Gorilla beringei beringei: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 83: Riga 83:


== Conservazione ==
== Conservazione ==
A partire dal 2018, il gorilla di montagna è stato elencato come in via di estinzione nella Lista Rossa IUCN . Gli sforzi di conservazione hanno portato ad un aumento della popolazione complessiva del gorilla di montagna ( Gorilla beringei beringei ) nei Virungas ea Bwindi. Si ritiene che la popolazione complessiva sia ora di oltre 1.000 individui.
Per la esiguità della popolazione residua e la ristrettezza del suo [[areale]], la [[lista rossa IUCN]] classificava ''Gorilla beringei beringei'' come sottospecie in pericolo critico di [[estinzione]] (''Critically Endangered'') fino al 15 novembre 2018, data in cui ha perso il livello di criticità.<ref name=IUCN/>

Nel dicembre 2010, il sito web ufficiale del Parco Nazionale Virunga ha annunciato che "il numero di gorilla di montagna che vivono nell'area forestale trinazionale di cui Virunga fa parte, è aumentato del 26,3% negli ultimi sette anni - un tasso di crescita medio di 3,7% annuo". <ref name="gorillacd.org">{{cite web |url=http://gorillacd.org/2010/12/15/mountain-gorilla-census-results-population-increases-by-263/ |title=Good News for Mountain Gorillas |publisher=gorilla.cd |date=2010-12-15 |access-date=2014-02-17 |archive-url=https://web.archive.org/web/20131217091716/http://gorillacd.org/2010/12/15/mountain-gorilla-census-results-population-increases-by-263/ |archive-date=2013-12-17 |url-status=dead }}</ref> Il censimento del 2010 stimava che 480 gorilla di montagna abitassero la regione. Il censimento del 2003 aveva stimato che la popolazione di gorilla Virunga fosse di 380 individui, il che rappresentava un aumento del 17% della popolazione totale dal 1989, quando c'erano 320 individui. <ref>{{citation |last1=Gray |first1=M. |last2=McNeilage |first2=A. |last3=Fawcett |first3=K. |last4=Robbins |first4=M. M. |last5=Ssebide |first5=B. |last6=Mbula |first6=D. |last7=Uwingeli |first7=P. |title=Virunga Volcano Range mountain gorilla census |year=2003 |publisher=Joint organisers’ report, UWA / ORTPN / ICCN}}</ref> La popolazione è quasi raddoppiata dal suo punto più basso nel 1981, quando un censimento stimò che fossero rimasti solo 254 gorilla. <ref>{{cite journal | last1 = Aveling | first1 = C. | last2 = Harcourt | first2 = A.H. | year = 1984 | title = A census of the Virunga gorillas | journal = Oryx | volume = 18 | pages = 8–13 | doi=10.1017/s0030605300018524| doi-access=free}}</ref>

Il censimento del 2006 a Bwindi indicava una popolazione di 340 gorilla, che rappresenta un aumento del 6% della dimensione totale della popolazione dal 2002 e un aumento del 12% rispetto ai 320 individui del 1997. <ref>{{cite journal | last1 = McNeilage | first1 = A | last2 = Robbins | first2 = MM | last3 = Gray | first3 = M | last4 = Olupot | first4 = W | last5 = Babaasa | first5 = D | last6 = Bitariho | first6 = R | last7 = Kasangaki | first7 = A | last8 = Rainer | first8 = H | last9 = Asuma | first9 = S | last10 = Mugiri | first10 = G | last11 = Baker | first11 = J | year = 2006 | title = Census of the mountain gorilla population in Bwindi Impenetrable National Park, Uganda | journal = Oryx | volume = 40 | issue = 4| pages = 419–427 | doi=10.1017/s0030605306001311| doi-access = free }}</ref> Tutte queste stime erano basate su metodi di censimento tradizionali che utilizzavano campioni di letame . raccolti nei nidi notturni. Al contrario, le analisi genetiche dell'intera popolazione durante il censimento del 2006 hanno indicato che c'erano solo circa 300 individui a Bwindi. <ref>{{cite iucn |author=Hickey, J.R. |author2=Basabose, A. |author3=Gilardi, K.V. |author4=Greer, D. |author5=Nampindo, S. |author6=Robbins, M.M. |author7=Stoinski, T.S. |date=2020 |title=''Gorilla beringei'' ssp. ''beringei'' |volume=2020 |page=e.T39999A176396749 |doi=10.2305/IUCN.UK.2020-3.RLTS.T39999A176396749.en |access-date=11 November 2021}}</ref> La discrepanza evidenzia la difficoltà nell'utilizzare dati di censimento imprecisi per stimare la crescita della popolazione.

Secondo la modellazione computerizzata delle loro dinamiche di popolazione sia nel Bwindi che nei Virungas, i gruppi di gorilla che erano abituati alla ricerca e all'ecoturismo hanno tassi di crescita più elevati rispetto ai gorilla non abituati. <ref name="Robbins2011">{{Cite journal | last1 = Robbins | first1 = M. M. | last2 = Gray | first2 = M. | last3 = Fawcett | first3 = K. A. | last4 = Nutter | first4 = F. B. | last5 = Uwingeli | first5 = P. | last6 = Mburanumwe | first6 = I. | last7 = Kagoda | first7 = E. | last8 = Basabose | first8 = A. | last9 = Stoinski | first9 = T. S. | last10 = Cranfield | first10 = M. R. | last11 = Byamukama | first11 = J. | last12 = Spelman | first12 = L. H. | last13 = Robbins | first13 = A. M. | editor1-last = Getz | editor1-first = Wayne M | title = Extreme conservation leads to recovery of the Virunga mountain gorillas | doi = 10.1371/journal.pone.0019788 | journal = PLOS ONE | volume = 6 | issue = 6 | pages = e19788 | year = 2011 | pmid = 21687709| pmc = 3110611 | bibcode = 2011PLoSO...619788R | doi-access = free}}</ref> L'assuefazione significa che attraverso contatti ripetuti e neutri con gli umani, i gorilla mostrano un comportamento normale quando le persone sono vicine. I gorilla abituati sono sorvegliati più da vicino dal personale sul campo e ricevono cure veterinarie per trappole, malattie respiratorie e altre condizioni potenzialmente letali. Tuttavia, i ricercatori hanno raccomandato che alcuni gorilla rimangano disabituati come strategia di copertura delle scommesse contro il rischio di trasmissione di agenti patogeni umani in tutta la popolazione. La principale organizzazione non governativa internazionale coinvolta nella conservazione dei gorilla di montagna è l' International Gorilla Conservation Program , istituito nel 1991 come sforzo congiunto dell'African Wildlife Foundation , Fauna & Flora International e World Wide Fund for Nature . <ref>{{cite web |ref={{harvid|About IGCP}} |url=http://www.igcp.org/about/ |title=About the International Gorilla Conservation Programme |publisher=The International Gorilla Conservation Programme |access-date=2011-10-20}}</ref> La conservazione richiede lavoro a molti livelli, da quello locale a quello internazionale, e coinvolge la protezione e l'applicazione della legge, nonché la ricerca e l'istruzione.


== Note ==
== Note ==

Versione delle 11:45, 25 mar 2023

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gorilla di montagna
Gorilla beringei beringei
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Euarchonta
OrdinePrimates
SottordineHaplorrhini
InfraordineSimiiformes
ParvordineCatarrhini
SuperfamigliaHominoidea
FamigliaHominidae
SottofamigliaHomininae
TribùGorillini
GenereGorilla
SpecieG. beringei
SottospecieG. b. beringei
Nomenclatura trinomiale
Gorilla beringei beringei
Matschie, 1914
Sinonimi

Gorilla gorilla ssp. beringei

Areale
Distribuzione del gorilla di montagna secondo i dati dell'IUCN.

Il gorilla di montagna (Gorilla beringei beringei Matschie, 1914) è una delle due sottospecie del gorilla orientale.

Descrizione

Un maschio adulto

La pelliccia del gorilla di montagna è spesso più spessa e più lunga di quella di altre specie di gorilla, e consente loro di vivere a temperature più fredde. [2]  I gorilla possono essere identificati dalle impronte del naso uniche per ogni individuo. [3]

I maschi raggiungono un'altezza in piedi di 161-171 cm (63-67 pollici), una circonferenza di 138-163 cm (54-64 pollici), un'apertura delle braccia da 2 a 2,7 m (da 6 piedi 7 pollici a 8 piedi 10 pollici) e un peso di 120–191 kg (265–421 libbre). Le femmine sono più piccole con un peso di 70–98 kg (154–216 libbre)[4].  Questa sottospecie è più piccola del gorilla di pianura orientale , l'altra sottospecie di gorilla orientale . I maschi adulti hanno creste ossee più pronunciate sulla parte superiore e posteriore del cranio, che conferiscono alla testa una forma più conica. Queste creste ancorano i potenti muscoli temporali , che si attaccano alla mascella inferiore (mandibola). Anche le femmine adulte hanno queste creste, ma sono meno pronunciate.[5]  Come tutti i gorilla, hanno occhi marrone scuro incorniciati da un anello nero attorno all'iride. I maschi adulti sono chiamati silverback perché una sella di capelli grigi o color argento si sviluppa sulla schiena con l'età. I peli sulla schiena sono più corti rispetto alla maggior parte delle altre parti del corpo e i peli delle braccia sono particolarmente lunghi. I maschi completamente eretti possono raggiungere 1,7 m (5 piedi 7 pollici) di altezza, con un'apertura delle braccia di 2,3 m (7 piedi 7 pollici) e pesare 155 kg (342 libbre). [6]  Il silverback più alto registrato era alto 1,95 m (6 piedi 5 pollici) con un'apertura delle braccia di 2,7 m (8 piedi 10 pollici), un torace di 1,98 m (6 piedi 6 pollici) e un peso di 219 kg ( 483 lb), fucilato ad Alimbongo, nel Kivu settentrionalenel maggio 1938. Esiste un record non confermato di un altro individuo, ucciso nel 1932, che era alto 2,06 m (6 piedi 9 pollici) e pesava 218,6 kg (482 libbre). [7]

Biologia ed Ecologia

Il gorilla di montagna è principalmente terrestre e quadrupede . Tuttavia, si arrampicherà sugli alberi da frutto se i rami possono sopportare il suo peso. Come tutte le grandi scimmie diverse dagli umani, le sue braccia sono più lunghe delle sue gambe. Si muove camminando sulle nocche, sostenendo il suo peso sul dorso delle dita ricurve piuttosto che sui palmi.[8] 

Il gorilla di montagna è diurno e passa la maggior parte della giornata a mangiare, poiché sono necessarie grandi quantità di cibo per sostenere la sua massiccia mole. Si nutre al mattino presto, riposa in tarda mattinata e intorno a mezzogiorno e nel pomeriggio si nutre nuovamente prima di riposare la notte. Ogni gorilla costruisce un nido dalla vegetazione circostante in cui dormire, costruendone uno nuovo ogni sera. Solo i neonati dormono nello stesso nido delle loro madri. Lasciano i loro posti letto quando il sole sorge intorno alle 6 del mattino, tranne quando fa freddo e è nuvoloso; poi spesso rimangono più a lungo nei loro nidi.[9]

Dieta

Il gorilla di montagna è principalmente un erbivoro; la maggior parte della sua dieta è composta da foglie, germogli e steli (85,8%) di 142 specie vegetali. Si nutre anche di corteccia (6,9%), radici (3,3%), fiori (2,3%) e frutta (1,7%), oltre a piccoli invertebrati. (0,1%).[10] In uno studio durato un anno nella foresta impenetrabile di Bwindi, i maschi adulti hanno mangiato una media di 18,8 kg (41 libbre) di cibo al giorno, mentre le femmine hanno mangiato 14,9 kg (33 libbre).[11]

Struttura sociale

Il gorilla di montagna è altamente sociale e vive in gruppi relativamente stabili e coesi tenuti insieme da legami a lungo termine tra maschi e femmine adulti. Le relazioni tra le femmine sono relativamente deboli. [12] Questi gruppi non sono territoriali; il silverback generalmente difende il suo gruppo piuttosto che il suo territorio. Nei gorilla di montagna Virunga, la durata media del mandato di un silverback dominante è di 4,7 anni. [13]

Il 61% dei gruppi è composto da un maschio adulto e da un certo numero di femmine e il 36% contiene più di un maschio adulto. I restanti gorilla sono maschi solitari o gruppi esclusivamente maschili, solitamente composti da un maschio maturo e alcuni maschi più giovani. [14] Le dimensioni dei gruppi variano da cinque a trenta, con una media di dieci individui. Un gruppo tipico contiene: un silverback dominante, che è il leader indiscusso del gruppo; un altro silverback subordinato (di solito un fratello minore, fratellastro o anche un figlio adulto del silverback dominante); uno o due blackback, che fungono da sentinelle; da tre a quattro femmine sessualmente mature, che si sono legate per tutta la vita al silverback dominante; e da tre a sei giovani e bambini. [15]

La maggior parte dei maschi e circa il 60% delle femmine lasciano il loro gruppo natale. I maschi se ne vanno quando hanno circa undici anni e spesso il processo di separazione è lento: trascorrono sempre più tempo ai margini del gruppo fino a quando non se ne vanno del tutto. [16] Possono viaggiare da soli o con un gruppo di soli uomini per due-cinque anni prima di poter attirare le femmine a unirsi a loro e formare un nuovo gruppo. Le femmine tipicamente emigrano quando hanno circa otto anni, trasferendosi direttamente in un gruppo consolidato o iniziandone uno nuovo con un maschio solitario. Le femmine spesso si trasferiscono in un nuovo gruppo diverse volte prima di scegliere di stabilirsi con un certo maschio silverback. [17]

Il silverback dominante generalmente determina i movimenti del gruppo, conducendolo a siti di alimentazione appropriati durante tutto l'anno. Media anche i conflitti all'interno del gruppo e lo protegge dalle minacce esterne. Quando il gruppo viene attaccato da umani, leopardi o altri gorilla, il silverback li proteggerà, anche a costo della propria vita. [18] È al centro dell'attenzione durante le sessioni di riposo e i giovani gorilla spesso gli stanno vicino e lo includono nei loro giochi. Se una madre muore o lascia il gruppo, il silverback è solitamente colui che si prende cura della sua prole abbandonata, permettendogli anche di dormire nel suo nido. [19]Sono stati osservati giovani gorilla di montagna alla ricerca e allo smantellamento delle trappole dei bracconieri. [20]

Quando il silverback muore o viene ucciso da malattie, incidenti o bracconieri, il gruppo familiare può essere interrotto. A meno che non ci sia un discendente maschio accettato in grado di prendere il suo posto, il gruppo si dividerà o adotterà un maschio non imparentato. Quando un nuovo silverback si unisce al gruppo familiare, può uccidere tutti i bambini del silverback morto. [21]  L'infanticidio non è stato osservato in gruppi stabili.

L'analisi dei genomi dei gorilla di montagna mediante il sequenziamento dell'intero genoma indica che un recente calo delle dimensioni della loro popolazione ha portato a un'estesa consanguineità. [22] Come risultato evidente, gli individui sono tipicamente omozigoti per il 34% della sequenza del loro genoma. Inoltre, l'omozigosi e l'espressione di mutazioni recessive deleterie come conseguenza della consanguineità hanno probabilmente portato all'eliminazione di mutazioni gravemente deleterie dalla popolazione.

Tra le femmine di gorilla di montagna sono stati documentati comportamenti omosessuali.[23]

Distribuzione e habitat

Per lo IUCN la popolazione complessiva di questa sottospecie ha superato nel 2018 i 1000 esemplari (nel 2008 erano 680), suddivisi in due subpopolazioni isolate: la prima nella regione dei Monti Virunga, un'area di 440 km² al confine tra Uganda (Parco nazionale dei gorilla di Mgahinga), Ruanda (Parco nazionale dei Vulcani) e Repubblica Democratica del Congo (Parco nazionale dei Virunga), e la seconda confinata in un'area di 330 km² all'interno del Parco nazionale impenetrabile di Bwindi, nell'Uganda sud-occidentale.[1]

Conservazione

A partire dal 2018, il gorilla di montagna è stato elencato come in via di estinzione nella Lista Rossa IUCN . Gli sforzi di conservazione hanno portato ad un aumento della popolazione complessiva del gorilla di montagna ( Gorilla beringei beringei ) nei Virungas ea Bwindi. Si ritiene che la popolazione complessiva sia ora di oltre 1.000 individui.

Nel dicembre 2010, il sito web ufficiale del Parco Nazionale Virunga ha annunciato che "il numero di gorilla di montagna che vivono nell'area forestale trinazionale di cui Virunga fa parte, è aumentato del 26,3% negli ultimi sette anni - un tasso di crescita medio di 3,7% annuo". [24] Il censimento del 2010 stimava che 480 gorilla di montagna abitassero la regione. Il censimento del 2003 aveva stimato che la popolazione di gorilla Virunga fosse di 380 individui, il che rappresentava un aumento del 17% della popolazione totale dal 1989, quando c'erano 320 individui. [25] La popolazione è quasi raddoppiata dal suo punto più basso nel 1981, quando un censimento stimò che fossero rimasti solo 254 gorilla. [26]

Il censimento del 2006 a Bwindi indicava una popolazione di 340 gorilla, che rappresenta un aumento del 6% della dimensione totale della popolazione dal 2002 e un aumento del 12% rispetto ai 320 individui del 1997. [27] Tutte queste stime erano basate su metodi di censimento tradizionali che utilizzavano campioni di letame . raccolti nei nidi notturni. Al contrario, le analisi genetiche dell'intera popolazione durante il censimento del 2006 hanno indicato che c'erano solo circa 300 individui a Bwindi. [28] La discrepanza evidenzia la difficoltà nell'utilizzare dati di censimento imprecisi per stimare la crescita della popolazione.

Secondo la modellazione computerizzata delle loro dinamiche di popolazione sia nel Bwindi che nei Virungas, i gruppi di gorilla che erano abituati alla ricerca e all'ecoturismo hanno tassi di crescita più elevati rispetto ai gorilla non abituati. [29] L'assuefazione significa che attraverso contatti ripetuti e neutri con gli umani, i gorilla mostrano un comportamento normale quando le persone sono vicine. I gorilla abituati sono sorvegliati più da vicino dal personale sul campo e ricevono cure veterinarie per trappole, malattie respiratorie e altre condizioni potenzialmente letali. Tuttavia, i ricercatori hanno raccomandato che alcuni gorilla rimangano disabituati come strategia di copertura delle scommesse contro il rischio di trasmissione di agenti patogeni umani in tutta la popolazione. La principale organizzazione non governativa internazionale coinvolta nella conservazione dei gorilla di montagna è l' International Gorilla Conservation Program , istituito nel 1991 come sforzo congiunto dell'African Wildlife Foundation , Fauna & Flora International e World Wide Fund for Nature . [30] La conservazione richiede lavoro a molti livelli, da quello locale a quello internazionale, e coinvolge la protezione e l'applicazione della legge, nonché la ricerca e l'istruzione.

Note

  1. ^ a b (EN) Robbins, M., Gray, M., Kümpel, N., Lanjouw, A., Maisels, F., Mugisha, A., Spelman, L. & Williamson, L. 2008, Gorilla beringei beringei, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 13 maggio 2016.
  2. ^ Primates: gorilla facts, su nationalzoo.si.edu.
  3. ^ Gorilla Census, in Oryx, vol. 11, n. 5, 1972, pp. 355–363, DOI:10.1017/S0030605300010401.
  4. ^ Gorilla beringei eastern gorilla, in Mammals of Africa, London, New Delhi, New York, Sydney, Bloomsbury, 2013, pp. 45–53, ISBN 9781408189962.
  5. ^ Sagittal crest formation in great apes and gibbons, in Journal of Anatomy, vol. 230, n. 6, 2017, pp. 820–832, DOI:10.1111/joa.12609.
  6. ^ T. Knight, Gorilla natural history, in Gorillas Online, 2008.
  7. ^ Wood, G., The Guinness Book of Animal Facts and Feats, Sterling Publishing, 1983, ISBN 978-0-85112-235-9.
  8. ^ Gorilla Biology: A Multidisciplinary Perspective, Cambridge University Press, 2008, DOI:10.1017/CBO9780511542558.018, ISBN 9780521078917.
  9. ^ Schaller, G. B., The Mountain Gorilla: Ecology and Behavior, Chicago, University of Chicago Press, 1963, ISBN 0-226-73635-0.
  10. ^ Fossey, D., Feeding ecology of free ranging mountain gorillas (Gorilla gorilla beringei), in Clutton-Brock, T. (a cura di), Primate Ecology: Studies of Feeding and Ranging Behaviour in Lemurs, Monkeys and Apes, London, Academic Press, 1977.
  11. ^ Nutritional quality of gorilla diets: Consequences of age, sex, and season, in Oecologia, vol. 155, n. 1, 2008, pp. 111–122, DOI:10.1007/s00442-007-0901-1.
  12. ^ Stewart, K. J., Gorillas: variation in female relationships, in Primate Societies, Chicago, University of Chicago Press, 1987.
  13. ^ Robbins, M. M., A demographic analysis of male life history and social structure of mountain gorillas, in Behaviour, vol. 132, 1–2, 1995, pp. 21–47, DOI:10.1163/156853995X00261.
  14. ^ Harcourt, A. H., Bachelor groups of gorillas in captivity: The situation in the wild, in Dodo, 1988.
  15. ^ Fossey, D., Gorillas in the mist, Boston, Houghton Mifflin Company, 1983, ISBN 0-395-28217-9.
  16. ^ Gorilla beringei, su animaldiversity.ummz.umich.edu, Animal Diversity Web, 2001.
  17. ^ Watts, D. P., Ecology of gorillas and its relation to female transfer in mountain gorillas, in International Journal of Primatology, vol. 11, 1990, pp. 21–45, DOI:10.1007/BF02193694.
  18. ^ Mountain gorilla, su awf.org, African Wildlife Foundation.
  19. ^ Stewart, K. J., Social relationships of immature gorillas and silverbacks, in Mountain Gorillas: Three Decades of Research at Karisoke, New York, Cambridge University Press, 2001, ISBN 0-521-01986-9.
  20. ^ Template:Cite magazine
  21. ^ Fossey, D., Infanticide in mountain gorillas (Gorilla gorilla beringei) with comparative notes on chimpanzees, in Infanticide: Comparative and Evolutionary Perspectives, New York, Aldine Publishing Company, 1984.
  22. ^ Mountain gorilla genomes reveal the impact of long-term population decline and inbreeding, in Science, vol. 348, n. 6231, 2015, pp. 242–5, DOI:10.1126/science.aaa3952.
  23. ^ (EN) Grueter C.C., Stoinski T.S., Homosexual Behavior in Female Mountain Gorillas: Reflection of Dominance, Affiliation, Reconciliation or Arousal?, in PLoS ONE, vol. 11, 2016, pp. 1-13.
  24. ^ Good News for Mountain Gorillas, su gorillacd.org, gorilla.cd, 15 dicembre 2010.
  25. ^ Virunga Volcano Range mountain gorilla census, Joint organisers’ report, UWA / ORTPN / ICCN, 2003.
  26. ^ A census of the Virunga gorillas, in Oryx, vol. 18, 1984, pp. 8–13, DOI:10.1017/s0030605300018524.
  27. ^ Census of the mountain gorilla population in Bwindi Impenetrable National Park, Uganda, in Oryx, vol. 40, n. 4, 2006, pp. 419–427, DOI:10.1017/s0030605306001311.
  28. ^ Template:Cite iucn
  29. ^ Extreme conservation leads to recovery of the Virunga mountain gorillas, in PLOS ONE, vol. 6, n. 6, 2011, pp. e19788, DOI:10.1371/journal.pone.0019788.
  30. ^ About the International Gorilla Conservation Programme, su igcp.org, The International Gorilla Conservation Programme.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4144641-0 · J9U (ENHE987007579389905171
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi