Metropolitane del mondo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

     Paesi in cui è presente almeno una linea di metropolitana

     Paesi che stanno costruendo la loro prima metropolitana (Costa d'Avorio e Serbia)

Città in cui è presente almeno una linea di metropolitana (mappa aggiornata ad agosto 2023)

Questa lista elenca le metropolitane del mondo. Al novembre 2023, 196 città in 62 Stati del mondo hanno almeno una linea di metropolitana.

La più antica è la metropolitana di Londra, aperta nel 1863 ed elettrificata nel 1890; quella più estesa (802 km), nonché quella con più stazioni (497 o 506 contando le stazioni in comune), è la metropolitana di Shanghai.

Avvertenze[modifica | modifica wikitesto]

La UITP (Associazione internazionale del Trasporto Pubblico) definisce la metropolitana come sistema di trasporto rapido di massa, elettrificato e in sede propria al servizio di una città o di una conurbazione. In ambito anglofono si parla di heavy rail, metro, subway o underground (dato che spesso, ma non necessariamente, corre in galleria artificiale sotterranea), mentre in area tedesca è tipica la denominazione di U-Bahn. In base alla portata oraria fornita, si distingue in metropolitana classica (o pesante) e metropolitana leggera.

La distinzione tra metropolitana e altre forme di trasporto pubblico su rotaia quali metrotranvie (in inglese light rail) o servizi ferroviari urbani e suburbani (in inglese rispettivamente urban e commuter rail) non è sempre chiarissima. In linea di massima gli elementi che caratterizzano una metropolitana rispetto a questi altri mezzi sono: la completa assenza di interferenzialità (ovvero la completa separazione del proprio tracciato da quello di altri sistemi di trasporto) e frequenza di servizio e capacità di carico passeggeri più elevate.

La denominazione del servizio data dal gestore non garantisce l'inclusione nel seguente elenco: alcuni sistemi (sia metrotranvie sia ferrovie urbane) possono essere definiti "metropolitana" a fini comunicativi o promozionali (come ad esempio le spagnole metropolitana di Siviglia e metropolitana di Valencia e le venezuelane metropolitana di Maracaibo e metropolitana di Valencia, in realtà metrotranvie), senza tuttavia risponderne ai criteri; viceversa, altri sistemi sono definiti di metropolitana leggera ma rientrano ugualmente in tutti i parametri qui presi in considerazione e sono quindi inclusi nel seguente elenco (a differenza di altri, come l'Orlyval francese o la Gimpo Goldline sudcoreana, definiti in inglese medium-capacity rail system, dalle capacità inferiori anche a un'autentica metropolitana leggera, che viceversa sono qui omessi). Alcune reti comprendono linee sia di metropolitana sia di metrotranvia: questi sistemi sono inclusi nell'elenco, ma in tal caso il computo di lunghezza e stazioni è effettuato sulle sole linee di metropolitana. Alcuni sistemi di servizio ferroviario urbano e suburbano (come le S-Bahn tedesche, la London Overground o i sistemi giapponesi) possono poi avvicinarsi alle caratteristiche di servizio di una metropolitana per frequenza e capacità di carico, ma sono parimenti omessi perché si servono di linee ferroviarie e non corrono in sede riservata. La lista non include, altresì, funicolari, monorotaie, sistemi ettometrici come i people mover, etc.

L'elenco conta separatamente le metropolitane all'interno di una stessa città che fanno capo a proprietà o gestori diversi (è questo il caso di svariate città asiatiche come Tokyo, Seul, Bangkok, Manila).

I dati offerti nell'elenco mirano a descrivere le singole reti o linee di metropolitana e non sono in alcun modo rappresentativi dell'entità o della qualità del trasporto pubblico all'interno di una città o di un'area metropolitana.

Elenco[modifica | modifica wikitesto]

Segue un elenco delle singole metropolitane; i dati sono aggiornati al 20 novembre 2023.

L'ordine predefinito della tabella è quello alfabetico per Stato di appartenenza, ma essa è altresì ordinabile in base agli altri parametri; in caso di più metropolitane in una singola città, si segue l'antichità di servizio.

Città Stato Nome Prima apertura Ultima estensione Stazioni Lunghezza (km)
Algeri Bandiera dell'Algeria Algeria Metropolitana di Algeri 2011[1] 2018[1] 19[1] 18,2[1]
Buenos Aires Bandiera dell'Argentina Argentina Metropolitana di Buenos Aires 1913[2] 2019[2] 78 56,7[2]
Erevan Bandiera dell'Armenia Armenia Metropolitana di Erevan 1981 1996 10 12,1[3]
Sydney Bandiera dell'Australia Australia Metropolitana di Sydney 2019 13 36[4]
Vienna Bandiera dell'Austria Austria Metropolitana di Vienna 1978 2017 98 83,3[5]
Baku Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian Metropolitana di Baku 1967 2022 27 40,3[6]
Dacca Bandiera del Bangladesh Bangladesh Metropolitana di Dacca 2022 9 11,7[7]
Minsk Bandiera della Bielorussia Bielorussia Metropolitana di Minsk 1984 2020 30 40,8[8]
Bruxelles Bandiera del Belgio Belgio Metropolitana di Bruxelles 1976 2009 59 39,9[9]
Belo Horizonte Bandiera del Brasile Brasile Metropolitana di Belo Horizonte 1986 2002 19[10] 28,1[10]
Brasilia Bandiera del Brasile Brasile Metropolitana di Brasilia 2001 2020 27[11] 42,3[11]
Fortaleza Bandiera del Brasile Brasile Metropolitana di Fortaleza[12] 2012 2013 20[12] 24,1[12]
Porto Alegre Bandiera del Brasile Brasile Metropolitana di Porto Alegre 1985 2014 22[13] 43,8[13]
Recife Bandiera del Brasile Brasile Metropolitana di Recife 1985[14] 2009 28[14] 39,5[14]
Rio de Janeiro Bandiera del Brasile Brasile Metropolitana di Rio de Janeiro 1979 2016[15] 41 58[15]
Salvador da Bahia Bandiera del Brasile Brasile Metropolitana di Salvador 2014 2018 19 33[16]
São Paulo Bandiera del Brasile Brasile Metropolitana di San Paolo 1974 2021[17] 89 104,4[17]
Sofia Bandiera della Bulgaria Bulgaria Metropolitana di Sofia 1998 2021 44 52[18]
Montréal Bandiera del Canada Canada Metropolitana di Montréal 1966 2007 68 71[19]
Toronto Bandiera del Canada Canada Metropolitana di Toronto 1954 2017 75[20] 76,5[20]
Vancouver Bandiera del Canada Canada Metropolitana di Vancouver 1985 2016[21] 53 79,6[21]
Santiago del Cile Bandiera del Cile Cile Metropolitana di Santiago del Cile 1975 2019 119 140[22]
Canton Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Canton 1997 2022 254 617
Changchun Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Changchun 2011 2021 59 72,6
Changsha Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Changsha 2014 2022 135 207,9
Changzhou Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Changzhou 2019 2021 43 54
Chengdu Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Chengdu 2010 2020 284 518,5
Chongqing Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Chongqing 2004 2023 238 485
Dalian Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Dalian 2003 2023 99 237,7
Dongguan Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Dongguan 2016 15 37,7
Foshan Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Foshan 2010 2022 61 112,7
Fuzhou Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Fuzhou 2016 2022 74 114,2
Guiyang Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Guiyang 2017 2021 55 75,7
Hangzhou Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Hangzhou 2012 2022 254 516,2
Harbin Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Harbin 2013 2021 62 79,4
Hefei Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Hefei 2016 2022 133 170,9
Hohhot Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Hohhot 2019 2020 43 49
Hong Kong Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Hong Kong 1979 2022 99 209
Jinan Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Jinan 2019 2021 40 84,2
Jinhua Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Jinhua 2022 2023 32 118,5
Kunming Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Kunming 2012 2022 103 164,3
Lanzhou Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Lanzhou 2019 20 25,9
Luoyang Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Luoyang 2021 2021 33 43,5
Nanchang Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Nanchang 2015 2021 94 128,3
Nanchino Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Nanchino 2005 2022 191 449,4
Nanning Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Nanning 2016 2021 93 128,2
Nantong Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Nantong 2022 28 39,1
Ningbo Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Ningbo 2014 2022 116 185,3
Qingdao Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Qingdao 2015 2022 146 315,8
Pechino Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Pechino 1971 2023 370 785,7
Shanghai Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Shanghai 1993 2021 506 802
Shaoxing Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Shaoxing 2021 2022 28 47,1
Shenyang Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Shenyang 2010 2020 85 115,9
Shenzhen Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Shenzhen 2004 2022 303 547,4
Shijiazhuang Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Shijiazhuang 2017 2021 60 76,5
Suzhou Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Suzhou 2012 2021 154 208,2
Taiyuan Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Taiyuan 2020 23 23,6
Taizhou Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Taizhou 2022 15 52,4
Tientsin Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Tientsin 1984 2022 181 288,2
Ürümqi Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Ürümqi 2018 2019 21 27,6
Wenzhou Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Wenzhou 2019 2019 18 53,5
Wuhan Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Wuhan 2004 2022 254 460,9
Wuxi Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Wuxi 2014 2021 80 114,8
Xiamen Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Xiamen 2017 2021 66 98,4
Xi'an Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Xi'an 2011 2022 173 278,5
Xuzhou Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Xuzhou 2019 2021 51 64,3
Zhengzhou Bandiera della Cina Cina Metropolitana di Zhengzhou 2013 2022 143 232,5
Medellín Bandiera della Colombia Colombia Metropolitana di Medellín[23] 1995 2012 27 31,3[23]
Pyongyang Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord Metropolitana di Pyongyang 1973 1987 17 22,5[24]
Daejeon Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Metropolitana di Daejeon 2006 2007 22 22,6[25]
Gwangju Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Metropolitana di Gwangju 2004 2008 20 20,1[26]
Incheon Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Metropolitana di Incheon 1999 2020 56 59,7[27]
Pusan Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Metropolitana di Pusan 1985 2017 108 140,1[28]
Seul Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Metropolitana di Seul 1974 2022 279 345,3
Rete Korail 1994 2022 86 151,7
Linea Sinbundang 2011 2022 16 33,4
Taegu Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Metropolitana di Taegu 1997 2015 88 82,9[29]
Copenaghen Bandiera della Danimarca Danimarca Metropolitana di Copenaghen 2002 2020 39 38,2
Quito Bandiera dell'Ecuador Ecuador Metropolitana di Quito 2023 15 22,6[30]
Il Cairo Bandiera dell'Egitto Egitto Metropolitana del Cairo 1987 2022 74 93,4[31]
Dubai Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti Metropolitana di Dubai 2009 2021 53 89,3[32]
Manila Bandiera delle Filippine Filippine Manila Light Rail Transit System 1984 2021 33 37,2[33]
Manila Metro Rail Transit System 1999 2000 13 16,9[33]
Helsinki Bandiera della Finlandia Finlandia Metropolitana di Helsinki 1982 2022 30 43[34]
Lilla Bandiera della Francia Francia Metropolitana di Lilla 1983 2000 60 45[35]
Lione Bandiera della Francia Francia Metropolitana di Lione 1978 2023 42 34,4[36]
Marsiglia Bandiera della Francia Francia Metropolitana di Marsiglia 1977 2019 29 22,7[37]
Parigi Bandiera della Francia Francia Metropolitana di Parigi 1900 2022 308 226,9[38]
Rennes Bandiera della Francia Francia Metropolitana di Rennes 2002 2022 28 22,4[39]
Tolosa Bandiera della Francia Francia Metropolitana di Tolosa 1993 2007 37 27,1[40]
Tbilisi Bandiera della Georgia Georgia Metropolitana di Tbilisi 1966 2017 23 27,3[41]
Amburgo Bandiera della Germania Germania Metropolitana di Amburgo 1912 2019 93 106[42]
Berlino Bandiera della Germania Germania Metropolitana di Berlino 1902 2021 175 155,4
Monaco di Baviera Bandiera della Germania Germania Metropolitana di Monaco di Baviera 1971 2010 96 95[43]
Norimberga Bandiera della Germania Germania Metropolitana di Norimberga 1972 2020 49 38,4[44]
Fukuoka Bandiera del Giappone Giappone Metropolitana di Fukuoka 1981 2023 36 31,4[45]
Hiroshima Bandiera del Giappone Giappone Metropolitana di Hiroshima 1994 2015 22 18,4[46]
Kōbe Bandiera del Giappone Giappone Metropolitana di Kōbe 1977 2001 28 38,1[46]
Kyoto Bandiera del Giappone Giappone Metropolitana di Kyoto 1981 2008 31 31,2[46]
Nagoya Bandiera del Giappone Giappone Metropolitana di Nagoya 1957 2011 87 93,3[46]
Osaka Bandiera del Giappone Giappone Metropolitana di Osaka 1933 2006 100 129,9[46]
Sapporo Bandiera del Giappone Giappone Metropolitana di Sapporo 1971 1999 46 48[46]
Sendai Bandiera del Giappone Giappone Metropolitana di Sendai 1987 2015 29 28,7[46]
Tokyo Bandiera del Giappone Giappone Rete Tokyo Metro 1927 2020 142 195,1[46]
Rete Toei 1960 2002 99 109[46]
Linea Rinkai 1996 2002 8 12,2
Yokohama Bandiera del Giappone Giappone Metropolitana di Yokohama 1972 2008 40 53,4[46]
Linea Minatomirai 2004 2008 6 4,1[46]
Atene Bandiera della Grecia Grecia Metropolitana di Atene 1904 2022 66 91,7[47]
Ahmedabad Bandiera dell'India India Metropolitana di Ahmedabad 2019 2022 31 37,8[48]
Bangalore Bandiera dell'India India Metropolitana di Bangalore 2011 2023 63 68,6[49]
Calcutta Bandiera dell'India India Metropolitana di Calcutta 1984 2022 40 47[50]
Chennai Bandiera dell'India India Metropolitana di Chennai 2015 2021[51] 42 54[51]
Delhi Bandiera dell'India India Metropolitana di Delhi 2002 2023 231 350,4[52]
Gurgaon Bandiera dell'India India Metropolitana di Gurgaon 2013 2017 11[53] 12,8[53]
Hyderabad Bandiera dell'India India Metropolitana di Hyderabad 2017 2020 56 69[54]
Jaipur Bandiera dell'India India Metropolitana di Jaipur 2015[55] 2020[55] 11[55] 12[55]
Kanpur Bandiera dell'India India Metropolitana di Kanpur 2021 9 8,9[56]
Kochi Bandiera dell'India India Metropolitana di Kochi 2017 2022 24 26,6[57]
Lucknow Bandiera dell'India India Metropolitana di Lucknow 2017 2019 21 23,7[58]
Mumbai Bandiera dell'India India Metropolitana di Mumbai 2014 2023 40 45,1[59]
Nagpur Bandiera dell'India India Metropolitana di Nagpur 2019 2022 36 38,2[60]
Navi Mumbai Bandiera dell'India India Metropolitana di Navi Mumbai 2023[61] 11 11,1[61]
Noida Bandiera dell'India India Metropolitana di Noida 2019 21[62] 29,7[62]
Pune Bandiera dell'India India Metropolitana di Pune 2022 2023 20 31,2[63]
Giacarta Bandiera dell'Indonesia Indonesia Metropolitana di Giacarta 2019 13 15,7[64]
Esfahan Bandiera dell'Iran Iran Metropolitana di Esfahan 2015 2018[65] 20[65] 20,2[65]
Karaj Bandiera dell'Iran Iran Metropolitana di Karaj[66] 2023 2 6,5[66]
Mashhad Bandiera dell'Iran Iran Metropolitana di Mashhad 2011 2019 35 37,5
Shiraz Bandiera dell'Iran Iran Metropolitana di Shiraz 2014 2023 22 32,5[67]
Tabriz Bandiera dell'Iran Iran Metropolitana di Tabriz 2015 2020 18 17,2[68]
Teheran Bandiera dell'Iran Iran Metropolitana di Teheran[69] 2000 2023 123 168,2[69]
Brescia Bandiera dell'Italia Italia Metropolitana di Brescia 2013 17[70] 13,7[70]
Catania Bandiera dell'Italia Italia Metropolitana di Catania 1999[71] 2021[71] 10[71] 8,8[71]
Genova Bandiera dell'Italia Italia Metropolitana di Genova 1990 2012 8[72] 7,1[72]
Milano Bandiera dell'Italia Italia Metropolitana di Milano 1964 2023 113 104,1
Napoli Bandiera dell'Italia Italia Metropolitana di Napoli 1993 2021 28 20,5[73]
Linea Napoli-Giugliano-Aversa 2005 2009 5 10,3[74]
Roma Bandiera dell'Italia Italia Metropolitana di Roma 1955 2018 73 60[75]
Torino Bandiera dell'Italia Italia Metropolitana di Torino 2006 2021[76] 23 15,1[76]
Almaty Bandiera del Kazakistan Kazakistan Metropolitana di Almaty 2011[77] 2022[77] 11[77] 13,4[77]
Kuala Lumpur Bandiera della Malaysia Malaysia Rapid KL 1996 2023 129 196,2
Città del Messico Bandiera del Messico Messico Metropolitana di Città del Messico 1969 2012 163 200,8[78]
Guadalajara Bandiera del Messico Messico Metropolitana di Guadalajara 1989[79] 2020 46 46,5[79]
Monterrey Bandiera del Messico Messico Metropolitana di Monterrey 1991[80] 2021[80] 38 40,2[80]
Lagos Bandiera della Nigeria Nigeria Metropolitana di Lagos 2023 5 13[81]
Oslo Bandiera della Norvegia Norvegia Metropolitana di Oslo 1966 2016 101 85[82]
Amsterdam Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Metropolitana di Amsterdam 1977 2018 39 41,2
Rotterdam Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Metropolitana di Rotterdam 1968 2023 71 102,3[83]
Lahore Bandiera del Pakistan Pakistan Metropolitana di Lahore 2020[84] 26[84] 27,1[84]
Panama Bandiera di Panama Panama Metropolitana di Panama 2014 2023 31 37,8[85]
Lima Bandiera del Perù Perù Metropolitana di Lima 2011 2014 26 34,6[86]
Varsavia Bandiera della Polonia Polonia Metropolitana di Varsavia 1995 2022 38 41,2[87]
Lisbona Bandiera del Portogallo Portogallo Metropolitana di Lisbona 1959[88] 2016[88] 50 44,2[88]
Doha Bandiera del Qatar Qatar Metropolitana di Doha 2019 2019 37 76[89]
Glasgow Bandiera del Regno Unito Regno Unito Metropolitana di Glasgow 1896 15[90] 10,5[90]
Londra Bandiera del Regno Unito Regno Unito Metropolitana di Londra 1863 2021 272[91] 402[91]
Docklands Light Railway 1987 2011 45 34[92]
Praga Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Metropolitana di Praga 1974 2015 58 65,4[93]
Santo Domingo Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana Metropolitana di Santo Domingo 2009 2018 33 31
Bucarest Bandiera della Romania Romania Metropolitana di Bucarest 1979 2023 64 79,1
Ekaterinburg Bandiera della Russia Russia Metropolitana di Ekaterinburg 1991 2012 9 12,7[94]
Kazan' Bandiera della Russia Russia Metropolitana di Kazan' 2005 2018 11[95] 16,7[95]
Mosca Bandiera della Russia Russia Metropolitana di Mosca 1935 2023 202 461,4[96]
Nižnij Novgorod Bandiera della Russia Russia Metropolitana di Nižnij Novgorod 1985 2018 15 21,4[97]
Novosibirsk Bandiera della Russia Russia Metropolitana di Novosibirsk 1986 2010 13 15,9[98]
Samara Bandiera della Russia Russia Metropolitana di Samara 1987[99] 2015 10[99] 11,6[99]
San Pietroburgo Bandiera della Russia Russia Metropolitana di San Pietroburgo 1955 2019 64 124,8[100]
Singapore Bandiera di Singapore Singapore Metropolitana di Singapore 1987 2022 134 230,6[101]
Barcellona Bandiera della Spagna Spagna Metropolitana di Barcellona 1924 2021 166 157,8
Bilbao Bandiera della Spagna Spagna Metropolitana di Bilbao 1995 2020 42 45,1[102]
Madrid Bandiera della Spagna Spagna Metropolitana di Madrid 1919 2019 242 293,9[103]
Atlanta Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Metropolitana di Atlanta 1979 2000 38 76,6[104]
Baltimora Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Metropolitana di Baltimora 1983 1995 14 24,9[105]
Boston Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Metropolitana di Boston[106] 1901 2014 51 63,9[106]
Chicago Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Metropolitana di Chicago 1892 2017 145 165,4[107]
Cleveland Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Metropolitana di Cleveland 1955 1968 18 31[108]
Filadelfia Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Metropolitana di Filadelfia[109] 1907 1973 72 62[109]
Linea PATCO 1936 1980 13 22,9[110]
Honolulu Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Metropolitana di Honolulu 2023 9 17,4[111]
Los Angeles Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Metro Rail[112] 1993 2000 16[112] 28[112]
Miami Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Metropolitana di Miami 1984 2012 23 39,3[113]
New York Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Metropolitana di New York 1904 2017 424 399[114]
Port Authority Trans-Hudson 1908 1937 13 22,2[115]
Staten Island Railway 1925 2017 21 22,5[115]
San Francisco Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bay Area Rapid Transit 1972 2020 47 191,5[116]
San Juan (Porto Rico) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Metropolitana di San Juan 2004 2005 16 17,2[117]
Washington Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Metropolitana di Washington 1976 2022 97 206[118]
Stoccolma Bandiera della Svezia Svezia Metropolitana di Stoccolma 1950 1994 100[119] 108[119]
Losanna Bandiera della Svizzera Svizzera Metropolitana di Losanna[120] 2008 14[120] 5,9[120]
Kaohsiung Bandiera di Taiwan Taiwan Metropolitana di Kaohsiung 2008 2012 37 42,7[121]
Taichung Bandiera di Taiwan Taiwan Metropolitana di Taichung 2021 18 17[122]
Taipei Bandiera di Taiwan Taiwan Metropolitana di Taipei 1996 2020 119 146,2[123]
Taoyuan Bandiera di Taiwan Taiwan Metropolitana di Taoyuan 2017 22 52,3[124]
Bangkok Bandiera della Thailandia Thailandia Bangkok Skytrain 1999[125] 2021[125] 60[125] 68,2[125]
Metropolitana di Bangkok 2004 2019 53[126] 71[126]
Adana Bandiera della Turchia Turchia Metropolitana di Adana 2009 2010 13 13,9[127]
Ankara Bandiera della Turchia Turchia Metropolitana di Ankara 1997 2023 57 67,4
Bursa Bandiera della Turchia Turchia Metropolitana di Bursa 2002 2014 39 39[128]
Istanbul Bandiera della Turchia Turchia Metropolitana di Istanbul 1989 2023 128 199,2
İzmir Bandiera della Turchia Turchia Metropolitana di İzmir 2000 2014[129] 17 20[129]
Charkiv Bandiera dell'Ucraina Ucraina Metropolitana di Charkiv 1975[130] 2016[130] 27 38,1[130]
Dnipro Bandiera dell'Ucraina Ucraina Metropolitana di Dnipro 1995[131] 6[131] 7,1[131]
Kiev Bandiera dell'Ucraina Ucraina Metropolitana di Kiev 1960[132] 2013[132] 49 69,6[132]
Budapest Bandiera dell'Ungheria Ungheria Metropolitana di Budapest 1896 2014 48 39,4
Tashkent Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan Metropolitana di Tashkent 1977 2023 48 66,5[133]
Caracas Bandiera del Venezuela Venezuela Metropolitana di Caracas 1983 2015 49 55,3[134]
Los Teques Metropolitana di Los Teques 2006 2013 5 11,2[134]
Hanoi Bandiera del Vietnam Vietnam Metropolitana di Hanoi 2021 12 13,1[135]

