Football Club Tiraspol: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Obsolete20 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m fixù
Riga 46: Riga 46:


== Storia ==
== Storia ==
Il club fu fondato a [[Chișinău]] nel [[1993]] con il nome di ''Constructorul Chișinău''. Disputa il campionato di [[Divizia A (calcio Moldavia)|Divizia A]] fino al 1994-1995 quando viene promosso nella massima serie. Nella [[Divizia Națională 1996-1997|prima stagione]] della Divizia Naṭională arriva terzo e vince la [[Cupa Moldovei]]<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesm/mold96.html|titolo=calcio in Moildavia nel 1995-96|accesso=21 maggio 2012}}</ref>. L'anno successivo conquista lo scudetto e fino alla fine degli anni novanta si rileva essere una delle migliori squadre moldave vincendo un'altra coppa nel [[Cupa Moldovei 1999-2000|1999-2000]]<ref name=divizianationala>{{cita web|url=http://www.divizianationala.com/index.php?option=com_joomleague&func=showTeamInfo&p=80&tid=26&Itemid=451&action=description|titolo=storia del club su divizianationala.com|accesso=21 maggio 2012}}</ref>.
Il club fu fondato a [[Chișinău]] nel [[1993]] con il nome di ''Constructorul Chișinău''. Disputa il campionato di [[Divizia A (calcio Moldavia)|Divizia A]] fino al 1994-1995 quando viene promosso nella massima serie. Nella [[Divizia Națională 1996-1997|prima stagione]] della Divizia Naṭională arriva terzo e vince la [[Cupa Moldovei]]<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesm/mold96.html|titolo=calcio in Moldavia nel 1995-96|accesso=21 maggio 2012}}</ref>. L'anno successivo conquista lo scudetto e fino alla fine degli anni novanta si rileva essere una delle migliori squadre moldave vincendo un'altra coppa nel [[Cupa Moldovei 1999-2000|1999-2000]]<ref name=divizianationala>{{cita web|url=http://www.divizianationala.com/index.php?option=com_joomleague&func=showTeamInfo&p=80&tid=26&Itemid=451&action=description|titolo=storia del club su divizianationala.com|accesso=21 maggio 2012}}</ref>.


Nel [[2000]] la squadra viene squalificata per un anno dalle competizioni europee a seguito di numerose violazioni delle norme di sicurezza in occasione di un incontro con il [[CSKA Sofia]]<ref>{{cita web|url=http://www.segabg.com/article.php?issueid=1874&sectionid=10&id=00002|titolo=Constructorul squalificato dalle coppe europee|accesso=21 maggio 2012}}</ref>
Nel [[2000]] la squadra viene squalificata per un anno dalle competizioni europee a seguito di numerose violazioni delle norme di sicurezza in occasione di un incontro con il [[CSKA Sofia]]<ref>{{cita web|url=http://www.segabg.com/article.php?issueid=1874&sectionid=10&id=00002|titolo=Constructorul squalificato dalle coppe europee|accesso=21 maggio 2012}}</ref>
Riga 86: Riga 86:
* [[Divizia Naţională 2011-2012|2011-12]]{{·}}6º in Divizia Naţională - Quarti di finale di Coppa di Moldavia
* [[Divizia Naţională 2011-2012|2011-12]]{{·}}6º in Divizia Naţională - Quarti di finale di Coppa di Moldavia
* [[Divizia Naţională 2012-2013|2012-13]]{{·}}3º in Divizia Naţională - '''Vincitore della Coppa di Moldavia'''
* [[Divizia Naţională 2012-2013|2012-13]]{{·}}3º in Divizia Naţională - '''Vincitore della Coppa di Moldavia'''
* [[Divizia Națională 2013-2014|2013-14]]{{·}}2º in Divizia Naţională - Quarti di finale di Coppa di Moldavia
* [[Divizia Naţională 2013-2014|2013-14]]{{·}}2º in Divizia Naţională - Quarti di finale di Coppa di Moldavia


|}
|}

Versione delle 16:03, 27 gen 2015

FC Tiraspol
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiVerde e nero
Dati societari
CittàTiraspol
NazioneBandiera della Moldavia Moldavia
ConfederazioneUEFA
Federazione FMF
Fondazione1993
PresidenteBandiera della Moldavia Victor Tulba
AllenatoreBandiera della Moldavia Vlad Goian
StadioStadionul municipal
(9.030 posti)
Sito webwww.fc-tiraspol.com
Palmarès
Titoli nazionali1 Campionato moldavo
Trofei nazionali3 Coppe di Moldavia
Si invita a seguire il modello di voce

L'FC Tiraspol, noto in precedenza come Constructorul-93 Cioburciu, è una società calcistica moldava con sede nella città di Tiraspol, capitale della Transnistria.

