Zugspitze
Questa voce o sezione sugli argomenti montagne della Germania e montagne dell'Austria non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Zugspitze | |
---|---|
Parete ovest | |
Stati | ![]() ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Provincia | Alta Baviera Distretto di Reutte |
Altezza | 2 962,06 m s.l.m. |
Prominenza | 1 746 m |
Isolamento | 25,8 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 47°25′N 10°59′E / 47.416667°N 10.983333°E |
Data prima ascensione | 27 agosto 1820 |
Autore/i prima ascensione | Josef Naus |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Nord-orientali |
Sezione | Alpi calcaree nordtirolesi |
Sottosezione | Monti di Mieming e del Wetterstein |
Supergruppo | Monti del Wetterstein |
Gruppo | Catena dello Zugspitze |
Sottogruppo | Massiccio dello Zugspitze |
Codice | II/A-21.III-B.4.a |
Lo Zugspitze (2.962 m s.l.m.) è la montagna più elevata della Germania, situata al confine fra Germania e Austria, a circa 10 km a sud-ovest della località sciistica bavarese di Garmisch-Partenkirchen e circa 35 km a nord-ovest di Innsbruck, all'interno dei Monti del Wetterstein nelle Alpi Calcaree Nordtirolesi.
Il nome deriva dalle frequenti valanghe, in tedesco al plurale Lawinenzüge, che hanno luogo sulla parete nord. Nel massiccio si trovano due dei pochi ghiacciai della Germania: lo Schneeferner e lo Höllentalferner. È anche un ghiacciaio utilizzato per lo sci invernale ed estivo, anche se questi si sta ritirando sempre più, ed è raggiunto da vertiginose e ardite funivie sia dal versante tedesco sia da quello austriaco, una di queste prodotta dalla Hölzl.
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zugspitze
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su zugspitze.de.
- (EN) Zugspitze, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Zugspitze, su Peakware.com.
- (EN) Zugspitze, su Peakbagger.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240339296 · LCCN (EN) sh2001002959 · GND (DE) 4068088-5 · J9U (EN, HE) 987007532524805171 (topic) · WorldCat Identities (EN) viaf-240339296 |
---|