San Francisco (film): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Isa B.Zecchi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Isa B.Zecchi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 78: Riga 78:
* Portogallo: 16 febbraio 1937
* Portogallo: 16 febbraio 1937


===Commento===
===Critica===
«''San Francisco'' diede il via a tutta una serie di opere basate sulla rievocazione spettacolare di grandi sciagure collettive (...) Il meccanismo è quasi infallibile e si presta a venir mascherato con una istanza religiosa e moralizzatrice, se il disastro finale punisce i reprobi e se i sopravvissuti alzano gli occhi al cielo»<ref>Tullio Kezich, ''Cinema'' n. 138 (25 luglio 1954)</ref>.
«''San Francisco'' diede il via a tutta una serie di opere basate sulla rievocazione spettacolare di grandi sciagure collettive (...) Il meccanismo è quasi infallibile e si presta a venir mascherato con una istanza religiosa e moralizzatrice, se il disastro finale punisce i reprobi e se i sopravvissuti alzano gli occhi al cielo»<ref>Tullio Kezich, ''Cinema'' n. 138 (25 luglio 1954)</ref>.



Versione delle 16:50, 24 giu 2020

San Francisco
Locandina del film
Titolo originaleSan Francisco
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno
Durata115 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generedrammatico
RegiaW.S. Van Dyke II
SoggettoRobert E. Hopkins
SceneggiaturaAnita Loos
ProduttoreJohn Emerson, Bernard Hyman
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
Distribuzione in italianoMetro-Goldwyn-Mayer
FotografiaOliver T. Marsh
MontaggioTom Held
MusicheHerbert Stothart, Edward Ward
ScenografiaCedric Gibbons
CostumiAdrian
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Doppiaggio originario:

Ridoppiaggio:

[[Categoria:Film statunitensi del 1936]]

San Francisco è un film del 1936 diretto da W.S. Van Dyke II. Venne presentato in concorso alla 4ª Mostra del Cinema di Venezia.

Trama

Poster del film

Mary Blake, giovane ed affascinante, arriva dalla provincia a San Francisco con l'intento di diventare una grande cantante d'opera. Per poter sopravvivere, inizia a lavorare come soubrette al "Paradiso", uno dei night club più gettonati e licenziosi della città, di cui è proprietario Blackie Norton; questi, ateo spavaldo ed intraprendente (si è appena candidato come sindaco) s'innamora quasi subito della ragazza, la quale riceve concrete attenzioni anche da Jack Burley, il ricco e blasonato direttore dell'Opera presso cui Mary esordisce trionfalmente. La ragazza si sente attratta da entrambi e non sa chi scegliere. Sarà il terribile Terremoto di San Francisco a mettere le cose a posto: Burley morirà sotto le macerie, il "Paradiso" andrà distrutto, Blackie si convertirà e ritroverà Mary in un campo profughi, dichiarandole il suo amore.

Distribuzione

Distribuito dalla MGM, il film uscì negli USA il 26 giugno 1936.

Date di uscita

  • Stati Uniti d'America: 26 giugno 1936
  • Svezia: 9 novembre 1936
  • Finlandia: 15 novembre 1936
  • Danimarca: 16 novembre 1936
  • Giappone: 16 dicembre 1936
  • Francia: 17 dicembre 1936
  • Germania: 31 dicembre 1936
  • Estonia: 9 febbraio 1937
  • Portogallo: 16 febbraio 1937

Critica

«San Francisco diede il via a tutta una serie di opere basate sulla rievocazione spettacolare di grandi sciagure collettive (...) Il meccanismo è quasi infallibile e si presta a venir mascherato con una istanza religiosa e moralizzatrice, se il disastro finale punisce i reprobi e se i sopravvissuti alzano gli occhi al cielo»[1].

Note

  1. ^ Tullio Kezich, Cinema n. 138 (25 luglio 1954)

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema