Chelonioidea
(Reindirizzamento da Tartaruga marina)
Jump to navigation
Jump to search
Le tartarughe di mare (Chelonioidea Baur, 1893) sono una superfamiglia di Testudines adattate alla vita marina. Sono tra i più antichi tetrapodi della Terra.
Sono rettili perfettamente adattati alla vita marina, grazie alla forma allungata del corpo, ricoperto da un robusto guscio o carapace, ed alla presenza di “zampe” trasformate in pinne.
Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]
- Famiglia Dermochelyidae:
- Dermochelys coriacea tartaruga liuto o dermochelide coriacea
- Famiglia Cheloniidae:
- Caretta caretta tartaruga comune
- Chelonia mydas tartaruga verde o tartaruga franca
- Eretmochelys imbricata tartaruga embricata
- Lepidochelys kempii tartaruga di Kemp
- Lepidochelys olivacea tartaruga olivastra o tartaruga bastarda
- Natator depressus tartaruga a dorso piatto
Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]
Le tartarughe di mare sono per lo più erbivore e mangiano soprattutto alghe e alcuni tipi di corallo. Si nutrono anche di meduse, essendo immuni alla loro puntura, grazie alla robusta pelle di cui sono dotate.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni sulle tartarughe marine
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulle tartarughe marine
Wikispecies contiene informazioni sulle tartarughe marine
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Chelonioidea, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Chelonioidea, su Fossilworks.org.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85119265 · NDL (EN, JA) 00935660 |
---|