. Pensi di poter aggiungere qualche titolo in futuro? mi piacerebbe che la wikipedia italiana fosse la più completa in questo campo. Al Pereira

Da una decina d'anni sono appassionato di opera lirica (Rossini e Puccini in particolare, poi Verdi naturalmente, ma anche Donizetti e Bellini fra gli italiani, e poi Mozart e - grande cotta - le opere dell'epoca barocca, Haendel e maravigliosi dintorni ... :)).
Da un paio d'anni - da quando cioè frequento Wikipedia - ho un po' rallentato l'ascolto della mia collezione di nastri passatami da un amico e frutto di mio registrazioni radiofoniche, ma ancor oggi mi sono risentito un Attila in registrazione storica con Ruggero Raimondi, Carlo Bergonzi, Cristina Deutekom e Sherill Milness.
Ho diversi libri sulla lirica nella casa di Genova, però purtroppo sono troppo impegnato su diversi fronti in Wiki. Sono un po' incostante e ho bisogno di fare cose diverse per non annoiarmi, così finisce che scrivo pochissimo; però non rinuncio all'idea di avere - una volta o l'altra - una inversione di tendenza e fare un po' di schede intorno a opere più o meno famose.
Cmq mi fa piacere che ci sia un altro appassionato di lirica: non credo che siamo in molti qui a seguire questo genere musicale ... :)). A risentirci! --Twice25 (disc.) 01:45, ott 5, 2005 (CEST)
Hai ragione: è più divertente improvvisare un articolo quando se ne ha voglia, cambiare genere, cercare una pagina caso (purché non un comune francese).
Io sono un pucciniano sin da ragazzo, ma amo molto Bellini e infatti sto coprendo tutte le sue opere (tanto sono dieci). Anche a me pare che qui non siamo in molti a seguire questo genere musicale ma per questo mi piace l'dea di seminare un po' di articoli. Alla prossima.. Al Pereira

disambigua[modifica wikitesto]

Ciao, ti avverto che se ripristino i nomi dei compositori in 2 link di opere liriche da fare è solo perché esistono opere di altri autori con lo stesso titolo: non famosissime ma che in futuro potrebbero diventare articoli. Francesco

Nessun problema, Al, procedi secondo criterio. ^^ --Twice25 (disc.) 23:17, ott 13, 2005 (CEST)

Guarda qui: http://imdb.com/title/tt0038329/?fr=c2l0ZT1kZnx0dD0xfGZiPXV8cG49MXxxPUlsIGJhcmJpZXJlIGRpIFNpdmlnbGlhfG14PTIwfGxtPTUwMHxodG1sPTE_;fc=8;ft=19;fm=1 È un film-opera, con Gobbi, Tagliavini ecc. Forse ne ho anche visto qualche pezzo. (per la disambigua e il cambio di nome mi hai preceduto!) Al Pereira 00:05, ott 14, 2005 (CEST)

Procedo dall'alto. (Pensavo che le notizie relative al film potrebbero andare sull'articolo dedicato all'opera di Rossini. Come disambigua potremmo lasciare il link al film.)
Assolutamente d'accordo. Te la senti di farlo tu? Se non ho feedback, considero di sì (io mi sto perdendo un po' a mettere a posto Nicolai Ghiaurov ... ^^ --Twice25 (disc.) 00:42, ott 14, 2005 (CEST)
Fatto! anche l'aggiustamento alla disambigua.... Vedo che di opere rossiniane c'è solo il Barbiere (striminzito). Se trovo il tempo aggiungo. ;) Alla prossima Al Pereira 01:19, ott 14, 2005 (CEST)

Le Comte Ory[modifica wikitesto]

Ciao, vedo che ti intendi di cantanti! (io non molto...). Era un po' che mi ero ripromesso di aggiungere la voce Le Comte Ory, sia per l'opera, che è tra le mie preferite, sia per la presenza di celebri rossiniani su wikipedia.... :)

Vai colla categoria:Rossini! Io però non sono un esperto, conosco davvero a fondo solo Il barbiere e questa, per cui non prometto di lavorarci molto, come invece ho fatto e farò per Bellini.... Ti invito ad aggiungere qualcosa tu, se non vogliamo avere una categoria:Opere di Rossini con 2 articoli! (ovviamente, stub ne posso scrivere anche riguardo ad altre sue opere, ma non voci lunghe come questa) Al Pereira Ott 17, 2005, ore 02:43

Opere liriche & Melodrammi[modifica wikitesto]

Cambiamo con Libretti d'opera (la categoria è mirata in futuro, a raccogliere eventuali articoli su libretti di Metastasio ecc). In effetti si definivano - e definiscono ancora - melodrammi, ma poi hai ragione: si è cominciato a usare il termine anche per intendere l'opera nel suo complesso. Puoi fare tu questa modifica mentre continuo a controllare i titoli in Opere musicali? Al Pereira

Beh, categoria:libretti d'opera mi pare sicuramente più utile (naturalmente ci andranno a finire quasi tutte le schede di categoria:opere liriche). Procedo a sostituire la categoria. :) --Twice25 (disc.) 08:28, ott 29, 2005 (CEST)

Ho visto che avevi accentato Ifigenía. Ti avverto che ho tolto l'accento sia perché non strettamente necessario sia perché in greco l'accento è spostato: Ifigèneia. Insomma lasciamo decidere al lettore!..... Ciao

Ops ... temo di essere andato avanti nel precisare la corretta pronunzia del nome di Ifigenìa (per come la conosco io ^^). Lasciare decidere al letto, va bene - ma se siamo convinti di una cosa, forse è meglio aiutare il lettore a sapere le esatte cose. Se ti risulta che Ifigenìa non si pronunci così, correggi pure. Se hai un dubbio: amplia lo spettro delle informazioni e dai anche la nozione in greco. :) --Twice25 (disc.) 13:19, ott 29, 2005 (CEST)

Il fatto è che l'accento interno alla parola lo si indica (talvolta....) quando ci sono due parole con grafia uguale e accento diverso. In questo caso direi che la sede appropriata sarebbe l'inizio della voce Ifigenia, specificando tra parentesi sia l'accentazione italiana, sia quella originale greca. Al 13:26, ott 29, 2005 (CEST)

È inutile che ti dia suggerimenti se nel tempo che ti rispondo hai già sistemato tutto per conto tuo ;-) Ciao, Al

Ho visto sì che hai citato il Diz. dell'opera lirica e soprattutto ampliato l'articolo. Al Pereira 19:17, ott 29, 2005 (CEST)

Link opera[modifica wikitesto]

Ti lascio due link molto utili per trovare date, nomi di librettisti e notizie su opere sconosciute (sperando che ogni tanto ci si possa occupare anche di quelle conosciute...):

Il manuale di Mioli è utile, anche se lo stile è intenzionalmente non enciclopedico.
In effetti trovo anch'io che sia più divertente intervenire di qua e di là, oppure creare i famigerati stub, che scrivere articoli completi.... Al Pereira 19:35, ott 29, 2005 (CEST)


Altro link utile per date e informazioni di base sulle opere liriche:

saluti Pn 17:43, 5 febb 2006

Storia dell'opera ecc[modifica wikitesto]

Ciao, ho fatto l'articolo un po' in fretta (è stato un lavoraccio), hai fatto bene a segnalare il link rosso: ho già ovviato. Invece ho annullato il redirect a Orfeo (opera) perché nell'articolo si parla anche di balletti, poemi sinfonici, opere teatrali di vario tipo. È tutto da ampliare, ma volevo impostarlo. Al Pereira 10:07, ott 30, 2005 (CEST)

Ho visto! .... e fatto qualche piccolo intervento: è una voce che andrà ampliata ma .... una alla volta per carità!! Al Pereira

Peri e Caccini[modifica wikitesto]

Ho fatto un po' di controlli e la sequenza risulta essere: rappresentazione opera di Peri (con qualche episodio di Caccini), pubblicazione di entrambe, rappresentazione opera di Caccini. In Orfeo (opera) trovi anche le date esatte. (In realtà che questa sia davvero la prima opera è molto dubbio: si sa pochissimo degli spettacoli precedenti e poi ci sono le sacre rappresentazioni romane .... insomma è un brutto affare anche per la musicologia, figuriamoci per wikipedia! Per ora accontentiamoci...) Al Pereira

Aggiunta info perdita partitura Caccini (dietro tuo suggerimento), ritoccata qualche altra cosa.... Ciao Al Pereira

Ottima cosa. Ho aggiunto solo un titolo. Ciao -- Al Pereira 06:31, nov 01, 2005 (CET)

Template operisti[modifica wikitesto]

Ciao Twice, ti piace il template russo su Verdi? sr:Два Фоскарија (опера) Non potremmo fare qualcosa di simile per gli operisti maggiori? Voglio una tua opinione. Grazie! Al Pereira

Beh - sebbene non capisca il russo - il template non è male. Però ho sviluppo verticale del tipo di quelli che avevamo un tempo e che ora sono stati tutti convertiti in barra di navigazione orizzontale da mettere a fondo pagine. Sì, penso che non sarebbe male se avessimo anche noi un template:operalirica (o template:lirica) utile alla navigazione e nel quale richiamare i principali autori (ma si rischierebbe un forte POV) o quantomeno i principali contributi presenti riguardanti l'opera lirica. Potremmo cercare di ispirarci a qualche template già esistente (o qualcosa che fosse assimilabile al template:classica, cui l'opera lirica fa sicuramente riferimento. Potremmo anche, poi, sviluppare dei template analitici per autore (in rapporto alle schede/opera di cui si dispone). Insomma, mi trovi ... consenziente, se è quello che ti aspettavi ... :)) - Fammi sapere eventualmente se hai idee e come preferisci procedere: possiamo fare anche qualcosa a quattro mani organizzando una sandbox comune presso uno di noi due e invitare gli amici del Caffè Sinfonico. --Twice25 (disc.) 20:24, 10 nov 2005 (CET)[rispondi]

In effetti bisogna evitare il POV. L'idea di fare una scelta di autori o di opere non mi piace. Invece quello che mi sembra fattibile è un template monografico, almeno per alcuni operisti. Nel cinema già c'è: ad esempio i film di François Truffaut. L'impostazione grafica ti sembra che vada bene? (Io non ho la più pallida idea di quali siano le opzioni grafiche). Ovviamente non mi riferisco a gente che ha scritto settanta opere, dove una scelta bisognerebbe farla per forza..... ma nel caso di Wolfgang Amadeus Mozart, Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Giuseppe Verdi, Richard Wagner, Giacomo Puccini e forse di altri, potremmo metterci tranquillamente tutti i titoli operistici. Il primo potrebbe essere Le opere di Giacomo Puccini, visto che le opere sono solo 12 e tutte hanno il loro articolo. Se sei d'accordo (e questa volta immagino proprio di sì, dato l'autore!.....) resto in attesa del link della sandbox, Ciao.
p.s. hai visto però i russi quanto si sono dati da fare con Verdi? neanch'io capisco una parola di russo.... però mi sembrerebbe assurdo che su argomenti del genere la wiki russa fosse tanto più avanti della nostra. Al Pereira 21:54, 10 nov 2005 (CET)[rispondi]

Mah, sai, anche sulle altre Wikipedia si danno da fare ... non restano tanto a guardare, mutuano qua e là, un po' come facciamo noi ... :) - Ho caricato in utente:twice25/OperePuccini il template di Truffaut, come base. Possiamo cominciare a inserirci le opere del nostro, tanto per cominciare. Nella stessa pagina, poi, possiamo sviluppare prove di template analoghi; per i colori - oltre che rifarsi al template di musica classica per coerenza - puoi dare un'occhiata alla tabella aiuto:colori. Fammi sapere solo quando ci metti le mani tu, per non andare in conflitto di editing. :) --Twice25 (disc.) 22:49, 10 nov 2005 (CET)[rispondi]

Visto che il template dev'essere discreto preferisco il secondo (a me piaceva quello russo perché era vistoso, ma vedo che su it.wiki non passerebbe). Al Pereira 23:49, 10 nov 2005 (CET)[rispondi]
Spostata, adesso ci penso io. Grazie anche da parte del Doge! e buonanotte :) Al Pereira 00:41, 11 nov 2005 (CET)[rispondi]

Ciao Tullio, hai fatto bene, il doppio template non piaceva neppure a me ma credevo fosse la prassi non togliere quello generale. Credo che Verdi meriti il template/opere, anche se mancano tanti articoli. Bellini invece ha un articolo per ogni opera (anche se li devo ampliare tutti meno Bianca e Fernando) ma posso lavorarci io. Per quanto riguarda Rossini? sono ancora così pochi gli articoli... che dici, lo facciamo lo stesso come invito ad aggiungerne? Al Pereira 22:53, 11 nov 2005 (CET)[rispondi]

Mah, la tentazione - circa Rossini, come per gli altri compositori - c'era e c'è, però io non vedo con favore template con link rossi (mi fanno tristezza). Mi pare che invitino a navigare in un mare che ... non c'è (mentre nei testi i link rossi sono plausibili, ovviamente, anche se io quando scrivo evito di farne apparire molti rossi). Teoricamente si potrebbe fare il template commentando (cioè nascondendo, sai come si fa?) i link rossi e lasciando solo quelli attivi. Che ne pensi? Certo che per Rossini i titoli credo siano davvero pochini. Se elabori un template - se sei d'accordo - usa pure la mia sandbox utente:twice25/TemplateOpere copiandovi dentro il codice di template:OperePuccini. --Twice25 (disc.) 23:03, 11 nov 2005 (CET)[rispondi]

Mi piace di più il template con tutte le opere, anche per dare un'idea a colpo d'occhio dell'intera produzione. Magari quello con i link rossi nascosti (che non saprei fare!) in un futuro potrebbe essere utile per autori scandalosamente prolifici tipo Donizetti. Vedo che per Verdi abbiamo 10 opere su 26. Troppo poco anche lì, mi pare.... Intanto domani faccio vincenzillo. Al Pereira 01:31, 12 nov 2005 (CET)[rispondi]

D'accordo con te che un template monco non sarebbe molto gradevole (salvo farlo indicando: Alcune opere di ..., per liberare poi le voci che venissero via via compilate); il comando per nascondere del testo è questo (te lo indico a futura memoria): <!-- testo da nascondere -->. Vedi tu come sia meglio procedere. --Twice25 (disc.) 08:46, 12 nov 2005 (CET)[rispondi]

Ciao Tullio, ho visto che hai inserito Sacchini nella categoria Personalità legate a Firenze. Non conosco il criterio con cui si gestisce questo tipo di categoria ma volevo segnalarti che il suo legame con Firenze è dato solo dal luogo di nascita. Da piccolo si è trasferito in Campania, è diventato un compositore di scuola napoletana, ha girato per l'Europa... insomma fammi sapere cosa si fa in casi simili, in modo tale che possa regolarmi in futuro, anche per altri articoli. -- Francesco

Ah, quella Turandot ce l'ho in DVD ..... comprato su ebay da un cinese per 1 euro!! (lo so, è un colpo basso, ma sono rabbioso perché il nostro non è finito in vetrina) :) Grazie per gli auguri che ricambio di cuore e estendo a Utente:Rinina25! -- Al Pereira 14:05, 24 dic 2005 (CET)[rispondi]

1800 lire, mi hai fregato! non dovevo tentare di competere con uno scozzese! Quel che è peggio riguardo alla vetrina è che bastava il quinto voto ma io non l'ho dato per ragioni di etichetta. Amen. -- Al Pereira 19:24, 24 dic 2005 (CET)[rispondi]

Macché, siamo inguaiati tutti e due.... -- Al Pereira 02:06, 25 dic 2005 (CET)[rispondi]

Buona idea! e magari anche un capitolo breve sul personaggio Puccini si potrebbe aggiungerlo. Solo mi preoccupano un po' le voci lunghe perché temo che non vengano lette: per com'è it.wiki adesso mi piacciono molto le voci ricche ma sintetiche. Ma alla fine il Doge merita un'eccezione! -- Al Pereira 06:52, 25 dic 2005 (CET)[rispondi]
Per sopperire alla lunghezza di certi testi, io farei maggiore ricorso a piccoli espedienti di impaginazione grafica, servendomi maggiormente di riquadrati (vedi ad esempio come ho cercato di risolvere la cosa - anche se sinceramente non so con quale esito - in presepe o in Genova, ma da qualche parte vi sono prove analoghe) o di didascalie nelle eventuali immagini. --Twice25 (disc.) 11:55, 25 dic 2005 (CET)[rispondi]

Zelmira & co.[modifica wikitesto]

Ho visto che hai fatto un bel lavoraccio! su un'opera come questa poi.... L'ho ascoltata solo una volta, tanti anni fa, in forma di concerto qui alla Fenice. Ricordo uno stile di canto molto severo e un bell'assolo di corno inglese.... altro non ricordo! Volevo aggiungere Tancredi per rimpinguare un po' la neonata (e sottopeso) categoria, ma oggi non ho fatto a tempo. Acc: è arrivata mezzanotte! Al Pereira 00:01, 5 gen 2006 (CET)[rispondi]

