Wikipedia:Officina: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 285: Riga 285:
::::::{{ping|Daimona Eaytoy}} --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 14:44, 4 giu 2020 (CEST)
::::::{{ping|Daimona Eaytoy}} --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 14:44, 4 giu 2020 (CEST)
:::::::{{ping|Sfoltito}} Intendevo la firma precedente, quella che hai usato nel primo messaggio di questa discussione per capirsi. Ho provato a fare dei test localmente copiando la tua firma, ma il ping viene sempre inviato, con o senza trattini e tilde. Non che ciò sia molto indicativo, ma complica le cose. Bisognerebbe fare nuove prove, sia con la firma che hai usato all'inizio di questa discussione, sia con la stessa ma senza la tilde. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 14:55, 4 giu 2020 (CEST)
:::::::{{ping|Sfoltito}} Intendevo la firma precedente, quella che hai usato nel primo messaggio di questa discussione per capirsi. Ho provato a fare dei test localmente copiando la tua firma, ma il ping viene sempre inviato, con o senza trattini e tilde. Non che ciò sia molto indicativo, ma complica le cose. Bisognerebbe fare nuove prove, sia con la firma che hai usato all'inizio di questa discussione, sia con la stessa ma senza la tilde. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 14:55, 4 giu 2020 (CEST)
::::::::{{ping|Daimona Eaytoy}}Ora provo a pingarti con la il text shadow (con i trattini). --~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 15:00, 4 giu 2020 (CEST)
::::::::{{ping|Daimona Eaytoy}}Ora provo a pingarti con la il text shadow (con i trattini). --'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 15:00, 4 giu 2020 (CEST)

Versione delle 15:01, 4 giu 2020


Benvenuto nell'Officina!
Usa questa pagina se:
  • Durante la tua navigazione o la modifica delle nostre pagine hai incontrato un malfunzionamento o un errore del software di Wikipedia (vedi WP:MERCOLEDI)
  • Pensi che Wikipedia possa essere migliorata con qualche funzionalità tecnica che aiuti utenti e contributori
Non usare questa pagina se:


Officina
Officina
Abbreviazioni
WP:OF
WP:RT




Per comodità, puoi consultare qui sotto le ultime notizie tecniche:

Ultime notizie tecniche
 
Archivio richieste



Sportello informazioni


Se da browser disattivo i link di modifica, in app ciò non funziona, e permette ugualmente la modifica di una sezione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 37.160.192.227 (discussioni · contributi) 14:11, 26 set 2019 (CEST) (CEST).[rispondi]

inserimento voce diffamatoria per il Sindaco di Carini

Buonasera é la Polizia Postale di Palermo E' stata segnalata la voce diffamatoria sulla pagina del Comune di Carini https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=U-magnacciune&action=edit&redlink=1

Font diverso in "Differenze tra le versioni".

Come da discussione, il font è diverso dal normale. Come mai? Dipende da me? --Emanuele676 (msg) 15:52, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Vedi phab:T250393, hanno allineato il font a quello della casella di modifica trattandosi sempre di wikitesto.--Sakretsu (炸裂) 16:27, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ah ecco, me lo stavo chiedendo anche io. Ma non avvisano, prima di fare modifiche? --Mezze stagioni (msg) 16:38, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]
In effetti era proprio necessario fare questa modifica inutile che rallenterà la velocità di confronto delle versioni finché non ci abitueremo di nuovo ad un font pensato per la scrittura. Ma va beh... --Emanuele676 (msg) 16:40, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Era nelle notizie tecniche del 20 aprile. Sono state mostrate come di consueto al bar generale per una settimana--Sakretsu (炸裂) 17:21, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Anche a me non piace per nulla, per il momento ho risolto aggiungendo
.diff-editfont-monospace .diff-addedline,
.diff-editfont-monospace .diff-deletedline,
.diff-editfont-monospace .diff-context {
  font-family: sans-serif;
}
su meta:Special:MyPage/global.css --TriggerOne (msg) 18:15, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Che sei un genio [@ TriggerOne], grazie! 😻 ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 18:27, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Emanuele676 (discussioni · contributi) 18:33, 30 apr 2020 (CEST).[rispondi]
[@ Merynancy] Ringrazia quelli di en.wiki, io ho solo copiato :P --TriggerOne (msg) 18:34, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ TriggerOne] Anch'io ho fatto così sulla mia pagina di Meta.--Mauro Tozzi (msg) 18:53, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Solo a me è tornato come era prima da solo? --HominisCon {Scrivimi} 23:43, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]
No, no, [@ HominisCon] anche a me è tornato come prima (meno male) ;)--Parma1983 23:47, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ora è leggermente più grande.--Mauro Tozzi (msg) 18:28, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Confermo, provato con browser diversi con e senza modifica css. Fastidioso. Molto. UCAS in azione per far passare la voglia di patrollare. --Elwood (msg) 18:37, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
È cambiato da 12.32px a 13px: per rimettere come prima bisogna aggiustare il css così
.diff-editfont-monospace .diff-addedline,
.diff-editfont-monospace .diff-deletedline,
.diff-editfont-monospace .diff-context {
  font-family: sans-serif;
  font-size: 12.32px;
}
--TriggerOne (msg) 19:15, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Hanno rimesso il font dievrso... Ma si decidono? Dov'è che se ne sta discutendo? --ValeJappo『msg』 19:37, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Se ne discute qui, dove qualcuno, alle prime proteste (Nancy compresa che poi ha rimosso il commento), ha risposto "This is nice. And those who do not like have neutralized the change, those who have not had an epidermal reaction are waiting to see if the change suits them." Libera traduzione (ma nemmeno tanto): Muto. E se non ti piace te lo farai piacere. Ora, capisco che stavolta era solo una questione di font, ma uno poi si innervosisce... --Elwood (msg) 20:00, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] In precedenza, font-size era impostato all'88%. Comunque non ci sono stati ripensamenti. È che le modifiche sono applicate in blocco (i famigerati train deployments che ci affibbiano nuovi bug a settimana). Se una di queste modifiche crea errori, a volte gli sviluppatori sono costretti a tornare indietro, come è stato in questo caso. Per sopperire alla mancanza di un'opzione che consenta di ripristinare la vecchia visualizzazione possiamo pure creare un accessorio.--Sakretsu (炸裂) 20:16, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Visto che siamo in tema, c'è una pagina dove vengono elencate le classi HTML di MediaWiki?--ValeJappo『msg』 20:50, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Al solito arrivo dopo i fuochi, ma confermo quanto detto da Sakretsu (ovviamente). Tra l'altro, forse sarebbe il caso di fare come enwiki e creare qualcosa di analogo a WP:THURSDAY anche qui. Altre osservazioni e risposte sparse: modifiche come questa vengono sempre annunciate nelle notizie tecniche. Già in passato avevo osservato che non tutti tengono d'occhio quella pagina, e che forse l'ultimo numero andrebbe transcluso qui in officina. Magari oggi pomeriggio ci butto un occhio. Se decidiamo di creare WP:GIOVEDI o analoga, andrebbe magari linkato pure lì. [@ Elwood] Non so se era implicito nel tuo commento, per sicurezza lo specifico: il tizio che ha scritto quel commento è un utente qualsiasi (attivo principalmente su frwiki); naturalmente quelle sono opinioni sue personali, più o meno condivisibili... [@ Sakretsu] di principio sono favorevole alla creazione dell'accessorio (basta schiaffare gli snippet sopra in una pagina CSS...), però suggerirei di aspettare un pochetto. Magari verrà introdotta nelle preferenze un'opzione apposita per impostare il font dei diff. Se in diversi sono d'accordo potrei anche darci un'occhiata personalmente, ma non garantisco. [@ ValeJappo] Dipende da cose intendi con "classi HTML di MediaWiki". Se intendi una lista di classi CSS definite da un qualche pezzo del software MediaWiki (estensioni incluse), che io sappia non c'è un unico posto che le raccolga. Rimane comunque la possibilità di spulciare i sorgenti, dove sono senz'altro disponibili tutti i file CSS, seppur separati. Ad esempio qui trovi quelli per il core. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 12:50, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]

tutto regolare?

Salve, volevo aggiornare le info di una bio aggiungendo dei dati rigorosamente con fonti (e anche la foto). ma mi sono accorto che qualsiasi modifica a questa bio, anche aggiungere una sola lettera, risulta in un blocco dell'ip. Inoltre non è possibili nominare questa bio, neanche qui, perchè al solo nominarla si viene bloccati. propongo di cambiare il titolo della biografia in lord voldemort, lol. è normale tutto questo? non è possibile neanche pubblicare link che contengano il nome del biografato, pena il blocco. questo succede per la bio di c-a-r-l-o-m-a-s-i. GrazieQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 79.43.74.239 (discussioni · contributi) 19:50, 3 mag 2020 (CEST).[rispondi]

Ho riscontrato lo stesso problema, ho già scritto in WP:RA. --ValeJappo『msg』 19:53, 3 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Stricco, filtro creato appositamente per bloccare l'utente in iperevasione--ValeJappo『msg』 09:53, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Sito "non sicuro"

Premetto che è una domanda forse più da "Sportello" che da "Officina", ma sotto certi aspetti preferisco postare qui. Da alcuni mesi ero convinto che un certo sito, penelope.chicago.edu, fosse non più raggiungibile, e mi è anche capitato di sostituirne il riferimento nelle voci con altri siti equivalenti. Con mia grande sorpresa ho invece scoperto che sono io che non riesco ad accedere (presumo sia l'antivirus a bloccarmi), per altri il problema di accesso non esiste, ma la connessione viene indicata come "non sicura". Di qui la domanda: in questi casi, accertata la fondatezza della segnalazione di "sito non sicuro", come ci si regola: il sito va segnalato, è sempre meglio sostituirlo o si può lasciarne i link nelle voci? --Er Cicero 09:46, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]

A me non lo apre proprio quel sito. Impossibile raggiungere il sito. penelope.chicago.edu ha impiegato troppo tempo a rispondere.--ValeJappo『msg』 09:57, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Vedi qua e qua. --Er Cicero 10:26, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Er Cicero] Puoi postare qua l'indirizzo completo? --ValterVB (msg) 11:35, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Ma non è che il sito è: https://penelope.uchicago.edu/? --ValterVB (msg) 11:40, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Sì Valter, è quello, ma non lo raggiungo né in http né in https. --Er Cicero 14:29, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
A me lo apre tranquillamente. --HominisCon {Scrivimi} 14:30, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Anche a me l'https lo apre. [@ Er Cicero] da che browser sei? Se da Chrome potrebbe tornarti utile questo--ValeJappo『msg』 14:32, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Con tre browser (FF, Chrome e Edge) si comporta allo stesso modo. E l'avviso di sito non sicuro non me lo manda, non me lo apre e appare il messaggio che hai postato tu in precedenza. Con altri siti il messaggio di warning mi arriva, con questo no. Proprio non capisco. --Er Cicero 14:40, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Scusate, comunque la domanda che avevo posto in questo thread non era tanto "perché non raggiungo il sito penelope", quanto "come ci dobbiamo regolare nel caso si sappia che un certo sito è considerato non sicuro". C'è qualche indicazione sulle linee guida? --Er Cicero 17:37, 6 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Parametro Autocertificazione

Il parametro successivo della prima discografia (de Lo Stato Sociale), dove ho messo il nuovo singolo AutocertifiCanzone, non riconosce l'anno.--Musicale 89 (msg) 17:21, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Musicale 89] il parametro "anno successivo" era duplicato e veniva letto solo il secondo valore (vedi modifica112763548).--Mannivu · 17:28, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Magari cambiamo il titolo in uno più elegante, poi i problemi sui template si discutono al dp:template [@ Musicale 89] --Pierpao (listening) 17:30, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
A latere: [@ Pierpao] non ho capito il perché dell'oscuramento di 20 versioni di questa pagina. Il titolo forse non era chiarissimo, ma d'altra parte, se il singolo si chiama a quel modo c'è poco da farci... --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 13:29, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Condivido ricordando che del singolo abbiamo la voce, cancelliamo anche quella? --Antonio1952 (msg) 17:08, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Antonio1952, Daimona Eaytoy] Niente di tutto questo semplicemente sono entrato in modifica direttamente dalla barra dell'indirizzo di firefox (tramite un bookmark con scelta rapida) ho guardato i parametri del template senza accorgermi di quella denominazione, e credevo che il titolo di sezione fosse uno sfogo ironico di Musicale 89. Tra l'altro mi sono anche chiesto perchè nessuno fosse intervenuto, infatti non ho oscurato subito, ma combinazione proprio il giorno prima avevo fatto questo edit e alla fine non mi è sembrato poi così indicativo che nessuno lo avesse fatto; scusate il ritardo mi ero dimenticato della notifica--Pierpao (listening) 13:18, 17 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Tipo font diverso nei diff

Saluti. Come da oggetto, da oggi facendo un qualunque diff il font è diverso da quello sottostante del testo, in modalità wikitesto. (non ricordo quale sia, forse un courier). Normale ?--78.14.19.44 (msg) 23:19, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Ne abbiamo discusso poco sopra. C'è anche la spiegazione su come riavere quello precedente, ma penso che si possa fare solo con utenti registrati. --HominisCon {Scrivimi} 23:20, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Ah ecco: Font diverso in "Differenze tra le versioni. Me ne sono accorto oggi e pensavo fosse più recente. Grazie, valuterò se sia il caso. (Windino sloggato).--78.14.19.44 (msg) 23:26, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Doppia immagine in orizzontale

Salve a tutti. Ho notato che esistono vari modi per inserire due immagini in orizzontale (ossia una di fianco all'altra), ma tutti – tranne uno –non funzionano in versione mobile, ove le immagini appaiono sempre e comunque in verticale (ossia una sopra l'altra). L'unico sistema che funziona perfettamente è il {{Collage}} che, però, richiede obbligatoriamente 4 immagini, mentre mettendone soltanto due dà errore. Volevo chiedere se è possibile modificare il template:Collage per consentire l'inserimento di sole due immagini o, in alternativa, far si che vi sia almeno un altro modo per far comparire due immagini affiancate anche in versione mobile. Grazie per l'attenzione.--3knolls (msg) 09:05, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Si certo doppiamo garantire la massima compatibilità col mobile user:ValeJappo potresti darci un occhiata per favore e vedere se è complicato--Pierpao (listening) 09:22, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]
user:ValeJappo--Pierpao (listening) 09:50, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Ora la terza e la quarta immagine sono opzionali. I Parametri per la didascalia/dimensione sono attualmente numeri, creo anche un parametro |didascalia= |dimensione= per facilitarne l'inserimento a chi mette 2 img --ValeJappo『msg』 10:21, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Grazie mille!!!--3knolls (msg) 10:44, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Colori squadre di calcio

Buongiorno, e da un po’ di tempo, che quando vado nella sezione “ sport”, non vedo più le sagomine delle magliette e pantaloncini colorati con i relativi colori sociali, ma solo le sagome di colore grigiastro, o bianco. Dipende da vostri malfunzionamenti o dal mio dispositivo? Grazie

Template:Azienda e tipo società

Volevo togliere il redirect in Fox Digital Entertainment, mettendo Divisione_(organizzazione_aziendale) anziché Divisione, ma il template automaticamente crea un wikilink e quindi non mi funziona. Come si può fare? -- .mau. ✉ 16:09, 7 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Divisione (organizzazione aziendale){{!}}Divisione; è un trucchetto per i campi con wikilink automatico :-) --Pil56 (msg) 17:00, 7 mag 2020 (CEST)[rispondi]

"Inserisci template" sparito dalla toolbar

Non so se il problema sia solo mio, ma a volte (fortunatamente abbastanza di rado) durante il patrolling quando vado a creare la pagina di discussione di un IP o un utente per lasciargli un avviso (cliccando sul link rosso discussione dalla cronologia della voce e poi su Aggiungi discussione in alto), nella toolbar in basso non è presente il pulsante per inserire i template. Solitamente la cosa la risolvo ricaricando la pagina, ma prima anche refreshando più volte il pulsante non è ricomparso e ho dovuto compilare il template manualmente. Non che sia un problema chissà quanto grave e fastidioso, però se riscontrato anche da altri e facilmente risolvibile aiuterebbe, grazie :) --PercyMM 21:27, 7 mag 2020 (CEST)[rispondi]

[@ PercyMM] usi Firefox?--Sakretsu (炸裂) 13:48, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Sakretsu] No, uso la nuova versione di Microsoft Edge (basata su Chronium quindi praticamente quasi identica a Google Chrome). --PercyMM 14:04, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Task a fianco--Sakretsu (炸裂) 14:52, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Osservati speciali e Ns3

Ciao, c'è modo per far sì che quando creo una nuova pagina nel ns3 (Discussioni utente) il tastino "Aggiungi agli osservati speciali" di default non sia spuntato? Semplificherebbe la mia vita di un click :) --TriggerOne (msg) 11:40, 8 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Ci pensavo anch'io proprio stamattina, non sembra ma quel "click" porta via parecchio tempo --Mtarch11 (msg) 11:45, 8 mag 2020 (CEST)[rispondi]
[@ TriggerOne] Davvero un'ottima proposta! Ci pensavo giusto l'altro giorno a quanto sia scomodo il dover togliere quella spunta ogni volta che si crea una pagina di discussione. Snellirebbe di molto la segnalazione dei vandalismi (e così eviterei di dimenticarmi per sbaglio delle volte di togliere la spunta :P) --PercyMM 16:18, 8 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Quasi sempre i nuovi utenti, non conoscendo le regole di WP, tendono a rispondere nella propria talk, se non si tiene la pagina tra i propri OS, non se ne conoscerà mai la risposta né si potranno dare le spiegazioni e/o il supporto necessario. È per questo motivo che io addirittura aggiungo la spunta anche quando la talk è già stata creata, magari dal Benvebot. --Antonio1952 (msg) 17:31, 8 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Idem, anche io faccio come Antonio. Il modo più facile comunque è creare un filtro che imposterete come predefinito negli OS che contiene tutti i ns tranne il 3. --ValeJappo『msg』 17:35, 8 mag 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Antonio1952, ValeJappo] Certo, per i nuovi utenti faccio anche io così, però per gli IP vandalici preferirei non avere la pagina negli OS di default: non perché mi dà fastidio leggere le loro risposte (a memoria non mi è mai successo che un vandalo mi rispondesse nella sua talk, a meno che non si trattasse di qualche ingiuria e/o troll), ma perché avere centinaia o migliaia di pagine di questo tipo negli OS ne renderebbe quanto meno un po' scomoda la gestione :) Motivo per cui il filtro non è una soluzione adeguata allo scopo, anche perché con quello non potrei invece tenere sotto controllo le pagine dei nuovi utenti o di quelli che spio :P--TriggerOne (msg) 18:07, 8 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Di default non è possibile, ma la spunta può toglierla javascript se inserite in Speciale:MiaPagina/common.js:

if ( mw.config.get( 'wgNamespaceNumber' ) === 3 && mw.config.get( 'wgArticleId' ) === 0 && mw.config.get( 'wgAction' ) === 'edit' ) {
	$( '#wpWatchthis' ).attr( 'checked', false );
}

--Sakretsu (炸裂) 16:18, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Ottimo, grazie mille! --TriggerOne (msg) 16:49, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Sakretsu] funziona solo con gli ip, giusto? --HominisCon {Scrivimi} 15:28, 16 mag 2020 (CEST)[rispondi]
No, in quel caso scrivi:
if ( mw.config.get( 'wgNamespaceNumber' ) === 3 && mw.config.get( 'wgArticleId' ) === 0 && mw.config.get( 'wgAction' ) === 'edit' ) {
	mw.loader.using( 'mediawiki.util', function() {
		if ( mw.util.isIPAddress( mw.config.get( 'wgRelevantUserName' ) ) ) {
			$( '#wpWatchthis' ).attr( 'checked', false );
		}
	} );
}
--Sakretsu (炸裂) 16:20, 16 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Errori di traduzione

Su Commons, il File:Antonino Cannavacciuolo-signature.svg contiene alcuni errori di traduzione.

Nella sezione dettagli, “SVG sviluppo” dovrebbe essere “Sviluppo SVG”, e “Questa firma è stata creata con un ignoto SVG programma.” dovrebbe essere “Questa firma è stata creata con un programma SVG ignoto.”. Come si correggono? --2001:B07:6442:8903:AD60:9D10:52B1:5E8C (msg) 12:10, 11 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Vedo che era già stato chiesto su Commons, qui. Ho provveduto a correggere il secondo, ma il primo a quanto pare non è così semplice. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 13:45, 11 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Malfunzionamento lettura proprietà P149 da Wikidata

Ho dovuto annullare la diff112992252 di LauBot perchè non veniva più mostrato lo stile nell'infobox. Non si tratta di un errore del bot (pingo comunque [@ Laurentius]) perchè il parametro è effettivamente presente su WikiData con lo stesso valore; immagino quindi che si tratti di un malfunzionamento nella lettura da WikiData. --Scalvo98 (🏎🏎) 23:34, 14 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ Scalvo98], il problema nasce dal fatto che il template Edificio civile si appoggia ad un elenco predefinito di stili: {{Edificio civile/Stile}}. Questo perché, ad esempio, per un edificio romanico nell'infobox dovrebbe comparire "romanico" mentre l'elemento su Wikidata si chiama "architettura barocca": quell'elenco serve a definire come tradurre i nomi. Nel mio bot c'è una whitelist per gestire questi casi ma questa pagina è sfuggita. Credo che la soluzione migliore sia dire che, se lo stile non è definito nella lista, si usa l'etichetta di Wikidata: diff112999570. In questo modo c'è allo stesso tempo la flessibilità di poter usare qualunque elemento di Wikidata per descrivere lo stile e la possibilità di abbreviare le etichette quando è utile - ma solo quando è utile, se l'elemento si chiama "art noveau" e si vuole visualizzata "art noveau" non c'è bisogno di fare nulla. - Laurentius(rispondimi)
[@ Laurentius] Perfetto, vedo che adesso il valore viene regolarmente mostrato. Vista la modifica credo vada anche cambiata anche la parte finale della descrizione del template Template:Edificio civile/Stile in modo da rispecchiare il nuovo comportamento. Buona serata. --Scalvo98 (🏎🏎) 19:06, 15 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Giusto, fatto. - Laurentius(rispondimi) 21:27, 15 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Scorciatoia errata

Passando con il cursore sopra al proprio nome utente, se loggati, nella barra in alto a destra, viene suggerita la scorciatoia da tastiera alt-shift-. per accedere alla propria pagina utente. La scorciatoia indicata, però, è errata. Infatti, premendo i tre tasti suggeriti non succede nulla. La vera scorciatoia da tastiera per aprire la propria pagina utente è alt-. (senza alt). È possibile correggere la scorciatoia mostrata? Grazie --PercyMM 14:48, 16 mag 2020 (CEST)[rispondi]

[@ PercyMM] Fare si può fare, ma non localmente perché il valore è hardcodato qui. Bisognerebbe anzitutto indagare se davvero il suggerimento è sbagliato, poi posso correggere io. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 14:53, 16 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Task del 2017 a fianco--Sakretsu (炸裂) 15:20, 16 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Template:Software/SistemaOperativo

Sto tentando di aggiungere iPadOS al template. Lo sto facendo nella maniera corretta?


|ipad
|ipados
|ipad os
|ipados = [[iPadOS]]{{#ifeq:{{{2|}}}|no||[[Categoria:Software per iPadOS]]}}

--2001:B07:6442:8903:355B:93CF:770C:B603 (msg) 09:48, 22 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Domanda da fare in DP:Template e non qui. Mi sembra vada bene.--ValeJappo『msg』 09:51, 22 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Malfunzionamento template Software

Buongiorno, come già segnalato a febbraio, il valore P348 prelevato da Wikidata non viene mostrato nel template nonostante la pagina venga inserita nella "Categoria:P348 letta da Wikidata". Si veda ad esempio la pagina Conversations (software).--Zippit (msg) 09:52, 22 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Il problema veniva proprio da Wikidata: il template è impostato per leggere il valore se è impostato anche il qualificatore "tipo di versione" con "versione stabile". Dopo averlo aggiunto su Wikidata, il template lo legge correttamente.--Mannivu · 11:39, 22 mag 2020 (CEST)[rispondi]
E dire che quel qualificatore l'avevo inserito per la versione precedente, ma ancora non veniva preso. Comunque problema risolto, grazie mille.--Zippit (msg) 12:11, 22 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Cita libro con voce di un autore specifico

Il primo riferimento in Sphragis è di un libro (e quindi non posso usare {{cita pubblicazione}}} ma con un autore specifico della pagina (e {{cita libro}} non funziona bene). È possibile aggiungere un parametro ad hoc al template? -- .mau. ✉ 13:08, 22 mag 2020 (CEST)[rispondi]

[@ .mau.] Vedi se così ti sembra meglio. --Pil56 (msg) 13:22, 22 mag 2020 (CEST)[rispondi]
direi di sì, grazie! -- .mau. ✉ 14:32, 22 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamento elemento Wikidata

Esiste un modo per collegare due diverse pagine ad uno stesso elemento Wikidata? Ad es. su Wikidata esiste l'elemento [Games ceremony] perché le altre Wiki hanno una pagina unica in cui descrivono cerimonie di apertura e chiusura. Noi invece avevamo solo Cerimonia di apertura dei Giochi olimpici e ho creato ieri la pagina Cerimonia di chiusura dei Giochi olimpici. Non si può collegare anche quella? --Pierluigi 05 16:17, 22 mag 2020 (CEST)[rispondi]

No, su ogni elemento ci va un solo interlink per Progetto--Sakretsu (炸裂) 00:47, 25 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Immagini da Common non visualizzate

A qualcuno risulta che vi possa essere un problema con la visualizzazione delle immagini caricate più di recente su Commons? Constato il malfunzionamento qui e qui (foto del biografato nel sinottico a destra), e in entrambi i casi mi risulta che il wikicodice sia corretto e i file esistenti con il nome indicato. -- Rojelio (dimmi tutto) 20:30, 22 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Le immagini esistono e aprendo VisualEditor per modificare la voce si vedono correttamente (screen). Ho pensato anche a qualche carattere invisibile, ma sembra essere tutto normale ([1]).--Mannivu · 20:42, 22 mag 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Rojelio] io ora le vedo in entrambe le voci.--Mannivu · 13:09, 27 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Accessorio su Wikiquote

Perdonate la domanda stupida, è possibile utilizzare l'accessorio WikidataInfo anche su Wikiquote? Ho letto Aiuto:Accessori e avevo capito che creando questa pagina avrei potuto utilizzare l'accessorio anche lì ma immagino ho capito male. --GryffindorD 17:53, 24 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Devi sostituire xxx.wikipedia.org--Sakretsu (炸裂) 18:05, 24 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Funziona :D grazie mille! --GryffindorD 18:15, 24 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Se una pagina appena creata non è collegata ad alcun elemento Wikidata, non appare più il link "aggiungi collegamenti" a sinistra, con cui era possibile collegarla facilmente a un elemento Wikidata esistente semplicemente inserendo il titolo di una voce in un'altra lingua. Ora l'unico modo per farlo è andare su Wikidata e aggiungerci la voce italiana. il link invece appare regolarmente se una pagina è già collegata a un elemento Wikidata --Lombres (msg) 23:01, 26 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Io vedo il link sia avendo attivato Mediawiki:Gadget-CollegamentoWikidata.js che MediaWiki:Gadget-WikidataInfo.js (screen).--Mannivu · 13:04, 27 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Task a fianco, si dovrebbe ripristinare entro domani--Sakretsu (炸裂) 13:43, 27 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Richiesta di parere

Come consigliato da valepert, chiedo se sia tecnicamente possibile importare il gadget Twinkle come da discussione--ValeJappo『msg』 18:21, 27 mag 2020 (CEST)[rispondi]

ProveIt

[@ Bultro, Daimona Eaytoy, Laurentius, Valepert] sarebbe possibile aggiungere anche 'Cita tweet' tra i vari template accettati da ProveIt?--Mannivu · 11:01, 28 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Fatto--Sakretsu (炸裂) 22:04, 28 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Wikidata

Non riesco a visualizzare l'icona di Wikidata. Qualcuno può spiegarmi come mai?--AnticoMu90 (msg) 14:51, 28 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Guarda più sopra.--ValeJappo『msg』 14:52, 28 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Dove? Ci sono diverse discussioni sull'argomento.--AnticoMu90 (msg) 14:53, 28 mag 2020 (CEST)[rispondi]
#Malfunzionamento link a Wikidata--ValeJappo『msg』 14:54, 28 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Template {{Vandalo}}

