Cephalopholis hemistiktos

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cephalopholis hemistiktos
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Osteichthyes
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Percoidei
Famiglia Serranidae
Sottofamiglia Epinephelinae
Genere Cephalopholis
Specie C. hemistiktos
Nomenclatura binomiale
Cephalopholis hemistiktos
(Rüppell, 1830)

Cephalopholis hemistiktos (Rüppell, 1830) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Serranidae[2].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è endemica di un'area che comprende il mar Rosso, il golfo Persico e le coste del Pakistan[3][4].

É una specie legata alle barriere coralline, principalmente diffusa laddove le colonie di madrepore sono distanziate e non formano una copertura continua[1][3][4].

Si trova tra 4 e 55 metri di profondità, più comunemente fra 15 e 20[3].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Ha l'aspetto tipico delle cernie ma piuttosto allungato e slanciato. La mascella raggiunge e talvolta supera l'occhio. La livrea è decisamente variabile: la tinta di fondo è verdastra od oliva negli esemplari che vivono in acque superficiali mentre è rossa in quelli che stazionano più in profondità, queste colorazioni possono avre diverse screziature o essere disposte in fasce. il corpo e le pinne sono cosparsi di macchioline azzurre o più di rado bianche, che spesso mancano nella regione dorsale. Le pinne pettorali hanno la parte posteriore gialla[3][4].

La taglia massima è di 35 cm, quella comune di circa 23 cm[3]. Gli individui del mar Rosso sono sensibilmente più piccoli[1].

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Può vivere fino a 26 anni[3].

Comportamento[modifica | modifica wikitesto]

Diurno[3].

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Predatore. Si nutre di pesci (64% della dieta, prevalentemente della famiglia Pomacentridae) e crostacei. Caccia durante le ore del giorno[3][5].

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Forma coppie monogame che difendono un territorio ampio fino a 62 mq[1][3].

Pesca[modifica | modifica wikitesto]

Nel mar Rosso, dove raggiunge una taglia piccola, è oggetto solo occasionale di pesca mentre viene insidiato con più frequenza nel resto dell'areale anche se non esiste una pesca mirata a questa specie. Viene catturato con lenze, nasse e con il fucile subacqueo[1].

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di una specie abbondante, specie nel mar Rosso dove è la specie di cernia più comune. Le popolazioni più soggette a prelievo come quelle di Abu Dhabi mostrano segni di rarefazione. La degradazione dell'ambiente corallino è un'altra possibile minaccia. La lista rossa IUCN, comunque, la classifica come "a rischio minimo"[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f (EN) Cephalopholis hemistiktos, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Bailly, N. (2015), Cephalopholis hemistiktos, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. ^ a b c d e f g h i (EN) Cephalopholis hemistiktos, su FishBase. URL consultato l'11 maggio 2021.
  4. ^ a b c R. Myers E. Lieske, Collins Pocket Guide: Coral Reef Fishes - Indo-Pacific and Caribbean, Harper Collins Publishers, 1996, ISBN 0002199742.
  5. ^ (EN) Food items reported for Cephalopholis hemistiktos, su FishBase. URL consultato l'11 maggio 2021.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci