Utente:XanonymusX/Palmieri: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
→‎Biografia: accorciato come suggerito in discussione
Riga 17: Riga 17:
}}
}}
{{Bio
{{Bio
|Nome = Alessandro "Alex"
| Nome = Alessandro "Alex"
|Cognome = Palmieri
| Cognome = Palmieri
|Sesso = M
| Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
| LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 12 gennaio
| GiornoMeseNascita = 12 gennaio
|AnnoNascita = 1991
| AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
| LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
| GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
| AnnoMorte =
|Attività = cantante
| Attività = cantante
|Nazionalità = italiano
| Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = e attivista [[LGBT]]
| PostNazionalità =
}}
}}
== Biografia ==
== Biografia ==
Palmieri ha studiato danza dall'età di sei anni e si è esibito per la prima volta in TV nel 2010 durante lo show ''[[Pomeriggio Cinque]]'' di [[Barbara D'Urso]] su [[Canale 5]]. Nel 2011 ha pubblicato il suo primo singolo ''Move'' e l'album autoprodotto dello stesso titolo. Con esibizioni in diverse discoteche, altri passaggi televisivi tra cui l'intervista su [[La3]] TV<ref>{{cita video|url=https://www.youtube.com/watch?v=lntAEQ_mDRI|titolo=Alex Palmieri @ La 3 TV (SKY) - Intervista esclusiva per "GLOSSIP"|editore=Alex Palmieri|accesso=2016-09-29}}</ref> e attività su internet è riuscito a raggiungere una certa popolarità e ribalta mediatica.<ref>{{cita web|url=http://milano.corriere.it/notizie/concerti_e_locali/11_novembre_15/alex-palmieri-protagonisti-video-musicale-burdi-1902180649103.shtml|titolo=Tutti protagonisti con Alex Palmieri|autore=Claudio Burdi|editore=[[RCS MediaGroup]]|opera=[[Corriere della Sera|Corriere.it]]|data=2011-11-15|accesso=2016-09-07}}</ref> A fine 2011 ha inoltre partecipato alla seconda edizione del [[reality show]] ''[[Social King]]'' su [[Rai 2]] classificandosi quarto finalista. Per il singolo ''Popstar'', uscito in concomitanza con il programma televisivo, Palmieri ha collaborato per la prima volta col [[Disc jockey|DJ]] svedese [[Tim Bergholm]].<ref>{{cita web|url=http://www.queerblog.it/post/159228/alex-palmieri-intervista|titolo=Alex Palmieri intervistato su Queerblog: dal Maniac Tour… alle nozze gay|autore=Alberto Graziola|editore=Blogo.it|opera=QueerBlog.it|data=2015-03-02|accesso=2016-09-07}}</ref> Successivamente, durante il tour promozionale ha presentato la canzone anche su [[Match Music]].<ref>{{cita video|url=https://www.youtube.com/watch?v=f4KgBUW63Gw|titolo=Alex Palmieri presenta POPSTAR a MATCH MUSIC (SKYtv)|editore=Alex Palmieri|accesso=2016-09-29}}</ref>
Palmieri ha studiato danza dall'età di sei anni e si è esibito per la prima volta in TV nel 2010 durante lo show ''[[Pomeriggio Cinque]]'' di [[Barbara D'Urso]] su [[Canale 5]]. Nel 2011 ha pubblicato il suo primo singolo ''Move'' e l'album autoprodotto dello stesso titolo. Con esibizioni in diverse discoteche, altri passaggi televisivi e attività su internet è riuscito a raggiungere una certa popolarità e ribalta mediatica.<ref>{{cita web|url=http://milano.corriere.it/notizie/concerti_e_locali/11_novembre_15/alex-palmieri-protagonisti-video-musicale-burdi-1902180649103.shtml|titolo=Tutti protagonisti con Alex Palmieri|autore=Claudio Burdi|editore=[[RCS MediaGroup]]|opera=[[Corriere della Sera|Corriere.it]]|data=2011-11-15|accesso=2016-09-07}}</ref> A fine 2011 ha inoltre partecipato alla seconda edizione del [[reality show]] ''[[Social King]]'' su [[Rai 2]] classificandosi quarto finalista. Per il singolo ''Popstar'', uscito in concomitanza con il programma televisivo, Palmieri ha collaborato per la prima volta col [[Disc jockey|DJ]] svedese [[Tim Bergholm]].<ref>{{cita web|url=http://www.queerblog.it/post/159228/alex-palmieri-intervista|titolo=Alex Palmieri intervistato su Queerblog: dal Maniac Tour… alle nozze gay|autore=Alberto Graziola|editore=Blogo.it|opera=QueerBlog.it|data=2015-03-02|accesso=2016-09-07}}</ref> Successivamente, durante il tour promozionale ha presentato la canzone anche su [[Match Music]].<ref>{{cita video|url=https://www.youtube.com/watch?v=f4KgBUW63Gw|titolo=Alex Palmieri presenta POPSTAR a MATCH MUSIC (SKYtv)|editore=Alex Palmieri|accesso=2016-09-29}}</ref>