Segnalo errore del template--ValeJappo『msg』 10:25, 29 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Coordinate celesti

Avevo scritto nella talk, vabbè risegnalo qui.--Kirk Dimmi! 19:23, 29 mag 2020 (CEST) P.S. Aggiungo che è veramente antiestetico così, e ovviamente prende anche tutte le voci in vetrina.[rispondi]

Sistemato, grazie--Sakretsu (炸裂) 19:47, 29 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Template {{Galleria}} su Wikinotizie

Buongiorno! Mi servirebbe una mano per importare il {{Galleria}} su wikinotizie, a seguito di questa discussione. Qualche volenteroso disponibile? :) --torqua 12:40, 30 mag 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Jtorquy] posso farlo io, ma visto che una pagina è protetta devo limitarmi a scrivervi cosa fare in discussione.--ValeJappo『msg』 12:46, 30 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Maintgraph

Non so se è il luogo giusto, ma segnalo che da alcuni giorni il grafico Lavoro sporco del tool Maintgraph non è più visualizzato. In più, sempre nello stesso tool, il DRDI non viene aggiornato da febbraio. Si può sistemare?--Dr ζimbu (msg) 09:19, 1 giu 2020 (CEST)[rispondi]

RTRC e tasto rollback

Il tasto rollback in RTRC non ha il link, dove devo scrivere?--Pierpao (listening) 13:18, 1 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Ora funziona, anche se effettivamente rimane il problema che l'accessorio Sicuro sicuro sicuro non è pensato anche per i tasti generati in RTRC--Sakretsu (炸裂) 16:27, 1 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Sakretsu si però si apre una pagina in cui dover confermare, così è molto scomodo non si può avere il funzionamento originale del rollback senza conferme intermedie?--Pierpao (listening) 19:23, 2 giu 2020 (CEST)[rispondi]
A me si apre normalmente una pagina con conferma di avvenuto rollback. Hai forse messo la spunta sull'opzione "Mostra una richiesta di conferma quando si clicca su un link di rollback" nelle preferenze?--Sakretsu (炸裂) 02:12, 3 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Ping

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni Wikipedia:Officina.
– Il cambusiere Mannivu · 11:22, 4 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Ho riscontrato un problema col template:ping che mi impedisce di notificare gli altri utenti. Ha sempre funzionato:-| ~Sfoltito (msg) 21:29, 3 giu 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Sfoltito] Detto così non c'è molto che si possa fare... Di task recenti non ne ho trovati. Potrebbe essere anche un problema con le preferenze, oltre a questo però non saprei... --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 13:04, 4 giu 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Daimona Eaytoy] Ho modificato le mie preferenze (ho ripristinato le impostazioni predefinite). Provo a pingarti, dimmi se sei stato notificato. ~Sfoltito (msg) 13:50, 4 giu 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Sfoltito] In verità no. A te il mio ping era arrivato? Idea random: prova a togliere la tilde dalla firma, poi pingami di nuovo. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 14:34, 4 giu 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Daimona Eaytoy] Ha sempre funzionato anche con la tilde, ma ci provo (per questa volta, evito anche i trattini). Sfoltito (msg) 14:40, 4 giu 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Sfoltito] Adesso funziona. Il fatto che abbia sempre funzionato però non vuol dire molto... Tanto per sicurezza, ti chiederei di ripristinare la tua firma precedente e provare a pingarmi togliendo solo la tilde. Poi provvedo ad aprire un task. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 14:41, 4 giu 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Daimona Eaytoy] --Sfoltito (msg) 14:44, 4 giu 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Sfoltito] Intendevo la firma precedente, quella che hai usato nel primo messaggio di questa discussione per capirsi. Ho provato a fare dei test localmente copiando la tua firma, ma il ping viene sempre inviato, con o senza trattini e tilde. Non che ciò sia molto indicativo, ma complica le cose. Bisognerebbe fare nuove prove, sia con la firma che hai usato all'inizio di questa discussione, sia con la stessa ma senza la tilde. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 14:55, 4 giu 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Daimona Eaytoy]Ora provo a pingarti con la il text shadow (con i trattini). --Sfoltito (msg) 15:00, 4 giu 2020 (CEST)[rispondi]