Coordinate: 45°31′12.7″N 9°16′29.8″E

Cologno Sud: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ramying (discussione | contributi)
Informazione fuorviante: il biglietto "ordinario" non è solo quello Mi1-Mi3, ma esistono altre combinazioni. Inoltre lo STIBM non fa distinzione tra abbonamento "urbano" ed "extraurbano" ma segue la logica delle zone. L'informazione sulla zona tariffaria è già riportata nel Template:Stazione della metropolitana
cambiando il termine da stazione a fermata
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 9: Riga 9:
}}
}}
{{Metropolitana di Milano/Linea M2}}
{{Metropolitana di Milano/Linea M2}}
'''Cologno Sud''' è una stazione della [[Linea M2 (metropolitana di Milano)|linea M2]] della [[metropolitana di Milano]]. Serve il comune di [[Cologno Monzese]], nell'immediato [[Area metropolitana di Milano|hinterland milanese]].
'''Cologno Sud''' è una fermata della [[Linea M2 (metropolitana di Milano)|linea M2]] della [[metropolitana di Milano]]. Serve il comune di [[Cologno Monzese]], nell'immediato [[Area metropolitana di Milano|hinterland milanese]].


==Storia==
==Storia==

Versione delle 17:16, 30 mar 2024

Cologno Sud
Metallino[1]
Il piano banchine
Stazione dellametropolitana di Milano
GestoreATM
Inaugurazione1981
Statoin uso
Linea
Localizzazionevia papa Giovanni XXIII, Cologno Monzese
Zona tariffariaMi3
Tipologiastazione in viadotto, passante, con due binari centrali e due banchine laterali
Interscambioautobus interurbani
Accessibilità inaccessibile alle persone con disabilità motorie
Mappa di localizzazione: Milano
Cologno Sud
Cologno Sud
Metropolitane del mondo

Cologno Sud è una fermata della linea M2 della metropolitana di Milano. Serve il comune di Cologno Monzese, nell'immediato hinterland milanese.

Storia

La stazione, denominata Metallino nei primi progetti, è stata costruita come parte del cosiddetto "ramo Cologno" della linea M2, attivato il 7 giugno 1981. Serve anche il comune di Vimodrone[2], trovandosi nella sua immediata prossimità.

Si tratta di una stazione in viadotto, la cui struttura è pressoché identica alla vicina Cologno Centro.

Servizi

La stazione dispone di:

  • Biglietteria Emettitrice automatica biglietti

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ Metropolitana Milanese S.p.A., Situazione lavori al 30-6-1977
  2. ^ Metropolitana Milanese S.p.A., Situazione lavori al 30-6-1981

Altri progetti

Collegamenti esterni

Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Cologno Nord Cologno Centro Cologno Sud Cascina Gobba Piazza Abbiategrasso
Assago Milanofiori Forum