Suburra (film)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
{{{titolo italiano}}}
Una scena del film
Paese di produzioneItalia
Durata130 min
Rapporto2,35:1
Generedrammatico
RegiaStefano Sollima
SoggettoCarlo Bonini, Giancarlo De Cataldo (romanzo), Stefano Rulli, Sandro Petraglia
SceneggiaturaStefano Rulli, Sandro Petraglia, Carlo Bonini, Giancarlo De Cataldo
ProduttoreRiccardo Tozzi, Marco Chimenz, Giovanni Stabilini, Éric Névé
FotografiaPaolo Carnera
MontaggioPatrizio Marone
ScenografiaPaki Meduri
CostumiVeronica Fragola
Interpreti e personaggi

Suburra è un film del 2015 diretto da Stefano Sollima, tratto dall'omonimo romanzo di Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo.

Scritto da Stefano Rulli e Sandro Petraglia, ha come protagonisti Pierfrancesco Favino, Elio Germano e Claudio Amendola. Il film è uscito nelle sale cinematografiche il 14 ottobre 2015, distribuito da 01 Distribution.[1]

Trama

Protagonisti sono il politico corrotto Filippo Malgradi, il PR Sebastiano, il boss erede della banda della Magliana Samurai, il criminale di Ostia Numero 8, la sua compagna Viola e la escort Sabrina.[2]

Promozione

Il primo poster e il primo teaser trailer del film sono stati diffusi il 25 agosto 2015.[1]

Altri media

Nell'ottobre 2015 è stata annunciata una serie televisiva basata sul film. La serie verrà prodotta da Cattleya e Netflix in collaborazione con la Rai. La serie sarà il primo Netflix Original italiano, e verrà distribuito su Netflix nel 2017 e in seguito trasmesso dalla Rai.[3][4]

Note

  1. ^ a b Suburra, il primo trailer e il teaser poster, su mymovies.it, 25 agosto 2014. URL consultato il 25 agosto 2015.
  2. ^ "Suburra", il primo trailer del nuovo film di Stefano Sollima
  3. ^ (EN) Nancy Tartaglione, Netflix Orders 'Suburra'; First Italian Original Hails From 'Gomorrah' Creators - Mipcom, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 5 ottobre 2015.
  4. ^ Suburra sarà la prima serie originale italiana di Netflix!, su badtv.it. URL consultato il 5 ottobre 2015.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema