Jerte (fiume): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
 
Riga 32: Riga 32:
[[File:Navaconcejo - Puente sobre el río Jerte.jpg|thumb|Ponte sul Jerte a [[Navaconcejo]]]]
[[File:Navaconcejo - Puente sobre el río Jerte.jpg|thumb|Ponte sul Jerte a [[Navaconcejo]]]]


La città di Plasencia è la città principale attraversata dal fiume. All'ingresso del Jerte nel comune di Placencia esiste dal 19856 il bacino idrico di Plasencia, che fornisce un facile approvvigionamento idrico alla popolazione per semplice gravità.<ref name="empresasayto">{{Cita web |url=http://www.plasencia.es/web/empresas |titolo=Empresas |curatore=Ayuntamiento de Plasencia |accesso=23 gennaio 2015}}</ref> Il tratto rettilineo del fiume termina all'ingresso della città di Placencia, dove si crea una lunga isola fluviale.
La città di Plasencia è la città principale attraversata dal fiume. All'ingresso del Jerte nel comune di Placencia esiste dal 1985 il bacino idrico di Plasencia, che fornisce un facile approvvigionamento idrico alla popolazione per gravità.<ref name="empresasayto">{{Cita web |url=http://www.plasencia.es/web/empresas |titolo=Empresas |curatore=Ayuntamiento de Plasencia |accesso=23 gennaio 2015}}</ref> Il tratto rettilineo del fiume termina all'ingresso della città di Placencia, dove si crea una lunga isola fluviale.


Dopo aver trovato un varco tra le montagne di Traslasierra e la Sierra del Merengue, il fiume entra in una pianura in cui scorre il suo corso inferiore accanto alle città di [[Carcaboso]], Aldehuela del Jerte e [[Galisteo]]; In questa pianura le colture irrigue si sono sviluppate notevolmente a partire dal XX secolo. La sua foce sulla riva sinistra del fiume Alagón si trova a circa 2 km a sud-ovest di Galisteo, dove il fiume Alagón segna il confine municipale con Alagón del Río
Dopo aver trovato un varco tra le montagne di Traslasierra e la Sierra del Merengue, il fiume entra in una pianura in cui scorre il suo corso inferiore accanto alle città di [[Carcaboso]], Aldehuela del Jerte e [[Galisteo]]; In questa pianura le colture irrigue si sono sviluppate notevolmente a partire dal XX secolo. La sua foce sulla riva sinistra del fiume Alagón si trova a circa 2 km a sud-ovest di Galisteo, dove il fiume Alagón segna il confine municipale con Alagón del Río.


==Note==
==Note==

Versione attuale delle 11:47, 3 apr 2024

Jerte
StatoBandiera della Spagna Spagna
Comunità autonomeExtremadura
Lunghezza70 km

Il Jerte è un fiume dell'interno della penisola iberica, affluente del fiume Alagón nel bacino del fiume Tago. Il suo percorso attraversa interamente il nord della provincia spagnola di Cáceres, nella quale forma la valle del Jerte. Con una lunghezza di circa settanta chilometri, nasce a Tornavacas e sfocia nell'Alagón a Galisteo.

La sua nascita avviene nel comune di Tornavacas, nell'angolo sud-est della Sierra de Candelario, vicino al confine con i comuni di Solana de Ávila e Puerto Castilla nella provincia di Ávila. Il luogo specifico di nascita è una zona montagnosa chiamata "dehesa de la Campana", ad un'altitudine di circa 1800 m s.l.m., a metà strada tra il picco Calvitero, che è il punto più alto dell'Estremadura, e il Puerto de Tornavacas. Sull'altro versante nasce il fiume Aravalle, del bacino idrografico del Duero.

Il fiume è famoso per aver formato nel suo corso superiore la valle del Jerte, una delle strutture della geografia spagnola che rende meglio l'idea della definizione di valle: in una linea quasi retta lunga una cinquantina di chilometri, il fiume scende alla città di Plasencia visitando un'area sommersa tra due catene montuose parallele. Dei 1800 m m s.l.m. dalla sorgente arriva ai 345 di Plasencia il che dà un'idea del suo bacino frastagliato in questo tratto, in cui attraversa consecutivamente i centri urbani di Tornavacas, Jerte, Cabezuela del Valle e Navaconcejo, per poi segnare il confine tra Valdastillas e Rebollar e successivamente il confine tra Casas del Castañar e El Torno. La rettilineità del suo tracciato è dovuta all'effetto geologico della faglia di Plasencia[1], che attraversa la valle. Nel 1973, la valle è stata protetta come "paesaggio pittoresco",4 ed è attualmente registrata come Bien de Cultural Interesse per la categoria "sito storico".[2]

Molino de la Casca a Plasencia
Ponte sul Jerte a Navaconcejo

La città di Plasencia è la città principale attraversata dal fiume. All'ingresso del Jerte nel comune di Placencia esiste dal 1985 il bacino idrico di Plasencia, che fornisce un facile approvvigionamento idrico alla popolazione per gravità.[3] Il tratto rettilineo del fiume termina all'ingresso della città di Placencia, dove si crea una lunga isola fluviale.

Dopo aver trovato un varco tra le montagne di Traslasierra e la Sierra del Merengue, il fiume entra in una pianura in cui scorre il suo corso inferiore accanto alle città di Carcaboso, Aldehuela del Jerte e Galisteo; In questa pianura le colture irrigue si sono sviluppate notevolmente a partire dal XX secolo. La sua foce sulla riva sinistra del fiume Alagón si trova a circa 2 km a sud-ovest di Galisteo, dove il fiume Alagón segna il confine municipale con Alagón del Río.

  1. ^ Falla y dique de Plasencia Extremambiente - Junta de Extremadura
  2. ^ Consulta a la base de datos de bienes inmuebles - Código (R.I.) - 54 - 0000046 - 00000 Ministerio de Cultura y Deporte
  3. ^ Ayuntamiento de Plasencia (a cura di), Empresas, su plasencia.es. URL consultato il 23 gennaio 2015.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN315527048 · LCCN (ENsh87007355 · GND (DE4223836-5 · J9U (ENHE987007539288005171
  Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna