Blanco (cantante): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m overlinking
m @Tre di tre il parametro sito viene letto automaticamente
Riga 30: Riga 30:
Fabbriconi è nato a [[Calvagese della Riviera]] nel 2003 e ha vissuto gran parte dell'infanzia tra il paese natio, [[Brescia]] e [[Desenzano del Garda]], dove ha frequentato la scuola.<ref>{{Cita web|url = https://www.redbull.com/it-it/chi-e-blanco|titolo = Chi è Blanco: la vita del cantante de La Canzone Nostra|autore = Claudio Biazzetti|sito = [[Red Bull]]|data = 19 maggio 2021|accesso = 10 settembre 2021}}</ref> Da piccolo ascoltava [[Lucio Battisti]], [[Lucio Dalla]] e [[Pino Daniele]] grazie al padre, nonché gran parte del pop radiofonico; durante l'adolescenza si è poi avvicinato al mondo dell'[[Hip hop (genere musicale)|hip hop]].<ref>{{Cita web|url = https://i-d.vice.com/it/article/xg8w74/intervista-blanco-belladonna-15-domande|titolo = 15 domande a Blanco sul suo singolo d'esordio "Belladonna (Adieu)"|autore = Benedetta Borioni|sito = [[i-D]]|data = 22 giugno 2020|accesso = 10 settembre 2021}}</ref>
Fabbriconi è nato a [[Calvagese della Riviera]] nel 2003 e ha vissuto gran parte dell'infanzia tra il paese natio, [[Brescia]] e [[Desenzano del Garda]], dove ha frequentato la scuola.<ref>{{Cita web|url = https://www.redbull.com/it-it/chi-e-blanco|titolo = Chi è Blanco: la vita del cantante de La Canzone Nostra|autore = Claudio Biazzetti|sito = [[Red Bull]]|data = 19 maggio 2021|accesso = 10 settembre 2021}}</ref> Da piccolo ascoltava [[Lucio Battisti]], [[Lucio Dalla]] e [[Pino Daniele]] grazie al padre, nonché gran parte del pop radiofonico; durante l'adolescenza si è poi avvicinato al mondo dell'[[Hip hop (genere musicale)|hip hop]].<ref>{{Cita web|url = https://i-d.vice.com/it/article/xg8w74/intervista-blanco-belladonna-15-domande|titolo = 15 domande a Blanco sul suo singolo d'esordio "Belladonna (Adieu)"|autore = Benedetta Borioni|sito = [[i-D]]|data = 22 giugno 2020|accesso = 10 settembre 2021}}</ref>


A giugno 2020 pubblica su [[SoundCloud]] l'EP ''Quarantine Paranoid'', con il quale si fa notare dalla [[Universal Music Group|Universal]] che gli propone un contratto.<ref>{{Cita web|url = https://www.exitwell.com/blanco-e-sfera-ebbasta-fuori-con-mi-fai-impazzire/|titolo = BLANCO e Sfera Ebbasta fuori con "Mi fai impazzire"|accesso = 10 settembre 2021}}</ref> Fa seguito il singolo di debutto ''Belladonna (Adieu)'',<ref>{{Cita web|url = https://www.lacasadelrap.com/2020/06/24/blanco-belladonna-adieu-singolo/|titolo = Blanco pubblica Belladonna (Adieu)|autore = Cristina Breuza|data = 24 giugno 2020|accesso = 10 settembre 2021}}</ref> mentre a luglio viene pubblicato ''[[Notti in bianco]]'',<ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/blanco-notti-in-bianco.html|titolo = Blanco Notti In Bianco: un racconto trasgressivo e romantico|autore = Simone Zani|sito = All Music Italia|data = 31 luglio 2020|accesso = 10 settembre 2021}}</ref> raggiungendo il 4º posto della [[Top Singoli]] della [[FIMI]].<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2021/36|titolo = Classifica settimanale WK 36 (dal 03.09.2021 al 09.09.2021)|sito = fimi.it|accesso = 10 settembre 2021}}</ref>
A giugno 2020 pubblica su [[SoundCloud]] l'EP ''Quarantine Paranoid'', con il quale si fa notare dalla [[Universal Music Group|Universal]] che gli propone un contratto.<ref>{{Cita web|url = https://www.exitwell.com/blanco-e-sfera-ebbasta-fuori-con-mi-fai-impazzire/|titolo = BLANCO e Sfera Ebbasta fuori con "Mi fai impazzire"|accesso = 10 settembre 2021}}</ref> Fa seguito il singolo di debutto ''Belladonna (Adieu)'',<ref>{{Cita web|url = https://www.lacasadelrap.com/2020/06/24/blanco-belladonna-adieu-singolo/|titolo = Blanco pubblica Belladonna (Adieu)|autore = Cristina Breuza|data = 24 giugno 2020|accesso = 10 settembre 2021}}</ref> mentre a luglio viene pubblicato ''[[Notti in bianco]]'',<ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/blanco-notti-in-bianco.html|titolo = Blanco Notti In Bianco: un racconto trasgressivo e romantico|autore = Simone Zani|sito = All Music Italia|data = 31 luglio 2020|accesso = 10 settembre 2021}}</ref> raggiungendo il 4º posto della [[Top Singoli]] della [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]].<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2021/36|titolo = Classifica settimanale WK 36 (dal 03.09.2021 al 09.09.2021)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 10 settembre 2021}}</ref>


L'8 gennaio 2021 è stato reso disponibile ''[[La canzone nostra]]'', brano realizzato in collaborazione con il produttore [[Mace (beatmaker)|Mace]] e il rapper [[Salmo (rapper)|Salmo]].<ref>{{Cita web|url = https://i-d.vice.com/it/article/93wnma/intervista-mace-obe|titolo = In viaggio con MACE, Salmo e Blanco|autore = Benedetta Borioni|sito = [[i-D]]|data = 8 gennaio 2021|accesso = 10 settembre 2021}}</ref> Riscuote grande successo, tanto da arrivare primo nella classifica dei singoli italiana, prima volta per un singolo di Blanco;<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2021/3|titolo = Classifica settimanale WK 3 (dal 15.01.2021 al 21.01.2021)|sito = fimi.it|accesso = 10 settembre 2021}}</ref> riceverà poi quattro dischi di platino per aver prodotto oltre {{formatnum:280000}} unità vendute.<ref>{{FIMI|8769|titolo = La canzone nostra|accesso = 10 settembre 2021}}</ref> Il 25 febbraio 2021 esce ''[[Paraocchi (singolo)|Paraocchi]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.newsic.it/video-e-testo-blanco-paraocchi/|titolo = Video e testo: BLANCO – "Paraocchi"|sito = Newsic|data = 27 febbraio 2021|accesso = 10 settembre 2021}}</ref> in grado anch'esso di raggiungere la top ten della hit parade.<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2021/36|titolo = Classifica settimanale WK 36 (dal 03.09.2021 al 09.09.2021)|sito = fimi.it|accesso = 10 settembre 2021}}</ref> Il 18 giugno 2021 viene pubblicato il singolo ''[[Mi fai impazzire]]'' che vede la partecipazione del rapper [[Sfera Ebbasta]];<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/06/18/blanco-sfera-ebbasta-mi-fai-impazzire-testo|titolo = Blanco e Sfera Ebbasta, il testo di Mi fai impazzire il nuovo singolo|sito = [[Sky TG24]]|accesso = 10 settembre 2021}}</ref> dopo aver asceso la Top Singoli, sale al primo posto che mantiene per otto settimane consecutive,<ref>{{Cita web|url = https://4quartimagazine.it/classifiche-mi-fai-impazzire-singolo-piu-venduto/|titolo = Classifiche: "Mi fai impazzire" è il singolo più venduto in Italia|autore = Andrea Picariello|sito = 4Quarti Magazine|data = 26 luglio 2021|accesso = 10 settembre 2021}}</ref> venendo certificato triplo platino con {{formatnum:210000}} unità.<ref>{{FIMI|8894|titolo = Mi fai impazzire|accesso = 10 settembre 2021}}</ref>
L'8 gennaio 2021 è stato reso disponibile ''[[La canzone nostra]]'', brano realizzato in collaborazione con il produttore [[Mace (beatmaker)|Mace]] e il rapper [[Salmo (rapper)|Salmo]].<ref>{{Cita web|url = https://i-d.vice.com/it/article/93wnma/intervista-mace-obe|titolo = In viaggio con MACE, Salmo e Blanco|autore = Benedetta Borioni|sito = [[i-D]]|data = 8 gennaio 2021|accesso = 10 settembre 2021}}</ref> Riscuote grande successo, tanto da arrivare primo nella classifica dei singoli italiana, prima volta per un singolo di Blanco;<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2021/3|titolo = Classifica settimanale WK 3 (dal 15.01.2021 al 21.01.2021)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 10 settembre 2021}}</ref> riceverà poi quattro dischi di platino per aver prodotto oltre {{formatnum:280000}} unità vendute.<ref>{{FIMI|8769|titolo = La canzone nostra|accesso = 10 settembre 2021}}</ref> Il 25 febbraio 2021 esce ''[[Paraocchi (singolo)|Paraocchi]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.newsic.it/video-e-testo-blanco-paraocchi/|titolo = Video e testo: BLANCO – "Paraocchi"|sito = Newsic|data = 27 febbraio 2021|accesso = 10 settembre 2021}}</ref> in grado anch'esso di raggiungere la top ten della hit parade.<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2021/36|titolo = Classifica settimanale WK 36 (dal 03.09.2021 al 09.09.2021)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 10 settembre 2021}}</ref> Il 18 giugno 2021 viene pubblicato il singolo ''[[Mi fai impazzire]]'' che vede la partecipazione del rapper [[Sfera Ebbasta]];<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/06/18/blanco-sfera-ebbasta-mi-fai-impazzire-testo|titolo = Blanco e Sfera Ebbasta, il testo di Mi fai impazzire il nuovo singolo|sito = [[Sky TG24]]|accesso = 10 settembre 2021}}</ref> dopo aver asceso la Top Singoli, sale al primo posto che mantiene per otto settimane consecutive,<ref>{{Cita web|url = https://4quartimagazine.it/classifiche-mi-fai-impazzire-singolo-piu-venduto/|titolo = Classifiche: "Mi fai impazzire" è il singolo più venduto in Italia|autore = Andrea Picariello|sito = 4Quarti Magazine|data = 26 luglio 2021|accesso = 10 settembre 2021}}</ref> venendo certificato triplo platino con {{formatnum:210000}} unità.<ref>{{FIMI|8894|titolo = Mi fai impazzire|accesso = 10 settembre 2021}}</ref>