Zelmira è stata una delle prime cinque-sei opere che in vita mia ho ascoltato (compiutamente) fra il maggio e l'agosto del 1995 (questa appunto dalla diretta radiofonica dal Rossini Opera Festival; la prima - in teatro, a Genova - mi fulminò, ma si era sulla strada di Nagasaki). A me Zelmira piacque tanto, e da lì iniziai ad amare Rossini. Ancor oggi ogni tanto metto su la cassetta con la radioregistrazione. :)
Mi piacerebbe, smaltiti i fumi dei bagordi natalizi, iniziare a produrre in serie magari piccole schede di opere. Me lo ripropongo spesso, non lo faccio mai. Però ... La verità è che sono molto pigro a raccogliere i materiali e fare il copia incolla brutale non mi piace. Vorrei sapere scrivere, ma questo è un altro discorso ... :) - A presto, si va a nanna. --Twice25 (disc.) 00:20, 5 gen 2006 (CET)[rispondi]

Lascia stare che ti esprimi molto bene (oltre che senza copia incolla) anche in sede di discussione. Certo devi preferire la scrittura sciolta a quella formale, ma questo è un altro discorso e qui comunque intervengo io a cambiarti le virgole ;-) Insomma bisogna riascoltare Zelmira. La sto scaricando. L'idea delle piccole schede è buona: intanto i dati di base (librettista, luogo e data della prima ecc) + personaggi + (se possibile) trama + pezzi famosi. E poi, quando si ha voglia, le note critiche e gli approfondimenti. Ho fatto così per Un ballo in maschera e Falstaff (Verdi)..... Ciao Al Pereira 08:19, 5 gen 2006 (CET)[rispondi]

Tabella opera lirica[modifica wikitesto]

Pensavo ad una tabella opera lirica, tipo la tabella film ma più semplice (titolo originale, titolo italiano, compositore, librettista, data e luogo della prima, epoca di composizione, personaggi con relativi registri vocali - altro?). Pensavo anche che non saprei come realizzarla! Sarebbe utile per aumentare il numero delle voci operistiche e quindi dare uno stimolo al settore.... Ciao -- Al Pereira 12:29, 4 feb 2006 (CET)[rispondi]

Che bella idea, Francesco ! Sicuro che mi trovi consenziente, sarebbe bello davvero avere una tabella siffatta ... Ma non possiamo adattarla da quella dei film? Anch'io so poco di tassobox, ma ... copiando si impara. Facciamo così: tengo aperto questa tua pagina di discussione come promemoria. Se riesco, quanto prima faccio delle prove in sandbox e vediamo cosa viene fuori. Poi ti sottopongo il tutto e nel caso lo sottoponiamo all'Auditorium. Analogamente, se decidessi di cimentarti tu, fammi sapere. :) A presto. --[TWICE28.0®] / [αω] 13:36, 4 feb 2006 (CET)[rispondi]

Magnifico. Quando con calma hai fatto una prova, mi avverti e, se funziona (siccome non ci capisco niente finché non ci metto il naso non ci credo!), la presentiamo all'auditorium. Grazie, ciao Al Pereira 14:35, 4 feb 2006 (CET)[rispondi]

Son miracoli: funziona! e a tempo di record.... Proporrei poche modifiche:

invece di compositore e libretto metterei, per ragioni d'omogenietà, compositore e librettista oppure musica e libretto. A te quale piace di più?
La durata la toglierei perché in pratica è impossibile stabilirla (per le opere di Puccini, l'amico Luigi Ricci, ci aveva provato, assistendo alle esecuzioni in presenza dell'autore, ma si tratta comunque di un arbitrio).
I brani principali li vedrei meglio nell'articolo, visto che anche qui non si tratta di un dato oggettivo, da tabella. Invece troverei molto utile spostare i personaggi (con relativi registri vocali) nella tabella: pensando alla tabella-film, qualcosa di simile alla sezione attori, anche se evidentemente il senso è differente.
Una cosa magari un po' "raffinata", ma che si potrebbe aggiungere, è uno spazio per le versioni successive, dove si metterebbe data e luogo della prima esecuzione.
Per il colore dello sfondo al titolo? Mi affido al tuo gusto però facciamolo diverso rispetto alla tabella-film.

Fammi sapere.... Intanto grazie Al Pereira 20:52, 4 feb 2006 (CET)[rispondi]

D'accordo su tutta la linea. In parte certe correzioni le avevo adocchiate anch'io (ad esempio quella sulla durata, più riferibile ad una registrazione discografica; dal vivo ogni conductor ha i suoi tempi). Sceglierei musica e libretto perché gli autori di quest'ultimo possono essere più di uno. Mi ero scordato dei personaggi ^^ - Stasera sono un po' impegnato ma, fra una cosa e l'altra, guardo se riesco ad apportare le modifiche che giustamente suggerisci. Come ho fatto te lo segnalo. :)

Ciao, meglio prima rappresentazione (che significa in forma scenica). Quanto al termine revisione, mi pare che qualcuno a suo tempo abbia tentato una distinzione fra versioni (=con modifiche significative) e revisioni (=anche una sola nota cambiata)... in tutti i casi direi che la revisione corrisponde più all'atto del modificare l'opera, mentre la versione è l'opera modificata, per cui userei quest'ultima espressione. Il caso di Turandot è anomalo perché in genere si parla delle due versioni di Alfano, la prima delle quali eseguita sono in anni recenti, e poi di quella di Berio: ma eccezioni di questo tipo si possono benissimo spiegare nella voce, non in tabella. Il caso di Simon Boccanegra invece è tipico: due versioni completamente diverse le cui date si possono inserire entrambe in tabella. Tirando le somme, si può mettere versioni / successive in due righe, come "prima / esecuzione"? proporrei di usare il plurale perché a volte capita che siano più di una.

Ho capito. Vedo di apportare i due correttivi che dici ... :) --[TWICE28.0®] / [αω] 00:42, 5 feb 2006 (CET)[rispondi]

Alt, rieccomi dopo aver guardato Turandot. Ok, sono d'accordo a mettere le versioni successive subito dopo i dati della "prima". Pensavo di raccoglierle insieme (dalla seconda in avanti) con data e luogo, ma mi sa che è troppo; come hai fatto tu mi pare meglio. Potremmo anche fare seconda versione / teatro / terza versione / teatro ecc.... solo che non so quale sia il limite massimo delle versioni in un'opera! Nel caso di Puccini abbiamo le 5 versioni di Butterfly. In effetti dubito che possano essercene di più.... Che ne dici? Non so se mi sono spiegato... Perché non proviamo con Madama Butterfly? -- Al Pereira 00:45, 5 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ora guardo Turandot, tu guarda Madama Butterfly: non riesco a mettere le versioni separate e in cambio parte della tabella invade l'articolo! Al Pereira

Ho fissato un attimo (provvisoriamente) la Madama Butterfly; ho timore (o devo capire come si faccia) che il template non accetti l'asterisco e/o i segni di br />. Devo confrontarlo con il template:film. In ogni caso, penso che ad ogni nuova linea bisogna immettere dentro il template il corrispondente parametro (non si può fare teatro2, teatro3, teatro5 se non c'è la riga corrispondente: è un po' un casino, lo so, se non si conosce un minimo di informativa - è il mio caso :)). --[TWICE28.0®] / [αω] 01:39, 5 feb 2006 (CET)[rispondi]

Nessuno ci corre dietro. Io ne capisco mille volte meno di te, ma qualcuno ci aiuterà .... spero! Dormiamoci sopra e intanto grazie per il lavoro. Al Pereira 02:09, 5 feb 2006 (CET)[rispondi]

Intanto son riuscito a correggero (spero) la sezione Personaggi (senza Interpreti, spero ... ^^); copiando ovviamente dal template film ... :) - Direi che per stanotte si può sospendere; domani vediamo come risolvere le sezioni Versionisuccessive2, versioni successive3, ecc. (magari accorpando le info in una unica sezione, come ti dicevo sopra. Buona notte, Francesco. La lirica avrà il suo template opera ! :) --[TWICE28.0®] / [αω] 02:25, 5 feb 2006 (CET)[rispondi]
p.s.: Domani sarò fuori casa, ma in serata (nottata) spero di rimettere mano alla cosa. Tu intanto, se ti fa piacere fare degli esperimenti, serviti pure delle mie due sandbox: i link li hai. :)
p.p.s.: vedi ancora, esempio in Turandot
p.p.p.s.: ho aggiornato all'ultima versione del sandbox anche Madama Butterfly (il buon Giacomo si rigirerà nella tomba ... ^^) Tw. 02:52, 5 feb 2006 (CET)[rispondi]

Visto tutto e a me pare che così sia a posto! Secondo me le versioni messe così vanno benissimo. Eviterei anch'io riferimenti agli artisti della prima rappresentazione: cast, direttore, scenografo ecc, tutto questo può andare nella voce, quando la cosa è rilevante, senza appesantire la tabella. Unica cosa: invece di personaggi principali metterei semplicemente personaggi.... magari non saranno sempre tutti, ma a volte anche sì. Intanto provo a pensare se ci siamo dimenticati qualcosa.... Buona Domenica a te Al Pereira 03:14, 5 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ciao Tullio, mi ha scritto Pn con due validi suggerimenti. Ti mando il botta e risposta:

Mi inserisco per chiedere se, nella tabella, non sia il caso di inserire anche una linea "Forma musicale" (es.: Singspiel, Opera seria,...) e "lingua originale". Inoltre la linea "Soggetto", non sarebbe più corretto titolarla "Fonte" Pn 10:48, 5 feb 2006.
Grazie del contributo. Sono d'accordo nella sostanza in entrambi i casi. Come dicitura proporrei genere (che sia operistico è implicito) e fonte letteraria. Con l'accortezza di lasciare vuoto il campo genere quando non sia ben definito, il che è più frequente di quanto non si creda. Ora ne scrivo a Twice, ciao -- Al Pereira 11:06, 5 feb 2006 (CET)[rispondi]
Osservazioni giustissime! Al genere ci avevo pensato anch'io. Vedo di apportare a breve le modifiche suggerite. E poi dovremo essere quasi a tiro, anche se ulteriori modifiche le potremo fare anche a template avviato. Ti tengo aggiornato. :) --[TWICE28.0®] / [αω] 14:56, 5 feb 2006 (CET)[rispondi]

Concordo, ci siamo quasi! Ho pensato ancora e... un'altra cosa che si potrebbe aggiungere è l'ubicazione dell'autografo. Forse è un mio scrupolo da musicologo.... :) sicuramente è un'informazione che - quando possibile - avrei messo all'interno delle voci, ma trattandosi di un'informazione secca (es. Archivio Ricordi, Milano) mi pare che potrebbe stare meglio nella tabella. Basterebbe far apparire la dicitura autografo (direi come ultimo campo) e poi in caratteri nascosti scrivere "luogo nel quale è conservata la partitura autografa". A presto.... Al Pereira 15:12, 5 feb 2006 (CET)[rispondi]

Se proprio lo desideri una riga in più di quelle cripate si può senz'altro aggiungere. Tieni conto però che il dato sull'autografo è forse meglio inquadrabile nel testo e qualcuno che volesse compilare una tabella - trattandosi di un dato nascosto - potrebbe non vedere il campo e non inserirlo. Direi che potremmo aspettare un attimo, se sei d'accordo. Io intanto ho perfezionato il template e la pagina di istruzioni - sandbox e sandbox-1 -. Direi che a questo punto siamo a posto. Farei un test finale su Turandot e Madama Butterfly. --[TWICE28.0®] / [αω] 15:27, 5 feb 2006 (CET) T[rispondi]

Ok. Tieni conto comunque che il dato sull'autografo lo aggiungerei io, che so della riga criptata ;) Non è una cosa che normalmente si sa e proprio per questo è un elemento che valorizzerebbe le nostre tabelle operistiche. I tedeschi ci farebbero un baffo! Per Puccini ho tutte le informazioni. Ma si può senz'altro aggiungere il campo in un secondo momento. Abbiamo già abbastanza da fare.... Ciao Al Pereira 15:42, 5 feb 2006 (CET)[rispondi]

dài, facciao gli esagerati e non facciamoci mancare niente (penso anche a Rossini, io ... :)). Aggiungo la riga: tu intanto vedi un attimo la scheda di Turandot: con il browser di Mozilla (non Firefox) mi pare che il campo Versioni successive esca dal box: intanto che ci sei dài un'occhiata se tutti sia ok. Grazie. --[TWICE28.0®] / [αω] 15:53, 5 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ho controllato. Con Safari (Mac) tutto bene, invece con Explorer (che però non supporta unicode) esce fuori a sinistra il campo versioni in Madama Butterfly e invece il campo personaggi in Turandot.... Al Pereira 16:02, 5 feb 2006 (CET)[rispondi]

Purtroppo il limite dei template temo sia proprio quello che non sempre risultano compatibili con tutti i tipi di browser e di visualizzazione (anche in rapporto forse ai vari fogli di stile, monobook.js e monobook.css che molti di noi adottano). A questo punto ci converrebbe chidere una supervisione magari a utente:Hill, sempre molto disponibile e molto preparato in fatto di template. Vuoi chiedergli tu di dare un'occhiata al tutto? Io intanto ho aggiunto la riga autografo in fondo ala tabella, come parametro opzionale. :) --[TWICE28.0®] / [αω] 16:18, 5 feb 2006 (CET)[rispondi]

Mi inserisco in uno spazio forse dedicato a vostro scambio bilaterale. Mi chiedo se nella linea "libretto" vada inserito - se disponibile - il link al libretto completo oppure se lasciare questa informazione alla fine della scheda? Sarebbe utile avere un "principio comune" in merito. Pn 18:00, 5 febb 2006

Rispondendo a Pn, per me il link alla fine va benissimo.
Per la risposta di utente:Hill andare a Al Pereira. Scrivo io a utente:Guam? Ciao Al Pereira 23:07, 5 feb 2006 (CET)[rispondi]

Evviva! Prima ho tentato disperatamente su utente:twice25/Sandbox-3, ma vedo che si trattava di togliere uno spazio tra la sezione versioni e la sezione personaggi. Che dici? Proposta all'auditorium? Ho inserito la tabella anche in Simon Boccanegra. Al Pereira 13:26, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]

Per me sta bene, però mi sembra che ci sia ancora un comando che non regola bene le versioni successive, ma casomai lo vedremo quando il template sarà operativo. Se vuoi intanto cominciare a parlarne all'auditorium ... :) --[TWICE28.0®] / [αω] 13:41, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]

In effetti con Safari vedo un asterisco invece del quadratino alla prima riga del campo versioni (le righe successive sono ok). È a questo che ti riferisci? Al Pereira 13:47, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ottimo il libretto in 2 righe! provvederò anch'io.
Solo ora mi è venuto in mente cosa ci siamo dimenticati: l'epoca di composizione! è un'informazione importante (quando si può darla). Il suo posto naturale sarebbe prima di "prima rappresentazione". Se mi dai il nuovo link posso provare ad aggiungerla io.... Al Pereira 17:36, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ottima idea. Puoi inserire il dato aprendo il template e agendo nella prima parte: come dato opzionale non penso dovrebbe dare problemi. Ti seguo online. Quando lo hai testato lo inserisco io nelle istruzioni per l'uso, se non vuoi farlo tu. Su richiesta di Senpai ho fatto una piccola guida alle opere liriche in Wikipedia:Progetto Musica: dovremo ricordarci di correggere eventualmente anche quella sezione. --[Twice28.0 / talk] 17:49, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]

D'accordo. Adesso esco ma ti avviso appena ho fatto la correzione.... Ciao Al Pereira 18:01, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ultime novità[modifica wikitesto]

D'accordo su tutta la linea. Tutte, o quasi, le opere andranno categorizzate per autore. Numero (opera) lo farò senz'altro. Nei miei desideri c'è anche quello di riportare l'elenco dei Numeri nella voce delle singole opere (finché si sono scritte opere a Numeri - con Rossini senz'altro!), ma non è facile per varie ragioni. Le voci di appoggio non saranno spedite al wikizionario perché saranno lunghe abbastanza ;) Al Pereira 01:23, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]

Corrado e Sabina[modifica wikitesto]

Ciao Tullio, niente opera stasera! (ho già dato oggi pomeriggio: tre ore di lezione su Manon Lescaut! :) ) Ti scrivo perché ho visto che hai messo i Guzzanti nella categoria figli d'arte. Il papà è famoso, però a quanto ne so fa un altro mestiere.... Vedi un po' tu, ma mi sembra che il vero figlio d'arte, in senso stretto, debba ricevere dai genitori un mestiere. A meno che Paolo in gioventù non abbia fatto l'attore: magari la mia è semplice ignoranza ma lo conosco come giornalista. Ciao -- Al Pereira 01:55, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ci ho pensato: voglio aggiungere il campo prima rappresentazione italiana, come da te suggerito. È importante, non solo per le opere di Puccini (Rondine, Fanciulla ecc) ma soprattutto per Wagner, Bizet ecc....
Ciao Francesco,
anch'io oggi ho un po' trascurato la nostra amata opera ... (piccolo relax e diversivo); ho avuto un dubbio anch'io sui Guzzanti, poi però ho pensato di categorizzarli come figli d'arte di un opinionista e uomo di televisione e di spettacolo (e loro lo sono sia pure un po' particolari ... ^^). Può risultare un po' forzata, lo so; sicuramente qualcuno la leverà.
Sono d'accordo sul discorso prima rappresentazione italiana che ti avevo in un certo senso proposto: mi pare un dato fondamentale. L'unico dubbio, come ti dicevo poc'anzi, è che dalla tabella non risulti ridondante rispetto al testo di voce. Vedi tu. :) --[Twice28.0 / talk] 02:32, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]

Tabella ....[modifica wikitesto]

Un po' ridondante rispetto al testo può esserlo, ma diventa un invito ad ampliare gli articoli! E poi in questo modo potremo inserire stub più dignitosi (la tabella fa già la sua matta figura di per sé!), il che significa più link operistici verso wiki sui motori di ricerca ecc. NB che nessun'altra wiki ha una tabella come la nostra ;)
Manon è probabilmente l'opera di Puccini che amo di più. Non è la più perfetta ma.... Ciao Al Pereira 16:54, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]

È il motivo per cui sono stato da subito sostanzialmente d'accordo con te sull'utilità di inserire il dato ... :)
Ho trovato il libro di cui ti parlavo ieri sera: "Manon Lescaut - Puccini - Prevost" (Passigli Editori, ISBN 368-0075-0). Ha un po' di anni - è dell'85 - ma è interessante perché contiene - oltre al libretto dell'opera - la storia originale "Histoire du chevalier Des Grieux et de Manon Lescaut" del'abate Antoine-François Prévost. Una lettura amena, che meglio aiuta a comprendere il senso di drammaticità dell'opera. --[Twice28.0 / talk] 17:33, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]

In Bibliografia! (amplierò la voce, quando me la sentirò....) Al Pereira 17:43, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]

.... sono un problema, lo so. Oggi si usano sempre meno, il guaio però è che una volta (al tempo delle opere di cui ci stiamo occupando) si usavano regolarmente. Recentemente discutevo con un'amica, che lavora ad un ufficio stampa, riguardo al titolo "I L/lombardi alla prima C/crociata": ho controllato sul libretto originale e Lombardi è sempre scritto maiuscolo (non ricordo se anche crociata). Tutta questa chiacchierata.... per non concludere molto! Posso solo darti la mia opinione: usiamo le minuscole ... ma non sempre (!), e creiamo redirect. Non so se sia il caso di coinvolgere il Caffè Sinfonico. non vorrei aumentare ulteriormente la confusione. Intanto procediamo a rendere minuscolo quanto va sicuramente minuscolo, tipo La rondine (credo di averla trovata maiuscola da qualche parte). I casi in cui forse la maiuscola potrebbe restare sono quelli in cui un nome collettivo fa le veci di un nome proprio, ad es. Le Villi, I Puritani, Le Baccanti.
L'italiana in Algeri o L'Italiana in Algeri. --Al Pereira 01:00, 13 feb 2006 (CET)[rispondi]

Sono d'accordo con te: mi pare una soluzione assolutamente sensata (e Lombardi forse è giustificato dal fatto che si tratta del nome di un popolo). Insomma: la solita regola del con juicio ... eheheh.
Anch'io, nei numerosi libretti (alcuni anche d'epoca) che ho a casa vedo i titoli scritti con le iniziali maiuscole (più raramente - anche su ritagli di giornali antichi - con tutte le lettere maiuscole). Personalmente sono abbastanza contrario all'uso massivo della lettera maiuscola, però vedo che sia sui testi cartacei quanto su internet capita spesso di vedere le lettere maiuscole, alla maniera ... inglese. :) A risentirci, domani vedo se riesco a fare qualche altra scheda o - meglio ancora sarebbe - qualche altra bella voce. Poi ci sarebbe da seguire la categorizzazione, e poi ... e poi ... ^^ --Twice28.0 (contributi · talk) 01:07, 13 feb 2006 (CET)[rispondi]

Già seguito il tuo consiglio: archiviato il 2005!..
Bisogna accontentarsi di fare qualcosa alla volta. Dovrei ampliare tutte le voci delle opere che conosco bene ma meglio non che non ci pensi.... Quando capita, e un pezzetto alla volta! Lucrezia Borgia somiglia molto a Rigoletto. L'ho vista anche in teatro e funziona bene. Un'opera di Donizetti veramente bella è Pia de' Tolomei: molto teatrale, ben bilanciata e con tante idee musicali, tipo Lucia.... Fine della chiacchierata, buona notte :) Al Pereira 01:35, 13 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ti segnalo che i finlandesi hanno anche loro la tabella! (poca cosa rispetto alla nostra) Ma la cosa interessante è che hanno parecchie immagini apparentemente di pubblico dominio. Non credo però che siano già su commons. Puoi darci un'occhiata quando hai tempo? Esempi:

http://fi.wikipedia.org/wiki/Unissak%C3%A4velij%C3%A4 http://fi.wikipedia.org/wiki/Manon_Lescaut_%28ooppera%29

Credi che posso iniziare a caricarle su commons?

Dalla pagina finlandese della Sonnambula ho anche preso la discografia. Perché non cominciamo anche noi a riportare i dati essenziali delle nostre edizioni?
Insomma complimenti alla wiki finlandese! non ha tantissime voci (vedi invece quella svedese, che è la sagra del microstub) ma di buona qualità, che alla fine è quello che conta! :) Ciao Al Pereira 04:00, 14 feb 2006 (CET)[rispondi]

disambiguata! Vedrò di spostare qualche immagine da commons.... con calma. Intanto ho visto che hai sistemato bene La sonnambula. Vado, che devo imparare il finlandese ... ^^ Al Pereira 14:20, 14 feb 2006 (CET)[rispondi]

Mi pare che abbiamo fatto man bassa! Certo le locandine d'epoca sono tutte fuori copyright: basterebbe avere le immagini. Trovarle in rete penso sia facile ma immagino non sia il sistema consigliato ;-) Una cosa che mi ero dimenticato: inizialmente lasciavano bianco il campo lingua originale, ma ora lo sto riempiendo pensando che l'informazione è utile per chi viene dalle altre wiki, come nel caso dei finlandesi. E in fondo il parametro andrebbe indicato a prescindere dal fatto che la lingua sia o non sia quella della nostra wiki. Se sei d'accordo, puoi fare altrettanto nelle tue prossime tabelle. Intanto ciao --Al Pereira 03:58, 15 feb 2006 (CET)[rispondi]

Sì, son d'accordo che sia un dato utile (lingua originale), lo mettiamo sicuro. Adesso ho lo scanner non disponibile, ma come lo ripristino vedo di scansionare vecchi frontespizi ed altro materiale che ho per casa e che penso sia di pubblico dominio. Intanto, sfruttiamo questo filone d'oro che abbiamo trovato. Magari con il tempo altri utenti Commons caricheranno altre immagini. :) --Twice28.0 (contributi · talk) 09:59, 15 feb 2006 (CET)[rispondi]
p.s. se pensi che alla lirica si addica un colore differente per identificarla, possiamo sempre sostituire l'attuale arancione con un altro colore (vedi aiuto:colori); non farei come i finnici l'effetto arlecchino digradante ... ^^

Ciao, se vai alla disambigua Manon trovi anche quella di Auber (ho messo solo Daniel, anche se non sono certo: il nome completo sarebbe Daniel François Esprit Auber!). In effetti bisognerebbe creare almeno un rimando alle altre Manon. Ho evitato di fare due disambigue diverse, per Manon e Manon Lescaut, dato che si tratta della stessa cosa (e come vedrai alcuni titoli sono anche più complicati).

Un problema da risolvere, in qualche modo, è quello dei generi operistici. I titoli in partitura sono l'unico dato oggettivo, ma a volte sembrano scritti con un occhio al barometro (intitolazioni stravaganti o altre vaghe tipo melodramma, opera lirica) e comunque non indicano il genere (vedi i casi citati e altri). Per alcune opere è possibile identificare il genere con sicurezza (sul fatto che Il flauto magico sia un singspiel non ci piove) ma per molte altre no, almeno da quando l'opera buffa decade e quindi l'opera seria non è più veramente tale (mi riesce difficile definire opera seria, per es., Un ballo in maschera). Francamente non so come venirne fuori. Riportare quanto indicato in partitura potrebbe essere la soluzione giusta, ed è quello che vorrei fare anch'io, ma segnalarlo come "genere"..... hmmmm..... Solo che non trovo altra parola! Al Pereira 22:53, 15 feb 2006 (CET)[rispondi]

Mi scuso, Francesco, per non aver visto la disambigua Manon che avevi preparato l'altro giorno (come vedi, mi fido talmente di te che non controllo il tuo ... operato ... ^^); adesso ho messo una nota disambiguante su Manon Lescaut - che è l'unica voce che abbiamo accesa sull'argomento, se non erro -. Ho visto che su en:wiki hanno, come Auber, la voce en:Daniel-François-Esprit Auber reindirizzata da un più semplice en:Daniel Auber (ricordiamolo quando volessimo fare la voce su questo compositore).
Sulla questione dei generi, ti capisco e ti seguo sia pure solo a metà, perché la mia preparazione in materia è di puro e semplice appassionato, cioè - tecnicamente - pressoché nulla. Sfogliando il mio Dizionario dell'opera lirica per implementare le info in L'elisir d'amore (mi è parso giusto citarlo come fonte bibliografica), ho notato che anche nei testi sacri a volte brancolano ... nel vago, se non nel buio; la nomenclatura in materia mi pare vastissima e le sfumature sono sempre molto discrezionali. Però io penso che noi facciamo bene a indicare in tabella, sia pure per sommi capi e tagliato un po' con l'accetta, il genere a cui l'opera recensita si riferisce. Quanto alle mini-voci che si potrebbero fare per spiegare cosa un'opera sia, per non farne una mezza dozzina come minimo, potremmo inserirle - e da lì linkarle nelle voci - nel glossario musicale (che è un po' che non guardo ma che potrebbe tornare utile proprio per questo motivo). Che ne dici? --Twice28.0 (contributi · talk) 23:22, 15 feb 2006 (CET)[rispondi]

Lessico operistico[modifica wikitesto]

Grazie per la nota disambiguante! Cosa intendi per mini-voci?
Problema generi, esempio a te ben noto: a che genere apparterrebbe La bohème?? in partitura non c'è scritto niente!... per questo in molti casi credo sia più corretto lasciare il campo vuoto. Al Pereira 00:09, 16 feb 2006 (CET)[rispondi]

Mini-voci opera buffa (lirica) - opera seria - opera comica - dramma eroico - tragedia per musica, ecc. ecc. (taglio corto ^^). Non so se siano presenti già nel glossario. Sennò vi si potrebbero inserire. Sul discorso genere: ora ho capito meglio. Potremmo fare così: se non si ha la definizione certa (quasi sempre proveniente dalla partitura o dal libretto originale) lasciamo il campo in bianco e, nel testo, mettiamo genericamente ... è un'opera lirica di ... Che dici? --Twice28.0 (contributi · talk) 00:23, 16 feb 2006 (CET)[rispondi]


p.s.: Ovviamente per Bohème, come sai, né il libretto né la partitura fanno una esatta menzione (talvolta si legge genericamente: opera in quattro atti [o quadri])

Ok, chiaro il problema "genere". Teniamo conto che quello che non va in tabella va nella voce, per cui ad esempio la questione relativa al genere della Bohème può essere trattata proprio nell'articolo.
Riguardo alle mini-voci, molte vanno fatte, e magari non saranno così mini. Considera che tempo fa ho fatto opera semiseria, a maggior ragione si potranno fare articoli sui generi maggiori ... solo che o si fa una cosa o se ne fa un'altra! :-) quello che cerco di fare e seguire molti fronti. Ci sono anche le voci su forme tipo la cabaletta, l'arioso, il recitativo ecc, che farò tutte (intanto ho fatto la romanza). Riguardo al glossario.... non so se ci ospitano! sai che l'opera è un genere ..... impuro! Nel glossario, anche giustamente, si trovano - se non sbaglio - voci prettamente musicali.
Insomma ho fiducia che si possano fare voci decenti se non su tutto, ma su quasi tutto! Potremmo cominciare a pensare anche a qualche stub opera con la sola tabella + il cappello, come negli stub film. Al Pereira 00:44, 16 feb 2006 (CET)[rispondi]

Mi piacciono le tue idee. Su tutti i fronti. Direi che non ci resta che procedere, intanto continuiamo a buttare dentro materiale, poi magari per una completa riorganizzazione ci pensiamo. Le voci da te citate mi erano sfuggite, eppure mi sembra tu le abbia categorizzate correttamente; forse dovremmo studiare qualcosa per tenere più accorpato possibile il materiale ... operistico. Provo a rispolverare il manuale del melodramma che ho a casa per trovare fonti di ispirazioni (è organizzato come un breve lessico dell'opera lirica con esempi di pesonaggi, pezzi, fenomeni ecc.). Se riesco lancio degli stub e tu magari se hai conoscenza e materiale li vedi un attimo. A presto! :-) --Twice28.0 (contributi · talk) 10:38, 16 feb 2006 (CET)[rispondi]

hai ragione dobbiamo creare un sistema di categorie.... Il manuale di Mioli lo uso sempre anch'io! è scritto in modo molto colloquiale, ma è utilissimo, ben documentato e pieno di esempi. Ciao :-) Al Pereira 13:46, 16 feb 2006 (CET)[rispondi]

Che ne diresti se facessimo una categoria:Lessico operistico in cui categorizzare tutte le voci inerenti la lirica e che sono presenti attualmente nella categoria:opera lirica ? --Twice28.0 (contributi · talk) 14:56, 16 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ottima idea! Al Pereira 15:00, 16 feb 2006 (CET)[rispondi]

licenza???[modifica wikitesto]

Eh sì, hai detto bene riguardo a Teo! ma il tuo sontuoso Ettore che licenza ha? non ci capisco nulla, sulla sua pagina (Immagine:Teo.jpg) come faccio a caricarla? devo farlo su commons? E soprattutto .... quale licenza? Intanto buona domenica a te e soprattutto .... buon onomastico! :-))) Al Pereira 13:14, 19 feb 2006 (CET)[rispondi]

Grazie, sapevo che alcuni calendari registrano un san Tullio intorno a metà febbraio ... Sei molto gentile a ricordarmelo ... :)) - Allora: foto del nostro superEttore le abbiamo caricate sia qui su it.wiki che su Commons (trattenendoci, per la verità, perché Rina gliene avrà fatte a centinaia a quell'adorabile rompiscatole ...). Se non ricordo male, come licenza abbiamo messo la GFDL ({{GFDL}}); se tu hai caricato l'immagine di Teo qui, puoi mettere questa licenza, scrivendola nella pagina di descrizione; se l'hai caricata di Commons, la puoi indicare lì. A risentirci (ho un'idea sul template {{OpereMozart}}: se riesco faccio una prova in mia sandbox poi te la sottopongo e la sottopongo all'altro amico che si occupa di Mozart). --Twice25 (disc.) 15:53, 19 feb 2006 (CET)[rispondi]

Intanto grazie da parte di Teo .... per quanto riguarda quel rompiscatole di superWolfgang :-) (confesso che vorrei occuparmi di altri compositori, anche non operistici, che qui da noi hanno pochissimo) ho sistemato i template operistici. Ci sarebbe molto lavoro da fare. Il nuovo template globale-totale con sorpresina mi piace: solo che i KV sono più di 600 .... pensiamoci bene prima di fare raffiche di stub! Non contate troppo su di me per Mozart: un po' sì, ci macherebbe, ma di questo grande compositore IMLO si parla già abbastanza. Ce ne sono tantio altri di bravi.... Insomma mi sono spiegato! ;-) Al Pereira 19:20, 19 feb 2006 (CET)[rispondi]

Beh, Teo ha un musetto delizioso (proprio quello che manca a Ettore che, come gatto persiano, lo ha piuttosto camuso, e poi è sempre piuttosto imbronciato ...); quanto al rompiscatole SuperWolfgango, c'è da dire che - a parte il fatto che è incomparabile - quest'anno ricorre anche il suo 250.mo anniversario ... Circa il discorso della sequela di stub e template stracarichi di sue opere, sono d'accordo con te. Per questo sto pensando a qualche piccola rettifica ... --Twice25 (disc.) 20:24, 19 feb 2006 (CET)[rispondi]