Dopo la pubblicazione di ''Touch Me'' e dopo diverse apparizioni nelle discoteche italiane Palmieri a fine 2012 ha pubblicato il singolo ''Monster Boy'', prodotto dal produttore ucraino Jandy Andrey Prudnikov, e nel 2013 si è esibito al [[gay pride]] di Milano. Il brano viene presentato anche su [[Sky Sport]]<ref>{{cita video|url=https://www.youtube.com/watch?v=JLbqoL6LiNQ|titolo=Alex Palmieri @ SKY SPORT: Intervista a CALCIO MERCATO|editore=Alex Palmieri|accesso=2016-09-29}}</ref> nel programma ''Calcio Mercato'' condotto da [[Alessandro Bonan]]. Nell'autunno di quell'anno ha sottoscritto il suo primo contratto discografico con ''Believe Digital'' e ha pubblicato l'album ''Back Alive'',<ref>{{cita web|url=http://ilgiornaleoff.ilgiornale.it/2014/02/12/alex-palmieri-una-popstar-senza-santi-in-paradiso/|titolo=Alex Palmieri, una popstar senza santi in paradiso|autore=Gabriele Lazzaro|editore=Società Europea di Edizioni|opera=[[Il Giornale|Il Giornale OFF]]|data=2014-02-12|accesso=2016-09-07}}</ref> co-prodotto da Bergholm e Prudnikov e anticipato dal primo singolo estratto ''Wasted''. Di seguito Palmieri è stato in tour per l'Italia e ha pubblicato altri singoli estratti del disco.
Dopo la pubblicazione di ''Touch Me'' e dopo diverse apparizioni nelle discoteche italiane Palmieri a fine 2012 ha pubblicato il singolo ''Monster Boy'', prodotto dal produttore ucraino Jandy Andrey Prudnikov, e nel 2013 si è esibito al [[gay pride]] di Milano. Il brano viene presentato anche su [[Sky Sport]]<ref>{{cita video|url=https://www.youtube.com/watch?v=JLbqoL6LiNQ|titolo=Alex Palmieri @ SKY SPORT: Intervista a CALCIO MERCATO|editore=Alex Palmieri|accesso=2016-09-29}}</ref> nel programma ''Calcio Mercato'' condotto da [[Alessandro Bonan]]. Nell'autunno di quell'anno ha sottoscritto il suo primo contratto discografico con ''Believe Digital'' e ha pubblicato l'album ''Back Alive'',<ref>{{cita web|url=http://ilgiornaleoff.ilgiornale.it/2014/02/12/alex-palmieri-una-popstar-senza-santi-in-paradiso/|titolo=Alex Palmieri, una popstar senza santi in paradiso|autore=Gabriele Lazzaro|editore=Società Europea di Edizioni|opera=[[Il Giornale|Il Giornale OFF]]|data=2014-02-12|accesso=2016-09-07}}</ref> co-prodotto da Bergholm e Prudnikov e anticipato dal primo singolo estratto ''Wasted''. Di seguito Palmieri è stato in tour per l'Italia e ha pubblicato altri singoli estratti del disco.
Riga 37: Riga 37:
A novembre 2014 ha pubblicato il primo singolo del nuovo album, ''Maniac'', che ha fatto da apertura al canale ufficiale [[Vevo]] del cantante, e nel 2015 si è esibito durante il ''Verona Pride'', affiancando artisti come [[Ivana Spagna]] e i [[Power Francers]].<ref>{{cita web|url=http://www.larena.it/home/il-verona-pride-aspettain-citt%C3%A0-seimila-persone-1.3206520|titolo=Il Verona Pride aspetta in città seimila persone|editore=Società Athesis|opera=[[L'Arena|L’Arena.it]]|data=2015-05-03|accesso=2016-09-29}}</ref> Nel novembre del 2015 è uscito l'album ''Uncensored'', sempre con Believe Digital. Il disco è stato anticipato dal singolo ''Nicholas' Got a Secret'' e prodotto da Palmieri e Prudnikov con la partecipazione di [[Luca Sala]]. Il tour che è seguito è stato per il cantante il primo europeo con date fuori dell'Italia, per esempio durante la [[Regenbogenparade]] a [[Vienna]],<ref>{{cita web|url=http://www.lambdanachrichten.at/ln162.pdf|titolo=Internationales Programm im Regenbogenpark|editore=HOSI Wien|opera=Lambda Nachrichten|accesso=2016-09-07|formato=PDF|pagine=14–15|lingua=de}}</ref> al ''CSD [[Monaco di Baviera|München]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.csdmuenchen.de/web/alex-palmieri-2016.html|titolo=Alex Palmieri|editore=CSD München|accesso=2016-09-07|lingua=de}}</ref> al ''[[Varsavia|Warsaw]] Pride'' oppure al ''[[Copenaghen]] Pride''<ref>{{cita web|url=http://www.alexpalmieriofficial.com/2016/06/21/mensile-vip-party/|titolo=Mensile VIP Party|editore=Alex Palmieri|data=2016-06|accesso=2016-09-07}}</ref>.
A novembre 2014 ha pubblicato il primo singolo del nuovo album, ''Maniac'', che ha fatto da apertura al canale ufficiale [[Vevo]] del cantante, e nel 2015 si è esibito durante il ''Verona Pride'', affiancando artisti come [[Ivana Spagna]] e i [[Power Francers]].<ref>{{cita web|url=http://www.larena.it/home/il-verona-pride-aspettain-citt%C3%A0-seimila-persone-1.3206520|titolo=Il Verona Pride aspetta in città seimila persone|editore=Società Athesis|opera=[[L'Arena|L’Arena.it]]|data=2015-05-03|accesso=2016-09-29}}</ref> Nel novembre del 2015 è uscito l'album ''Uncensored'', sempre con Believe Digital. Il disco è stato anticipato dal singolo ''Nicholas' Got a Secret'' e prodotto da Palmieri e Prudnikov con la partecipazione di [[Luca Sala]]. Il tour che è seguito è stato per il cantante il primo europeo con date fuori dell'Italia, per esempio durante la [[Regenbogenparade]] a [[Vienna]],<ref>{{cita web|url=http://www.lambdanachrichten.at/ln162.pdf|titolo=Internationales Programm im Regenbogenpark|editore=HOSI Wien|opera=Lambda Nachrichten|accesso=2016-09-07|formato=PDF|pagine=14–15|lingua=de}}</ref> al ''CSD [[Monaco di Baviera|München]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.csdmuenchen.de/web/alex-palmieri-2016.html|titolo=Alex Palmieri|editore=CSD München|accesso=2016-09-07|lingua=de}}</ref> al ''[[Varsavia|Warsaw]] Pride'' oppure al ''[[Copenaghen]] Pride''<ref>{{cita web|url=http://www.alexpalmieriofficial.com/2016/06/21/mensile-vip-party/|titolo=Mensile VIP Party|editore=Alex Palmieri|data=2016-06|accesso=2016-09-07}}</ref>.


A settembre 2016 Palmieri era uno dei corteggiatori di ''[[Uomini e donne]]'' su [[Canale 5]] nella prima edizione del trono gay<ref>{{cita web|url=http://www.lanostratv.it/2016/09/trono-gay-uomini-e-donne-chi-e-alex-palmieri/|titolo=Trono Gay Uomini e Donne: chi è Alex Palmieri?|autore=Denis Bocca|opera=LaNostraTV.it|data=2016-09-06|accesso=2016-09-29}}</ref> dove è rimasto per un mese, nello stesso periodo ha rinnovato il contratto con Believe Digital e a Novembre ha pubblicato il singolo ''Online''<ref>{{cita web|url=http://www.allmusicitalia.it/news/alex-palmieri.html|titolo=Alex Palmieri racconta il sistema “corrotto” delle chat nel nuovo singolo “Online”|editore=Molecola|opera=AllMusicItalia|data=2016-11-16|accesso=2016-11-25}}</ref>. Il brano è stato presentato in anteprima sull'emittente televisiva svizzera [[RSI LA2]]<ref>{{cita video|url=https://www.youtube.com/watch?v=pbZJBpGImcY&t=23s|titolo=Alex Palmieri - Intervista TV su RSI LA 2|editore=Alex Palmieri|accesso=2016-11-25}}</ref>. Nel 2017 il videoclip di ''Online'' viene messo in airplay sui canali televisivi [[OutTV (Europe)]] in [[Belgio]] e [[Paesi Bassi]],<ref>{{cita web|url=http://www.out.tv/nl/nieuws/item?944455|titolo=OUTmusic Spotlight|editore=OUTtv|accesso=2017-01-20|lingua=nl}}</ref> seguito da un breve tour italiano.<ref>{{cita web|titolo=Alex Palmieri, l'11 febbraio parte l'Online Tour|url=http://popsoap.it/alex-palmieri-l11-febbraio-parte-lonline-tour/|sito=PopSoap.it|accesso=2017-08-07|data=2017-02-09}}</ref> Nell’estate del 2017 Palmieri ha dato concerti in Germania ([[Konstanz]], [[Mannheim]] e [[Düsseldorf]]), oltre che a [[Firenze]], [[Budapest]] e [[Londra]]: l’esibizione a [[Trafalgar Square]] faceva parte di [[London Pride Parade|London Pride]],<ref>{{cita web|titolo=Londra: Alex Palmieri rappresenterà l'Italia sul palco di Trafalgar Square questo sabato|url=http://www.newspettacolo.com/news/view/193218-londra_alex_palmieri_rappresentera_l_italia_sul_palco_di_trafalgar_square_questo_sabato_news_nazionale_nazionale_nazionale|sito=NewSpettacolo.it|accesso=2017-08-07|data=2017-07-06}}</ref> durante la quale il cantante è anche stato intervistato da [[London Live (TV channel)|London Live]].<ref>{{cita web|last=El-Salahi|first=Reya|titolo=Talking Pride with Italian pop star Alex Palmieri|url=http://www.londonlive.co.uk/news/2017-07-08/talking-pride-with-italian-pop-star-alex-palmieri|editore=London Live|accesso=2017-08-07|data=2017-07-08}}</ref><!-- https://www.youtube.com/watch?v=WB6PcvNUk0M--> Oltre queste attività dal vivo, Palmieri ha annunciato un nuovo album<ref>{{cita web|titolo=Alex Palmieri torna live in Europa in attesa del nuovo disco. Ecco le date in anteprima|url=http://www.allmusicitalia.it/news/alex-palmieri-torna-live-europa.html|sito=AllMusicItalia.it|accesso=2017-08-07|data=2017-06-09}}</ref> e a ottobre 2017 il prossimo singolo ''But Nobody Knows'' è stato pubblicato.<ref>{{cita web|titolo=Diventa video 'But nobody Knows' di Palmieri, a gennaio l'album|url=http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2017/11/16/diventa-video-but-nobody-knows-palmieri-gennaio-album_UpYHauzFHtd1jnJjLqLJWJ.html|sito=adnkronos.com|accesso=2017-11-17|data=2017-11-16}}</ref>
A settembre 2016 Palmieri era uno dei corteggiatori di ''[[Uomini e donne]]'' su [[Canale 5]] nella prima edizione del trono gay<ref>{{cita web|url=http://www.lanostratv.it/2016/09/trono-gay-uomini-e-donne-chi-e-alex-palmieri/|titolo=Trono Gay Uomini e Donne: chi è Alex Palmieri?|autore=Denis Bocca|opera=LaNostraTV.it|data=2016-09-06|accesso=2016-09-29}}</ref> dove è rimasto per un mese, nello stesso periodo ha rinnovato il contratto con Believe Digital e a Novembre ha pubblicato il singolo ''Online''<ref>{{cita web|url=http://www.allmusicitalia.it/news/alex-palmieri.html|titolo=Alex Palmieri racconta il sistema “corrotto” delle chat nel nuovo singolo “Online”|editore=Molecola|opera=AllMusicItalia|data=2016-11-16|accesso=2016-11-25}}</ref>. Il brano è stato presentato in anteprima sull'emittente televisiva svizzera [[RSI LA2]]<ref>{{cita video|url=https://www.youtube.com/watch?v=pbZJBpGImcY&t=23s|titolo=Alex Palmieri - Intervista TV su RSI LA 2|editore=Alex Palmieri|accesso=2016-11-25}}</ref>. Nel 2017 il videoclip di ''Online'' viene messo in airplay sui canali televisivi [[OutTV (Europe)]] in [[Belgio]] e [[Paesi Bassi]],<ref>{{cita web|url=http://www.out.tv/nl/nieuws/item?944455|titolo=OUTmusic Spotlight|editore=OUTtv|accesso=2017-01-20|lingua=nl}}</ref> seguito da un breve tour italiano.<ref>{{cita web|titolo=Alex Palmieri, l'11 febbraio parte l'Online Tour|url=http://popsoap.it/alex-palmieri-l11-febbraio-parte-lonline-tour/|sito=PopSoap.it|accesso=2017-08-07|data=2017-02-09}}</ref> Nell’estate del 2017 Palmieri ha dato concerti in Germania ([[Konstanz]], [[Mannheim]] e [[Düsseldorf]]), oltre che a [[Firenze]], [[Budapest]] e [[Londra]].<ref>{{cita web|titolo=Londra: Alex Palmieri rappresenterà l'Italia sul palco di Trafalgar Square questo sabato|url=http://www.newspettacolo.com/news/view/193218-londra_alex_palmieri_rappresentera_l_italia_sul_palco_di_trafalgar_square_questo_sabato_news_nazionale_nazionale_nazionale|sito=NewSpettacolo.it|accesso=2017-08-07|data=2017-07-06}}</ref><ref>{{cita web|last=El-Salahi|first=Reya|titolo=Talking Pride with Italian pop star Alex Palmieri|url=http://www.londonlive.co.uk/news/2017-07-08/talking-pride-with-italian-pop-star-alex-palmieri|editore=London Live|accesso=2017-08-07|data=2017-07-08}}</ref><!-- https://www.youtube.com/watch?v=WB6PcvNUk0M--> Oltre queste attività dal vivo, Palmieri ha annunciato un nuovo album<ref>{{cita web|titolo=Alex Palmieri torna live in Europa in attesa del nuovo disco. Ecco le date in anteprima|url=http://www.allmusicitalia.it/news/alex-palmieri-torna-live-europa.html|sito=AllMusicItalia.it|accesso=2017-08-07|data=2017-06-09}}</ref> e a ottobre 2017 il prossimo singolo ''But Nobody Knows'' è stato pubblicato.<ref>{{cita web|titolo=Diventa video 'But nobody Knows' di Palmieri, a gennaio l'album|url=http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2017/11/16/diventa-video-but-nobody-knows-palmieri-gennaio-album_UpYHauzFHtd1jnJjLqLJWJ.html|sito=adnkronos.com|accesso=2017-11-17|data=2017-11-16}}</ref>


A gennaio 2018 ha pubblicato l'album ''Reset'', ancora distribuito da Believe Digital, seguito dal singolo ''Time Resetted''<ref>{{cita web|titolo=Alex Palmieri: a gennaio arriva Reset|url=https://bitsrebel.net/2017/12/27/alex-palmieri-a-gennaio-arriva-reset/|sito=bitsrebel.net|accesso=2018-01-25|data=2017-12-27}}</ref> e da diverse apparizioni televisive: su [[TG Norba 24]],<!--https://www.youtube.com/watch?v=XDfq7V0lWXI--> [[RSI La 2]] e su [[Rai 1]] nel programma [[Il Caffè di RaiUno]].<ref>{{cita web|titolo=Alex Palmieri: Dopo l’intervista su RaiUno esplode nelle classifiche iTunes Italia|url=https://music.talkymedia.it/post/19319/alex-palmieri-raiuno-intervista/|sito=music.talkymedia.it|accesso=2018-01-25|data=2018-01-14}}</ref>
A gennaio 2018 ha pubblicato l'album ''Reset'', ancora distribuito da Believe Digital, seguito dal singolo ''Time Resetted''<ref>{{cita web|titolo=Alex Palmieri: a gennaio arriva Reset|url=https://bitsrebel.net/2017/12/27/alex-palmieri-a-gennaio-arriva-reset/|sito=bitsrebel.net|accesso=2018-01-25|data=2017-12-27}}</ref> e da diverse apparizioni televisive.<ref>{{cita web|titolo=Alex Palmieri: Dopo l’intervista su RaiUno esplode nelle classifiche iTunes Italia|url=https://music.talkymedia.it/post/19319/alex-palmieri-raiuno-intervista/|sito=music.talkymedia.it|accesso=2018-01-25|data=2018-01-14}}</ref>


== Discografia ==
== Discografia ==
Riga 70: Riga 70:
* {{Sito ufficiale}}
* {{Sito ufficiale}}
* {{Collegamenti musica}}
* {{Collegamenti musica}}

[[:Categoria:Attivisti per i diritti delle persone LGBT]]

Versione delle 04:47, 22 feb 2018

Alex Palmieri
Alex Palmieri nel dicembre 2015
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenerePop
Periodo di attività musicale2010 – in attività
Strumentovoce
EtichettaItalianWayMusic / Believe Digital
[alexpalmieriofficial.com Sito ufficiale]

Alessandro "Alex" Palmieri (Milano, 12 gennaio 1991) è un cantante italiano.

Biografia

Palmieri ha studiato danza dall'età di sei anni e si è esibito per la prima volta in TV nel 2010 durante lo show Pomeriggio Cinque di Barbara D'Urso su Canale 5. Nel 2011 ha pubblicato il suo primo singolo Move e l'album autoprodotto dello stesso titolo. Con esibizioni in diverse discoteche, altri passaggi televisivi e attività su internet è riuscito a raggiungere una certa popolarità e ribalta mediatica.[1] A fine 2011 ha inoltre partecipato alla seconda edizione del reality show Social King su Rai 2 classificandosi quarto finalista. Per il singolo Popstar, uscito in concomitanza con il programma televisivo, Palmieri ha collaborato per la prima volta col DJ svedese Tim Bergholm.[2] Successivamente, durante il tour promozionale ha presentato la canzone anche su Match Music.[3]

Dopo la pubblicazione di Touch Me e dopo diverse apparizioni nelle discoteche italiane Palmieri a fine 2012 ha pubblicato il singolo Monster Boy, prodotto dal produttore ucraino Jandy Andrey Prudnikov, e nel 2013 si è esibito al gay pride di Milano. Il brano viene presentato anche su Sky Sport[4] nel programma Calcio Mercato condotto da Alessandro Bonan. Nell'autunno di quell'anno ha sottoscritto il suo primo contratto discografico con Believe Digital e ha pubblicato l'album Back Alive,[5] co-prodotto da Bergholm e Prudnikov e anticipato dal primo singolo estratto Wasted. Di seguito Palmieri è stato in tour per l'Italia e ha pubblicato altri singoli estratti del disco.

A novembre 2014 ha pubblicato il primo singolo del nuovo album, Maniac, che ha fatto da apertura al canale ufficiale Vevo del cantante, e nel 2015 si è esibito durante il Verona Pride, affiancando artisti come Ivana Spagna e i Power Francers.[6] Nel novembre del 2015 è uscito l'album Uncensored, sempre con Believe Digital. Il disco è stato anticipato dal singolo Nicholas' Got a Secret e prodotto da Palmieri e Prudnikov con la partecipazione di Luca Sala. Il tour che è seguito è stato per il cantante il primo europeo con date fuori dell'Italia, per esempio durante la Regenbogenparade a Vienna,[7] al CSD München,[8] al Warsaw Pride oppure al Copenaghen Pride[9].

A settembre 2016 Palmieri era uno dei corteggiatori di Uomini e donne su Canale 5 nella prima edizione del trono gay[10] dove è rimasto per un mese, nello stesso periodo ha rinnovato il contratto con Believe Digital e a Novembre ha pubblicato il singolo Online[11]. Il brano è stato presentato in anteprima sull'emittente televisiva svizzera RSI LA2[12]. Nel 2017 il videoclip di Online viene messo in airplay sui canali televisivi OutTV (Europe) in Belgio e Paesi Bassi,[13] seguito da un breve tour italiano.[14] Nell’estate del 2017 Palmieri ha dato concerti in Germania (Konstanz, Mannheim e Düsseldorf), oltre che a Firenze, Budapest e Londra.[15][16] Oltre queste attività dal vivo, Palmieri ha annunciato un nuovo album[17] e a ottobre 2017 il prossimo singolo But Nobody Knows è stato pubblicato.[18]

A gennaio 2018 ha pubblicato l'album Reset, ancora distribuito da Believe Digital, seguito dal singolo Time Resetted[19] e da diverse apparizioni televisive.[20]

Discografia

Album

  • Move (2011, autoprodotto)
  • Back Alive (2013, Believe Digital)
  • Uncensored (2015, Believe Digital)
  • Reset (2018, Believe Digital)

Singoli

  • Move (2011)
  • Popstar (2011)
  • Touch Me (2012)
  • Monster Boy (2012)
  • Wasted (2013)
  • Back Alive (2013)
  • Lovekiller (2014)
  • Maniac (2014)
  • Nicholas’ Got a Secret (2015)
  • Single (2015)
  • Save Me (2016)
  • Online (2016)
  • But Nobody Knows (2017)
  • Time Resetted (2018)

Note

  1. ^ Claudio Burdi, Tutti protagonisti con Alex Palmieri, in Corriere.it, RCS MediaGroup, 15 novembre 2011. URL consultato il 7 settembre 2016.
  2. ^ Alberto Graziola, Alex Palmieri intervistato su Queerblog: dal Maniac Tour… alle nozze gay, in QueerBlog.it, Blogo.it, 2 marzo 2015. URL consultato il 7 settembre 2016.
  3. ^ Filmato audio Alex Palmieri presenta POPSTAR a MATCH MUSIC (SKYtv), Alex Palmieri. URL consultato il 29 settembre 2016.
  4. ^ Filmato audio Alex Palmieri @ SKY SPORT: Intervista a CALCIO MERCATO, Alex Palmieri. URL consultato il 29 settembre 2016.
  5. ^ Gabriele Lazzaro, Alex Palmieri, una popstar senza santi in paradiso, in Il Giornale OFF, Società Europea di Edizioni, 12 febbraio 2014. URL consultato il 7 settembre 2016.
  6. ^ Il Verona Pride aspetta in città seimila persone, in L’Arena.it, Società Athesis, 3 maggio 2015. URL consultato il 29 settembre 2016.
  7. ^ (DE) Internationales Programm im Regenbogenpark (PDF), in Lambda Nachrichten, HOSI Wien, 14–15. URL consultato il 7 settembre 2016.
  8. ^ (DE) Alex Palmieri, su csdmuenchen.de, CSD München. URL consultato il 7 settembre 2016.
  9. ^ Mensile VIP Party, su alexpalmieriofficial.com, Alex Palmieri, 2016-06. URL consultato il 7 settembre 2016.
  10. ^ Denis Bocca, Trono Gay Uomini e Donne: chi è Alex Palmieri?, in LaNostraTV.it, 6 settembre 2016. URL consultato il 29 settembre 2016.
  11. ^ Alex Palmieri racconta il sistema “corrotto” delle chat nel nuovo singolo “Online”, in AllMusicItalia, Molecola, 16 novembre 2016. URL consultato il 25 novembre 2016.
  12. ^ Filmato audio Alex Palmieri - Intervista TV su RSI LA 2, Alex Palmieri. URL consultato il 25 novembre 2016.
  13. ^ (NL) OUTmusic Spotlight, su out.tv, OUTtv. URL consultato il 20 gennaio 2017.
  14. ^ Alex Palmieri, l'11 febbraio parte l'Online Tour, su PopSoap.it, 9 febbraio 2017. URL consultato il 7 agosto 2017.
  15. ^ Londra: Alex Palmieri rappresenterà l'Italia sul palco di Trafalgar Square questo sabato, su NewSpettacolo.it, 6 luglio 2017. URL consultato il 7 agosto 2017.
  16. ^ Talking Pride with Italian pop star Alex Palmieri, su londonlive.co.uk, London Live, 8 luglio 2017. URL consultato il 7 agosto 2017.
  17. ^ Alex Palmieri torna live in Europa in attesa del nuovo disco. Ecco le date in anteprima, su AllMusicItalia.it, 9 giugno 2017. URL consultato il 7 agosto 2017.
  18. ^ Diventa video 'But nobody Knows' di Palmieri, a gennaio l'album, su adnkronos.com, 16 novembre 2017. URL consultato il 17 novembre 2017.
  19. ^ Alex Palmieri: a gennaio arriva Reset, su bitsrebel.net, 27 dicembre 2017. URL consultato il 25 gennaio 2018.
  20. ^ Alex Palmieri: Dopo l’intervista su RaiUno esplode nelle classifiche iTunes Italia, su music.talkymedia.it, 14 gennaio 2018. URL consultato il 25 gennaio 2018.

Collegamenti esterni