Duets Forever - Tutti cantano Cristina: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 166: Riga 166:
=== ''I ragazzi della Senna (Il Tulipano Nero)'' ===
=== ''I ragazzi della Senna (Il Tulipano Nero)'' ===


* [[Davide Tagliapietra]] – chitarre, programmazione e produzione e arrangiamento a ilBunker, Milano
* [[Davide Tagliapietra]] – arrangiamento, chitarre, programmazione
* [[Will Medini]] – organo, pianoforte e programmazione
* [[Will Medini]] – organo, pianoforte e programmazione
* Riccardo "Jeeba" Gilbertini – trombe e trombone
* [[Riccardo Gilbertini]] – trombe e trombone
* [[Paolo Costa (musicista)|Paolo Costa]] – basso
* [[Paolo Costa (musicista)|Paolo Costa]] – basso
* [[Lele Melotti]] – batteria
* [[Lele Melotti]] – batteria


=== ''Georgie /'' ''Vola mio mini Pony / D'Artagnan e i moschettieri del re'' ''/'' ''Sailor Moon e il cristallo del cuore'' ===
=== ''Georgie'' ===


* [[Luca Mattioni]] – [[Tastiera elettronica|tastiere]], [[Fender Rhodes]], programmazione, produzione e arrangiamento
* [[Luca Mattioni]] – arrangiamento, [[Tastiera elettronica|tastiere]], [[Fender Rhodes]], programmazione
* Francesco Ambrosini – cori, registrazione allo Stripe Studio, Milano
* Marco Barusso – mixaggio al BRX Studio, Milano
* [[Giorgio Secco]] – chitarre
* [[Giorgio Secco]] – chitarre
* [[Andrea Torresani]] – basso
* [[Andrea Torresani]] – basso
* [[Nik Taccori]] – batteria e percussioni
* [[Nik Taccori]] – batteria e percussioni
* Francesco Ambrosini – cori


=== ''Memole dolce Memole'' ===
=== ''Memole dolce Memole'' ===


* [[Zef (produttore)|Zef]] – Produzione per PLTNM Squad
* [[Zef (produttore)|Zef]] – produzione
* Marco Zangirolami – arrangiamento e mixing
* Marco Zangirolami – arrangiamento
* [[Fabrizio Moroni (musicista)|Fabrizio Moroni]] – chitarre
* [[Fabrizio Moroni (musicista)|Fabrizio Moroni]] – chitarre


=== ''Pollyanna'' ===
=== ''Pollyanna'' ===


* Davide Tagliapietra – tastiere, basso, chitarre, programmazione, produzione e arrangiamento a ilBunker, Milano
* Davide Tagliapietra – arrangiamento, tastiere, basso, chitarre, programmazione
* Will Medini – organo, pianoforte e programmazioni
* Will Medini – organo, pianoforte e programmazioni
* [[Simone Deusanio|Simone D'Eusanio]] – violino
* [[Simone Deusanio|Simone D'Eusanio]] – violino
* [[Massimo Tagliata]] – fisarmonica
* [[Massimo Tagliata]] – fisarmonica

=== ''Vola mio mini Pony'' ===

* Luca Mattioni – tastiere, Fender Rhodes, programmazione, produzione e arrangiamento
* Francesco Ambrosini – registrazione allo Stripe Studio, Milano
* Marco Barusso – Mixing al BRX Studio, Milano
* Giorgio Secco – chitarre
* Andrea Torresani – basso
* Nik Taccori – batteria e percussioni
* Francesco Ambrosini – cori


=== ''Ti voglio bene Denver'' ===
=== ''Ti voglio bene Denver'' ===
{{vedi anche|Ti voglio bene Denver (singolo)}}
{{vedi anche|Ti voglio bene Denver (singolo)}}

=== ''D'Artagnan e i moschettieri del re'' ===

* Luca Mattioni – tastiere, Fender Rhodes, programmazione, produzione e arrangiamento
* Francesco Ambrosini – registrazione allo Stripe Studio, Milano
* Marco Barusso – Mixing al BRX Studio, Milano
* Angelo Paracchini – Registrazione voci de Il Volo a Over Studio di Cento (Ferrara)
* Giorgio Secco – chitarre
* Andrea Torresani – basso
* Nik Taccori – batteria e percussioni
* Francesco Ambrosini – cori


=== ''Alvin Rock'n Roll'' ===
=== ''Alvin Rock'n Roll'' ===


* [[The Kolors|Stash Fiordispino]] – produzione, arrangiamento e chitarre
* [[The Kolors|Stash Fiordispino]] – arrangiamento e chitarre
* [[The Kolors|Daniele Mona]] – programmazione synth e percussioni
* [[Davide Tagliapietra]] – Registrazione voci Cristina a ilBunker, Milano
* [[The Kolors|Daniele Mona]] – synth e percussioni
* [[The Kolors|Dario Iaculli]] – basso
* [[The Kolors|Dario Iaculli]] – basso
* [[The Kolors|Alex Fiordispino]] – batteria
* [[The Kolors|Alex Fiordispino]] – batteria
* [[Alex Trecarichi]] – Mixing al Monodynamic Studio, Milano


=== ''Papà Gambalunga'' ===
=== ''Papà Gambalunga'' ===


* [[Valeriano Chiaravalle]] – Produzione e arrangiamento
* [[Valeriano Chiaravalle]] – arrangiamento
* ???? – Registrazione al White Studio
* Marco Barusso – Mixing al BRX Studio (MI)
* [[Davide Aru]] – chitarre
* [[Davide Aru]] – chitarre
* [[Luca Visigalli]] – basso
* [[Luca Visigalli]] – basso


=== ''Il mistero della pietra azzurra'' ===
=== ''Il mistero della pietra azzurra / Robin Hood / Batman'' ===


* Davide Tagliapietra – tastiere, chitarre, basso, programmazione e produzione e arrangiamento a ilBunker, Milano
* Davide Tagliapietra – arrangiamento, tastiere, chitarre, basso, programmazione
* Phil Mer – batteria
* Phil Mer – batteria

=== ''Robin Hood'' ===

* Davide Tagliapietra – tastiere, chitarre, basso, programmazione e produzione e arrangiamento a ilBunker, Milano
* Phil Mer – batteria

=== ''Batman'' ===

* Davide Tagliapietra – tastiere, chitarre, basso, programmazione e produzione e arrangiamento a ilBunker, Milano
* Phil Mer – batteria

=== ''Sailor Moon e il cristallo del cuore'' ===

* Luca Mattioni – produzione e arrangiamento
* Francesco Ambrosini – Registrazione allo Stripe Studio, Milano
* Toni Carbone – Registrazione voce Carmen Consoli al Kozmic Lula Studios, [[Puntalazzo]] (CT)
* Marco Barusso – Mixing al BRX Studio (MI)
* Luca Mattioni – tastiere, Fender Rhodes e programmazione
* Giorgio Secco – chitarre
* Andrea Torresani – basso
* Nik Taccori – batteria e percussioni
* Francesco Ambrosini – cori


=== ''Rossana'' ===
=== ''Rossana'' ===


* Davide Tagliapietra – tastiere, chitarre, basso, programmazione e produzione e arrangiamento a ilBunker, Milano
* Davide Tagliapietra – arrangiamento, tastiere, chitarre, basso, programmazione
* Will Medini – organo, pianoforte e programmazione
* Will Medini – organo, pianoforte e programmazione
* Simone D'Eusanio – Violino
* Simone D'Eusanio – violino
* Massimo Tagliata – Fisarmonica
* Massimo Tagliata – fisarmonica
* Clarissa D'Avena – cori
* Clarissa D'Avena – cori
* Andrea Galgano – cori
* Andrea Galgano – cori
Riga 274: Riga 226:
=== ''Doraemon'' ===
=== ''Doraemon'' ===


* Jaro – Produzione, mixing e mastering
* [[JARO|Jaro]]produzione
* Davide Tagliapietra – Registrazione voce Cristina a ilBunker, Milano


== Premi e riconoscimenti ==
== Premi e riconoscimenti ==
Riga 313: Riga 264:


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Collegamenti esterni}}


{{Album di Cristina D'Avena}}
{{Album di Cristina D'Avena}}

Versione delle 12:08, 11 feb 2024

Duets Forever – Tutti cantano Cristina
album in studio
ArtistaCristina D'Avena
Pubblicazione23 novembre 2018
Durata53:37
Dischi1
Tracce16
GenereSigla di serie animata
Pop
Musica per bambini
EtichettaWarner Music Italy
FormatiCD, 2 LP, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Italia Italia[1]
(vendite: 25 000+)
Cristina D'Avena - cronologia
Album successivo
(2022)
Singoli
  1. Canzone dei Puffi
    Pubblicato: 9 novembre 2018
  2. Ti voglio bene Denver
    Pubblicato: 16 novembre 2018
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Rockol[2]

Duets Forever – Tutti cantano Cristina[3][4] è un album di Cristina D'Avena pubblicato il 23 novembre 2018 dalla Warner Music Italy, nonché il seguito del primo album di duetti. In alcuni negozi le copie dell'album sono state rese disponibili già dal 22 dello stesso mese[5].

Antefatti

La sera del 24 ottobre [6] viene pubblicato un teaser trailer che annuncia l'uscita del nuovo album. Il 26 ottobre tramite un nuovo video[7] sempre pubblicato sui suoi canali social, vengono annunciati i primi 4 nomi dei cantanti coinvolti Alessandra Amoroso, The Kolors, Patty Pravo, Elodie. Il giorno dopo la cantante ha rivelato sempre tramite video la partecipazione di Shade, Carmen Consoli, Federica Carta e Fabrizio Moro. I restanti 8 cantanti sono stati rivelati nello stesso modo nei due giorni successivi sempre a gruppi di 4. Il 30 ottobre viene rivelata anche la tracklist.

Descrizione

Il disco contiene 16 delle centinaia di sigle dell'artista che per l'occasione, sono state nuovamente incise e arrangiate. L'album è una collaborazione tra Cristina D'Avena e 16 artisti della musica italiana, ognuno in duetto in una diversa canzone con l'artista.

L'album continua il progetto annunciato l'anno precedente.

Edizione Deluxe

L'album è stato pubblicato anche in una versione limitata e numerata in doppio vinile azzurro. Un certo numero di copie sia del CD che del vinile è stato venduto con l'autografo dell'artista come esclusiva di Amazon.

Duets + Duets Forever – Tutti cantano Cristina

È la versione della raccolta di canzoni pubblicata il 7 dicembre 2018[8] dalla Warner Music Italy. Comprende tutti i 32 brani usciti nei due capitoli dei duetti della cantante. L'opera presenta le due copertine originali sul fronte, mentre sul retro la scaletta dei due CD.

Tracce

Testi di Alessandra Valeri Manera tranne dove indicato; edizioni musicali RTI S.p.A. (Tranne Canzone dei Puffi).

  1. Canzone dei Puffi (feat. Patty Pravo e Fabio De Luigi) – 3:07 (testo: Victor Szell, Alessandra Valeri Manera – musica: Dan Lacksman; edizioni musicali Edizioni SIAE)
  2. I ragazzi della Senna (Il tulipano nero) (feat. Fabrizio Moro) – 3:07 (musica: Augusto Martelli)
  3. Georgie (feat. Dolcenera) – 2:34 (musica: Alberto Baldan Bembo, Vladimiro Albera)
  4. Memole dolce Memole (feat. Elisa) – 3:12 (musica: Giordano Bruno Martelli)
  5. Pollyanna (feat. Malika Ayane) – 2:58 (musica: Carmelo Carucci)
  6. Vola mio mini Pony (feat. Elodie) – 2:55 (musica: Carmelo Carucci)
  7. Ti voglio bene Denver (feat. Lo Stato Sociale) – 3:12 (musica: Carmelo Carucci)
  8. D'Artagnan e i moschettieri del re (feat. Il Volo) – 3:39 (musica: Carmelo Carucci)
  9. Alvin Rock'n Roll (feat. The Kolors) – 3:06 (musica: Carmelo Carucci)
  10. Papà gambalunga (feat. Federica Carta) – 3:22 (musica: Carmelo Carucci)
  11. Il mistero della pietra azzurra (feat. Alessandra Amoroso) – 3:44 (musica: Carmelo Carucci)
  12. Robin Hood (feat. Max Pezzali) – 3:22 (musica: Carmelo Carucci)
  13. Batman (feat. Le Vibrazioni) – 3:31 (musica: Carmelo Carucci; edizioni musicali Edizioni Warner Chappell Music Italiana Srl)
  14. Sailor Moon e il cristallo del cuore (feat. Carmen Consoli) – 3:26 (musica: Carmelo Carucci)
  15. Rossana (feat. Nek) – 4:43 (musica: Franco Fasano)
  16. Doraemon (feat. Shade) – 3:59 (testo: Alessandra Valeri Manera, Shade – musica: Max Longhi, Giorgio Vanni)

Durata totale: 53:57

Produzione

  • Cristina D'Avena – Direzione artistica
  • Warner Music – Organizzazione e coordinamento artistico
  • Crioma S.r.l. – Coordinamento progetto e PR
  • Cosimo Buccolieri – Foto
  • Mario Bove – Foto backstage di Cristina
  • Patrizio Squeglia – Artwork
  • Andrea Amara – Styling
  • Patrizia Delcuratolo – Trucco
  • Niky Epi – Acconciature
  • Luisa Beccaria – Vestiti

Concessioni delle etichette discografiche

  • Fabrizio Moro – Sony Music Entertainment Italy S.p.A.
  • Dolcenera – Universal Music Italia S.r.l.
  • Elisa – Universal Music Italia S.r.l.
  • Malika Ayane – Sugar S.r.l.
  • Elodie – Universal Music Italia S.r.l.
  • Lo Stato Sociale – Universal Music Italia S.r.l.
  • Il Volo – Sony Music Entertainment Italy S.p.A.
  • The Kolors – Universal Music Italia S.r.l.
  • Federica Carta – Universal Music Italia S.r.l.
  • Alessandra Amoroso – Sony Music Entertainment Italia S.p.A.
  • Max Pezzali – Warner Music Italy S.r.l.
  • Le Vibrazioni – L'Equilibrista/Artist First
  • Carmen Consoli – Universal Music Italia S.r.l.
  • Nek – Warner Music Italy S.r.l.
  • Shade – Warner Music Italy S.r.l.

Produzione e musicisti dei brani

Per tutti i brani ad eccezione di Ti voglio bene Denver e Doraemon

  • Alessandro "Gengy" Di Guglielmo – Mastering a Elettroformati, Milano

Canzone dei Puffi

Lo stesso argomento in dettaglio: Canzone dei Puffi.

I ragazzi della Senna (Il Tulipano Nero)

Georgie / Vola mio mini Pony / D'Artagnan e i moschettieri del re / Sailor Moon e il cristallo del cuore

Memole dolce Memole

Pollyanna

  • Davide Tagliapietra – arrangiamento, tastiere, basso, chitarre, programmazione
  • Will Medini – organo, pianoforte e programmazioni
  • Simone D'Eusanio – violino
  • Massimo Tagliata – fisarmonica

Ti voglio bene Denver

Lo stesso argomento in dettaglio: Ti voglio bene Denver (singolo).

Alvin Rock'n Roll

Papà Gambalunga

Il mistero della pietra azzurra / Robin Hood / Batman

  • Davide Tagliapietra – arrangiamento, tastiere, chitarre, basso, programmazione
  • Phil Mer – batteria

Rossana

  • Davide Tagliapietra – arrangiamento, tastiere, chitarre, basso, programmazione
  • Will Medini – organo, pianoforte e programmazione
  • Simone D'Eusanio – violino
  • Massimo Tagliata – fisarmonica
  • Clarissa D'Avena – cori
  • Andrea Galgano – cori
  • Mario Bove – cori

Doraemon

Premi e riconoscimenti

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (2018) Posizione
massima
Italia[9] 3
Italia (vinili)[10] 1

Classifiche di fine anno

Classifica (2018) Posizione
Italia[11] 69

Note

  1. ^ Duets Forever - Tutti cantano Cristina (certificazione), su FIMI. URL consultato l'11 febbraio 2019.
  2. ^ Duets Forever Cristina D'Avena, recensione, su rockol.it, Rockol, 2 dic 2018. URL consultato il 26 gennaio 2019.
  3. ^ Cristian Pedrazzini, Duets Forever Cristina D'Avena, su spettacolinews.it, Spettacolinews, 19 nov 2018. URL consultato il 26 gennaio 2019.
  4. ^ Alberto Graziola, Duets Forever Cristina D'Avena, su soundsblog.it, Soundsblog, 20 nov 2018. URL consultato il 26 gennaio 2019.
  5. ^ Uscita anticipata di Duets Forever, su radioanimati.it, Radioanimati, 22 nov 2018. URL consultato il 26 gennaio 2019.
  6. ^ Album teaser trailer, su facebook.com, 24 ott 2018. URL consultato il 26 gennaio 2019.
  7. ^ I primi quattro artisti del disco, su facebook.com, 26 ott 2018. URL consultato il 26 gennaio 2019.
  8. ^ Duets + Duets Forever – Tutti cantano Cristina, su amazon.it, Amazon, 7 dic 2018. URL consultato il 26 gennaio 2019.
  9. ^ Classifica settimanale WK 48 (dal 2018-11-23 al 2018-11-29), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 30 novembre 2018.
  10. ^ Classifica settimanale WK 48 (dal 2018-11-23 al 2018-11-29), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 30 novembre 2018.
  11. ^ FIMI - CLASSIFICHE ANNUALI TOP OF THE MUSIC FIMI/GfK 2018: PROTAGONISTA LA MUSICA ITALIANA, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'8 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2019).

Collegamenti esterni


  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica