UCI Africa Tour 2015
Jump to navigation
Jump to search
UCI Africa Tour | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | UCI Africa Tour | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 11ª | ||||
Organizzatore | UCI | ||||
Date | 14 gennaio-20 dicembre | ||||
Statistiche | |||||
Gare | 35 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
L'UCI Africa Tour 2015 è l'undicesima edizione dell'UCI Africa Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale. È composto da trentatré corse che si tengono tra gennaio e dicembre 2015 in Africa.
Indice
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Gennaio[modifica | modifica wikitesto]
Data | Prova | Cat. | Vincitore | Squadra |
---|---|---|---|---|
14-18 | ![]() |
2.2 | ![]() |
Skydive Dubai Pro Cycling Team |
Febbraio[modifica | modifica wikitesto]
Data | Prova | Cat. | Vincitore | Squadra |
---|---|---|---|---|
9 | ![]() |
CC | ![]() | |
12 | ![]() |
CC | ![]() |
Eritrea |
14 | ![]() |
CC | ![]() |
Sudafrica |
16-22 | ![]() |
2.1 | ![]() |
Skydive Dubai Pro Cycling Team |
26 | ![]() |
1.2 | ![]() |
Marocco |
27 | ![]() |
1.2 | ![]() |
Marocco |
Marzo[modifica | modifica wikitesto]
Aprile[modifica | modifica wikitesto]
Data | Prova | Cat. | Vincitore | Squadra |
---|---|---|---|---|
3-12 | ![]() |
2.2 | ![]() |
Torku Şekerspor |
27 | ![]() |
1.2 | ![]() |
Maggio[modifica | modifica wikitesto]
Data | Prova | Cat. | Vincitore | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1.2 | ![]() ![]() |
Team Abantu MTN Qhubeka Feeder Team |
3 | ![]() |
1.2 | ![]() |
|
7 | ![]() |
1.2 | ![]() |
Marocco |
9 | ![]() |
1.2 | ![]() |
Marocco |
10 | ![]() |
1.2 | ![]() |
Marocco |
Settembre[modifica | modifica wikitesto]
Data | Prova | Cat. | Vincitore | Squadra |
---|---|---|---|---|
26-2 | ![]() |
2.2 | ![]() |
Al Marakeb |
Ottobre[modifica | modifica wikitesto]
Data | Prova | Cat. | Vincitore | Squadra |
---|---|---|---|---|
14-18 | ![]() |
2.2 | ![]() |
Al Marakeb |
31-8 | ![]() |
2.2 | ![]() |
Al Marakeb |
Novembre[modifica | modifica wikitesto]
Data | Prova | Cat. | Vincitore | Squadra |
---|---|---|---|---|
15-22 | ![]() |
2.2 | ![]() |
Team Rwanda Karisimbi |
29-3 | ![]() |
2.2 | annullato |
Dicembre[modifica | modifica wikitesto]
Data | Prova | Cat. | Vincitore | Squadra |
---|---|---|---|---|
4 | ![]() |
1.2 | annullato | |
17 | ![]() |
1.2 | ![]() |
Al Marakeb |
18 | ![]() |
1.2 | ![]() |
Al Marakeb |
20 | ![]() |
1.2 | ![]() |
Classifiche[modifica | modifica wikitesto]
Classifiche finali.[2]
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
289 | |
2 | ![]() |
Al Marakeb | 271 |
3 | ![]() |
240 | |
4 | ![]() |
Skydive Dub. | 221 |
5 | ![]() |
Bike Aid | 219,67 |
6 | ![]() |
Al Marakeb | 181 |
7 | ![]() |
171 | |
8 | ![]() |
156 | |
9 | ![]() |
144,33 | |
10 | ![]() |
GS Pétroliers | 140 |
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
571 |
2 | ![]() |
499 |
3 | ![]() |
471,02 |
4 | ![]() |
239,67 |
5 | ![]() |
185,67 |
6 | ![]() |
104 |
7 | ![]() |
95 |
8 | ![]() |
73 |
9 | ![]() |
42 |
10 | ![]() |
33 |
Pos. | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
1 704 |
2 | ![]() |
1 161,8 |
3 | ![]() |
876,88 |
4 | ![]() |
802,88 |
5 | ![]() |
613,99 |
6 | ![]() |
488 |
7 | ![]() |
221 |
8 | ![]() |
168,01 |
9 | ![]() |
143 |
10 | ![]() |
140 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Su decisione degli organizzatori vengono premiati entrambi come primi classificati. Cfr. Mayday Classic 2015, una vittoria divisa a metà, su cyclingpro.net. URL consultato il 9 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ Ranking - Cycling - Road 2015, Uci.ch. URL consultato il 7 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, FR) Sito ufficiale, su uciafricatour.com.