Natnael Berhane
Natnael Berhane | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Natnael Behrane al Tour de France 2019 | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Eritrea | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 66 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Ciclismo | ||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Istanbul BBS Türkiye | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 gennaio 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||
Natnael Berhane (ናትናኤል ብርሃነ; Asmara, 5 gennaio 1991) è un ciclista su strada eritreo che corre per il team Istanbul Büyükșehir Belediye Spor Türkiye; professionista dal 2013, nello stesso anno ha vinto il Giro di Turchia a tappe.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Attivo a livello Elite dal 2010, nello stesso anno vince il Giro d'Eritrea a tappe e una frazione al Tour du Rwanda; nel 2011 e nel 2012 si laurea quindi campione d'Africa in linea. Negli stessi anni, con la maglia del Centre Mondiale du Cyclisme, è nuovamente in evidenza nelle corse a tappe continentali: vince infatti tra le altre una frazione della Tropicale Amissa Bongo e la classifica generale del Tour d'Algérie 2012 (era già stato terzo nel 2011).
Nel 2013 si unisce al Team Europcar di Jean-René Bernaudeau, debuttando nel professionismo. Nello stesso anno vince la tappa regina del Giro di Turchia, staccandosi dal piccolo gruppo di testa negli ultimi 200 metri di una lunga e ripida salita, e conclude la corsa al secondo posto.[1] Con la successiva sospensione del vincitore Mustafa Sayar per positività all'EPO, il primo posto in classifica generale viene assegnato a Berhane.[2] All'inizio della stagione 2014 vince la Tropicale Amissa Bongo grazie ai secondi di bonus assegnati nel corso degli sprint intermedi all'ultima tappa. Diventa così il primo vincitore africano della corsa gabonese.[3]
Dopo due anni con Europcar, Berhane viene ingaggiato nel team sudafricano MTN-Qhubeka per la stagione 2015.[4] Nel 2016 corre il suo primo Tour de France, e nel 2017 il suo primo Giro d'Italia; non ottiene però alcun successo in gare internazionali. Nel 2019 torna in Francia, alla Cofidis, rimanendovi per tre anni. Nel 2022 scende di categoria per correre con il club emiratino Al Shafar Jumeirah; nel 2023 torna quindi nei circuiti UCI con la maglia della turca Beykoz Belediyesi Spor Kulübü: in stagione vince una frazione del Tour de Maurice.[5]
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]- 2ª tappa Tour de l'Érythrée (Massawa > Asmara)
- Classifica generale Tour de l'Érythrée
- 7ª tappa Tour du Rwanda (Kibuye > Butare)
- 2011 (CM Du Cycliste, tre vittorie)
- 6ª tappa La Tropicale Amissa Bongo
- 1ª tappa Tour d'Algérie (Algeri > Ain-Defla)
- Campionati africani, Prova in linea
- 2012 (CM Du Cycliste, tre vittorie)
- 3ª tappa Tour d'Algérie (Orano > Sidi Bel Abbes)
- Classifica generale Tour d'Algérie
- Campionati africani, Prova in linea
- 2013 (Europcar, due vittorie)
- 3ª tappa Presidential Cycling Tour of Turkey (Antalya > Elmali)
- Classifica generale Presidential Cycling Tour of Turkey
- 2014 (Europcar, due vittorie)
- Classifica generale La Tropicale Amissa Bongo
- Campionati eritrei, Prova a cronometro
- 2015 (MTN, una vittoria)
- Campionati eritrei, Prova in linea
- 2019 (Cofidis, una vittoria)
- Campionati eritrei, Prova in linea
- 2023 (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü, una vittoria)
- 3ª tappa Tour de Maurice (Cascavelle > Ganga Talao)
- 2024 (Istanbul Büyükșehir Belediye Spor Türkiye, una vittoria)
Altri successi
[modifica | modifica wikitesto]- 2011 (CM Du Cyclisme)
- Campionati africani, Cronometro a squadre
- 2012 (CM Du Cyclisme)
- Campionati africani, Cronometro a squadre
- Classifica giovani Tour d'Algérie
- 2013 (Team Europcar)
- Campionati africani, Cronometro a squadre
- 2014 (Europcar)
- Classifica sprint La Tropicale Amissa Bongo
- 2015 (MTN)
- Campionati africani, Cronometro a squadre
Piazzamenti
[modifica | modifica wikitesto]Grandi Giri
[modifica | modifica wikitesto]Classiche monumento
[modifica | modifica wikitesto]Competizioni mondiali
[modifica | modifica wikitesto]- Copenaghen 2011 - In linea Under-23: 28º
- Limburgo 2012 - In linea Under-23: 35º
- Toscana 2013 - In linea Under-23: 63º
- Ponferrada 2014 - In linea Elite: ritirato
- Doha 2016 - In linea Elite: 13º
- Bergen 2017 - In linea Elite: 83º
- Yorkshire 2019 - In linea Elite: ritirato
- Imola 2020 - In linea Elite: non partito
- Fiandre 2021 - In linea Elite: ritirato
- Glasgow 2023 - In linea Elite: ritirato
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Turchia: l’eritreo Berhane vince la tappa regina [collegamento interrotto], su Bikeshowtv - Il primo canale del grande ciclismo nella storia nato nel 2011. URL consultato l'8 febbraio 2016.
- ^ CAC - Tour of Turkey Victory Passed to Eritrean Natnael Berhane, su en.africacycling.com. URL consultato l'8 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015).
- ^ Berhane becomes first African winner of Tropicale Amissa Bongo | Cyclingnews.com, su Cyclingnews.com. URL consultato l'8 febbraio 2016.
- ^ Meintjes, Cummings and Berhane headline for MTN-Qhubeka at Vuelta a España | Cyclingnews.com, su Cyclingnews.com. URL consultato l'8 febbraio 2016.
- ^ (EN) Natnael Berhane - 2023, su procyclingstats.com. URL consultato il 5 gennaio 2025.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Natnael Berhane
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Natnael Berhane, su procyclingstats.com.
- Natnael Berhane, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Natnael Berhane, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Natnael Berhane, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN) Natnael Berhane, su CQ Ranking.