Il 10 settembre 2021 l'artista pubblica il disco d'esordio ''[[Blu celeste]]'', contenente otto tracce inedite prodotte da Michelangelo, nonché i singoli precedentemente pubblicati ''Notti in bianco'', ''Ladro di fiori'' e ''Paraocchi''.<ref>{{Cita web|url = https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/ma-sei-normale-blanco/581916/|titolo = Ma sei normale, Blanco?|autore = Claudio Todesco|sito = [[Rolling Stone]]|data = 10 settembre 2021|accesso = 12 settembre 2021}}</ref> L'album è stato certificato disco d'oro dalla FIMI dopo una settimana per aver totalizzato oltre {{formatnum:25000}} [[unità equivalente ad album|unità di vendita]] a livello nazionale.<ref>{{FIMI|9027|accesso = 20 settembre 2021}}</ref>
Il 10 settembre 2021 l'artista pubblica il disco d'esordio ''[[Blu celeste]]'', contenente otto tracce inedite prodotte da Michelangelo, nonché i singoli precedentemente pubblicati ''Notti in bianco'', ''Ladro di fiori'' e ''Paraocchi''.<ref>{{Cita web|url = https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/ma-sei-normale-blanco/581916/|titolo = Ma sei normale, Blanco?|autore = Claudio Todesco|sito = [[Rolling Stone]]|data = 10 settembre 2021|accesso = 12 settembre 2021}}</ref> L'album è stato certificato disco d'oro dalla FIMI dopo una settimana per aver totalizzato oltre {{formatnum:25000}} [[unità equivalente ad album|unità di vendita]] a livello nazionale.<ref>{{FIMI|9027|accesso = 20 settembre 2021}}</ref>

Versione delle 11:07, 21 set 2021

Blanco
Blanco durante un'intervista nel 2022
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereRapcore[1]
Periodo di attività musicale2020 – in attività
Strumentovoce
EtichettaUniversal

Blanco, pseudonimo di Riccardo Fabbriconi (Calvagese della Riviera, 10 febbraio 2003), è un cantautore italiano.

Biografia

Fabbriconi è nato a Calvagese della Riviera nel 2003 e ha vissuto gran parte dell'infanzia tra il paese natio, Brescia e Desenzano del Garda, dove ha frequentato la scuola.[2] Da piccolo ascoltava Lucio Battisti, Lucio Dalla e Pino Daniele grazie al padre, nonché gran parte del pop radiofonico; durante l'adolescenza si è poi avvicinato al mondo dell'hip hop.[3]

A giugno 2020 pubblica su SoundCloud l'EP Quarantine Paranoid, con il quale si fa notare dalla Universal che gli propone un contratto.[4] Fa seguito il singolo di debutto Belladonna (Adieu),[5] mentre a luglio viene pubblicato Notti in bianco,[6] raggiungendo il 4º posto della Top Singoli della FIMI.[7]

L'8 gennaio 2021 è stato reso disponibile La canzone nostra, brano realizzato in collaborazione con il produttore Mace e il rapper Salmo.[8] Riscuote grande successo, tanto da arrivare primo nella classifica dei singoli italiana, prima volta per un singolo di Blanco;[9] riceverà poi quattro dischi di platino per aver prodotto oltre 280 000 unità vendute.[10] Il 25 febbraio 2021 esce Paraocchi,[11] in grado anch'esso di raggiungere la top ten della hit parade.[12] Il 18 giugno 2021 viene pubblicato il singolo Mi fai impazzire che vede la partecipazione del rapper Sfera Ebbasta;[13] dopo aver asceso la Top Singoli, sale al primo posto che mantiene per otto settimane consecutive,[14] venendo certificato triplo platino con 210 000 unità.[15]

Il 10 settembre 2021 l'artista pubblica il disco d'esordio Blu celeste, contenente otto tracce inedite prodotte da Michelangelo, nonché i singoli precedentemente pubblicati Notti in bianco, Ladro di fiori e Paraocchi.[16] L'album è stato certificato disco d'oro dalla FIMI dopo una settimana per aver totalizzato oltre 25 000 unità di vendita a livello nazionale.[17]

Discografia

Album in studio

Singoli

Note

  1. ^ Vincenzo Nasto, Chi è Blanco, cantante dietro al successo di "Notti in bianco": "Un urlo d'addio all'amore tossico", su Fanpage.it, 29 ottobre 2020. URL consultato il 10 settembre 2021.
  2. ^ Claudio Biazzetti, Chi è Blanco: la vita del cantante de La Canzone Nostra, su Red Bull, 19 maggio 2021. URL consultato il 10 settembre 2021.
  3. ^ Benedetta Borioni, 15 domande a Blanco sul suo singolo d'esordio "Belladonna (Adieu)", su i-D, 22 giugno 2020. URL consultato il 10 settembre 2021.
  4. ^ BLANCO e Sfera Ebbasta fuori con "Mi fai impazzire", su exitwell.com. URL consultato il 10 settembre 2021.
  5. ^ Cristina Breuza, Blanco pubblica Belladonna (Adieu), su lacasadelrap.com, 24 giugno 2020. URL consultato il 10 settembre 2021.
  6. ^ Simone Zani, Blanco Notti In Bianco: un racconto trasgressivo e romantico, su All Music Italia, 31 luglio 2020. URL consultato il 10 settembre 2021.
  7. ^ Classifica settimanale WK 36 (dal 03.09.2021 al 09.09.2021), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 10 settembre 2021.
  8. ^ Benedetta Borioni, In viaggio con MACE, Salmo e Blanco, su i-D, 8 gennaio 2021. URL consultato il 10 settembre 2021.
  9. ^ Classifica settimanale WK 3 (dal 15.01.2021 al 21.01.2021), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 10 settembre 2021.
  10. ^ La canzone nostra (certificazione), su FIMI. URL consultato il 10 settembre 2021.
  11. ^ (EN) Video e testo: BLANCO – "Paraocchi", su Newsic, 27 febbraio 2021. URL consultato il 10 settembre 2021.
  12. ^ Classifica settimanale WK 36 (dal 03.09.2021 al 09.09.2021), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 10 settembre 2021.
  13. ^ Blanco e Sfera Ebbasta, il testo di Mi fai impazzire il nuovo singolo, su Sky TG24. URL consultato il 10 settembre 2021.
  14. ^ Andrea Picariello, Classifiche: "Mi fai impazzire" è il singolo più venduto in Italia, su 4Quarti Magazine, 26 luglio 2021. URL consultato il 10 settembre 2021.
  15. ^ Mi fai impazzire (certificazione), su FIMI. URL consultato il 10 settembre 2021.
  16. ^ Claudio Todesco, Ma sei normale, Blanco?, su Rolling Stone, 10 settembre 2021. URL consultato il 12 settembre 2021.
  17. ^ Blanco (certificazione), su FIMI. URL consultato il 20 settembre 2021.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN4113164423043120530007 · ISNI (EN0000 0005 0428 3607 · SBN DDSV285329 · GND (DE1250992044 · WorldCat Identities (ENviaf-4113164423043120530007