Sunday Bada
Aspetto
Sunday Bada | |||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Nigeria | ||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 79 kg | ||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera | |||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | 400 metri piani | ||||||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||||||
200 m | 20"28 (1995) | ||||||||||||||||||||||||||||
400 m | 44"63 (1993) | ||||||||||||||||||||||||||||
400 m | 45"51 (indoor - 1997) | ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
Sunday Bada (Kaduna, 22 giugno 1969 – Lagos, 12 dicembre 2011) è stato un velocista nigeriano, specializzato nei 400 metri piani.
Ha partecipato a tre edizioni dei Giochi olimpici (1992, 1996 e 2000) conquistando una medaglia.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1990 | Campionati africani | Il Cairo | 200 m piani | Bronzo | 21"05 | |
400 m piani | Bronzo | 46"19 | ||||
4×400 m | Oro | 3'04"77 | ||||
1991 | Giochi panafricani | Il Cairo | 400 m piani | Argento | 45"81 | |
4×400 m | Argento | 3'03"72 | ||||
1992 | Giochi olimpici | Barcellona | 400 m piani | Semifinale | 45"36 | |
4×400 m | 5º | 3'01"71 | ||||
1993 | Mondiali indoor | Toronto | 400 m piani | Argento | 45"75 | |
Mondiali | Stoccarda | 400 m piani | 5º | 45"11 | ||
1994 | Giochi del Commonwealth | Victoria | 400 m piani | Bronzo | 45"45 | |
1995 | Mondiali indoor | Barcellona | 400 m piani | Argento | 46"38 | |
Mondiali | Goteborg | 400 m piani | 8º | 45"50 | ||
4x400 m | Bronzo | 3'03"18 | ||||
Giochi panafricani | Harare | 200 m piani | Oro | 20"28 | = | |
400 m piani | Argento | 45"03 | ||||
4×400 m | Oro | 3'01"63 | ||||
1996 | Giochi olimpici | Atlanta | 400 m piani | Semifinale | 45"30 | |
4×400 m | Semifinale | dq | ||||
1997 | Mondiali indoor | Parigi | 400 m piani | Oro | 45"51 | |
Mondiali | Atene | 400 m piani | Semifinale | 45"96 | ||
1999 | Mondiali indoor | Maebashi | 400 m piani | Semifinale | 47"07 | |
Mondiali | Siviglia | 400 m piani | Quarti di finale | 45"69 | ||
2000 | Giochi olimpici | Sydney | 400 m piani | Quarti di finale | 45"83 | |
4×400 m | Oro | 2'58"68 | ||||
2001 | Mondiali indoor | Lisbona | 400 m piani | Semifinale | 48"14 | |
Mondiali | Edmonton | 400 m piani | Batteria | 46"12 |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sunday Olarewaju BADA, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Sunday Bada, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Sunday Bada, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Sunday Bada, su Olympedia.
- (EN) Sunday Bada, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Sunday Bada, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation.
Categorie:
- Vincitori di medaglia d'oro olimpica per la Nigeria
- Velocisti nigeriani
- Velocisti del XX secolo
- Velocisti del XXI secolo
- Nigeriani del XX secolo
- Nigeriani del XXI secolo
- Nati nel 1969
- Morti nel 2011
- Nati il 22 giugno
- Morti il 12 dicembre
- Nati a Kaduna
- Morti a Lagos
- Alfieri ai Giochi della XXVII Olimpiade
- Alfieri nigeriani ai Giochi olimpici estivi