Ulrike Lunacek
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Ulrike Lunacek | |
---|---|
Europarlamentare | |
Durata mandato | 1 luglio 2009 – 8 novembre 2017 |
Successore | Thomas Waitz |
Dati generali | |
Partito politico | I Verdi/Alleanza Libera Europea |
Università | Università di Innsbruck |
Ulrike Lunacek (Krems an der Donau, 26 maggio 1957) è una politica austriaca de I Verdi (Grüne) ed ex membro del Parlamento Europeo.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È stata eletta europarlamentare alle elezioni europee del 2009.
Durante il gay pride di Vienna del 13 giugno 2014 ha subito un tentativo di aggressione da parte di un estremista che, senza riuscire a colpirla e per intimidirla, le ha lanciato dell'acido butirrico.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Curtis M. Wong, Ulrike Lunacek, Gay Austrian Politician, Allegedly Sprayed With Toxic Acid During Vienna's Rainbow Parade, in The Huffington Post, 16 giugno 2014. URL consultato il 18 giugno 2014.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Ulrike Lunacek
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ulrike Lunacek
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Sito ufficiale, su ulrike-lunacek.eu.
- (DE) Blog ufficiale, su dielunacek.at (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2014).
- Opere di Ulrike Lunacek, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- Ulrike Lunacek, su europarl.europa.eu, Parlamento europeo.
- (EN) Ulrike Lunacek, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- Greens "andersrum", su gruene-andersrum.at. URL consultato il 18 giugno 2014 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2012).
- Homepage dell'Intergroup on LGBT Rights, su lgbt-ep.eu.
- Biografia di Ulrike Lunacek nel sito del Parlamento austriaco
Controllo di autorità | VIAF (EN) 25799195 · ISNI (EN) 0000 0000 2265 9114 · GND (DE) 133665216 · CONOR.SI (SL) 329860707 · WorldCat Identities (EN) viaf-25799195 |
---|