Mi fa piacere che ti sia simpatico Teo, che in effetti è di una bontà mai vista in un gatto (nota che a me piacciono molto anche i persiani come il tuo, che pure stanno sulle loro, e praticamente tutti i gatti!). Lo so dell'anniversario: mi rendo conto che sia giusto dedicargli spazio, ma detto tra noi in confidenza, degli anniversari non mi importa un fico secco: la musica è sempre quella! ;-) Ogni epoca ha i suoi idoli "classici", un po' intoccabili. Per questo alla fine preferisco dedicarmi alle mie passioni. Mozart mi piace, a volte moltissimo, ma provaci tu ad ascoltarti Mitridate, re di Ponto! (Ehm... magari è tra le tue opere preferite... ^^). È un po' il contrario di quello che succede con certa opera italiana, anche grande, dove si trova facilmente chi storce il naso, solo perché non fa così fino. Ne ho conosciuti parecchi e a maggior ragione le mie energie preferisco dedicarle al Trovatore o alla Bohème che al Così fan tutte! Ciao :-)

Beh, da un lato ti capisco, sia sugli anniversari (ma far parte di un media come è Wikipedia, evidentemente mi condiziona un po', quasi che si sia tenuti a registrare l'evento, e so quanto tu distingua invece l'enciclopedia da un cavalcatore di news ... eheheh ^^), sia per la pesantezza di talune opere mozartiane - so di essere blasfemo - ricordo un'edizione che ho in cassetta dell'Idomeneo, pure cantata da Pavarotti, se non sbaglio ...Infine sui gattini: effettivamente sono molto aristocratici: il nostro Ettore è a modo suo poco espansivo: se non lo cerchi, ti viene a cercare lui; se lo cerchi, non si fa acchiappare. Dorme tantissimo (ad esempio adesso è raggomitolato su una poltrona accanto alle nostre postazioni); uno dei suoi passatempi preferiti è mettersi assiso sulla cresta del divano accanto ad un piccolo acquario che abbiamo in sala e stare delle mezze ore a contemplare i suoi amici ... pesciolini ... :)) --Twice25 (disc.) 22:04, 19 feb 2006 (CET)[rispondi]
p.s.: dai un po' un'occhiata a utente:Twice25/Sandbox e al template {{Wolfgang Amadeus Mozart - 2006 Anno mozartiano}}: dici che risultano un po' pacchiane con la doppia immagine?

No, non mi sembrano pacchiane. Direi piuttosto.... rossiniane! a me piacciono. Chiedi un po' agli altri. Tu dici L'Idomeneo? eh, certo! ma quella è considerata la migliore della "seconda linea".... Mi spiace che Ettore sia poco socevole, ma sembra un personaggio interessante e il gatto è comunque necessario in una casa, anche quando dorme. Non so come ho fatto a farne senza per tanti anni!
Per le voci non operistiche, se arrivano bene, se no non le solleciterei perché farle è difficile. È mille volte più facile scrivere un buon articolo su un'opera che su una composizione strumentale. Per dargli un minimo di respiro, bisogna conoscere benissimo le circostanze in cui è stata composta, le peculiarità e i collegamenti nella produzione dell'autore o dei contemporanei, oltre che lo spartito. Voci così ... Sesta sinfonia di Beethoven ... servono a poco. La Categoria:Opere musicali è sconsolante ma secondo me è ancora presto per tentare di svilupparla e renderla più coerente (anche nei titoli, che mancano di uno standard). Buonanotte Al Pereira 01:15, 20 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ciao, ti ho risposto al Caffè Sinfonico!
Nel frattempo sono riuscito a scaricare Zelmira (eheh....) e ieri ho ascoltato i primi due CD. È stata una rivelazione (come ti dicevo, l'avevo ascoltata una volta, troppi anni fa) per me una delle opere migliori di Rossini! Folle, naturalmente, ma ben costruita e molto espressiva. Grazie per avermi dato lo stimolo ad ascoltarla! :-) Al Pereira 19:54, 20 feb 2006 (CET)[rispondi]

È bellina, vero? Io ho la registrazione su cassetta dell'edizione al ROF del 1995. Se non ricordo male (è un po' che non la ascolto), non ha vere e proprie arie ma alcuni concertati assai pregevoli. --Twice25 (disc.) 20:39, 20 feb 2006 (CET)[rispondi]

Quella che ho trovato è un'edizione "Opera rara": mi pare buona. Sì, i pezzi d'assieme in queste opere napoletane sono più importanti delle arie. C'è un "concertato di stupore" bellissimo, alla fine del primo atto (poco prima della stretta che hai segnalato tra i brani famosi): "La sorpresa, lo stupor", che quando sembra finito, ha una progressione magica. Al Pereira 21:01, 20 feb 2006 (CET)[rispondi]

Server e Template[modifica wikitesto]

Sì, sto diventando matto anch'io per navigare!
Bello il template col rosso in mezzo: quasi quasi suggerirei di lasciarlo così! ;-) Con i KV ci sarebbe un gran lavoro da fare per renderli blu quando la voce (bravo Tullio!) c'è Al Pereira 01:05, 21 feb 2006 (CET)[rispondi]

Certo, la password l'ho cambiata; ma per darti un'idea, quella di prima era un termine naturalistico.... un genere quasi sconosciuto! mi pare di poter escludere che qualcuno l'abbia "indovinata". Perciò penso anch'io sia stato un problema di software. Comunque seguo sempre la pagina dei miei contributi. Caso mai, facessi qualche castroneria, posso sempre dire che è capitato di nuovo ;-) Intanto grazie del messaggio. Al Pereira 23:18, 22 feb 2006 (CET)[rispondi]

Eri tu, allora!! Cambio di nuovo la password, miscelando le date delle versioni della Butterfly: e qui ti voglio!
Animo, che di opere nuove da inserire ce n'è una valanga.... Non so se hai notato, ma abbiamo un nuovo valido contributore Al Pereira 23:40, 22 feb 2006 (CET)[rispondi]

Giulio Cesare[modifica wikitesto]

Salvando mi sono accorto che era WIP! ho apportato pochissime modifiche: come genere ho indicato quello dell'opera (il libretto a sua volta può avere una denominazione di genere: di qui la parola "dramma") e ho tolto l'ultima riga perché implicita nel concetto di repertorio. A te il seguito, scusa l'intromissione, Ciao Al Pereira 01:44, 23 feb 2006 (CET)[rispondi]

Di niente, ti avrei chiesto io di dargli un'occhiata complessiva alla fine. Purtroppo mi sono imbarcato in un'opera particolarmente complessa - se si può dire - da illustrare per la complessità dei ruoli vocali - non sempre coincidenti sulle fonti di cui dispongo - (ma che pure conosco ed amo molto); è stata un'occasione per scaricare alcuni brani dal sito che già era linkato per il libretto. Adesso vorrei aggiungere un paio di brani significativi e poi tolgo il wip. Vabbé, meglio di prima dovrebbe essere ... :) --Twice25 (disc.) 01:57, 23 feb 2006 (CET)[rispondi]

Senz'altro, ho visto che hai fatto un bel lavoro! Parlando dei ruoli vocali mi hai ricordato una cosa che avevo notato e mi ero poi dimenticato di segnalarti: uno dei personaggi è indicato come baritono, ma all'epoca la corda di baritono non esisteva (il che, ovviamente, non esclude che oggi possa cantarlo anche un baritono). Immagino che si tratti di un basso. È a questo che ti riferivi, a proposito di fonti "non sempre coincidenti"? Al Pereira 02:11, 23 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ora vedo, c'è anche un mezzosoprano. Vale lo stesso discorso: dovrebbe essere un contralto....

In effetti, la distribuzione dei ruoli in quest'opera credo sia un po' critica, ma dovrebbe essere come l'hai capita tu. Io ho cercato di recuperare - per la scheda - quella che dovrebbe essere la composizione moderna del cast del Giulio Cesare haendeliano. Il riferimento basso/baritono (che adesso mi metti il dubbio io abbia espresso correttamente) l'ho desunto dal dizionario dell'Opera, che ho citato per correttezza in bibliografia. Magari vedi se vuoi - anche con calma - di darci un'occhiata ancora ed eventualmente metterlo a posto. Purtroppo stasera sono lento perché mi si è inchiodato firefox (che ultimamente mi da' dei problemi) e sono ridotto su IE che è ancor più uno spianto (tra l'altro le nostre belle schede si vedono senza righe di suddivisione/campi ... :(
Vabbè, direi che per stanotte possa bastare. E allora: buonanotte! :)) A risentirci presto. --Twice25 (disc.) 02:35, 23 feb 2006 (CET)[rispondi]

rivoluzione![modifica wikitesto]

Ti sei accorto di quello che sto combinando eh? È successo che sono finito alla Categoria:Opere musicali e ho trovato il caos. Perciò ho pensato di creare categorie col nome dei singoli autori. Ovviamente conterranno sostanzialmente composizioni. In un futuro lontano, quando conterranno anche altro, si potranno creare anche le categorie "Composizioni di....". Ora mi sembra basti Categoria:Giacomo Puccini.
La vecchia categoria Opere per compositore l'ho svuotata e rimpiazzata con Composizioni per autore, perché se no si crea un'ambiguità tra "opere" e "opere liriche". Le categorie dedicate ai singoli compositori possono essere sottocategorizzate per genere, come nel caso di Mozart e Puccini. La prima cosa però, adesso, mi pare sia svuotare o quasi la categoria Opere musicali, o più esattamente utilizzarla come macrocategoria in cui includere la divisione Composizioni per autore e i vari generi musicali, tra cui Opera lirica e Operetta già ci sono .... e anche altro, se si vuole, visto che la definizione è vaga. Ma le singole voci di musica classica andranno sotto i rispettivi autori.
Poi c'è il problema delle denominazioni: è meglio Sinfonia n. 1 (Beethoven) che Prima sinfonia di Beethoven. Ahi ahi.... ci sarà da lavorare! ma bisogna farlo altrimenti è difficile che arrivino contributi validi, o comunque ne arrivano meno.
Alcune cose non andranno subito bene e magari si cambieranno in seguito ma ho preferito iniziare comunque codesta grande opera, tanto è ancora lavoro di grosso. Il lavoro di fino a dopo..... Ciao Al Pereira 04:27, 23 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ciao Tullio, hai fatto bene a scrivere la voce opera seria. Magari domani la guardo con calma. Adesso ho trafficato a lungo con le categorie. È una selva. Siamo messi male, anche con le voci: sono quasi tutte stub. Hai visto le Sinfonie di Beethoven? Ci sono tutte ma è come se non ci fossero. Sono desolato. Preferirei avessimo solo 10 voci di composizioni musicali (opere liriche a parte) ma fatte con cura, con criterio e senza retorica. Fra un po' di giorni passerò all'auditorium.... Ah: è nata la Categoria:Gioachino Rossini! :-) a proposito.... creandola mi sono accorto della doppia C utilizzata per il titolo della voce Rossini. Vedo che le anche altre wiki tendono ad adottarla, perciò mi sa che dovrò rinominare la categoria, anche se in alcuni testi molto autorevoli ho trovato la C singola (che mi piace di più, ma questo non conta). Ciao Al Pereira 04:57, 24 feb 2006 (CET)[rispondi]

Avevo pensato anch'io a utilizzare solo il cognome per le categorie: mi hanno dissuaso alcune ominimie, in particolare i due Scarlatti, i due Marcello e i molti Bach. In quel caso bisognerebbe mettere nome e cognome. Non so...
Le C di Rossini le lascio a te! ma dimmi se bisogna sistemare i puntano qui. Ciao Al Pereira 15:05, 24 feb 2006 (CET)[rispondi]

I puntano qui sarebbe sempre preferibile fossero corretti; se ti serve una mano lasciami i rif. che te la dò volentieri. Sui cognomi omonimi, è vero. Verifichiamo bene come si sono comportati per i pittori (anche lì possono esserci omonimie), per cercare di essere omogenei. Gioacchino o Gioachino, al limite, [cit.] ^^, per me pari sono ....

Pure per me .... solo bisogna deciderne uno! fai un tiro di dadi e dimmi quale, così sistemiamo il tutto :) Al Pereira 17:26, 24 feb 2006 (CET)[rispondi]

Hai perfettamente ragione. Non so se può valere anche in altri settori: il più "papabile" mi pare quello dei classici della letteratura.... Al Pereira 23:48, 24 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ho visto che hai fatto degli ottimi spostamenti alla voce opera lirica. C'è però un problema, relativo al riquadro nel quale hai inserito il Settecento italiano. È elegante e simpatico, ma crea un salto temporale di un secolo nel testo. E la querelle des bouffons si capisce alla luce di ciò che è accaduto in Italia. In generale, temo sia difficile estrapolare qualcosa da una "storia" cronologica per creare un riquadro. Quello che si potrebbe fare, invece, in questa o altre voci, è riquadrare argomenti più "laterali" (appunto!), magari curiosità ecc. Intanto posso rimettere i paragrafi in sequenza, com'erano? Ciao Al Pereira 14:45, 25 feb 2006 (CET)[rispondi]

Sicuro che sì, lo puoi fare sicuramente. In effetti sto portando avanti dei personali tentativi di impaginazione in voci particolarmente lungo e/o articolate (per dare meno pesantezza alla pagina e alla lettura: credo che dovremmo orientarci maggiormente in questo senso: piccoli blocchi di lettura intersecantesi, ma il software non so fino a che punto ci possa aiutare, anche perché non so che resa grafica abbia la cosa fuori dal mio firefox). Al limite, se pensi che non funzioni, si può riportare tutto com'era. --Twice25 (disc.) 14:51, 25 feb 2006 (CET)[rispondi]

Fatto! Ho appena votato al bar. Se non va, possiamo sempre chiedere all'auditorium, solo per quanto riguarda le trame operistiche. Al Pereira 15:04, 25 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ciao Tullio, ho fatto un po' di traffici alla voce, aggiungendo ma anche suddividendo in capitoli e togliendo qualcosa: purtroppo Mioli (non so perché) non tratta questo genere indipendentemente, per cui alcune idee che avevi ricavato da lì riguardavano più in generale l'opera lirica.... Spero che il trambusto che ho combinato non ti dispiaccia: naturalmente la voce è ancora poco più che uno stub, ma intanto finalmente c'è! Al Pereira 09:13, 27 feb 2006 (CET)[rispondi]

Opera buffa[modifica wikitesto]

Qui secondo me si impone un colpo di mano dei melomani! = Togliere la disambigua e creare la voce opera buffa alla pagina ... opera buffa, aggiungendo in alto una nota disambigua all'album di Guccini. Adesso la pagina di disambigua ha senso perché esiste solo la voce relativa all'album, ma è chiaro che è l'album a prendere il titolo dal genere operistico. Ciao Al Pereira 18:41, 27 feb 2006 (CET)[rispondi]

Sono in linea di massima d'accordo con te. Se si trattasse di una sola doppia ambiguità, ma temo che Opera buffa sia anche il titolo di un lavoro teatrale di Dario Fo (che andrebbe inserito - e infatti adesso lo inserisco - nella disambigua come Opera buffa (Fo), no Opera buffa (teatro) perché potrebbe ingenerare confusione con un genere teatrale che, credo, non esiste. --Twice25 (disc.) 18:50, 27 feb 2006 (CET)[rispondi]

Se la simpatica locuzione è stata riciclata in vari contesti non si può creare una disambigua intitolata Opera buffa (disambigua)? mi sembra di averne già viste. Alla voce opera buffa si creerebbe una nota di rinvio alla disambigua (per altri significati....) anziché direttamente alla canzone di Guccini. Che ne dici? Al Pereira 19:21, 27 feb 2006 (CET)[rispondi]

Mi sembra tecnicamente corretto; so che esistono pagine di disambigua con la dicitura esplicativa; personalmente non le amo molto perché penso che una disambigua si ... disambigui da sé (scusa il gioco di parole ^^). Però si può fare: sarebbe un'occasione per un buon elenco di termini addentellati ad opera buffa. --Twice25 (disc.) 20:55, 27 feb 2006 (CET)[rispondi]

parto gemellare[modifica wikitesto]

Non è vero che i - bambini appena nati piangono! Anche Fabio è all'opera.... :) Al Pereira 22:55, 27 feb 2006 (CET)[rispondi]

Confondiamo il profano col sacro, eh? ;) Al Pereira 23:46, 27 feb 2006 (CET)[rispondi]

Visto. Mi sa che devo assolverti, per questa volta! non sapevo che il donpaolo fosse un missionario :) Al Pereira 02:17, 28 feb 2006 (CET)[rispondi]