Fondato nel 1993, ha vinto un campionato e tre coppe. Nella stagione 2012-2013 milita nella Divizia Națională.

Storia

Il club fu fondato a Chișinău nel 1993 con il nome di Constructorul Chișinău. Disputa il campionato di Divizia A fino al 1994-1995 quando viene promosso nella massima serie. Nella prima stagione della Divizia Naṭională arriva terzo e vince la Cupa Moldovei[1]. L'anno successivo conquista lo scudetto e fino alla fine degli anni novanta si rileva essere una delle migliori squadre moldave vincendo un'altra coppa nel 1999-2000[2].

Nel 2000 la squadra viene squalificata per un anno dalle competizioni europee a seguito di numerose violazioni delle norme di sicurezza in occasione di un incontro con il CSKA Sofia[3]

Nel 2001 si trasferisce dalla capitale a Cioburciu e cambia nome in Constructorul-93 Cioburciu. Alla fine della stagione 2001-2002, terminata al quarto posto, a causa della morte del principale finanziatore la squadra si trasferisce a Tiraspol assumendo il nome attuale[2].

Nella città della Transnistria il FC Tiraspol è alle prese con la più forte squadra del periodo, lo Sheriff. Il miglior risultato del decennio è il terzo posto nel 2005-2006 al quale seguono diversi campionati terminati nella parte bassa della classifica. Nel 2012-2013 eguaglia la sua miglior prestazione in campionato e vince la sua terza cupa moldovei.

Incontri internazionali

L'esordio in campo internazionale avviene nella Coppa delle Coppe 1996-1997, giocata grazie al successo nella coppa nazionale l'anno precedente. Nel turno preliminare sconfigge gli israeliani del Hapoel Rishon LeZion grazie alla regola del gol fuori casa ma interrompe il cammino il turno successivo, battuto in entrambi gli incontri dal Galatasaray[4].

La vittoria del campionato permette al club di esordire in Champions League nel 1997-1998 dove però non supera il turno preliminare, eliminato dai bielorussi del FC Slavia Mozyr dopo aver pareggiato l'incontro di andata in casa. Anche gli anni successivi partecipa alle coppe europee non superando mai il turno. Nella Coppa UEFA 2000-2001 perde 8-0 in Bulgaria contro il CSKA Sofia e viene squalificato per gravi problemi di sicurezza. Disputa ancora la Coppa UEFA 2004-2005 (eliminato al secondo turno dopo aver battuto gli armeni del FC Shirak) e due edizioni della Coppa Intertoto, nel 2006 e nel 2008.

Cronistoria

Cronistoria del Football Club Tiraspol
  • 1994-95 · Promosso in Divizia Naţională - Quarti di finale di Coppa di Moldavia
  • 1995-96 · 3º in Divizia Naţională - Vincitore della Coppa di Moldavia
  • 1996-97 · Campione di Moldavia - Trentaduesimi di finale di Coppa di Moldavia
  • 1997-98 · 3º in Divizia Naţională - Finale di Coppa di Moldavia
  • 1998-99 · 2º in Divizia Naţională - Finale di Coppa di Moldavia
  • 1999-00 · 3º in Divizia Naţională - Vincitore della Coppa di Moldavia

  • 2000-01 · 4º in Divizia Naţională - Semifinale di Coppa di Moldavia
  • 2001-02 · 4º in Divizia Naţională - Quarti di finale di Coppa di Moldavia
  • 2002-03 · 5º in Divizia Naţională - Semifinale di Coppa di Moldavia
  • 2003-04 · 4º in Divizia Naţională - Quarti di finale di Coppa di Moldavia
  • 2004-05 · 4º in Divizia Naţională - Quarti di finale di Coppa di Moldavia
  • 2005-06 · 3º in Divizia Naţională - Quarti di finale di Coppa di Moldavia
  • 2006-07 · 5º in Divizia Naţională - Semifinale di Coppa di Moldavia
  • 2007-08 · 4º in Divizia Naţională - Semifinale di Coppa di Moldavia
  • 2008-09 · 7º in Divizia Naţională - Semifinale di Coppa di Moldavia
  • 2009-10 · 9º in Divizia Naţională - Quarti di finale di Coppa di Moldavia

  • 2010-11 · 7º in Divizia Naţională - Quarti di finale di Coppa di Moldavia
  • 2011-12 · 6º in Divizia Naţională - Quarti di finale di Coppa di Moldavia
  • 2012-13 · 3º in Divizia Naţională - Vincitore della Coppa di Moldavia
  • 2013-14 · 2º in Divizia Naţională - Quarti di finale di Coppa di Moldavia

Rosa 2014-2015

Rosa aggiornata il 28 agosto 2014.

N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Moldavia P Maxim Copeliciuc
Bandiera della Spagna D Eric Barroso
Bandiera dell'Ucraina D Dmytro Matvienko
Bandiera della Moldavia D Andrei Novicov
Bandiera dell'Ucraina C Evgen Smirnov
Bandiera dell'Ucraina C Evgen Zarichnyuk
Bandiera dell'Ucraina C Serhiy Shapoval
Bandiera della Moldavia A Gheorghe Ovseanicov
Bandiera della Moldavia A Oleg Molla
Bandiera della Moldavia A Gheorghe Boghiu
Bandiera della Moldavia P Vladimir Livsit
Bandiera della Romania D Bogdan Hausi
Bandiera della Moldavia C Vadim Rata
N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Bulgaria A Georgi Karaneychev
Bandiera dell'Ucraina D Oleg Ermak
Bandiera della Moldavia C Valentin Bîrdan
Bandiera del Montenegro D Marko Vidovic
Bandiera della Moldavia D Anatolie Boestean
Bandiera della Moldavia C Alexandru Grosu
Bandiera della Moldavia A Eugeniu Rebenja
Bandiera della Moldavia A Andrei Macritchii
Bandiera della Moldavia C Victor Bulat
Bandiera della Moldavia C Igor Poiarcov
Bandiera della Bulgaria P Georgi Georgiev
Bandiera dell'Armenia D Artyom Khachaturov
Bandiera del Brasile C Ademar
Bandiera dell'Ucraina D Kyrylo Sydorenko

Rosa 2012-2013

N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Moldavia P Maxim Copeliciuc
Bandiera dell'Ucraina D Maksym Maksymenko
Bandiera dell'Ucraina C Fyodor Yemelyanov
Bandiera della Moldavia C Constantin Mandricenco
Bandiera della Sierra Leone C Tommy Abu
Bandiera dell'Ucraina D Pavlo Yanchuk
Bandiera della Moldavia C Vitalie Bulat
Bandiera dell'Ucraina C Serhiy Shapoval
Bandiera della Moldavia A Alexandru Popovici
Bandiera della Moldavia C Vasile Soltan
Bandiera dell'Ucraina P Pavel Poshtarenko
Bandiera della Moldavia A Mihail Tsurkan
Bandiera dell'Ucraina C Evgeniy Zarichnyuk
N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Bulgaria A Georgi Karaneychev
Bandiera della Moldavia C Igor Costrov
Bandiera dell'Ucraina D Oleksandr Feshchenko
Bandiera della Moldavia D Anatolie Boeştean
Bandiera della Moldavia C Alexandru Grosu
Bandiera della Moldavia A Alexandru Grosu Sr.
Bandiera della Moldavia D Serghei Diulgher
Bandiera della Moldavia C Victor Bulat
Bandiera della Moldavia D Alexandru Scripcenco
Bandiera della Bulgaria P Georgi Georgiev
Bandiera della Guinea D Djibril Paye
Bandiera del Brasile C Fred

Nomi ufficiali

Nella sua storia il club ha assunto i seguenti nomi ufficiali:[2]

  • Constructorul Chișinău (1993-2001)
  • Constructorul-93 Cioburciu (2001-2002)
  • Fotbal Club Tiraspol (dal 2002)

Palmarès

1996-1997 (come Constructorul Chișinău)
1995-1996, 1999-2000 (come Constructorul Chișinău), 2012-2013

Stadio

Il club disputa i suoi incontri casalinghi nello Stadionul municipal, impianto dotato di 9.030 posti[5]

Note

  1. ^ calcio in Moldavia nel 1995-96, su rsssf.com. URL consultato il 21 maggio 2012.
  2. ^ a b c storia del club su divizianationala.com, su divizianationala.com. URL consultato il 21 maggio 2012.
  3. ^ Constructorul squalificato dalle coppe europee, su segabg.com. URL consultato il 21 maggio 2012.
  4. ^ Coppe europee 1996-1997 su rsssf.com, su rsssf.com. URL consultato il 21 gennaio 2012.
  5. ^ Stadi in Moldavia, su stadia-md.com. URL consultato il 21 maggio 2012.

Collegamenti esterni