Taketo Aoki

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Taketo Aoki
Aoki nel 2018
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza193 cm
Peso92 kg
Pallacanestro
RuoloAllenatore (ex ala piccola / ala grande)
SquadraYokoh. B-Corsairs
Termine carriera2013 - giocatore
Carriera
Giovanili
Kamakura Gakuen
Senshu University
Squadre di club
1996-2004Niigata Albirex BB
2005-2006Tokyo Apache
2006-2008Oita Heat Devils
2008-2010Ryukyu G. Kings
2010-2011Oita Heat Devils
2011-2013Yokoh. B-Corsairs
Carriera da allenatore
2013-2015Yokoh. B-CorsairsVice
2015-2017Yokoh. B-Corsairs34-65
2017-2021Niigata Albirex BBVice
2021-Yokoh. B-Corsairs79-98
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 maggio 2024

Taketo Aoki, detto TK (青木 勇人?, Aoki Taketo; Fujisawa, 29 gennaio 1974), è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista giapponese, di ruolo ala piccola o ala grande, professionista nella Bj League, allenatore dei Yokoh. B-Corsairs[1][2].

Ha iniziato a giocare a basket all'età di 10 anni. Dopo essersi diplomato alla scuola elementare Fujisawa Municipal Honmachi e alla scuola media Fujisawa Municipal Daiichi[3], ha frequentato la Kamakura Gakuen High School.[3] Ha poi frequentato l'Università Senshu[3].

Professionismo

[modifica | modifica wikitesto]

Entra a far parte dei Daiwa Securities nel 1996. Ha poi continuato come giocatore in prestito con i Niigata Albirex, costituitosi nel 2000 dopo che i Daiwa hanno chiuso i loro uffici, e ha firmato un contratto da professionista nel 2001, lasciando poi nel 2004.

Nel 2005, quando è stata lanciata la Bj League, ha firmato con i Tokyo Apache. Nel 2006 si è trasferito agli Oita Heat Devils, in uno scambio con Yuzuru Kurino. Nel 2008 si è trasferito ai Ryukyu Golden Kings con cui ha vinto il campionato di Bj League nella stagione 2008-2009.

Nel 2010 ha esercitato i suoi diritti di FA ed è tornato a Oita (anche come assistente allenatore), mentre nel 2011 si è trasferito agli Yokohama B-Corsairs, una squadra di recente costituzione con sede nella sua prefettura natale di Kanagawa, con cui ha vinto il campionato di Bj League nella stagione 2012-2013.

Si è ritirato dalla carriera agonistica alla fine della stagione 2012-2013 e ha sostituito Michael Katsuhisa come assistente allenatore, per poi essere promosso a capo allenatore dello Yokohama nella stagione 2015-2016[4].

Nella stagione 2016-2017, la squadra ha continuato a classificarsi quinta nel medio distretto della B1 alla fine di marzo, perdendo le partite del 25 e 26 marzo per malattia, e il suo contratto con la squadra è stato rescisso il 31 marzo[5].

Dalla stagione 2017-18 è stato nominato allenatore associato del Niigata Albirex BB[6].

Nella stagione 2020-2021, dal 31 gennaio 2021 contro i Nagoya fino alla fine della stagione, l'allenatore Shogo Fukuda ha preso un congedo per motivi di salute causati da molestie di potere da parte del presidente e del GM della squadra,[7] durante il quale si è occupato dei Niigata come allenatore capo ad interim. Ha lasciato i Niigata Albirex BB nel maggio 2021 dopo la stagione[8].

Il 14 giugno 2021 ha firmato un contratto da capo allenatore con gli Yokohama B-Corsairs per la stagione 2021-2022[9].

  V   Partite vinte   P   Partite perse   % V   Percentuale di vittorie   G   Partite giocate   Grassetto   Miglior risultato
Stagione Squadra Regular Season Post Season
V P % V G Posizione finale
2015-16 Yokoh. B-Corsairs 19 33 36,5 52 10º nella Eastern Conference Manca i play-off
2016-17 Yokoh. B-Corsairs 15 32 31,9 47 Esonerato
2021-22 Yokoh. B-Corsairs 22 35 38,6 57 8º nella Eastern Division Manca i play-off
2022-23 Yokoh. B-Corsairs 33 27 55,0 60 2º nella Central Division Sconfitto in semifinale dai Golden Kings (2-0)
2023-24 Yokoh. B-Corsairs 24 36 40,0 60 6º nella Central Division Manca i play-off
Ryukyu Golden Kings: 2009
Yokohama B-Corsairs: 2013

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]