Becket e il suo re (dramma)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Becket e il suo re
Tragedia in quattro atti
Massimo Girotti e Gino Cervi (1960)
AutoreJean Anouilh
Titolo originaleBecket ou l'Honneur de Dieu
Lingua originaleFrancese
Composto nel1959
Pubblicato nel1959
Prima assoluta2 ottobre 1959
Théâtre Montparnasse, Parigi
Prima rappresentazione italiana19 novembre 1960
Teatro Comunale, Modena
Personaggi
  • Re Enrico II d'Inghilterra
  • Tommaso Becket
  • Arcivescovo
  • Georges Folliot, vescovo
  • vescovo di Oxford
  • vescovo di York
  • monaco
  • primo barone inglese
  • secondo barone inglese
  • terzo barone inglese
  • quarto barone inglese
  • Guendolina
  • la Regina Madre
  • prevosto
  • ufficiale
  • un soldato
  • la Sassone
  • padre sassone
  • ragazza francese
  • Guillaume de Corbeil
Riduzioni cinematograficheBecket e il suo re (Becket), regia di Peter Glenville (1964)
 

Becket e il suo re (nell'originale Becket ou l'honneur de Dieu, letteralmente: Becket, o l'onore di Dio) è un'opera teatrale del drammaturgo e regista francese Jean Anouilh, che ha debuttato a Parigi nel 1959. Il dramma ebbe grande successo e venne messo in scena anche a Londra e a New York, dove vinse il Tony Award alla migliore opera teatrale[1].

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Il dramma ripercorre l'amicizia tra il vescovo Thomas Becket ed Enrico II d'Inghilterra e di come essa si trasformò in rancore da parte del sovrano fino ad ordinare l'assassinio del suo vecchio amico.

Rappresentazioni[modifica | modifica wikitesto]

La prima assoluta è stata il 2 ottobre 1959 al Théâtre Montparnasse di Parigi, regia di Roland Piétri, scene di Jean-Denis Malclès, con Daniel Ivernel (Enrico II d'Inghilterra) e Bruno Cremer (Tommaso Becket)[2].

La prima a Broadway, titolo Becket, è stata il 5 ottobre 1960 al Saint James Theatre, regia di Peter Glenville, scene di Oliver Smith, costumi di Motley, con Laurence Olivier (Tommaso Becket) e Anthony Quinn (Enrico II d'Inghilterra), per un totale di 193 repliche[3].

La prima italiana è stata il 19 novembre 1960 al Teatro Comunale di Modena, nella traduzione di Luigi Squarzina, regia di Mario Ferrero, scene di Ezio Frigerio, musiche di Roman Vlad; con Gino Cervi (Enrico II), Massimo Girotti (Tommaso Becket), Armando Migliari, Isa Querio, Roberto Bertea, Paola Bacci, Massimo De Francovich, Gianni Galavotti, Enzo Liberti[4][5][6].

Adattamenti[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1964 il regista Peter Glenville ha diretto l'omonimo adattamento cinematografico del dramma, con Peter O'Toole e Richard Burton.

La Rai nel 1984 ne ha trasmesso la registrazione televisiva dell'adattamento teatrale di Aldo Trionfo con Andrea Giordana e Giancarlo Zanetti[7].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ BBC - Press Office - Autumn drama season on Radio 3, su bbc.co.uk. URL consultato l'8 giugno 2016.
  2. ^ (FR) Becket ou l'Honneur de Dieu su Les Archives du Spectacle
  3. ^ (EN) Becket su ibdb.com
  4. ^ a. bl., Cervi e Girotti antagonisti in «Becket e il suo re» di Anouilh, su La Stampa, 22 novembre 1960, p. 8.
  5. ^ Eligio Possenti, ''Becket e il suo re, Corriere della Sera, 16 dicembre 1960, p. 6
  6. ^ Giorgio Guazzotti, Becket e il suo re, "Il Dramma", n. 291, dicembre 1960, p. 121-122
  7. ^ Radiocorriere TV, n. 2, 1984, pp. 49 e 53

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Teatro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di teatro