Elenco per Stato[modifica | modifica wikitesto]

Segue un elenco di statistiche cumulative per Stato; i dati sono aggiornati al 20 novembre 2023.

Stato Lunghezza totale (km) Numero di metropolitane Singole linee Stazioni Anno di apertura della prima metropolitana
Bandiera della Cina Cina 9395,4 46 269 5230 1971
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1389,8 16 87 1237 1892
Bandiera dell'India India 866,1 16 38 666 1984
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 855,8 8 34 695 1974
Bandiera del Giappone Giappone 792,8 13 45 747 1927
Bandiera della Russia Russia 664,5 7 29 334 1935
Bandiera della Spagna Spagna 496,8 3 28 539 1919
Bandiera del Regno Unito Regno Unito 446,5 3 19 332 1863
Bandiera della Germania Germania 394,8 4 24 413 1902
Bandiera della Francia Francia 378,5 6 28 504 1900
Bandiera del Brasile Brasile 373,2 8 20 266 1974
Bandiera della Turchia Turchia 339,5 5 17 256 1989
Bandiera dell'Iran Iran 282,1 6 17 241 2000
Bandiera del Messico Messico 287,5 3 18 283 1969
Bandiera di Taiwan Taiwan 258,2 4 11 231 1996
Bandiera dell'Italia Italia 240,1 7 15 282 1955
Bandiera di Singapore Singapore 230,6 1 6 134 1987
Bandiera del Canada Canada 227,1 3 11 196 1954
Bandiera della Malaysia Malaysia 196,2 1 7 129 1996
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 143,5 2 10 109 1968
Bandiera del Cile Cile 140 1 7 136 1975
Bandiera della Thailandia Thailandia 139,2 2 5 116 1999
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 114,8 3 9 99 1960
Bandiera della Svezia Svezia 108 1 7 100 1950
Bandiera dell'Egitto Egitto 93,4 1 3 74 1987
Bandiera della Grecia Grecia 91,7 1 3 72 1904
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti 89,3 1 3 55 2009
Bandiera della Norvegia Norvegia 85 1 5 101 1966
Bandiera dell'Austria Austria 83,3 1 5 109 1978
Bandiera della Romania Romania 79,1 1 5 71 1979
Bandiera del Qatar Qatar 76 1 3 37 2019
Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan 66,5 1 4 48 1977
Bandiera del Venezuela Venezuela 66,5 2 4 49 1983
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 65,4 1 3 61 1974
Bandiera dell'Argentina Argentina 56,7 1 6 90 1913
Bandiera delle Filippine Filippine 54,1 2 3 46 1984
Bandiera della Bulgaria Bulgaria 52 1 4 47 1998
Bandiera del Portogallo Portogallo 44,2 1 4 56 1959
Bandiera della Finlandia Finlandia 43 1 2 30 1982
Bandiera della Polonia Polonia 41,2 1 2 34 1995
Bandiera della Bielorussia Bielorussia 40,8 1 3 33 1984
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 40,3 1 3 27 1967
Bandiera del Belgio Belgio 39,9 1 4 59 1976
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 39,4 1 4 48 1896
Bandiera della Danimarca Danimarca 38,2 1 4 39 2002
Bandiera di Panama Panama 37,8 1 2 31 2014
Bandiera dell'Australia Australia 36 1 1 13 2019
Bandiera del Perù Perù 34,4 1 1 26 2011
Bandiera della Colombia Colombia 31,3 1 2 27 1995
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 31 1 2 34 2009
Bandiera della Georgia Georgia 27,3 1 2 23 1966
Bandiera del Pakistan Pakistan 27,1 1 1 26 2020
Bandiera dell'Ecuador Ecuador 22,6 1 1 15 2023
Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord 22,5 1 2 16 1973
Bandiera dell'Algeria Algeria 18,2 1 1 19 2011
Bandiera dell'Indonesia Indonesia 15,7 1 1 13 2019
Bandiera del Kazakistan Kazakistan 13,4 1 1 11 2011
Bandiera del Vietnam Vietnam 13,1 1 1 12 2021
Bandiera della Nigeria Nigeria 13 1 1 5 2023
Bandiera dell'Armenia Armenia 12,1 1 1 10 1981
Bandiera del Bangladesh Bangladesh 11,7 1 1 9 2022
Bandiera della Svizzera Svizzera 5,9 1 1 14 2008

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d ACTIVITÉS :: Entreprise Métro d'Alger, su metroalger-dz.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  2. ^ a b c (ES) TÉLAM, El Presupuesto porteño 2023 no contempla la extensión del subte, su telam.com.ar. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  3. ^ (EN) Michael Rohde, Yerevan - metrobits.org, su mic-ro.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  4. ^ (EN) Michael Rohde, Sydney - metrobits.org, su mic-ro.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  5. ^ https://www.wienerlinien.at/media/files/2020/wl_betriebsangaben_2019_englisch_358275.pdf
  6. ^ Baki (Baku) Metro, su urbanrail.net. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  7. ^ AB, Bangladesh: inaugurata prima linea metropolitana della capitale Dhaka, su Ferpress, 12 gennaio 2023. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  8. ^ https://metropoliten.by/o_metropolitene/metro_today/
  9. ^ https://www.stib-mivb.be/irj/go/km/docs/WEBSITE_RES/Attachments/Corporate/Statistiques/2020/STIB_RA2020_Statistiques_EN_web.pdf
  10. ^ a b Portal CBTU - Características, su cbtu.gov.br. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  11. ^ a b Estrutura | Companhia do Metropolitano do Distrito Federal, su metro.df.gov.br. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  12. ^ a b c Solo la linea rossa (la linea verde e la linea viola sono metrotranvie). (PT) Linhas em operação, su Metrô de Fortaleza. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  13. ^ a b https://trensurb.gov.br/paginas/paginas_detalhe.php?codigo_sitemap=15
  14. ^ a b c Portal CBTU - Recife, su cbtu.gov.br. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  15. ^ a b (PT) Com Temer e Pezão, Linha 4 do Metrô no Rio é inaugurada, su Rio de Janeiro, 30 luglio 2016. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  16. ^ Metrô em Números | CCR Metrô Bahia, su ccrmetrobahia.com.br. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  17. ^ a b (PT) Governo de SP entrega Estação Jardim Colonial da Linha 15-Prata do Metrô, su Governo do Estado de São Paulo, 29 dicembre 2021. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  18. ^ Operating metro - Metropolitan Sofia, su metropolitan.bg. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  19. ^ (EN) About the STM, su Société de transport de Montréal. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  20. ^ a b Toronto Subway | The Canadian Encyclopedia, su thecanadianencyclopedia.ca. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  21. ^ a b CityNews, su vancouver.citynews.ca. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  22. ^ Metro, su dtpm.cl. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  23. ^ a b Solo linee A e B (le altre sono cabinovie o tranvie). (ES) Mapas del Metro de Medellín, su metrodemedellin.gov.co. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  24. ^ (EN) Michael Rohde, Pyongyang - metrobits.org, su mic-ro.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  25. ^ (EN) Michael Rohde, Daejeon - metrobits.org, su mic-ro.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  26. ^ (EN) Michael Rohde, Gwangju - metrobits.org, su mic-ro.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  27. ^ (EN) Michael Rohde, Incheon - metrobits.org, su mic-ro.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  28. ^ (EN) Michael Rohde, Busan - metrobits.org, su mic-ro.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  29. ^ dtro.or.kr, https://www.dtro.or.kr/eng/index.do?menu_id=00000871. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  30. ^ https://www.prointec.es/en/project/quito-metro-ecuador
  31. ^ (EN) Michael Rohde, Cairo - metrobits.org, su mic-ro.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  32. ^ https://www.rta.ae/wps/portal/rta/ae/home/open-data
  33. ^ a b Manila LRT & Metro, su urbanrail.net. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  34. ^ (EN) History, su Kaupunkiliikenne Oy. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  35. ^ (FR) Métro Lille : Lignes, horaires, fréquences, su ilévia. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  36. ^ Lyon Metro, su www.urbanrail.net. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  37. ^ (EN) Michael Rohde, Marseille - metrobits.org, su mic-ro.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  38. ^ Métro de Paris - Paris Subway, su urbanrail.net. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  39. ^ (EN) Michael Rohde, Rennes - metrobits.org, su mic-ro.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  40. ^ Qui sommes-nous ? | Tisséo, su www.tisseo.fr. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  41. ^ (EN) Michael Rohde, Tbilisi - metrobits.org, su mic-ro.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  42. ^ (EN) Michael Rohde, Hamburg - metrobits.org, su mic-ro.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  43. ^ (DE) Zeitreise | Münchner Verkehrsgesellschaft mbH, su mvg.de. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  44. ^ (EN) Michael Rohde, Nuremberg - metrobits.org, su mic-ro.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  45. ^ 福岡市地下鉄, su 福岡市地下鉄のホームページ. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  46. ^ a b c d e f g h i j k Japanese subway|JAPAN SUBWAY ASSOCIATION, su jametro.or.jp. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  47. ^ (EL) Εταιρική Παρουσίαση | ΣΤΑΣΥ, su stasy.gr, 9 marzo 2022. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  48. ^ (EN) Ahmedabad Metro - Information, Route Maps, Fares, Tenders & Updates, su The Metro Rail Guy. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  49. ^ (EN) Bangalore Metro - Information, Route Maps, Fares, Tenders & Updates, su The Metro Rail Guy. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  50. ^ Kolkata (Calcutta) Metro, su urbanrail.net. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  51. ^ a b Now, reach airport from North Chennai in 1 hour, su The New Indian Express. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  52. ^ Welcome to Delhi Metro Rail Corporation(DMRC) | Official Website, su delhimetrorail.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  53. ^ a b Welcome to Delhi Metro Rail Corporation(DMRC) | Official Website, su delhimetrorail.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  54. ^ (EN) KCR flags off Corridor II of the Hyderabad Metro, su thehindubusinessline.com, 7 febbraio 2020. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  55. ^ a b c d Present Status, su transport.rajasthan.gov.in. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  56. ^ Kanpur Metro, su urbanrail.net. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  57. ^ Kochi Metro, su www.urbanrail.net. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  58. ^ Lucknow Metro, su www.urbanrail.net. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  59. ^ Mumbai Metro Rail, su www.urbanrail.net. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  60. ^ Nagpur Metro, su urbanrail.net. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  61. ^ a b Navi Mumbai Gets Its First Metro: Check Out Route, Fares, Timings, su NDTV.com. URL consultato il 20 novembre 2023.
  62. ^ a b Welcome to Noida Metro Rail Corporation Ltd., su nmrcnoida.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  63. ^ Pune Metro, su urbanrail.net. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  64. ^ Jakarta Metro MRT, su urbanrail.net. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  65. ^ a b c (EN) Isfahan metro reaches Soffeh, su Railway Gazette International. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  66. ^ a b Solo la linea 2; la linea 1 di Karaj (parte della linea 5 di Teheran) è una ferrovia urbana. Cfr. The First Day of Traveling and Benefiting the People of Karaj from Line 2, su karajmetro.ir. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  67. ^ (FA) نقشه خطوط متروی شیراز – سازمان حمل و نقل ریلی شهرداری شیراز, su shirazmetro.ir. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  68. ^ (FA) مدیر سایت سازمان قطار شهری تبریز, نقشه مترو - سازمان قطارشهری تبریز و حومه, su tabrizmetro.ir. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  69. ^ a b 6 linee su 7: la linea 5 è una ferrovia urbana.
  70. ^ a b https://www.bresciamobilita.it/public/resources/brescia%20mobilita/utenti/metrobs/linea-completa.pdf
  71. ^ a b c d Metropolitana di Catania, su Mobilita Catania, 1º aprile 2022. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  72. ^ a b Metropolitana | AZIENDA MOBILITA' E TRASPORTI SpA, su amt.genova.it. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  73. ^ Linee metro e funicolari, su anm.it. URL consultato il 2023-10-313.
  74. ^ https://www.eavsrl.it/web/sites/default/files/media-icons/default/Progressive%20chilometriche%20Linea%20Metro%20Arcobaleno%20.pdf
  75. ^ Rome Metro, su www.urbanrail.net. URL consultato il 1º novembre 2023.
  76. ^ a b La metro di Torino arriva in piazza Bengasi, su gtt.to.it. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  77. ^ a b c d (KK) Алматы метрополитеніне 11 жыл, su metroalmaty.kz. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  78. ^ (ES) Metro CDMX, Longitud líneas, su Metro CDMX. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  79. ^ a b (EN) Guadalajara Light Rail System, su Railway Technology. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  80. ^ a b c (ES) Inauguran Línea 3 del Metro en Monterrey; duró ocho años su conclusión, 8 febbraio 2021. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  81. ^ Nigeria: iniziano le prove della nuove linea metropolitana di Lagos, su Africa e Affari, 16 febbraio 2023. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  82. ^ (NO) Nøkkeltall, su Ruter Årsrapport 2021. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  83. ^ (EN) Michael Rohde, Rotterdam - metrobits.org, su mic-ro.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  84. ^ a b c (EN) Punjab CM inaugurates Lahore’s much-delayed Orange Line Metro Train, su Daily Pakistan Global, 25 ottobre 2020. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  85. ^ Panamá Metro, su urbanrail.net. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  86. ^ Lima Metro, su urbanrail.net. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  87. ^ (EN) Michael Rohde, Warsaw - metrobits.org, su mic-ro.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  88. ^ a b c (EN) A brief history, su Site do Metropolitano de Lisboa, EPE - Company. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  89. ^ (EN) Michael Rohde, Doha - metrobits.org, su mic-ro.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  90. ^ a b Maps & Stations | SPT | Strathclyde Partnership for Transport, su spt.co.uk. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  91. ^ a b (EN) TfL Community Team, Tube trivia and facts, su Made by TfL, 29 luglio 2019. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  92. ^ London Underground & DLR, su urbanrail.net. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  93. ^ (EN) PragueBest s.r.o. [https://www.dpp.cz/en/company/about-the-company/company-profile Company profile | Prague Public Transit Company, joint-stock company, su Dopravní podnik hl. m. Prahy, akciová společnost. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  94. ^ (EN) Michael Rohde, Yekaterinburg - metrobits.org, su mic-ro.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  95. ^ a b Казанский метрополитен, su kazanmetro.ru. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  96. ^ Non contando la linea 13 (monorotaia) e la linea 14 (anello ferroviario).
  97. ^ (EN) Michael Rohde, Nizhny Novgorod - metrobits.org, su mic-ro.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  98. ^ Новосибирский метрополитен | Факты и цифры, su nsk-metro.ru. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  99. ^ a b c Самарский метрополитен | Основные технические показатели за 2022 год, su metrosamara.ru. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  100. ^ Official site of St. Petersburg Metro, su metro.spb.ru. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  101. ^ (EN) Michael Rohde, Singapore - metrobits.org, su mic-ro.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  102. ^ Metro en cifras, su metrobilbao.eus. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  103. ^ https://www.metromadrid.es/sites/default/files/documentos/Informecorporativo2021EN.pdf
  104. ^ 47,6 miglia; cfr. https://www.itsmarta.com/uploadedFiles/MARTA%20CAFR%202022%20121222%20digital.pdf
  105. ^ 15,5 miglia; cfr. (EN) The Multi-Modal City - Baltimore Magazine, in Baltimore Magazine, 19 settembre 2016. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  106. ^ a b Solo le linee rossa, arancione e blu (la linea verde e la linea Ashmont-Mattapan sono metrotranvie).
  107. ^ 102,8 miglia; cfr. (EN) CTA Facts at a Glance, su CTA. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  108. ^ 19 miglia; cfr. https://www.reports.riderta.com/annual/2021/assets/pdfs/Facts.pdf
  109. ^ a b Solo le tre linee gestite dalla Southeastern Pennsylvania Transportation Authority (Market-Frankford, Broad Street, Norristown) e considerando a parte la linea PATCO. Cfr. (EN) Michael Rohde, Philadelphia - metrobits.org, su mic-ro.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  110. ^ 14,2 miglia; cfr. PATCO, su ridepatco.org. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  111. ^ La prima metropolitana delle Hawaii entra in funzione nella città di Honolulu, su Ferpress, 6 settembre 2023. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  112. ^ a b c Solo le linee B e D (le altre 5 sono metrotranvie).
  113. ^ 24,4 miglia; cfr. (EN) Metrorail, su miamidade.gov. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  114. ^ 248 miglia; cfr. http://web.mta.info/mta/investor/pdf/2019/2018_CAFR_Final.pdf, p. 156.
  115. ^ a b (EN) USA, su MetroEasy.com. URL consultato il 1º novembre 2023.
  116. ^ 119 miglia; dal computo in System Facts | bart.gov, su bart.gov. URL consultato il 31 ottobre 2023. vanno detratte "Oakland International Airport (OAK) elevated guideway structure, 3.2 miles" (monorotaia) e "BART to Antioch extension from Pittsburg/Bay Point to Antioch, 9.1 miles" (metrotranvia).
  117. ^ (EN) Michael Rohde, San Juan - metrobits.org, su mic-ro.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  118. ^ 128 miglia; cfr. Milestones & History | WMATA, su wmata.com. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  119. ^ a b https://www.regionstockholm.se/globalassets/2.-kollektivtrafik/fakta-om-sl-och-lanet/fakta-om-sl-lanet-2020.-pdf.pdf
  120. ^ a b c Solo la linea M2 (la linea M1 è una metrotranvia).
  121. ^ Kaohsiung Metro, su urbanrail.net. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  122. ^ Taichung Metro, su www.urbanrail.net. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  123. ^ Network and Systems – Metro Network, su english.metro.taipei, Taipei Rapid Transit Corporation, 19 gennaio 2020. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  124. ^ Taoyuan Metro, su www.urbanrail.net. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  125. ^ a b c d (TH) รถไฟฟ้าบีทีเอส (BTS Skytrain), su รถไฟฟ้าบีทีเอส (BTS Skytrain). URL consultato il 31 ottobre 2023.
  126. ^ a b (TH) BEM บริษัททางด่วนและรถไฟฟ้ากรุงเทพจำกัด (มหาชน), su metro.bemplc.co.th. URL consultato il 14 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2020).
  127. ^ Adana Büyükşehir Belediyesi, su web.archive.org, 29 marzo 2013. URL consultato il 31 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2013).
  128. ^ (EN) Technical Details, su Burulaş. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  129. ^ a b İZMİR METRO A.Ş., su izmirmetro.com.tr. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  130. ^ a b c Офіційний сайт КП «Харківський метрополітен», su metro.kharkov.ua. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  131. ^ a b c (UK) Загальні відомості, su Дніпровський метрополітен. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  132. ^ a b c Про метрополітен | Київський метрополітен, su metro.kyiv.ua. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  133. ^ (EN) Metro Report International, Second phase of Toshkent metro’s Circle Line opens, su Railway Gazette International. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  134. ^ a b Caracas Metro, su urbanrail.net. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  135. ^ Hanoi Metro, su urbanrail.net. URL consultato il 31 ottobre 2023.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti